Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
+12
zannabianca^
Smash
Thunderman78
Lapalette
OLIMPIA
Il Moro
Spirito errante
Il tessitore
Preacher
KLAIN
Capitan Kidd
Walter Dorian
16 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)

Soggetto: Burattini Moreno, Nolitta Guido, Ginosatis Yannis
Sceneggiatura: Burattini Moreno, Nolitta Guido, Ginosatis Yannis
Disegni: Sedioli Gianni, Verni Marco, Venturi Walter, Cacciatore Michela, Bonanno Francesco, Mangiantini Marcello, Di Vitto Domenico e Stefano, Della Monica Raffaele, Ferri Gallieno, Ginosatis Yannis
Copertina: Piccinelli Alessandro
Il battello dei misteri (collana a strisce Darkwood 1-6)
Testi: Moreno Burattini
Disegni: Gianni Sedioli e Marco Verni
Il “River Glory”, un battello fluviale a vapore dell’esercito, è stato strappato via dai suoi ormeggi da una spaventosa piena del Fulton River. L’imbarcazione trasporta un carico tanto misterioso quanto pericoloso che i militari vogliono recuperare, ma che fa gola anche a una banda composta da sbandati Huron, agli ordini dello spietato Wendat, e da criminali bianchi senza scrupoli, capeggiati dai loschi Cassidy e Deckard. Lo Spirito con la Scure intende ritrovare il relitto prima di tutti quelli che lo stanno cercando…
Il sortilegio della strega (catalogo della mostra “Bonelliana”, 2016)
Testi: Moreno Burattini
Disegni: Walter Venturi
La cripta (albetto speciale per i venticinque anni dell’associazione “Gli amici del fumetto”, 2014)
Testi: Moreno Burattini
Disegni: Marco Verni, Michela Cacciatore, Francesco Bonanno, Marcello Mangiantini, Stefano e Domanico Di Vitto, Gianni Sedioli, Walter Venturi e Raffaele Della Monica.
Il nuovo Re di Darkwood (“Amico treno” n.4, 1997)
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Gallieno Ferri
La mappa del tesoro (Ink n.58, 2011)
Testi e disegni: Yannis Ginosatis
Ultima modifica di Walter Dorian il Lun Gen 23, 2023 7:47 pm - modificato 2 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Saltato. Le storie le ho tutte.
P.s. mi chiedo però a questo punto: a che pro la collana a strisce se tanto due anni dopo le ristampano? mah.
P.s. mi chiedo però a questo punto: a che pro la collana a strisce se tanto due anni dopo le ristampano? mah.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Pro domo sua, chiaramente.
Tutto fa brodo quando bisogna fare cassa.
Io non sono scandalizzato....
Tutto fa brodo quando bisogna fare cassa.
Io non sono scandalizzato....
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Non l'ho comprata perché ho già la storia uscita con le strisce, quella uscita su un numero di Ink e Il sortilegio della strega uscita sul catalogo di Rapallonia.
Una furbata commerciale questa che mi ha fatto saltare uno Speciale, visto che furbescamente l'hanno inserita su questa collana.
Una furbata commerciale questa che mi ha fatto saltare uno Speciale, visto che furbescamente l'hanno inserita su questa collana.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Preso e letto.
IL BATTELLO DEI MISTERI
Storia tutta azione, gradevole, classica, ritmo molto serrato. Non manca qualche radiocronaca mentale ma nulla di fastidioso ed è ben ponderata.
Delle quattro storielle quella che mi è piaciuta di più è quella disegnata da Ginosatis che ho trovata ironica, oltre che con uno Zagor ben fatto. Peccato che questo greco sia passato su Tex senza almeno passare per il Nostro.
IL BATTELLO DEI MISTERI
Storia tutta azione, gradevole, classica, ritmo molto serrato. Non manca qualche radiocronaca mentale ma nulla di fastidioso ed è ben ponderata.
Delle quattro storielle quella che mi è piaciuta di più è quella disegnata da Ginosatis che ho trovata ironica, oltre che con uno Zagor ben fatto. Peccato che questo greco sia passato su Tex senza almeno passare per il Nostro.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Io la preferisco in questo formato che a strisce, un formato ormai obsoleto per questo periodo.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Non le avevo mai lette quindi per me ben venga questa raccolta, posso capire le lamentele di chi le aveva già e per non ricomprarle si trova con un buco nella collezione ma per fortuna io non mi faccio di questi problemi!
La storia lunga mi è piaciuta molto, un gradito ritorno alle origini con lo stile e il ritmo delle strisce, una ventata di amarcord ben fatto perché invece di andare a ripescare argomenti e tematiche si è recuperata la modalità narrativa, con tanto di didascalie (della cui scomparsa ancora mi dolgo).
Forse proprio grazie a questi vincoli Burattini qui è al suo meglio, orchestra una storia appassionante dal ritmo indiavolato priva degli spiegoni e dei cali di tensione che caratterizzano gran parte dei suoi ultimi lavori.
Niente male anche le storie brevi. Storiella molto divertente e splendidamente disegnata quella che vede i nostri eroi alle prese con una caricatura (non credo che sia il termine esatto) della strega Nocciola. CArina anche quella lunga solo otto tavole, ognuna con un disegnatore diverso. Il risultato è straordinariamente omogeneo, e dimostra come si possono scrivere storie anche brevissime di Zagor giocando con gli stereotipi e su cose che il lettore già conosce senza bisogno di spiegargliele. Anche questa viene dalla penna di Burattini, altra prova che lavora meglio quando ha dei limiti. La quarta risale al 1997, ed è scritta da Nolitta e disegnata da Ferri. Anche questa è una storiella divertente. L'ultiima, La mappa del tesoro, è la più debole del gruppo, l'autore e disegnatore Yannis Ginosatis imbastisce una buona trama, ma i disegni risultano strani, con anatomie deformate e inquadrature confusionarie.
La decisione di pubblicare un numero speciale con una raccolta di storie edite fuori collana mi sembra buona, l'unica cosa è che dalla copertina non si capisce che le storie non sono inedite, e questo potrebbe trarre in inganno. Burattini ribadisce spesso che le storie di Zagor sono pensate non tanto per il lettore attento ed esperto quanto piuttosto per il lettore occasionale che compra un albo ogni tanto. Sorvoliamo sul fatto che secondo me questa cosa ha poco senso, visto che sappiamo bene che in Italia i lettori occasionali sono scomparsi e ormai quelli che leggono sono gli aficionados che seguono una saga da una vita. Ma proprio pensando ai lettori occasionali, che come tali non seguono forum e pagine varie che potessero avvisarli prima, non sarebbe stato giusto dichiarare già in copertina che rischiavano di leggere storie già lette? Invece bisogna aprire il volume e leggere la prima pagina per saperlo, cosa che non è così scontato fare in edicola. Anche il fatto di metterle all'interno della collana degli speciali invece che in una pubblicazione a sé stante può risultare fuorviante.
Poi, la probabilità che lettori occasionali abbiano già letto quelle storie è bassa, ma non si sa mai.

La storia lunga mi è piaciuta molto, un gradito ritorno alle origini con lo stile e il ritmo delle strisce, una ventata di amarcord ben fatto perché invece di andare a ripescare argomenti e tematiche si è recuperata la modalità narrativa, con tanto di didascalie (della cui scomparsa ancora mi dolgo).
Forse proprio grazie a questi vincoli Burattini qui è al suo meglio, orchestra una storia appassionante dal ritmo indiavolato priva degli spiegoni e dei cali di tensione che caratterizzano gran parte dei suoi ultimi lavori.
Niente male anche le storie brevi. Storiella molto divertente e splendidamente disegnata quella che vede i nostri eroi alle prese con una caricatura (non credo che sia il termine esatto) della strega Nocciola. CArina anche quella lunga solo otto tavole, ognuna con un disegnatore diverso. Il risultato è straordinariamente omogeneo, e dimostra come si possono scrivere storie anche brevissime di Zagor giocando con gli stereotipi e su cose che il lettore già conosce senza bisogno di spiegargliele. Anche questa viene dalla penna di Burattini, altra prova che lavora meglio quando ha dei limiti. La quarta risale al 1997, ed è scritta da Nolitta e disegnata da Ferri. Anche questa è una storiella divertente. L'ultiima, La mappa del tesoro, è la più debole del gruppo, l'autore e disegnatore Yannis Ginosatis imbastisce una buona trama, ma i disegni risultano strani, con anatomie deformate e inquadrature confusionarie.
La decisione di pubblicare un numero speciale con una raccolta di storie edite fuori collana mi sembra buona, l'unica cosa è che dalla copertina non si capisce che le storie non sono inedite, e questo potrebbe trarre in inganno. Burattini ribadisce spesso che le storie di Zagor sono pensate non tanto per il lettore attento ed esperto quanto piuttosto per il lettore occasionale che compra un albo ogni tanto. Sorvoliamo sul fatto che secondo me questa cosa ha poco senso, visto che sappiamo bene che in Italia i lettori occasionali sono scomparsi e ormai quelli che leggono sono gli aficionados che seguono una saga da una vita. Ma proprio pensando ai lettori occasionali, che come tali non seguono forum e pagine varie che potessero avvisarli prima, non sarebbe stato giusto dichiarare già in copertina che rischiavano di leggere storie già lette? Invece bisogna aprire il volume e leggere la prima pagina per saperlo, cosa che non è così scontato fare in edicola. Anche il fatto di metterle all'interno della collana degli speciali invece che in una pubblicazione a sé stante può risultare fuorviante.
Poi, la probabilità che lettori occasionali abbiano già letto quelle storie è bassa, ma non si sa mai.
_________________________________________________
Il mio blog, con articoli e recensioni su Zagor, racconti e molto altro:
https://storiedabirreria.blogspot.it
Il sito dedicato alla mia saga di racconti ucronico-fantascientifici Ucrònia:
http://ucroniasaga.altervista.org/
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Concordo, quello strillo giallo in copertina che non specifica che sono storie già pubblicate è ingannevole.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Il Moro ha scritto:Burattini ribadisce spesso che le storie di Zagor sono pensate non tanto per il lettore attento ed esperto quanto piuttosto per il lettore occasionale che compra un albo ogni tanto.
A onor del vero lo ha detto per le storie degli Zagor bis che escono durante il periodo estivo, però concordo che in ogni caso ha poco senso. Le storie, di qualunque genere, formato e collana sono indirizzate ai lettori fissi e completisti in primis.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Spirito errante ha scritto:Io la preferisco in questo formato che a strisce, un formato ormai obsoleto per questo periodo.
Posso convenire, però allora non fare le strisce ma una storia destinala solo ai formati bonellidi.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Tutto sommato un buon speciale, la storia principale l'ho trovata piacevole e ben fatta, e non male neanche le storielle di contorno, adesso spero che l'anno prossimo pubblichino la storia di Della Monica
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1101
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
OLIMPIA ha scritto:spero che l'anno prossimo pubblichino la storia di Della Monica
Poi però fa bene chi si compra le strisce abitualmente in fumetteria a non prenderle, tanto tra due o tre anni le ristampano in edicola!

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Prese già le strisce in fumetteria, ho rinunciato, non leggo una cosa due volte.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Spirito errante ha scritto:Io la preferisco in questo formato che a strisce, un formato ormai obsoleto per questo periodo.
Condivido, oggi è un formato impossibile da leggere, troppo superato.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Preacher ha scritto:Spirito errante ha scritto:Io la preferisco in questo formato che a strisce, un formato ormai obsoleto per questo periodo.
Posso convenire, però allora non fare le strisce ma una storia destinala solo ai formati bonellidi.
Ma su questo sono d'accordo.
La cosa buona di questa iniziativa e aver dato la possibilità ai lettori di recuperare quattro storie che non tutti se non pochi hanno e di difficile reperibilità.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
L'avevo già letta Il battello dei misteri. Carina, scorrevole, bella dose di mistero. Un Burattini poco spiegazionista pur senza grossi picchi. Verni di maniera, tratto leggibile, solare, ma su Zagor fa la solita espressione della bocca spalancata.
Le altre storielle le ho trovate leggibili per passare cinque minuti buoni. La più bella quella di Amico Treno, vedere Nolitta e Ferri è sempre una gioia.
Le altre storielle le ho trovate leggibili per passare cinque minuti buoni. La più bella quella di Amico Treno, vedere Nolitta e Ferri è sempre una gioia.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Il parere di Burattini sulle storie e sull'iniziativa in generale di questo speciale anomalo.
Riporto solo il pezzo in cui ribatte alle critiche che sarebbe stato riproposto in questo Speciale la storia delle strisce che alcuni già avevano preso e letto nel formato a strisce.
http://morenoburattini.blogspot.com/2022/10/il-battello-dei-misteri.html
Riporto solo il pezzo in cui ribatte alle critiche che sarebbe stato riproposto in questo Speciale la storia delle strisce che alcuni già avevano preso e letto nel formato a strisce.
http://morenoburattini.blogspot.com/2022/10/il-battello-dei-misteri.html
Riguardo al fatto che qualcuno avrebbe gradito un albo fuori serie e non la riproposta delle "introvabili" nella collana degli Speciali, è un parere che si può accettare come quello, facciamo l'ipotesi, che il tutto avrebbe dovuto essere a colori. Va bene. Si sa che son tutti editori con i torchi degli altri. Ma ragioniamoci su.
Talora succede anche a me di non condividere certe scelte fatte dalle Case editrici (persino della mia), o dai produttori di film, ma anche dall’ortolano sotto casa. Il più delle volte mi rispondo che ci saranno dei motivi che io non comprendo (non pretendo mai di aver ragione se non ho ben chiari i termini del problema), e succede anche che di tanto in tanto questi motivi mi vengano spiegati e io mi ritrovo ad ammettere che in fondo delle ragioni c’erano. Alla fine, comunque sia, valuto i pro e i contro e decido come atteggiarmi (accettare, voler bene lo stesso, tollerare o anche tagliare i ponti) - senza pensare che gli altri debbano per forza fare le cose su misura per me. Ora, non sono un tecnico della materia, ma posso immaginare che le testate già esistenti godono di una distribuzione già rodata, gli edicolanti sanno già che certi clienti le chiederanno, hanno uno spazio dove esporle, il computo del venduto e del reso è facilitato dalla consuetudine. Le "novità" o ciò che viene distribuito "fuori serie" immagino crei sempre qualche problema in più. Chi se ne intende avrà fatto i suoi conti, puntado a una distribuzione più capillare, in grado di acconentare più lettori. Del resto sospetto che il mercato scoraggi (e non dipende dagli editori) il varo di collane nuove (senza contare i tempi e i costi della registrazione in tribunale). Considerato il limitato numero di collezionisti che ha acquistato le strisce, credo che nella scelta abbia prevalso l’idea di mettere a disposizione della molto più ampia platea degli Speciali qualcosa che la stragrande maggioranza dei lettori non aveva mai visto. Più copie vendute (almeno in prospettiva) consentono peraltro un prezzo pià basso.
Però, del resto, lo Speciale 35 non contiene soltanto “Il battello dei misteri” ma anche altre quattro storie “introvabili”, mai uscite prima in edicola - storie anch’esse richieste, in ristampa, da moltissimi appassionati. Perciò, se si ritiene di non essere interessati alla ristampa della prima storia, forse l'acquisto può essere soddisfacente anche solo per le successive. I pochi che ritengono di non voler accettare nella propria collezione storie non uscite in edicola ma comunque in loro possesso, direi che, trattandosi di un evento particolare (forse ripetuto fra un anno, ma destinato comunque ad esaurirsi) possano serenamente soprassedere - lasciando che gli altri abbiano le loro storie “introvabili” da leggere. In ogni caso nessuno obbliga nessuno ad acquistare alcunché. Segnalo comunque il fatto che gli Speciali non hanno il numero progressivo scritto in costolina e, dunque, il fatto che tra il n° 34 e il n° 36 mancherà a qualcuno il n° 35 non sarà per niente evidente nella fila degli albi sullo scaffale.
Infine, sul fatto che gli Speciali debbano presentare solo storie inedite, ammesso che qualcuno abbia stabilito questa regola e che non la si possa cambiare in via eccezionale, mi pare evidente rispondere che le cinque storie dello Speciale 35 sono tutte inedite in edicola.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Non si poteva usare la stessa collana dello Zagor Magazine del 2021?
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Il fatto è che hanno venduto una storia due volte, a prezzo doppio a distanza di pochi anni.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
KLAIN ha scritto:Pro domo sua, chiaramente.
Tutto fa brodo quando bisogna fare cassa.
Io non sono scandalizzato....
Ma vedi Klain, che il sig.Airoldi faccia i propri interessi è sacrosanto e che Burattini difendi la sua azienda pubblicamente pure, soltanto che qui come ha detto Zannabianca si è venduto un prodotto per ben due volte. Io che ho speso 15 € per prendere le sei strisce de Il battello dei misteri a illo tempore e che ora me lo ritrovo in edicola a prezzo quasi dimezzato un po' sinceramente ci rimango male.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
non avevo mai letto "la cripta", ora si
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25788
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Capitan Kidd ha scritto:KLAIN ha scritto:Pro domo sua, chiaramente.
Tutto fa brodo quando bisogna fare cassa.
Io non sono scandalizzato....
Ma vedi Klain, che il sig.Airoldi faccia i propri interessi è sacrosanto e che Burattini difendi la sua azienda pubblicamente pure, soltanto che qui come ha detto Zannabianca si è venduto un prodotto per ben due volte. Io che ho speso 15 € per prendere le sei strisce de Il battello dei misteri a illo tempore e che ora me lo ritrovo in edicola a prezzo quasi dimezzato un po' sinceramente ci rimango male.
Ed io ti capisco.
Anche io ho preso le strisce a suo tempo ed ora ho acquistato lo speciale.
Quando usciranno le strisce con la storia disegnata da Cassaro potrai non acquistarle, in attesa di una futura ristampa. Cosa che però non è garantita, infatti lo stesso Moreno ha detto che lo speciale previsto per il prossimo anno si farà solo se le vendite di quello attuale saranno soddisfacenti.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Io preferirei che le strisce non le facessero più, è un formato che riesco a leggere con difficoltà.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
La striscia sugli smartphone sarebbe proprio il formato giusto per la lettura in orizzontale...
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
Smash ha scritto:Non si poteva usare la stessa collana dello Zagor Magazine del 2021?
Infatti. Perché deturpare la collana speciale?
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» ZAGOR FANS TV: ZAGOR SPECIALE N35 "IL BATTELLO DEI MISTERI"
» Il battello dei misteri (Zagor a striscia n.1/2/3/4/5/6)
» Brevi storie fuori collana
» Storie brevi (Color Tex n.4)
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR + N2 "LA PALUDE DEI MISTERI"
» Il battello dei misteri (Zagor a striscia n.1/2/3/4/5/6)
» Brevi storie fuori collana
» Storie brevi (Color Tex n.4)
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR + N2 "LA PALUDE DEI MISTERI"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|