L'impronta misteriosa (n.5)
+4
wakopa
lukas luke
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
L'impronta misteriosa (n.5)


Sceneggiatura e disegni : Gallieno Ferri
Zagor e Cico trovano il cadavere di un trapper, Jess Holeg, apparentemente ucciso da un orso.
Dalla capanna è però sparito l'oro custoditovi.
Storia classica con omicidio e ricerca dell'assassino subito palese, ma con problemi di ricerca delle prove per accusarlo. Divertenti le scene con Cico travestito da maraja per tendere la trappola al rapinatore/assassino.
Bella la lotta di Zagor con l'orso e con il leone, dove il nostro dimostra un forte carisma nell'intimidire il leone con lo sguardo.
Per finire l'immancabile gag di Cico che cerca di approfittare del ruolo di maraja per scroccare il pasto e invece riceve un mucchio di botte

Una curiosità: l'assassino è un ungherese di nome Paulo Rakosi, cognome che diventerà famoso per ben altro personaggio

Re: L'impronta misteriosa (n.5)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2514&mforum=ramath
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
Storia semplice, corta e carina che si lascia ricordare soprattutto per le gags di Cico e per gli scontri di Zagor con animali (feroci e non).
I disegni di Ferri migliorano ancora, denotando la sua particolare attitudine nell'illustrazione degli animali.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
I disegni di Ferri migliorano ancora, denotando la sua particolare attitudine nell'illustrazione degli animali.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
Altra storia senza troppe pretese, ma con alcune trovate niente male come il travestimento da Maraja di Cicolandia di Cico, che funge da diversivo per attirare in trappola lo zingaro Paulo Sarosi che compie i suoi crimini servendosi di un orso.
Da menzionare anche la scena che vede Zagor addomesticare un leone che Sarosi gli aveva lanciato contro e quella che vede Zagor sparare tra i piedi di Cico per farlo muovere
Da menzionare anche la scena che vede Zagor addomesticare un leone che Sarosi gli aveva lanciato contro e quella che vede Zagor sparare tra i piedi di Cico per farlo muovere

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
Il grande protagonista è Cico in una storia che ho trovato molto carina..
Il finale travestito da Marajà è molto divertente
voto storia: 6.5
voto disegni: 7.5
Il finale travestito da Marajà è molto divertente

voto storia: 6.5
voto disegni: 7.5
Ospite- Ospite
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
Brevissima ed ingenua storia che si fa ricordare per due motivi: il cognome del protagonista ungherese, originariamente Rakosi, successivamente cambiato in Sarosi per evitare confusioni con il Vampiro e il gustoso travestimento di Cico che si inventa marajà di Cicolandia (chi ignora dove si trova la Cicolandia sappia che confina con la Zagorlandia).
Quello del travestimento è un motivo ricorrente nelle storie dei primi anni: ne “La foresta degli agguati” si traveste da Zagor prima e da indiano di una strana tribù dopo, qui da marajà, ne “L'inferno dei vivi” nella nonna di Zagor, in “Satko” diventa Daniel Boone, solo per citarne alcuni.
Cico non è granché come uomo d'azione, ma è senz'altro un grande attore. Peccato che spessissimo a causa dei suoi travestimenti alla fine venga picchiato dai giustamente infuriati malcapitati che ha ingannato.
Il racconto, in definitiva, è un piccolo giallo, senza suspence né tensione: come detto è la lunga gag di Cico a tenerlo in piedi.
Ferri è molto a suo agio con gli animali: belle le scene con l'orso ed il leone.
Voto alla storia: 6,5
Voto ai disegni: 8=
Quello del travestimento è un motivo ricorrente nelle storie dei primi anni: ne “La foresta degli agguati” si traveste da Zagor prima e da indiano di una strana tribù dopo, qui da marajà, ne “L'inferno dei vivi” nella nonna di Zagor, in “Satko” diventa Daniel Boone, solo per citarne alcuni.
Cico non è granché come uomo d'azione, ma è senz'altro un grande attore. Peccato che spessissimo a causa dei suoi travestimenti alla fine venga picchiato dai giustamente infuriati malcapitati che ha ingannato.
Il racconto, in definitiva, è un piccolo giallo, senza suspence né tensione: come detto è la lunga gag di Cico a tenerlo in piedi.
Ferri è molto a suo agio con gli animali: belle le scene con l'orso ed il leone.
Voto alla storia: 6,5
Voto ai disegni: 8=
Ospite- Ospite
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
strepa ha scritto:
Ferri è molto a suo agio con gli animali
mai quanto zagor, il modo in cui fa tornare in gabbia il leone che l'ungherese gli aveva aizzato contro,manco fosse un micetto...


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
Una storia esile e breve ma caratterizzata da un buon utilizzo delle belve ammaestrate.
Il cattivo si chiama Rakosi omonimo del ben piu' celebre vampiro e quindi nelle ristampe gli verra' cambiato il nome in Sarosi.
Da ricordare Cico nei panni del maraja di Cicolandia,i suoi travestimenti diventeranno una consuetudine in questi primi numeri.
VOTO 6+
Il cattivo si chiama Rakosi omonimo del ben piu' celebre vampiro e quindi nelle ristampe gli verra' cambiato il nome in Sarosi.
Da ricordare Cico nei panni del maraja di Cicolandia,i suoi travestimenti diventeranno una consuetudine in questi primi numeri.
VOTO 6+
Ospite- Ospite
Re: L'impronta misteriosa (n.5)

l'impronta misteriosa
numero 5, testi e disegni ferri
simpatica dai, paulo rakosi (poi diventanto sarosi nella ristampa)
panzak bey maraja di cicolandia, poldo, burma, le prime canzoncine
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 11:57 - modificato 2 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
Questa resta molto divertente grazie alla parte finale in cui Cico ruba la scena nei panni del maraja di Cicolandia (!). Peccato che la partita sia interamente giocata a carte scoperte, forse il soggetto si sarebbe potuto prestare a qualcosa di maggiormente intrigante. Perplesso dalla scelta di rendere Sarosi un assassino che uccide le vittime travestendosi da orso, secondo me sarebbe stato meglio limitare il suo ruolo a quello di addestratore dell'animale-carnefice. A che pro farsi accompagnare da Poldo sul luogo del delitto?.. 

Dies Irae- New Entry
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 01.04.19
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
Storia semplice e molto breve. Memorabili però le scene in cui Zagor si scontra con le belve e il travestimento di Cico nel maraja' di Cicolandia.
Sempre belli i disegni Ferri, anche nel ritrarre gli animali.
STORIA: 7
DISEGNI:7,5
Sempre belli i disegni Ferri, anche nel ritrarre gli animali.
STORIA: 7
DISEGNI:7,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: L'impronta misteriosa (n.5)
Altra storia di Gallieno Ferri come autore completo, 53 tavole e un terzo. Ma quante ne ha scritte? All'inizio sosteneva la baracca solo lui, forse perché Nolitta stava preparando i suoi capolavori.
Anche questa è una storia semplice: un domatore di orsi addestra questi animali per rubare oro e soldi ai ricchi, servendosi delle dicerie che circolano nei saloon. Così che Zagor trova un escamotage: vestire Cico da marajà indiano ed infatti puntuale l'avversario ci prova, ma Zagor ha la meglio. Anche qui è Cico risolutore: rompe un vaso di miele in testa al domatore, Paulo Sarosi, distraendo l'orso (Poldo) che stava combattendo con Zagor. Il domatore stava lanciando un coltello e invece muore per le attenzioni proprio dell'orso che si è fiondato sul miele.
Cose che non mi sono piaciute:
- Zagor che per scovare l'assassino del suo amico non interroga direttamente il sospettato, perché non ha giurisdizione
Non ha mai pensato a queste cose nelle storie precedenti. Qui sta attentissimo a scovare prove!!!
- la gag che per fare correre Cico spara per terra vicino ai piedi del messicano... Mah, anche qua, non ha mai ricorsoba questi gesti estremi...
- la vittima derubata era una conoscenza di Zagor, tale Jess Holeg; irrompe nella storia il fratello, vero che sparisce presto, ma ci viene presentato solo come fratello...
Ora vediamo le gag di Cico:
1) inseguendo un alce, come al solito sbaglia mira, l'animale s'immerge nelle acque del fiume e rovescia la canoa con Cico
2) gli spari di Zagor già citati
3) il messicano vuole smascherare un orso, convinto che è un essere umano, invece era un vero orso
4) si fa fregare dal domatore che gli mette il sonnifero nel bicchiere, quindi non riesce ad intrattenerlo
5) a fine storia, viene smascherato dagli abitanti di Meadville in quanto elargiva pietre preziose false
Per la prima volta vediamo, esclusa la caccia, Zagor affrontare animali, prima un orso, poi addirittura un leone (un po' troppo mansueto, forse)
Comunque un 7 pieno
Personaggi principali:
- fratello di Jess Holeg
- Paulo Sarosi
- Poldo (l'orso)
Luoghi:
- Greenwood
- Meadville
Anche questa è una storia semplice: un domatore di orsi addestra questi animali per rubare oro e soldi ai ricchi, servendosi delle dicerie che circolano nei saloon. Così che Zagor trova un escamotage: vestire Cico da marajà indiano ed infatti puntuale l'avversario ci prova, ma Zagor ha la meglio. Anche qui è Cico risolutore: rompe un vaso di miele in testa al domatore, Paulo Sarosi, distraendo l'orso (Poldo) che stava combattendo con Zagor. Il domatore stava lanciando un coltello e invece muore per le attenzioni proprio dell'orso che si è fiondato sul miele.
Cose che non mi sono piaciute:
- Zagor che per scovare l'assassino del suo amico non interroga direttamente il sospettato, perché non ha giurisdizione

- la gag che per fare correre Cico spara per terra vicino ai piedi del messicano... Mah, anche qua, non ha mai ricorsoba questi gesti estremi...
- la vittima derubata era una conoscenza di Zagor, tale Jess Holeg; irrompe nella storia il fratello, vero che sparisce presto, ma ci viene presentato solo come fratello...
Ora vediamo le gag di Cico:
1) inseguendo un alce, come al solito sbaglia mira, l'animale s'immerge nelle acque del fiume e rovescia la canoa con Cico
2) gli spari di Zagor già citati
3) il messicano vuole smascherare un orso, convinto che è un essere umano, invece era un vero orso
4) si fa fregare dal domatore che gli mette il sonnifero nel bicchiere, quindi non riesce ad intrattenerlo
5) a fine storia, viene smascherato dagli abitanti di Meadville in quanto elargiva pietre preziose false
Per la prima volta vediamo, esclusa la caccia, Zagor affrontare animali, prima un orso, poi addirittura un leone (un po' troppo mansueto, forse)
Comunque un 7 pieno
Personaggi principali:
- fratello di Jess Holeg
- Paulo Sarosi
- Poldo (l'orso)
Luoghi:
- Greenwood
- Meadville
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

» La sorgente misteriosa (n.447/448/449)
» La valle misteriosa (n.501/502/503)
» La piramide misteriosa (n.228/229)
» La montagna misteriosa (n.15)
» La valle misteriosa (n.501/502/503)
» La piramide misteriosa (n.228/229)
» La montagna misteriosa (n.15)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|