MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
+7
Il sassaroli
MacParland
Magico Vento
Spirito errante
Devil Mask
Walter Dorian
claudio57
11 partecipanti
MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)

SPECIALE TEX WILLER N° 4 Periodicità: annuale
MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE
COME INIZIÒ LA CARRIERA CRIMINALE DEI DUE FRATELLI DICKART?
Formato: 16x21 cm, b/n Pagine: 128
Uscita: 11/06/2022
Soggetto: Boselli Mauro
Sceneggiatura: Boselli Mauro
Disegni: De Angelis Roberto
Copertina: Dotti Maurizio
Un promettente illusionista che sente crescere un oscuro potere dentro di sé… Una sorellina all’apparenza candida, ma ben disposta a fargli da spalla nello spettacolo e nella vita… L’apprendistato artistico e delittuoso di Steve e Lily Dickart sino alla vigilia dell’incontro fatale con Tex Willer. Un episodio imperdibile nell’anno dedicato al supernemico del nostro eroe: Mefisto!


claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25047
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Non prendo di solito la serie Tex Willer ma per questo farò un'eccezione.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14881
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Boselli-De Angelis: aspettative assai alte.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4383
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Più lo ammiro su Tex e più penso che De Angelis sia stato sprecato per Nathan Never.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1968
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Boselli presenta lo speciale di imminente uscita.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
già pubblicato nel topic delle news di Tex
qui si pubblicano i commenti
qui si pubblicano i commenti
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25047
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Non necessariamente. Ad esempio, anche il video di presentazione di Boselli di "Bandera!" era stato pubblicato nell'apposito topic, e così quello de "Il mio amico Hutch" e così via.
Inoltre, da quanto aveva detto la moderazione, questi contenuti non sono considerabili news...
Ma mi fermo qui per non andare oltre off topic.
Inoltre, da quanto aveva detto la moderazione, questi contenuti non sono considerabili news...
Ma mi fermo qui per non andare oltre off topic.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Beh, gli ultimi 30 secondi sono da Topic delle anteprime.
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 470
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Direi che su NN hai iniziato benissimo, poi negli anni ha cominciato a perdere colpi. Ho avuto l'impressione che fosse arrivato a non poterne più del musone bonelliano. Su Tex Willer è rinato!Spirito errante ha scritto:Più lo ammiro su Tex e più penso che De Angelis sia stato sprecato per Nathan Never.
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 30.05.22
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Bella storia, strutturata molto bene e direi perfettamente inquadrata nella continuity.
L'attesa ora sarà per il periodo carcerario e post carcerario di Mefisto.
L'attesa ora sarà per il periodo carcerario e post carcerario di Mefisto.
_________________________________________________
Spirito senza scure- Moderatore
- Messaggi : 4024
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Abruzzo
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Bellissimo episodio dove padrone assoluto è Steve Dickart e una giovanissima Lily. Un bell'albo celebrativo all'astuzia, alla genialità e alla cattiveria di Mefisto.
Bravissimo De Angelis a suo agio con un'atmosfera tra intrighi e magia.
STORIA 8,5
DISEGNI 8,5
Bravissimo De Angelis a suo agio con un'atmosfera tra intrighi e magia.
STORIA 8,5
DISEGNI 8,5
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4383
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Bella storia. Mi è piaciuto molto il modo con cui viene ricostruito il passato di Steve Dickart, molto appassionante. Ben riuscito anche il cameo di Tex. Ottimo De Angelis.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1204
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Sicuramente ben scritta e ben ideata, visto che a scriverla è stato Boselli, ma, nei miei personali gusti, queste non sono le storie che preferisco. Già devo tollerare che compro Tex e non c’è il protagonista, inoltre non c’è neanche il vecchio west, ed ecco che la frittata è fatta. Comunque, la sufficienza è superata ed i disegni sono superbi.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 9,5
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Resta solo una domanda: a quando la seconda parte con l'apprendistato di Mefisto nella magia nera?
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 30.05.22
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
SPOILER
Spettacolare speciale di Boselli & De Angelis, con il primo che evidentemente non ne aveva abbastanza di sfornare gioielli su Tex, Tex Willer e Dampyr anche quest'anno e si è "inventato" questo speciale estivo che, secondo me, più speciale di così non poteva essere, tanto la storia e i disegni mi hanno entusiasmato.
Partiamo dunque dalla storia, che, come ho detto, è un ennesimo, piccolo capolavoro Boselliano: una storia veramente ben ideata, ben strutturata e ben scritta. La storia nasce con lo scopo di giustificare l'apparente incongruenza tra il "potente" Mefisto della recente storia Pinkerton Lady e il Mefisto, molto più "debole" e privo dei poteri della storia di Boselli (benché essa sia cronologicamente precedente), nella sua prima apparizione sul numero 3 della serie, Fuorilegge. Ebbene, secondo me, l'autore riesce a trovare una spiegazione convincente e plausibile con un racconto che si va perfettamente a inserire nella continuity, riprendendo alla perfezione i fili narrativi legati a Mefisto.
Ma l'aspetto che forse mi ha più fatto apprezzare l'episodio è la sua trama inconsueta e insolita per essere una storia di Tex, con pochissime sparatorie (buona parte degli spari, tra l'altro, avvengono durante gli spettacoli di magia di Mefisfo) ma con molti intrighi e magie che la rendono assolutamente avvincente. Questa storia ha, secondo me, fatto risaltare ulteriormente le capacità di sceneggiatura di Boselli, capace di tenerti incollato per 130 pagine senza bisogno di sparatorie e con una bassa dose di azione. Ci sono anche molti dialoghi, ma sempre scritti benissimo e mai noiosi.
E poi questa storia si è resa più memorabile perché il buono muore. Eh sì, benché sia una storia di Tex, il buono (non il protagonista), cioè il Detective Tayman, fa una (inevitabile) brutta fine a causa di Steve e della sorella Lily (tra l'altro, davvero interessante come ci vengono raccontati l'incontro tra i due fratelli e il loro sodalizio criminale). Se Tex fosse una saga cinematografica, questo lo vedrei benissimo come uno spin-off incentrato sul cattivo che ne sveli i retroscena.
Bellissimo infine l'epilogo, con il cameo conclusivo di Tex e con le due vignette finali splendide.
Ci sarebbero altre cose da dire, tanto la trama è appassionante e densa di avvenimenti, ma mi posso fermare qui perché tanto si è capita l'antifona.
De Angelis si trova a perfetto agio nelle ambientazioni principalmente cittadine di questo episodio e, come al solito, disegna delle tavole che sono una gioia per gli occhi. Uno degli aspetti che apprezzo di più è la grande espressività dei volti.
Discreta la cover di Dotti, essenziale ma allo stesso tempo efficace.
Storia: 9
Disegni: 10
Spettacolare speciale di Boselli & De Angelis, con il primo che evidentemente non ne aveva abbastanza di sfornare gioielli su Tex, Tex Willer e Dampyr anche quest'anno e si è "inventato" questo speciale estivo che, secondo me, più speciale di così non poteva essere, tanto la storia e i disegni mi hanno entusiasmato.
Partiamo dunque dalla storia, che, come ho detto, è un ennesimo, piccolo capolavoro Boselliano: una storia veramente ben ideata, ben strutturata e ben scritta. La storia nasce con lo scopo di giustificare l'apparente incongruenza tra il "potente" Mefisto della recente storia Pinkerton Lady e il Mefisto, molto più "debole" e privo dei poteri della storia di Boselli (benché essa sia cronologicamente precedente), nella sua prima apparizione sul numero 3 della serie, Fuorilegge. Ebbene, secondo me, l'autore riesce a trovare una spiegazione convincente e plausibile con un racconto che si va perfettamente a inserire nella continuity, riprendendo alla perfezione i fili narrativi legati a Mefisto.
Ma l'aspetto che forse mi ha più fatto apprezzare l'episodio è la sua trama inconsueta e insolita per essere una storia di Tex, con pochissime sparatorie (buona parte degli spari, tra l'altro, avvengono durante gli spettacoli di magia di Mefisfo) ma con molti intrighi e magie che la rendono assolutamente avvincente. Questa storia ha, secondo me, fatto risaltare ulteriormente le capacità di sceneggiatura di Boselli, capace di tenerti incollato per 130 pagine senza bisogno di sparatorie e con una bassa dose di azione. Ci sono anche molti dialoghi, ma sempre scritti benissimo e mai noiosi.
E poi questa storia si è resa più memorabile perché il buono muore. Eh sì, benché sia una storia di Tex, il buono (non il protagonista), cioè il Detective Tayman, fa una (inevitabile) brutta fine a causa di Steve e della sorella Lily (tra l'altro, davvero interessante come ci vengono raccontati l'incontro tra i due fratelli e il loro sodalizio criminale). Se Tex fosse una saga cinematografica, questo lo vedrei benissimo come uno spin-off incentrato sul cattivo che ne sveli i retroscena.
Bellissimo infine l'epilogo, con il cameo conclusivo di Tex e con le due vignette finali splendide.
Ci sarebbero altre cose da dire, tanto la trama è appassionante e densa di avvenimenti, ma mi posso fermare qui perché tanto si è capita l'antifona.
De Angelis si trova a perfetto agio nelle ambientazioni principalmente cittadine di questo episodio e, come al solito, disegna delle tavole che sono una gioia per gli occhi. Uno degli aspetti che apprezzo di più è la grande espressività dei volti.
Discreta la cover di Dotti, essenziale ma allo stesso tempo efficace.
Storia: 9
Disegni: 10
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: MEFISTO: LE ORIGINI DEL MALE (SPECIALE TEX WILLER N° 4)
Il sassaroli ha scritto:Resta solo una domanda: a quando la seconda parte con l'apprendistato di Mefisto nella magia nera?
In arrivo

chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15

» Bandera! ( Speciale Tex Willer N. 3 )
» RANCHERAS (SPECIALE TEX WILLER N° 5)
» Fantasmi di Natale (Speciale Tex Willer n. 1)
» Un uomo tranquillo ( Speciale Tex Willer N. 2 )
» L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)
» RANCHERAS (SPECIALE TEX WILLER N° 5)
» Fantasmi di Natale (Speciale Tex Willer n. 1)
» Un uomo tranquillo ( Speciale Tex Willer N. 2 )
» L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.