LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
+9
Claudio L.
gigi brivio
zannabianca^
Capitan Kidd
lukas luke
OLIMPIA
doctorZeta
Il sassaroli
claudio57
13 partecipanti
LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)

TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15 Uscita: 21/09/2022
LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD
LA STORIA DI UNA LEGGENDARIA GUERRIERA SI INTRECCIA CON L’AVVENTURA DI TEX!
Soggetto: Giusfredi Giorgio
Sceneggiatura: Giusfredi Giorgio
Disegni: Gomez Carlos
Colori: Vattani Matteo
Copertina: Gomez Carlos
Il disertore va catturato e punito! E il comando di Fort Ellis nel Montana è disposto a tutto per farlo!... Persino a spedire un drappello di giacche blu nei pericolosi territori di Cinnabar Creek dove i furiosi Cheyennes di Coyote Bianco sono sul sentiero di guerra… nel disperato tentativo di salvare i soldati da morte certa, Tex e Carson troveranno sulla loro pista Yellow Bird, una guerriera della tribù dei Crow… ma sarà una magnifica alleata o un’altra temibile avversaria?
Sceneggiatura: Giusfredi Giorgio
Disegni: Gomez Carlos
Colori: Vattani Matteo
Copertina: Gomez Carlos
Il disertore va catturato e punito! E il comando di Fort Ellis nel Montana è disposto a tutto per farlo!... Persino a spedire un drappello di giacche blu nei pericolosi territori di Cinnabar Creek dove i furiosi Cheyennes di Coyote Bianco sono sul sentiero di guerra… nel disperato tentativo di salvare i soldati da morte certa, Tex e Carson troveranno sulla loro pista Yellow Bird, una guerriera della tribù dei Crow… ma sarà una magnifica alleata o un’altra temibile avversaria?

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25004
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
boselli.mauro
Le cianografiche del prossimo Tex cartonato alla francese, di Gomez e Giusfredi
https://www.instagram.com/p/Chj9TdvMw5T/?hl=it
Le cianografiche del prossimo Tex cartonato alla francese, di Gomez e Giusfredi
https://www.instagram.com/p/Chj9TdvMw5T/?hl=it
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25004
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Concettualmente la peggior idea per un disegno di copertina che si potesse avere. Già la struttura col personaggio sullo sfondo che giganteggia sugli eroi piccini piccini in primo piano è ormai abusata in SBE, ma qui abbiamo due disegni inconciliabili che si spartiscono la copertina. Un abominio grafico, l'incapacità di scegliere fatta copertina, la negazione del principio cardine degli insegnamenti di Ludwig Mies van der Rohe: meno è meglio.
Ultima modifica di Il sassaroli il Lun 22 Ago 2022, 20:08 - modificato 1 volta.
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 359
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Le coperine fatte così non mi picciono neanche un po'
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Grafica inguardabile, poi la scritta del titolo è orrenda, peggio di un pugno in un occhio, e si che il disegno dei due pard a cavallo è splendido, bastava lasciare solo quello con un normalissimo titolo. Boh.

OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Olimpia, hai perfettamente ragione: nel titolo non c'è nulla che funzioni! A cominciare proprio dal titolo che poteva essere un molto più efficace YELLOW BIRD.
Poi, Olimpia, fai giustamente notare quanto sia orribile il font scelto, ma l'abominio grafico non sta solo in quello; la pesantissima ombreggiatura nera in stile anni 80, oltre ad essere rivoltante, copre l'acconciatura del personaggio in primo piano!
E ancora: come può venire in mente a un grafico di dividere il titolo in due sezioni, una strillata, ombreggiata, contornata, con font western e l'altra stampigliata, in arial, italic, grigia, 10 volte più piccola della prima?
Il povero Corteggi di starà rivoltando nella tomba...
Poi, Olimpia, fai giustamente notare quanto sia orribile il font scelto, ma l'abominio grafico non sta solo in quello; la pesantissima ombreggiatura nera in stile anni 80, oltre ad essere rivoltante, copre l'acconciatura del personaggio in primo piano!
E ancora: come può venire in mente a un grafico di dividere il titolo in due sezioni, una strillata, ombreggiata, contornata, con font western e l'altra stampigliata, in arial, italic, grigia, 10 volte più piccola della prima?
Il povero Corteggi di starà rivoltando nella tomba...
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 359
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Il sassaroli ha scritto:
Il povero Corteggi di starà rivoltando nella tomba...
Quoto. In effetti la Bonelli avrebbbe davvero bisogno di un buon grafico, questa copertina purtroppo è solo uno dei tanti "capolavori" al contrario che sforna il grafico Bonelliano, chiunque esso sia...
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25004
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25004
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
METTETE GLI SPOILER!!!!!!!




_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Letto oggi. Di solito non li prendo questi cartonati e faccio solo eccezioni per i disegnatori che mi piacciono, infatti presi anche quello di Breccia.
Gomez ha fatto un lavorone, i suoi disegni sono stupendi, esaltati anche dall'ottima colorazione di Vattani.
Promossa anche la storia, ha un ottimo ritmo e scorre che è un piacere.
Gomez ha fatto un lavorone, i suoi disegni sono stupendi, esaltati anche dall'ottima colorazione di Vattani.
Promossa anche la storia, ha un ottimo ritmo e scorre che è un piacere.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Storiella esile che strappa una sufficienza con qualche passaggio scritto con poca attenzione, vedi Carson che di notte affronta i tre tizi in agguato o Yellow Bird che si lancia contro un manipolo di indiani armati di fucili.
Mi è piaciuta invece la vena poetica che contorna certi personaggi come il disertore coraggioso ma anche Tex e Carson nei loro scambi di battute.
Ottimi i disegni di Gomez.
Storia 6
Disegni 8
Mi è piaciuta invece la vena poetica che contorna certi personaggi come il disertore coraggioso ma anche Tex e Carson nei loro scambi di battute.
Ottimi i disegni di Gomez.
Storia 6
Disegni 8
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
ottimo
Grande Carlos Gomez, spettacolari le sue tavole ricchissime di dettagli.
Artista che ho segui per tempo sulle pagine del settimanale Lanciostory su cui furono pubblicate ininterrottamente 12 splendide tavole di Dago a cadenza settimanale per la durata di vari anni.
Bentornato a realizzare storie per l'Italia Carlos, bentornato su Tex.
Grande Carlos Gomez, spettacolari le sue tavole ricchissime di dettagli.
Artista che ho segui per tempo sulle pagine del settimanale Lanciostory su cui furono pubblicate ininterrottamente 12 splendide tavole di Dago a cadenza settimanale per la durata di vari anni.
Bentornato a realizzare storie per l'Italia Carlos, bentornato su Tex.
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25004
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Disegni straordinari che non meritano quella copertina pacchiana.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 651
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Spettacolare. Sia per i disegni sia per la storia, finalmente ben realizzata seppur in poche e sparute pagine. Certo, forse molto riduttivo per un personaggio ispirato a uno vero nella realtà
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
lukas luke ha scritto:Letto oggi. Di solito non li prendo questi cartonati e faccio solo eccezioni per i disegnatori che mi piacciono, infatti presi anche quello di Breccia.
Gomez ha fatto un lavorone, i suoi disegni sono stupendi, esaltati anche dall'ottima colorazione di Vattani.
Promossa anche la storia, ha un ottimo ritmo e scorre che è un piacere.
..Regalo di compleanno???...
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6841
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Bella la storia, ma (ripeto sempre la stessa cosa) 50 pagine sono poche per realizzare una storia di un certo livello: 7,5
I disegni sono grandiosi: 8
Nota dolente la grafica della cover, un pugno nell'occhio: 2
I disegni sono grandiosi: 8
Nota dolente la grafica della cover, un pugno nell'occhio: 2
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8199
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Molto belli i colori che non hanno tolto nulla ai disegni e al tratto di Gomez.
Storia scorrevole seppur condivido qualche perplessità espressa da Capitan Kidd circa un Carson che si butta allo sbaraglio al buio con tre avversari in agguato.
Storia scorrevole seppur condivido qualche perplessità espressa da Capitan Kidd circa un Carson che si butta allo sbaraglio al buio con tre avversari in agguato.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1202
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
I disegni e la colorazione valgono abbondantemente il prezzo del biglietto
portentoso ad esempio l'attacco dei cheyenne ai soldati;notevole anche il look di coyote bianco e relativa colorazione
spettacolare la colorazione poi al'horace trading cone le lanterne ad illuminare
ecco sorprende semmai che tanta bravura abbia poi partorito quella copertina sopra le righe un po' come la storia
e infatti qui arrivano le note dolenti
Un Giusfredi burattiniano cultore della gragnuola di colpi innocua
qui persino preceduta dall'uscita al buio dal saloon di un Carson troppo sbruffone...sullo sfondo il solito racconto del nonno indiano alla bimbominkia
esilarante poi che Tex dopo il duello con coyote bianco dia del fortunello all'indiano,quando invece lui stesso si salva dall'ennesima gragnuola con l'arrivo pure provvidenziale della tamarra col bastone
telefonati anche il salvataggio in extremis di Gus Wallace da parte di sua moglie Yellow bird e l'approvazione di Tex a lasciarlo credere morto e cosi' alla fine la bimbominkia si ritrova pure 2 nonni
Giusfredi a mio avviso dovrebbe asciugare di parecchio il suo modo di scrivere troppo pomposo,e' un inutile consiglio lo so,ma di fronte al 700 di zagor uno le prova tutte

portentoso ad esempio l'attacco dei cheyenne ai soldati;notevole anche il look di coyote bianco e relativa colorazione

spettacolare la colorazione poi al'horace trading cone le lanterne ad illuminare

ecco sorprende semmai che tanta bravura abbia poi partorito quella copertina sopra le righe un po' come la storia

e infatti qui arrivano le note dolenti

Un Giusfredi burattiniano cultore della gragnuola di colpi innocua


esilarante poi che Tex dopo il duello con coyote bianco dia del fortunello all'indiano,quando invece lui stesso si salva dall'ennesima gragnuola con l'arrivo pure provvidenziale della tamarra col bastone

telefonati anche il salvataggio in extremis di Gus Wallace da parte di sua moglie Yellow bird e l'approvazione di Tex a lasciarlo credere morto e cosi' alla fine la bimbominkia si ritrova pure 2 nonni

Giusfredi a mio avviso dovrebbe asciugare di parecchio il suo modo di scrivere troppo pomposo,e' un inutile consiglio lo so,ma di fronte al 700 di zagor uno le prova tutte

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Grafica di copertina assurda con tutta quella campitura esagerata con troppo nero...
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14872
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
wakopa ha scritto: qui persino preceduta dall'uscita al buio dal saloon di un Carson troppo sbruffone...
Quoto Wakopa.
Ma ormai sembra che il coraggio dell'eroe si misuri con queste azioni sconsiderate dove uno si mette a rischio senza usare la testa.
L'eroe deve usare l'intelligenza in primis invece.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 05.09.16
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25004
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: LA LEGGENDA DI YELLOW BIRD (TEX ROMANZI A FUMETTI N° 15)
Un bel cartonato nel complesso.
Per quanto riguarda la storia, devo dire che l'ho trovata piacevole e capace di intrattenere, ma forse da Giusfredi mi sarei aspettato qualcosina di più. Il ritmo altissimo e la tanta azione mi ha ricordato alcuni fumetti che realizzavo da piccolo, anche per le scene rapide e risolutive in cui l'eroe affronta solo una marea di nemici per poi uscirne miracolosamente illeso. Se però quelle in cui Tex affronta solo decine di Cheyenne, per quanto incredibili, funzionano ancora, la scena in cui Carson esce allo scoperto pur sapendo che i nemici lo stanno attendendo non riesco proprio ad apprezzarla, in quanto è troppo inverosimile e sconsiderata.
La trama, a causa della brevità, è piuttosto semplice e sarebbe ben poca cosa se non presentasse due gustosi elementi che la rendono assai più interessante e convincente: il primo è la presenza della figura storica di Yellow Bird; il secondo è il bel finale a sorpresa, che alza senza dubbio il giudizio complessivo.
I disegni di Gomez sono realistici e precisi e nella realizzazione dei paesaggi, grazie anche alla colorazione spettacolare come al solito, raggiunge l'apice della sua bravura, secondo me. Degno di nota anche il tenebrosissimo Coyote Bianco. Grande prova la sua, anche se la copertina non è il massimo.
Storia: 7,5
Disegni: 9
Per quanto riguarda la storia, devo dire che l'ho trovata piacevole e capace di intrattenere, ma forse da Giusfredi mi sarei aspettato qualcosina di più. Il ritmo altissimo e la tanta azione mi ha ricordato alcuni fumetti che realizzavo da piccolo, anche per le scene rapide e risolutive in cui l'eroe affronta solo una marea di nemici per poi uscirne miracolosamente illeso. Se però quelle in cui Tex affronta solo decine di Cheyenne, per quanto incredibili, funzionano ancora, la scena in cui Carson esce allo scoperto pur sapendo che i nemici lo stanno attendendo non riesco proprio ad apprezzarla, in quanto è troppo inverosimile e sconsiderata.
La trama, a causa della brevità, è piuttosto semplice e sarebbe ben poca cosa se non presentasse due gustosi elementi che la rendono assai più interessante e convincente: il primo è la presenza della figura storica di Yellow Bird; il secondo è il bel finale a sorpresa, che alza senza dubbio il giudizio complessivo.
I disegni di Gomez sono realistici e precisi e nella realizzazione dei paesaggi, grazie anche alla colorazione spettacolare come al solito, raggiunge l'apice della sua bravura, secondo me. Degno di nota anche il tenebrosissimo Coyote Bianco. Grande prova la sua, anche se la copertina non è il massimo.
Storia: 7,5
Disegni: 9
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7376
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» PEARL (TEX ROMANZI A FUMETTI n° 16)
» La leggenda della vecchia missione (n.333/334/335)
» LA LEGGENDA DI TEX - LA MOSTRA AL WOW!
» L'eroe e la leggenda (Tex d'autore n.1)
» Libri illustrati, romanzi, saggi su Zagor
» La leggenda della vecchia missione (n.333/334/335)
» LA LEGGENDA DI TEX - LA MOSTRA AL WOW!
» L'eroe e la leggenda (Tex d'autore n.1)
» Libri illustrati, romanzi, saggi su Zagor
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.