La lancia spezzata (n.6/7)

+8
Dies Irae
doctorZeta
Kramer76
Walter Dorian
wakopa
lukas luke
Andrea67
Admin
12 partecipanti

Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Admin Mar 06 Gen 2015, 17:47

La lancia spezzata (n.6/7) I4FKtaKIQLc2YfReV6UcZf6U0DaZ--


Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri

Nakawa, un misterioso indiano abitualmente accompagnato da un corvo e da un lupo, lancia una sfida allo Spirito con la Scure. Guida gli Uroni alla rivolta contro i bianchi e riesce a conquistare Forte Henry. Chi è veramente? Perché la sete di vendetta gli divora il cuore?



Storia interessante che ruota attorno allo spirito di rivalsa di un indiano nei confronti di Zagor ritenuto il colpevole dell'uccisione del padre in una precedente avventura.
Successivamente la ricerca del trapper Moses, che pare scomparso, porterà Zagor e Cico all'incontro con una tribù che vive nelle paludi e alla scoperta di un regno antico.

L'indiano sfida Zagor con il segno della lancia spezzata, ma questi non raccoglie immediatamente la sfida perchè distratto dalle disavventure del solito Cico. :-D L'indiano considera quindi Zagor un vile e ne approfitta per trascinare dalla sua parte una tribù e farle compiere razzie a danno di alcune fattorie e del forte. L'intervento di Zagor e di un drappello di soldati scongiurerà la caduta del forte e chiarirà l'equivoco sulla morte del padre dell'indiano: non ucciso da Zagor, ma morto accidentalmente nelle sabbie mobili senza che il buon Cico, che aveva appena salvato Zagor, potesse salvare anche quest'ultimo.
Senza interruzioni l'avventura prosegue con la ricerca del trapper Moses: ricerca che conduce i nostri eroi alla liberazione del trapper dalla gabbia indiana in cui era prigioniero e li spinge poi verso la scoperta di una civiltà antica, proveniente dalla Francia, rifugiatasi quasi 2 secoli prima in una vallata protetta da geyser (o simili) e che vive ancora in modo medioevale. L'immancabile intervento del nostro eroe contribuirà alla rivoltà del popolo verso il duca tiranno.

Ottimi spunti che permettono di inserire Zagor prima in un inseguimento, poi in un assalto al forte e sfida con l'indiano ribelle; quindi la ricerca del trapper è motivo della scoperta della valle medioevale. In questo modo vediamo Zagor alle prese con spade e armature. Interessante la figura del vecchio Moses che si rivela quasi al pari con Zagor e che meriterebbe un ritorno.
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Admin Mar 06 Gen 2015, 17:47

qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2535&mforum=ramath
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Andrea67 Sab 14 Feb 2015, 08:49

Prima storia di GLB per Zagor e si nota subito la sua vena più seriosa, oserei dire drammatica, (vedasi gli attacchi alle fattorie con intere famiglie trucidate). Il suo Zagor é quasi un clone di Tex, che tratta malissimo il suo pard, anche se bisogna ammettere che ci sono ottime battute da parte di entrambi.
L'inizio é stupendo!

Voto alla storia: 6,5
Voto ai disegni: 8


_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da lukas luke Sab 14 Feb 2015, 23:29

Beh, con l'arrivo di G.L. Bonelli si nota subito il cambio di registro: dalla sceneggiature leggere di Ferri si passa alle atmosfere drammatiche e seriose del papà di Tex.
Questa è forse la migliore storia che Bonelli padre ha scritto su questa collana.
La storia verte sulla voglia di vendetta di Nakawa, un indiano Delawere figlio di quel Kanoxen affrontato da Zagor nella sua prima avventura.
La parte migliore è quella iniziale dove l'indiano, accompagnato da un lupo e un corvo, lancia la sfida a Zagor con il segno della lancia spezzata.
Per colpa delle disavventure di Cico la sfida non viene raccolta e Nakawa inizia una serie di scorrerie che lo portano ad attaccare fattorie e persino un forte.
Un pò deludente il finale con Nakawa che viene domato dalle parole di Zagor e Cico.

_________________________________________________
Welcome to this crazy time

IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE  hate-ok
https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
lukas luke
lukas luke
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 15795
Data d'iscrizione : 03.01.14
Località : Last Chance Hotel

http://ilgattoconlascure.blogspot.com/

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Ospite Dom 15 Feb 2015, 16:06

Storia carina, con un inizio molto bello, ma con un finale che non mi ha convinto... infatti bastano poche parole di Zagor e Cico per far sparire tutti i propositi di vendetta di Nakawa... flower comunque una storia in definitiva molto piacevole. Wink
voto storia: 6.5
voto disegni: 9

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Ospite Sab 28 Mar 2015, 15:25

Esordisce Gianluigi Bonelli ai testi delle storie ma i risultati sono piuttosto deludenti.Dopo l'interessante e spettrale inizio notturno d'avventura al rifugio della palude,la vicenda prosegue come un western di routine con indiani cattivi alla base.Cambiano i dialoghi tra i due protagonisti,Cico inizia ad essere progressivamente umiliato o escluso da Zagor nella dinamica dell'azione.
Ferri pero' manlevato dal compito di sceneggiare le storie può dedicarsi esclusivamente ai disegni e i risultati in questo caso si vedono.
VOTO 6

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Ospite Lun 20 Apr 2015, 17:53

La prima storia di Gianluigi Bonelli per Zagor lascia ben sperare per l'incipit cupo, ma si perde via via fino ad un finale senza mordente e discutibile.
Come detto le atmosfere iniziali, cariche di tensione e veramente intriganti, conferiscono una certa aura di carisma e mistero allo sconosciuto indiano che ardisce sfidare Zagor nella sua palude di notte.
A conferire ulteriore fascino alla vicenda è anche l'accenno ad una oscura profezia, il cui senso sarà chiarito solo alla fine.
In realtà, a muovere Nakawa, così si chiama il pellerossa, non è altro che il desiderio di vendetta nei confronti di Zagor, subdolamente indicato come colpevole dell'uccisione di suo padre Kanoxen (!).
L'indiano sfida Zagor disponendo per terra, appena fuori della palude, una lancia spezzata, segno di sfida che, a causa della dabbenaggine di Cico, lo Spirito con la scure non raccoglie.
Per questo la sfida si trasforma in una rivolta indiana, con i classici attacchi alle fattorie, e la tenebrosa sequenza iniziale si stempera in un banale western indiani cattivi/bianchi buoni.
Tutto si risolve con un semplice chiarimento verbale nel finale assalto al fortino. Basteranno poche parole di Cico e  Zagor, poco più che una blanda spiegazione, per placare gli animi bellicosi degli indiani che vengono inspiegabilmente ed insensatamente lasciati liberi di andarsene impuniti per le diverse uccisioni.
Come detto, un epilogo del tutto insoddisfacente.
Sono, inoltre, ben evidenti gli stereotipi texiani inseriti nella narrazione: le battute tra Cico e Zagor risentono dell'influenza del linguaggio usato dal ranger, il ruolo di Cico è meno centrale, lo stesso atteggiamento di Zagor verso il messicano è brusco è insofferente.
Devo dire che non ho mai gradito le storie scritte per Zagor da Bonelli padre: ho sempre percepito una sorta di distonia con il personaggio, una specie di nervosismo di fondo che mi infastidisce.
Questa avventura non fa eccezione.
Salvo solo i buoni disegni di Ferri, sempre più sicuro e padrone dei personaggi.

Voto alla storia: 5,5
Voto ai disegni: 8,5

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da wakopa Mar 21 Apr 2015, 11:00

le tue osservazioni sono indiscutibili ,pero' tra queste prime storie fino al ritorno di Nolitta,questa mi pare comunque tra le piu' coinvolgenti e a suo modo inquietantella almeno per quel periodo benvenuto
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Ospite Mar 21 Apr 2015, 11:18

wakopa ha scritto:le tue osservazioni sono indiscutibili ,pero' tra queste prime storie fino al ritorno di Nolitta,questa mi pare comunque tra le piu' coinvolgenti e a suo modo inquietantella almeno per quel periodo benvenuto

L'inizio, come dicevo, è ben congegnato. Peccato che poi la storia prenda una piega meno "magica" e più ordinaria.
Tra le prime storie di Bonelli padre, poi, personalmente ho trovato più riuscita la seconda parte dell'avventura successiva, che si svolge nella cittadella dei Condè.
In quella Zagor è più azzeccato.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Walter Dorian Lun 27 Apr 2015, 20:58

La lancia spezzata (n.6/7) 2vmhdi1

Storia che secondo me fa acqua quando Napawa racconta di aver impaurito Zagor con la sua messinscena e i capi indiani si bevono troppo facilmente la stupidaggine del focoso Delaware.

Non capisco poi perchè Zagor vada di nuovo su quel carro lasciato da quelle donne in fuga che a suo dire poteva essere saccheggiato dagli Uroni, quando già la prima volta gli indiani vi erano entrati distruggendo e razziando tutto. Un modo un pò stupido di cadere in trappola.

Storia che con l'uccisione cruda delle famiglie e l'attacco al forte mantiene un coinvolgimento discreto,ma non basta.


STORIA: 5,5
DISEGNI: 7,5

Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Kramer76 Lun 17 Lug 2017, 13:40

La lancia spezzata (n.6/7) 0mNTat4

la lancia spezzata
numero 6 e 7, testi bonelli, disegni ferri
storia che potrebbe anche andare bene, però si sente troppo la "mano" diversa, zagor apocrifo, antipatico
da salvare la copertina, l'inizio misterioso, alcuni primi piani di nakawa... ma chi è la strega nemis?
divertenti, ma solo a posteriori, i battibecchi e le contumelie subite da cico...

voto 5


Ultima modifica di Kramer76 il Mar 15 Dic 2020, 08:46 - modificato 3 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da wakopa Lun 17 Lug 2017, 16:00

admin prego porre in cima...

La lancia spezzata (n.6/7) Collana+Lampo+027 La lancia spezzata (n.6/7) 28
La lancia spezzata (n.6/7) 29
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da doctorZeta Lun 17 Lug 2017, 23:14

Kramer76 ha scritto:La lancia spezzata (n.6/7) Dh8ml4

esordio del boss bonelli che proprio non va, si trova sicuramente di meglio tra le sue storie zagoriane
questo a prescindere dalla confusione bonelliana tra tex e zagor, perchè tale contaminazione non è sempre deleteria...
l'inizio impressiona, è un vero e proprio agguato mafioso a zagor che è stato citato da burattini nel numero 500 "mafia indiana"
ma la storia non decolla veramente mai, mentre inizia la ferocissima demolizione della spalla messicana ad opera di uno zagor sempre più bullo e sbruffone  zzzz
l'assalto finale al fortino lascia presagire qualcosa di epico, ma il finale a tarallucci e vino è uno dei più ridicoli della serie: ai delaware vengono condonate le stragi senza batter ciglio  scratch
e rimane in sospeso pure la vicenda della strega nemis: se volessimo seguire a tutti i costi la continuity, potrebbe pure trattarsi della strega yaska.. a proposito di continuity, perchè non indagare sul passato di kanoxen con un bel color?  stella2

Se li istighiamo, i colori li fanno davvero zzzz

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?

E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta
doctorZeta
ZAGORIANO INDISPENSABILE
ZAGORIANO INDISPENSABILE

Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Ospite Mar 18 Lug 2017, 13:20

chiaramente sente il peso degli anni, quindi in alcuni passaggi risulta un po' ingenua, comunque mi piacque abbastanza. Il fatto che si svolga principalmente nelle paludi crea un'atmosfera tetra e cupa che mi affascinò. Sicuramente una delle meglio del primissimo periodo

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Dies Irae Ven 07 Giu 2019, 12:54

Riletta e caspita se è evidente lo stacco dalle storie di Ferri! E' come se ogni cosa facesse un passo indietro, rientrando da una parte nei canoni e nelle convenzioni delle generiche storie a fumetti anni 50/60 e dall'altra a sequel de La foresta degli agguati che ignora ogni cambiamento intercorso (dal curioso ripescaggio del sombrero al riferimento diretto col primo innesto di continuità narrativa). I dialoghi appaiono ingessati, Cico (che sappiamo non essere mai stato amato da GLB) ridotto a macchietta bistrattata, Zagor eroe infallibile che si rivolge al pancione col termine "pard".. Manca quell'equilibrio tra divertimento scanzonato e sequenze tragiche; i momenti di comicità rasentano il cartoonesco (con tanto di soluzioni estetiche che enfatizzano ogni eccesso ilare) e in generale c'è questa discontinuità narrativa da cui emerge l'indecisione sul prendersi troppo sul serio oppure buttarla completamente in caciara. Ovviamente trattandosi di GLB prevale la prima. Comunque non del tutto disprezzabile, l'avvio è avvincente e il mistero sull'identità di Nakawa regge fino alla sua risoluzione.

_________________________________________________
Il rifugio degli zagoriani (gruppo Telegram)
Dies Irae
Dies Irae
New Entry
New Entry

Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 01.04.19

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Spirito errante Sab 08 Giu 2019, 12:40

La ricordo una storia dall'inizio molto fascinoso ma che poi svacca con una marea di ingenuità.
Si nota l'aurea da supereroe granitico e serioso di GLB su Zagor, poi però la storia svacca in un insieme di ingenuità che poteva essere sicuramente sviluppata meglio.
Ferri cominciava a essere più maturo rispetto ai primi disegni.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante
Spirito errante
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Smash Lun 10 Giu 2019, 12:32

Al misterioso e inquietante inizio fa seguito uno svolgimento scialbo e un epilogo a tarallucci e vino.
Divertente il fraseggio tra Zagor e Cico, anche lo Zagor glbonelliano a fare lo sbruffone col messicano esagera spesso.
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Magico Vento Lun 04 Mag 2020, 11:45

La prima storia di G.L. Bonelli mi è abbastanza piaciuta, anche se ho trovato un po' strano il finale (la furia di Nakawa si placa solo grazie alle parole di Zagor?).
Buoni i disegni di Ferri.
STORIA: 7-
DISEGNI: 8
Magico Vento
Magico Vento
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da doctorZeta Lun 04 Mag 2020, 12:21

Ebbene sì

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?

E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta
doctorZeta
ZAGORIANO INDISPENSABILE
ZAGORIANO INDISPENSABILE

Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Magico Vento Lun 04 Mag 2020, 15:46

doctorZeta ha scritto:Ebbene sì

Idea
Magico Vento
Magico Vento
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da doctorZeta Lun 11 Gen 2021, 02:37

Non so se ho fatto giusto, ma considero la fine della storia dopo gli hurrà, contando 73 tavole e due terzi. Prima storia di GLB, ai disegni sempre il Maestro.
Storia che si riallaccia al numero 1 di Nolitta: Nakawa, figlio di Kanoxen, appreso della morte del padre in maniera distorta dalla realtà dalla megera Nemis, che non si vede mai durante la storia, attua la vendetta su Zagor spezzandone una lancia.
La storia strappa un 6, perché non è che mi sia proprio piaciuta, ma comunque si salva.
Nakawa, spalleggiato dal lupo Yak e dal corvo Tuan e da una banda di uronis, spaventa i nostri nel bel mezzo della notte. Zagor si lancia cercando le sue tracce ed è un lungo inseguimento dove arriva quasi sempre secondo, salvando solo le donne della fattoria dei Fulton nella foresta di Kenosha, ma arriva tardi alle fattorie dei Turner e appunto dei Fulton e anche a Forte Henry, anche se poi la situazione si risolve quasi senza combattere.

Cosa non mi è piaciuto:
- scrivendo GLB, si ha innanzitutto uno Zagor troppo texiano: la ricerca delle tracce e le espressione texiane e arcaiche come "Non dire enormità" (cavolate), "Tira aria di cimitero" e "Ecco un altro avviso funebre" (lo scoccare delle frecce che sibilano vicino Zagor", "Non ti va la musica?" e "È una bella musica,ma del tutto sprecata" (quando s'inizia a sparare all'orizzonte sperando di trovare indiani)
- Cico poco protagonista
- il corvo che grida il nome di Zagor era da approfondire: come fa? Qual é il trucco? Non ci è dato sapere
- il NON combattimento finale con Nakawa
- Pat: nel primo albo lo abbiamo visto con vestiti da trapper, con cappello di castoro (alla il comandante Mark per intenderci), più vecchio e con la barba e con la stella dei rangers nel petto, tanto è vero che quando compare in quest'albo mi sembrava fosse quello a fianco; infatti é stato presentato, innanzitutto, con la stella, poi giovane, sbarbato e con il classico vestito a frange (alla Kit Carson per intenderci

Discorso su Cico e il suo sombrero che è tornato:
1) nel fiume inciampa su una radice e non riesce più a rialzarsi
2) si spaventa perché il sombrero prende vita, ma semplicemente perché era posizionato sopra un porcospino
3) il corvo Tuan lo scova sugli alberi per sfuggire alla cattura; il volatile lo trova, richiama gli avversari e Cico stacca un ramo con un nido di vespe (ignaro che lo fosse) e lo getta dileguando gli uronis
Altra curiosità: sappiamo i nomi dei due suoi nonni, Eusebio, il torero, e Alonzo

Personaggi principali:
- Nakawa
- Pat
- Yak (il lupo)
- Tuan (il corvo)

Luoghi:
- rifugio
- fattoria dei Turner
- fattoria dei Fulton
- foresta di Kenosha
- Forte Henry

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?

E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta
doctorZeta
ZAGORIANO INDISPENSABILE
ZAGORIANO INDISPENSABILE

Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da claudio57 Dom 11 Dic 2022, 15:18

La lancia spezzata (n.6/7) Senz1501
28 tavole originali del maestro Gallieno Ferri dalla collezione di Giancarlo Orazi su
https://www.facebook.com/forumzagortenay/
claudio57
claudio57
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 25730
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV

Torna in alto Andare in basso

La lancia spezzata (n.6/7) Empty Re: La lancia spezzata (n.6/7)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.