La macchina del tempo (Zagor + n.7)
+17
Kramer76
MacParland
Andrea67
graziano
kento
sam stone
Il sassaroli
Smash
Il tessitore
Wallenberg
zannabianca^
Preacher
Fabri73
Lapalette
Devil Mask
claudio57
Walter Dorian
21 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
La macchina del tempo (Zagor + n.7)

La macchina del tempo
Soggetto e sceneggiatura: Antonio Serra
Disegni: Stefano Voltolini
La piantagione dell'orrore
Soggetto e sceneggiatura: Francesco Testi
Disegni: Raffaele Della Monica
Territorio Shawnee
Soggetto e sceneggiatura: Antonio Zamberletti
Disegni: Marco Torricelli
La fossa
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Paolo Bisi
L'uomo venuto dal futuro
Soggetto e sceneggiatura: Antonio Serra
Disegni: Fabiano Ambu[/color]
Scopriremo l’orrore celato sul fondo di un oscuro crepaccio, seguiremo un ragazzo indiano alla ricerca del suo Spirito Guida, penetreremo in un villaggio dove regna la follia… un susseguirsi di mistero ed avventura!
Ultima modifica di Walter Dorian il Lun 23 Gen 2023 - 19:48 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Per la prima volta la storia che fa da cornice non è scritta da Moreno Burattini ma da Antonio Serra.
finalmente tavole diverse, almeno in due storie, come dovrebbero essere di norma quelle dei racconti di Darkwood
Tra le 5 tavole dell'anteprima della SBE vediamo che Paolo Bisi ha realizzato la storia a mezzatinta e un'altra tavola, di Ambu, è con 4 strisce anzichè le canoniche 3
finalmente tavole diverse, almeno in due storie, come dovrebbero essere di norma quelle dei racconti di Darkwood
Tra le 5 tavole dell'anteprima della SBE vediamo che Paolo Bisi ha realizzato la storia a mezzatinta e un'altra tavola, di Ambu, è con 4 strisce anzichè le canoniche 3
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 24993
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Concordo con Claudio. L'ho detto in due articoli su Zagorianità è bene che queste brevi storie almeno siano sperimentali dal punto di vista dei disegni, al di là della qualità delle storie da cui non puoi aspettarti tanto.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Sono molto curioso di vedere Serra alle prese con Zagor.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1941
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
si conosce l'esatta data di pubblicazione?
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4739
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Fabri73 ha scritto:si conosce l'esatta data di pubblicazione?

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 24993
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Oddio...non è che ho grandi aspettative. Già la tematica fantascientifica che potrebbe scendere nel caotico e superficiale, poi Zamb e Testi ai testi (scusate il gioco di parole...).
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7110
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Ma Torricelli non aveva chiuso con Zagor?
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 651
Data d'iscrizione : 07.03.18
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 24993
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Preacher ha scritto:Oddio...non è che ho grandi aspettative. Già la tematica fantascientifica che potrebbe scendere nel caotico e superficiale, poi Zamb e Testi ai testi (scusate il gioco di parole...).
La vedo come te.
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 512
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
zannabianca^ ha scritto:Ma Torricelli non aveva chiuso con Zagor?
Probabile la storiella sia stata realizzata prima del 2020.

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
claudio57 ha scritto:Paolo Bisi ha realizzato la storia a mezzatinta e un'altra tavola, di Ambu, è con 4 strisce anzichè le canoniche 3
Almeno qualcosa di diverso su una pubblicazione fuori dai canoni come è giusto che sia.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1202
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Lapalette ha scritto:Sono molto curioso di vedere Serra alle prese con Zagor.
Io temo un autore che interpreta Zagor come un contenitore dove infilarci fantasy e fantascienza senza nessuna solidità guardando anche la copertina e i titoli delle storie.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Speriamo che non sia una Non Umani II.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4242
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Promosso Antonio Serra alla sua prima prova di Zagor. Sentiero insidiosissimo quello dei viaggi temporali, ma Serra lo percorrere senza scivoloni. Non una storia memorabile, certo, però rispettosa del personaggio e del suo mondo (quello bosel-burattiniano con Altrove).
Eccellente invece la storia horror di Testi e Della Monica.
Il resto ancora mi manca.
Eccellente invece la storia horror di Testi e Della Monica.
Il resto ancora mi manca.
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 358
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Nonostante tutto, penso che questo sia il migliore dei "Racconti di Darkwood"!
Serra ha fatto un buon lavoro, sicuramente non è stato per niente facile inserire la macchina del tempo all'interno di Zagor.
O meglio è facile inserirla, ma non è facile inserirla bene come ha fatto lui.
Non voglio spoilerare, ma mi è piaciuto l'uomo che viene da futuro seguace di un grande nemico di Zagor.
Anche Testi che su Zagor non mi aveva mai convinto, è riuscito a creare un'ottima storia horror, pur nella sua brevità.
Sui disegni, il migliore del lotto per me resta Della Monica, seguito da Bisi.
Un buon Zagor +.
Alla lunga I Racconti di Darkwood mi stavano un pò stancando, con quest'uscita direi che siamo tornati nella giusta carreggiata, almeno per quanto mi riguarda!
Serra ha fatto un buon lavoro, sicuramente non è stato per niente facile inserire la macchina del tempo all'interno di Zagor.
O meglio è facile inserirla, ma non è facile inserirla bene come ha fatto lui.
Non voglio spoilerare, ma mi è piaciuto l'uomo che viene da futuro seguace di un grande nemico di Zagor.
Anche Testi che su Zagor non mi aveva mai convinto, è riuscito a creare un'ottima storia horror, pur nella sua brevità.
Sui disegni, il migliore del lotto per me resta Della Monica, seguito da Bisi.
Un buon Zagor +.
Alla lunga I Racconti di Darkwood mi stavano un pò stancando, con quest'uscita direi che siamo tornati nella giusta carreggiata, almeno per quanto mi riguarda!
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1055
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Stavolta esco piuttosto soddisfatto dalla lettura dell'ennesimo volume antologico dei Racconti di Darkwood.
"La macchina del tempo" a mio avviso NON contiene capolavori, ma "solo" quattro storie (più la cornice) di buona fattura che divertono ed invogliano a proseguire la lettura.
Analizzando brevemente i singoli episodi...
"La macchina del tempo" di Serra/Voltolini. Mi riesce sempre un po' difficile giudicare questi mini episodi di raccordo... Comunque lo stile di Serra non si discosta molto da quello di Burattini, ma la sua sceneggiatura ha il notevole pregio di legarsi ad uno degli altri racconti.
Buono anche il lavoro di Voltolini.
Voto: 6,5.
"La piantagione dell'orrore" di Testi/Della Monica. Comincio dai disegni, Della Monica è il solito mostro di bravura, impeccabile nella realizzazione di personaggi ed ambientazioni. La storia di Testi regala qualche momento di brivido, ma anche una spiegazione un po' tirata per i capelli ed un poco trash.
Voto: 6,5.
Territorio shawnee" di Zamberletti/Torricelli. A mio avviso, per distacco, la migliore dfel lotto. Il racconto (assai ben strutturato) è poetico, triste e coinvolgente. Dopo le ultime incerte prove, Torricelli torna ai suoi livelli migliori... Peccato che, a quanto pare, sia definitvamente passato a Tex.
Voto: 7,5.
"La fossa" di Burattini/Bisi. Temevo che ci fosse di mezzo
Bisi bravo, ma lo preferisco con il suo canonico stile.
Voto: 6.
"L'uomo venuto dal futuro" di Serra/Ambu. Una bella sorpresa.
Il rischio di cadere nel ridicolo secondo me era altissimo, invece lo sceneggiatore sardo se la cava piuttosto bene, ben inserendosi, con un piccolo miracolo, nella continuity zagoriana.
Certo, avrei preferito un diverso approccio (magari il tema dei viaggi nel tempo poteva essere solo suggerito invece di essere spiattellato in poche pagine), ma complessivamente, pur essendo un racconto "estremo", quasi un "what if", una storia insomma che farà storcere il naso ai puristi... Ebbene, l'ho trovata piacevole e ben congegnata.
L'importante è che rimanga un unicum.
Particolare ma intrigante e d'atmosfera il tratto di Ambu.
Voto: 7.

"La macchina del tempo" a mio avviso NON contiene capolavori, ma "solo" quattro storie (più la cornice) di buona fattura che divertono ed invogliano a proseguire la lettura.
Analizzando brevemente i singoli episodi...
"La macchina del tempo" di Serra/Voltolini. Mi riesce sempre un po' difficile giudicare questi mini episodi di raccordo... Comunque lo stile di Serra non si discosta molto da quello di Burattini, ma la sua sceneggiatura ha il notevole pregio di legarsi ad uno degli altri racconti.
Buono anche il lavoro di Voltolini.
Voto: 6,5.
"La piantagione dell'orrore" di Testi/Della Monica. Comincio dai disegni, Della Monica è il solito mostro di bravura, impeccabile nella realizzazione di personaggi ed ambientazioni. La storia di Testi regala qualche momento di brivido, ma anche una spiegazione un po' tirata per i capelli ed un poco trash.

Voto: 6,5.
Territorio shawnee" di Zamberletti/Torricelli. A mio avviso, per distacco, la migliore dfel lotto. Il racconto (assai ben strutturato) è poetico, triste e coinvolgente. Dopo le ultime incerte prove, Torricelli torna ai suoi livelli migliori... Peccato che, a quanto pare, sia definitvamente passato a Tex.
Voto: 7,5.
"La fossa" di Burattini/Bisi. Temevo che ci fosse di mezzo
- Spoiler:
- il solito mostro o demone, invece è un discreto racconto di avventura
Bisi bravo, ma lo preferisco con il suo canonico stile.
Voto: 6.
"L'uomo venuto dal futuro" di Serra/Ambu. Una bella sorpresa.

Certo, avrei preferito un diverso approccio (magari il tema dei viaggi nel tempo poteva essere solo suggerito invece di essere spiattellato in poche pagine), ma complessivamente, pur essendo un racconto "estremo", quasi un "what if", una storia insomma che farà storcere il naso ai puristi... Ebbene, l'ho trovata piacevole e ben congegnata.
L'importante è che rimanga un unicum.

Particolare ma intrigante e d'atmosfera il tratto di Ambu.
Voto: 7.
kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Dopo averlo letto per intero non posso che confermare il giudizio più che positivo di questa antologia.
Ho apprezzato particolarmente:
- che la storia di raccordo sia ben integrata con l'ultima
- la mezzatinta (e naturalmente i disegni) del racconto disegnato da Bisi
- la "gabbia bonelliana libera" (e naturalmente i disegni) del racconto disegnato da Della Monica
- l'io narrante del racconto scritto da Zamberletti
- il Cico partecipe all'azione sempre nel racconto di Zamberletti
- le ambientazioni e le atmosfere di tutti e quattro i racconti
Sì, credo anch'io che questo volume sia il più riuscito tra tutti quelli dei Racconti di Darkwood finora usciti.
Ho apprezzato particolarmente:
- che la storia di raccordo sia ben integrata con l'ultima
- la mezzatinta (e naturalmente i disegni) del racconto disegnato da Bisi
- la "gabbia bonelliana libera" (e naturalmente i disegni) del racconto disegnato da Della Monica
- l'io narrante del racconto scritto da Zamberletti
- il Cico partecipe all'azione sempre nel racconto di Zamberletti
- le ambientazioni e le atmosfere di tutti e quattro i racconti
Sì, credo anch'io che questo volume sia il più riuscito tra tutti quelli dei Racconti di Darkwood finora usciti.
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 358
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Lascio l'albo in edicola.
Onestamente mi sono stancato di spendere 7 € o quant'è per storielle che salvo rarissimi casi in questi anni non mi hanno mai lasciato nulla. Per me Zagor non è fumetto da brevi storie.
Continuerò l'acquisto degli Zagor + solo con la storia unica di 188 tav.
Onestamente mi sono stancato di spendere 7 € o quant'è per storielle che salvo rarissimi casi in questi anni non mi hanno mai lasciato nulla. Per me Zagor non è fumetto da brevi storie.
Continuerò l'acquisto degli Zagor + solo con la storia unica di 188 tav.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
È proprio quello che avevo pensato di fare io quando è nata la Zagor +. Poi però...Walter Dorian ha scritto:Lascio l'albo in edicola.
Onestamente mi sono stancato di spendere 7 € o quant'è per storielle che salvo rarissimi casi in questi anni non mi hanno mai lasciato nulla. Per me Zagor non è fumetto da brevi storie.
Continuerò l'acquisto degli Zagor + solo con la storia unica di 188 tav.
Comunque continuo a non apprezzare le storie brevi, anzi preferisco una storia lunga brutta a 4 storie brevi belle. Perché anche il tempo di lettura è una componente fondamentale del piacere di leggere.
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 358
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Walter Dorian ha scritto:Lascio l'albo in edicola.
Onestamente mi sono stancato di spendere 7 € o quant'è per storielle che salvo rarissimi casi in questi anni non mi hanno mai lasciato nulla. Per me Zagor non è fumetto da brevi storie.
Continuerò l'acquisto degli Zagor + solo con la storia unica di 188 tav.
Io in questo caso gli darei una possibilità.
Anch'io preferisco le storie lunghe, ma questo numero è davvero ben fatto!

sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1055
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Walter Dorian ha scritto:Lascio l'albo in edicola.
Onestamente mi sono stancato di spendere 7 € o quant'è per storielle che salvo rarissimi casi in questi anni non mi hanno mai lasciato nulla. Per me Zagor non è fumetto da brevi storie.
Continuerò l'acquisto degli Zagor + solo con la storia unica di 188 tav.
Sul concetto di brevi storie che su Zagor sono poco congeniali sai che sono d'accordo e te lo dice uno che ha tante annate di Lanciostory e Skorpio con brevi episodi liberi. Su questo + però c'è quella sperimentalità che mancava ad altri, io te lo consiglio. Poi fai tu.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Secondo me è proprio un albo stupido di nessuna utilità, le storie mi hanno solo rotto i c.... L'uomo che viene dal futuro la peggio
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4018
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: La macchina del tempo (Zagor + n.7)
Lo scopo delle storie brevi de "i racconti di Darkwood" avrebbe dovuto essere quello di testare autori estranei al mondo di Zagor e ai veterani di esprimersi liberamente, per una volta, dai vincoli della gabbia bonelliana della serie regolare.
"la macchina del tempo"
la storia di cornice, come d'abitudine ormai consolidata, è disegnata dal bravo Stefano Voltolini nel pieno rispetto della gabbia bonelliana
"la piantagione dell'orrore"
ottima interpretazione grafica del veterano Raffaele Della Monica che per una volta si è potuto sbizzarrire in diverse composizioni grafiche delle tavole
"territorio Shawnee"
il canto del cigno di Marco Torricelli alla sua ultima prova per la SBE
disegni molto dettagliati ma ad eccezione della tavola di pag. 66 tutte le altre sono rigidamente bonelliane
"la fossa"
grande Paolo Bisi che ha realizzato l'intera storia a mezzatinta e con grande libertà nella composizione della tavola
"l'uomo venuto dal futuro"
ottimo debutto di Fabiano Ambu anche lui con composizioni libere delle tavole
Passando ai testi:
ottimo doppio debutto di Antonio Serra che non solo ha scritto la storia "l'uomo venuto dal futuro" ma anche la storia di cornice legata alla propria storia
si potrebbe ripetere anche in futuro di legare la storia di cornice a una delle storie
per una volta Moreno Burattini non è autore della storia di cornice ma solo della storia "la fossa"
e gli altri?
Antonio Zamberletti con i suoi continui passaggi tra passato e presente non l'ho gradito
Fracesco Testi: storia troppo semplice ma con disegni favolosi di Della Monica
"la macchina del tempo"
la storia di cornice, come d'abitudine ormai consolidata, è disegnata dal bravo Stefano Voltolini nel pieno rispetto della gabbia bonelliana
"la piantagione dell'orrore"
ottima interpretazione grafica del veterano Raffaele Della Monica che per una volta si è potuto sbizzarrire in diverse composizioni grafiche delle tavole
"territorio Shawnee"
il canto del cigno di Marco Torricelli alla sua ultima prova per la SBE
disegni molto dettagliati ma ad eccezione della tavola di pag. 66 tutte le altre sono rigidamente bonelliane
"la fossa"
grande Paolo Bisi che ha realizzato l'intera storia a mezzatinta e con grande libertà nella composizione della tavola
"l'uomo venuto dal futuro"
ottimo debutto di Fabiano Ambu anche lui con composizioni libere delle tavole
Passando ai testi:
ottimo doppio debutto di Antonio Serra che non solo ha scritto la storia "l'uomo venuto dal futuro" ma anche la storia di cornice legata alla propria storia
si potrebbe ripetere anche in futuro di legare la storia di cornice a una delle storie
per una volta Moreno Burattini non è autore della storia di cornice ma solo della storia "la fossa"
e gli altri?
Antonio Zamberletti con i suoi continui passaggi tra passato e presente non l'ho gradito
Fracesco Testi: storia troppo semplice ma con disegni favolosi di Della Monica
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 24993
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» ZAGOR FANS TV: ZAGOR PIU N 7 "LA MACCHINA DEL TEMPO"
» ZAGOR FAN TV: ORIGINAL ZAGOR LO ZAGOR CLASSIC CROATO
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NAZIONALE DEL NUOVO LIBRO "ZAGOR LA FORESTA DEGLI AGGUATI"
» Mark Texeira disegna e saluta Zagor Tv - Etna Comics 2017 - ZAGOR TV
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NAZIONALE ZAGOR CONTRO HELLINGEN N3 "TERRORE DAL SESTO PIANETA"
» ZAGOR FAN TV: ORIGINAL ZAGOR LO ZAGOR CLASSIC CROATO
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NAZIONALE DEL NUOVO LIBRO "ZAGOR LA FORESTA DEGLI AGGUATI"
» Mark Texeira disegna e saluta Zagor Tv - Etna Comics 2017 - ZAGOR TV
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NAZIONALE ZAGOR CONTRO HELLINGEN N3 "TERRORE DAL SESTO PIANETA"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|