LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
+16
OLIMPIA
sam stone
Il sassaroli
capelli d'argento
Devil Mask
kento
Il tessitore
natural killer
superpippo
Capitan Kidd
wakopa
Magico Vento
MacParland
Walter Dorian
Kandrax il druido
claudio57
20 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)

TEX N° 748 Uscita: 07/02/2023
"LA MESA DELLA FOLLIA"
TEX N° 749 Uscita: 07/03/2023
"LE CREATURE DEL BUIO"
LEGGENDA O REALTÀ? TRA LE MONTAGNE DEL MESSICO SI ANNIDANO MOSTRUOSE CREATURE...
Soggetto: Burattini Moreno
Sceneggiatura: Burattini Moreno
Disegni: Rubini Michele
Copertina: Villa Claudio
Le ossa di un animale sconosciuto risvegliano la curiosità scientifica di El Morisco, che, con il fedele ma riluttante Eusebio, decide di addentrarsi in una zona poco esplorata del Messico, la selvaggia Mesa de la Locura. Il destino vuole che anche Tex e i pards siano diretti verso quelle desolazioni, per ritrovare i superstiti di una spedizione scomparsa...
Ultima modifica di claudio57 il Mar Feb 07, 2023 9:02 am - modificato 1 volta.
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Burattini e Rubini?

Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
SiKandrax il druido ha scritto:Burattini e Rubini?
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Kandrax il druido ha scritto:Burattini e Rubini?
Beh, non è una coppia insolita. Fecero anche una storia in quattro albi di Zagor Il gigante di pietra (2009) e altre.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Mi sa che non sarà l'unica di Moreno su Tex quest'anno.
Ultima modifica di MacParland il Sab Gen 07, 2023 1:54 pm - modificato 1 volta.
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Mac, alludi alla storia di Torricelli?
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Penso che Kandrax si riferisca al fatto che di solito i due lavorano appunto su Zagor.Walter Dorian ha scritto:Kandrax il druido ha scritto:Burattini e Rubini?
Beh, non è una coppia insolita. Fecero anche una storia in quattro albi di Zagor Il gigante di pietra (2009) e altre.

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Magico Vento ha scritto:Penso che Kandrax si riferisca al fatto che di solito i due lavorano appunto su Zagor.Walter Dorian ha scritto:Kandrax il druido ha scritto:Burattini e Rubini?
Beh, non è una coppia insolita. Fecero anche una storia in quattro albi di Zagor Il gigante di pietra (2009) e altre.![]()
Dalla faccina sbalordita non si direbbe...comunque...
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
claudio57 ha scritto:Mac, alludi alla storia di Torricelli?
Si. Dovrebbe essere un’uscita extra. Ma in generale penso che Moreno abbia aumentato la produzione texiana. Boselli qualche mese fa disse: “Moreno fa Tex”.
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
strepitosi i Morisco ed Eusebio di Rubini
ordinaria invece la copertina di Villa con le gambette di un tex piuttosto imbalsamato ed uno strano Morisco

ordinaria invece la copertina di Villa con le gambette di un tex piuttosto imbalsamato ed uno strano Morisco

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Un grande Morisco vivo ed espressivo! Questi disegni promettono benissimo!
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
EsattoMagico Vento ha scritto:Penso che Kandrax si riferisca al fatto che di solito i due lavorano appunto su Zagor.Walter Dorian ha scritto:Kandrax il druido ha scritto:Burattini e Rubini?
Beh, non è una coppia insolita. Fecero anche una storia in quattro albi di Zagor Il gigante di pietra (2009) e altre.![]()
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Stai a vedere che Moreno è più fresco su Tex che su Zagor. E lo dico da lettore che ha apprezzato le sue ultime storie.
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Può darsi Mac
vedremo

vedremo
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Avendo riletto di recente "El Morisco" (numero 101 e seguenti...) e "Diablero!", sono mezzo tentato dal rivedere El Brujo in azione.... 

_________________________________________________
segui i miei racconti a fumetti, sul mio blog!!!

https://gavialbabi.blogspot.com/
oppure seguimi su Instagram >>>
https://www.instagram.com/phantom_ale/
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Walter Dorian ha scritto:Kandrax il druido ha scritto:Burattini e Rubini?
Beh, non è una coppia insolita. Fecero anche una storia in quattro albi di Zagor Il gigante di pietra e altre.
Oltre alla storia di Burattini citata da Diego
Gli indiani nella prateria – Zagor 506-509 (Zenith 557-560) 2007
Rubini ha disegnato altre due storie di Zagor entrambe di Boselli
Lo scettro di Tin-Hinan – Zagor 552-556 (Zenith 603-607) 2011
Il mondo perduto Zagor 575-577 (Zenith 626-628) 2013
Poi la sua collaborazione con Zagor si limita alla attività di copertinista. Sue sono infatti le copertine della edizione americana della Epicenter Comics e quelle delle due miniserie Bonelli Le origini e Darkwood Novels.
Dopo Il mondo perduto passa a Morgan Lost di Chiaverotti per il quale realizza il primo numero
L’uomo dell’ultima notte - Morgan Lost 1 2016
Poi realizza due storie brevi di Tex, una proprio di Burattini
Chupacabras! Color n.10 2016
e una di Chuck Dixon
Terrore tra i boschi - Magazine n.2 2017
Passa quindi a Dampyr dove disegna ancora una storia di Boselli
Lyonesse – Dampyr 198-199 2017.
e una parte della storia di Boselli a più mani
Il santo venuto dall’Irlanda – Dampyr 224 2018.
Entra quindi definitivamente nello staff di Tex per il quale realizza la storia di Boselli dei Seminoles inizialmente destinata alla serie regolare e poi dirottata sulla collana Tex Willer
L'agente federale – Tex Willer 18-23 2020
e ora esordisce sulla regolare di Tex con questa storia di Burattini
La mesa della follia – Tex 748-749 2023
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
La coppia Burattini/Rubini ha realizzato anche la storia breve di Zagor pubblicata su "la lettura" de il Corriere della Sera che come ha postato Burattini sulla propria pagina fb dovrebbe essere ristampata sullo Speciale settembrino dedicato agli episodi extra
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
MacParland ha scritto:Stai a vedere che Moreno è più fresco su Tex che su Zagor.
Ho questa sensazione anche io che su questa storia si sia preparato molto adeguatamente e l'abbia sentita.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Sono molto curioso di leggere questo episodio, e ancor più lo sarò (per la tematica) per la storia di Torricelli, che (secondo il disegnatore) dovrebbe apparire in primavera.
Io credo che sia destinata ad una serie a striscia inedita: sia il soggetto (il sequel di una storia di G.L. Bonelli) che i disegni "galleppiniani" di Torricelli si prestano benissimo.
Io credo che sia destinata ad una serie a striscia inedita: sia il soggetto (il sequel di una storia di G.L. Bonelli) che i disegni "galleppiniani" di Torricelli si prestano benissimo.

kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 639
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
l'unica cosa certa della storia di Torricelli è che sarà pubblicata su un albo celebrativo per i 75 anni del ranger
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Il tessitore ha scritto:MacParland ha scritto:Stai a vedere che Moreno è più fresco su Tex che su Zagor.
Ho questa sensazione anche io che su questa storia si sia preparato molto adeguatamente e l'abbia sentita.
Burattini più adatto a Tex, Boselli -probabilmente- più adatto a Zagor... Alla SBE, in tanti anni, hanno sbagliato tutto?


_________________________________________________
segui i miei racconti a fumetti, sul mio blog!!!

https://gavialbabi.blogspot.com/
oppure seguimi su Instagram >>>
https://www.instagram.com/phantom_ale/
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Beh… Boselli più adatto a Zagor no. Burattini potrebbe essere un ottimo interprete texiano e sarebbe fastidioso vederlo impegnato solo ora. Speriamo.
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: LA MESA DELLA FOLLIA (TEX N°748/749)
Sono entrambi bravi per i rispettivi personaggi che curano.
Solo che Boselli è stato un grande interprete di Zagor.
Burattini per Tex è un buon rincalzo.
Solo che Boselli è stato un grande interprete di Zagor.
Burattini per Tex è un buon rincalzo.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Le catene della colpa (625/626)
» La mesa degli scheletri (188/189)
» Il seme della violenza (n.440/441)
» La valle della paura (45/46)
» L'enigma della lancia (83)
» La mesa degli scheletri (188/189)
» Il seme della violenza (n.440/441)
» La valle della paura (45/46)
» L'enigma della lancia (83)
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.