L'inarrestabile (n.686/687/688)
+28
LuxorAlfa
OLIMPIA
Il Moro
L'uomo lupo
biascid_70
chinaski89
kento
Capitan Kidd
zannabianca^
Spirito errante
Thunderman78
MacParland
Preacher
Lapalette
Wallenberg
Il sassaroli
doctorZeta
MASSIMO
Brunozagor
capelli d'argento
CicoDex
Il tessitore
Devil Mask
wakopa
Smash
claudio57
Kramer76
Walter Dorian
32 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Che voto complessivo dai alla storia (soggetto e sceneggiatura) "L'inarrestabile"?
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
questa storia era sta realizzata per un maxi ma con la sostituzione dei maxi con i più di minore foliazione è stata dirottata sulla Zenith
Sarebbe stato più logico smaltire prima le storie realizzate per i maxi sui maxi e solo a smaltimento avvenuto passare alla nuova formula Più anzichè piazzarle sulla serie regolare
Sarebbe stato più logico smaltire prima le storie realizzate per i maxi sui maxi e solo a smaltimento avvenuto passare alla nuova formula Più anzichè piazzarle sulla serie regolare

claudio57- Moderatore
- Messaggi : 28141
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Non ci sono mai state storie di 234 pagine sui Maxi.
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 31.05.22
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 28141
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Non ho mai dubitato che fosse originariamente programmata per un maxi. Però nei maxi una storia di 234 pagine non ci sarebbe potuta stare: troppo corta per essere una storia unica e troppo lunga per un maxi con due storie.
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Il sassaroli ha scritto:Non ho mai dubitato che fosse originariamente programmata per un maxi. Però nei maxi una storia di 234 pagine non ci sarebbe potuta stare: troppo corta per essere una storia unica e troppo lunga per un maxi con due storie.
Da quel che ho capito, la storia in origine era di 190 pagine, ed allungata poi a 234 una volta stabilita con certezza la sua destinazione finale.
Ad esempio, mi sbaglierò, ma la scenetta finale con Drunky Duck è stata inserita in un secondo momento, forse nelle prime intenzioni la storia doveva finire con il "sacrificio" del mostro... Anche il segno di Coppola è diverso in questa manciata di tavole (molto più curato, tra l'altro).

kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
kento ha scritto:Preacher ha scritto:kento ha scritto:Storia dal sapore vintage, diverte, si fa leggere volentieri e non annoia.
Avrei preferito forse leggerla sul Più, una testata che a volte è un po' in sofferenza
Ma no, Kento. Secondo me i ritorni e i sequel vanno sulla serie regolare, anche se non stiamo parlando di un nemico di primo piano.
Mah, appunto perché si tratta di un nemico di "seconda fascia" (ad essere generosi), non mi avrebbe per nulla disturbato una sua collocazione in un Più.
Quindi sei stato contento che il ritorno a Golnor sia sta inserito nella regolare piuttosto che in un bel maxi?![]()
![]()
Ma perché doveva essere collocata su un più non ho capito...
Il fantasy su Zagor deve proprio sparire, è diverso.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Onestamente è andata meglio con la variazione inserita di mama Jane che si rivela quasi la villain n.1. Fosse rimasto Rufus solo in scena sarebbe venuta fuori una storia tutta adrenalinica con uno che uccide ma che non avrebbe lasciato molto. Plaudo invece la scelta di Rauch di aver scritto qualcosa di più complesso e dal sapore vintage, per rispondere a Il Moro e Capitan Kidd.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Storia ben riuscita, scorre bene e non ci sono tempi morti. L'azione non manca di certo e i personaggi sono tutt'altro che stereotipati, anche se l'autore li caratterizza più a livello somatico che psicologico. Ottimo l'omaggio ai vari personaggi slasher, ma senza scadere nell'eccessivo cruento o splatter, non perché mi sarei impressionato, ma perché sarebbe stato alieno all'universo narrativo zagoriano. Buona l'idea della gag distensiva finale o di introdurre questo personaggio femminile psicopatico e spietato. Onestamente lo sceriffo che si salva dopo una coltellata del genere l'ho trovato un po' tirato per i capelli. Ottimo ritmo che non scende mai e bello il duello tra Zagor e Rufus.
Peccato per i disegni. E' stata affidata a un disegnatore che non ha nulla di quel tratto nervoso e scattante di Alessandro Chiarolla per quanto bravo, ma gli avrei affidato un'altra storia.
Voto 8
Peccato per i disegni. E' stata affidata a un disegnatore che non ha nulla di quel tratto nervoso e scattante di Alessandro Chiarolla per quanto bravo, ma gli avrei affidato un'altra storia.
Voto 8
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Finale con Rufus e Norah che mi ha ricordato un po' la bella e la bestia. Alla fine ha ceduto Rufus e ho trovato che abbia resistito anche troppo viste le pallottole che si era preso in corpo. E' una storia scorrevole che diverte e mamma JANE si rivela un personaggio interessante e ben riuscito, anche se il suo inserimento ha spostato troppo l'attenzione rispetto alla vendetta di Rufus che è la tematica motore della vicenda.
Buoni i disegni di Coppola.
Storia 6,5
Disegni 7,5
Buoni i disegni di Coppola.
Storia 6,5
Disegni 7,5
Ultima modifica di Wallenberg il Ven 18 Nov 2022, 11:08 - modificato 1 volta.
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
E' una storia semplice ma che tiene alto sempre il ritmo serrato. Un folle assassino in cerca di vendetta che si allea inconsapevolmente con altri nemici di Zagor.
C'è molta azione, violenza come richiede il genere di nemico e soprattutto tanta suspense, non è azione e violenza fine a sé stessa come se fosse un videogioco.
Ho visto anche un modo di sceneggiare prettamente nolittiano: la gag iniziale e finale che chiudono la storia. Certo, Nolitta palesava la minaccia gradualmente mentre Rauch qui gioca subito a carte scoperta, però è una storia molto avvincente con continui cambi di scena e nemici. Quando Zagor sembra aver vinto ecco che mamma Jane lo incastra, c'è un finale molto palpitante. Insomma due albi e mezzo veramente briosi.
Coppola sempre preciso ma suoi volti a volte ammicca allo stile ferriano e verniano a volte sembra quasi ricalcare Bignotti o Pini Segna. Secondo me è un disegnatore che deve ancora trovare la quadra su Zagor.
Ho votato 8
C'è molta azione, violenza come richiede il genere di nemico e soprattutto tanta suspense, non è azione e violenza fine a sé stessa come se fosse un videogioco.
Ho visto anche un modo di sceneggiare prettamente nolittiano: la gag iniziale e finale che chiudono la storia. Certo, Nolitta palesava la minaccia gradualmente mentre Rauch qui gioca subito a carte scoperta, però è una storia molto avvincente con continui cambi di scena e nemici. Quando Zagor sembra aver vinto ecco che mamma Jane lo incastra, c'è un finale molto palpitante. Insomma due albi e mezzo veramente briosi.
Coppola sempre preciso ma suoi volti a volte ammicca allo stile ferriano e verniano a volte sembra quasi ricalcare Bignotti o Pini Segna. Secondo me è un disegnatore che deve ancora trovare la quadra su Zagor.
Ho votato 8
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Il sassaroli ha scritto:Alessandro Chiarolla È un gigante.
Concordo. Ma concordo anche con chi afferma che il sequel lo avrei affidato a lui.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Buonissima storia con una sceneggiatura che tiene il ritmo alto e costante. Dalla sequenza iniziale a New York in cui Rufus si manifesta con tutta la sua forza dirompente e il suo terrore al prosieguo.
Vado un po' in controtendenza coi commenti letti: tra i tre nemici è proprio Rufus quello che ho apprezzato di più, mentre mama Jane mi ha ricordato quei cattivi dei fumetti anni '60 western, una cattiva senza scrupoli con l'aspetto femminile da racchiona a contraddistinguerla. Rufus invece oltre agli omicidi efferati alla fine fa trionfare i buoni, scompagina tutto, è protagonista di un grande duello con Zagor e si sacrifica per la donna che ha amato. Il finale ci dice quasi che se avesse avuto un'altra infanzia la sua esistenza e la sua sorte poteva essere completamente diversa. Alla fine si rivela più umano lui che di mamma Jane , i suoi figli, becco di corvo e i suoi indiani messi insieme.
Un ottimo Zagor tenace, caparbio ma umano che va anche in affanno. Un po' esagerata l'acrobazia quando spacca l'osso del collo a becco di corvo.
Buoni i disegni di Coppola.
Ho votato 8
Vado un po' in controtendenza coi commenti letti: tra i tre nemici è proprio Rufus quello che ho apprezzato di più, mentre mama Jane mi ha ricordato quei cattivi dei fumetti anni '60 western, una cattiva senza scrupoli con l'aspetto femminile da racchiona a contraddistinguerla. Rufus invece oltre agli omicidi efferati alla fine fa trionfare i buoni, scompagina tutto, è protagonista di un grande duello con Zagor e si sacrifica per la donna che ha amato. Il finale ci dice quasi che se avesse avuto un'altra infanzia la sua esistenza e la sua sorte poteva essere completamente diversa. Alla fine si rivela più umano lui che di mamma Jane , i suoi figli, becco di corvo e i suoi indiani messi insieme.
Un ottimo Zagor tenace, caparbio ma umano che va anche in affanno. Un po' esagerata l'acrobazia quando spacca l'osso del collo a becco di corvo.
Buoni i disegni di Coppola.
Ho votato 8
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Spirito errante ha scritto:Onestamente lo sceriffo che si salva dopo una coltellata del genere l'ho trovato un po' tirato per i capelli. Ottimo ritmo che non scende mai e bello il duello tra Zagor e Rufus.
Idem. Mi aspettavo morisse, avrebbe dato un tocco più amaro al finale.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Albo pieno di azione e capovolgimenti di fronte. Niente noia e spiegoni.
Qualche elemento di perplessità:
Personaggio di mama Jane un poco sopra le righe.
Qualche scena decisamente "truce" per i canoni zagoriani
Coltellata allo sceriffo da squartare un bue ma lui miracolosamente si salva
Va bene che Rufus è un bestione ma si becca tanto di quel piombo ( prima e dopo ) e resta in piedi, forse per troppo tempo.
Finale con Norah in preda a una specie di "sindrome di Stoccolma" quando, in ogni caso, Rufus ha comunque fatto fuori anche una quindicina di poliziotti intenti a proteggerla.
Qualche elemento nolittiano:
Cico ( seppur poco presente ) protagonista della gag conclusiva "distensiva" old style.
Zagor in grossa difficoltà ( tra tentativi di strangolamento e botte a ripetizione ) ma pronto alla....riscossa
Complessivamente storia da 6,5 e disegni "classici" ma migliorabili: voto 6,5
Hasta luego.
Qualche elemento di perplessità:
Personaggio di mama Jane un poco sopra le righe.
Qualche scena decisamente "truce" per i canoni zagoriani
Coltellata allo sceriffo da squartare un bue ma lui miracolosamente si salva
Va bene che Rufus è un bestione ma si becca tanto di quel piombo ( prima e dopo ) e resta in piedi, forse per troppo tempo.
Finale con Norah in preda a una specie di "sindrome di Stoccolma" quando, in ogni caso, Rufus ha comunque fatto fuori anche una quindicina di poliziotti intenti a proteggerla.
Qualche elemento nolittiano:
Cico ( seppur poco presente ) protagonista della gag conclusiva "distensiva" old style.
Zagor in grossa difficoltà ( tra tentativi di strangolamento e botte a ripetizione ) ma pronto alla....riscossa
Complessivamente storia da 6,5 e disegni "classici" ma migliorabili: voto 6,5
Hasta luego.

_________________________________________________
"Se l' avessi saputo prima avrei indossato quella benda 35 anni fa!"
John Wayne, dopo aver vinto l' Oscar, nel 1969, con "Il Grinta".
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2726
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Concordo sul punto 3 e 4 del buon Capelli d'argento.
A giorni dico la mia dettagliatamente.
A giorni dico la mia dettagliatamente.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
capelli d'argento ha scritto:
Finale con Norah in preda a una specie di "sindrome di Stoccolma" quando, in ogni caso, Rufus ha comunque fatto fuori anche una quindicina di poliziotti intenti a proteggerla.
Più che l'inarrestabile lo avrei titolato "L'innamorato squilibrato!. (scherzo...).
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Soddisfatto da queste ultime storie e pensare che questo doveva essere un anno interlocutorio tra il sessantennale e l'anno della trasferta e del 700.
Ci stava riprendere Rufus Dowler ma ogni tanto diventa "super" tra pallottole beccate senza batter ciglio e persone strangolate con facilità, tra cui Zagor che è comunque grosso. Merita, invece, l'intreccio oltre a Rufus so aggiungono i trafficanti di Whisky capeggiati da "Mama Jane" e velenosi fino alla fine e gli indiani Delaware.
Da segnalare le due gag con Cico, molto bella la finale con Drunky Druck con il "ritorno di Dowler", meno quella a Pleasant Point ma comunque gradevole.
I disegni di Coppola mi sono piaciuti ma alcune scene abbastanza violente forse sono troppo violente. Nulla di scandaloso, forse troppo spinte per Zagor. E qui sono curioso di sapere se quelle inquadrature tipo quella con il coltello piantato in gola sono di Rauch o se i dettagli sono stati aggiunti da Coppola.
Ci stava riprendere Rufus Dowler ma ogni tanto diventa "super" tra pallottole beccate senza batter ciglio e persone strangolate con facilità, tra cui Zagor che è comunque grosso. Merita, invece, l'intreccio oltre a Rufus so aggiungono i trafficanti di Whisky capeggiati da "Mama Jane" e velenosi fino alla fine e gli indiani Delaware.
Da segnalare le due gag con Cico, molto bella la finale con Drunky Druck con il "ritorno di Dowler", meno quella a Pleasant Point ma comunque gradevole.
I disegni di Coppola mi sono piaciuti ma alcune scene abbastanza violente forse sono troppo violente. Nulla di scandaloso, forse troppo spinte per Zagor. E qui sono curioso di sapere se quelle inquadrature tipo quella con il coltello piantato in gola sono di Rauch o se i dettagli sono stati aggiunti da Coppola.
MacParland- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 530
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
MacParland ha scritto:
I disegni di Coppola mi sono piaciuti ma alcune scene abbastanza violente forse sono troppo violente. Nulla di scandaloso, forse troppo spinte per Zagor.
Io le ho trovate efferate ma nella norma. Trovo che in questo senso sia stato molto più splatter Burattini con gli Esposito nella storia La figlia del mutante.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Qualche scena truce ci doveva essere, altrimenti non ci sarebbe stato Rufus e non sarebbe stata storia da questo nemico.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Sulle scene troppo cruente lamentate da MacParland e Capelli d'argento sono in totale disaccordo.
Ho visto da parte di Rufus accoltellamenti, strangolamenti e accettate, tutte cose già viste e in linea col modo di raccontare l'action horror su Zagor.
Non è che abbiamo visto cervelli per aria o sbudellamenti...
Ho visto da parte di Rufus accoltellamenti, strangolamenti e accettate, tutte cose già viste e in linea col modo di raccontare l'action horror su Zagor.
Non è che abbiamo visto cervelli per aria o sbudellamenti...
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Completamente favorevole all'inserimento di scene un po più cruente dei classici zagoriani. Contribuisce a rendere il personaggio un po' più per adulti, pur senza esondare nello splatter simil Dylan Dog.
CicoDex- Novellino del forum
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 12.06.22
Località : Fano
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Concordo. E poi sono completamente contrario al politicamente corretto
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
CicoDex ha scritto:Completamente favorevole all'inserimento di scene un po più cruente dei classici zagoriani. Contribuisce a rendere il personaggio un po' più per adulti, pur senza esondare nello splatter simil Dylan Dog.
Zagor è un fumetto da adulti pur senza scene efferate, non c'è un'atmosfera da Piccolo Ranger...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Spirito errante ha scritto:Sulle scene troppo cruente lamentate da MacParland e Capelli d'argento sono in totale disaccordo.
Ho visto da parte di Rufus accoltellamenti, strangolamenti e accettate, tutte cose già viste e in linea col modo di raccontare l'action horror su Zagor.
Non è che abbiamo visto cervelli per aria o sbudellamenti...
Concordo.
secondo me quello in cui è riuscito bene Rauch è aver omaggiato il cinema horror- slasher, ma lo ha adattato al contesto zagoriano, non ha fatto il contrario.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'inarrestabile (n.686/687/688)
Preacher ha scritto:CicoDex ha scritto:Completamente favorevole all'inserimento di scene un po più cruente dei classici zagoriani. Contribuisce a rendere il personaggio un po' più per adulti, pur senza esondare nello splatter simil Dylan Dog.
Zagor è un fumetto da adulti pur senza scene efferate, non c'è un'atmosfera da Piccolo Ranger...
Pienamente d' accordo.
_________________________________________________
"Se l' avessi saputo prima avrei indossato quella benda 35 anni fa!"
John Wayne, dopo aver vinto l' Oscar, nel 1969, con "Il Grinta".
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2726
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.