Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
+24
Andrea67
capelli d'argento
sam stone
kento
KLAIN
Spirito errante
Il sassaroli
OLIMPIA
wakopa
Devil Mask
doctorZeta
Capitan Kidd
MacParland
Il tessitore
claudio57
Kramer76
L'uomo lupo
Brunozagor
graziano
Lapalette
Smash
Preacher
Wallenberg
Walter Dorian
28 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Che voto complessivo dai allo Zagor + "Le storie di Guitar Jim"?
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
doctorZeta ha scritto:In alto loco non frega niente di cosa pensano i lettori che gli sorreggono la baracca. Da un pezzo, ormai...
Non è vero...non è del tutto così.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Mah... allora non fanno nulla per dimostrarlo
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Smash ha scritto:Preacher ha scritto:Kramer76 ha scritto:
poi vi voglio vedere con 4 esordienti e 4 storie fantasy...
Che tu ci creda o no preferirei quattro storie fuori dall'ordinario totalmente con disegni anch'essi fuori dai canoni, che quattro storie che potrebbero stare tranquillamente sulla regolare.
Preacher, rischieresti di trovarti tutte storie dai tratti fantasy e onirici e verrebbero giù lamentele di quelli avversi a questi generi.
io penso ci vorrebbe equilibrio tra qualità e particolarità nel fornire soluzioni narrative e grafiche fuori dall'ordinario.
Sono d'accordo con chi vorrebbe vedere solo esordienti o quasi sugli speciali con storie brevi. Così sembra che si voglia tenere il piede in due scarpe.
Rendiamoci conto che qui ci lamentiamo di ogni cosa. Chi si lamenta che c'è troppo fantasy, chi dice che se vuole leggere un western si legge Tex (questo sono io, ogni volta che qualcuno denigra il fantastico su Zagor mi viene l'orticaria). Chi preferisce la gabbia bonelliana e chi vorrebbe una maggiore sperimentazione grafica. Chi disprezza qualunque disegnatore che non sia Ferri e chi apprezza divertissement come quello in stile manga di qualche Zagor+ addietro. Difficile capire cosa vogliano i lettori, se dai commenti si può evincere tutto e il contrario di tutto. E cosa deve fare 'sto povero Burattini? Chi deve accontentare?
Un po' di tempo fa sembrava che si dovesse attuare una politica simile a quella di Tex, con la serie regolare con storie più "classiche" e gli extra dedicati alla sperimentazione, come i tex color con storie brevi e i cartonati alla francese. Poi è saltato fuori che gli speciali dovevano essere storie di Zagor il più classiche possibile perché sono i numeri più comprati dai lettori occasionali. Boh, c'è molta indecisione in casa editrice, forse dovuta anche al fatto che i fan sono il migliore esempio del detto "tante teste, tante idee".
Tornando a parlare di questo speciale nello specifico, dopo lo Zagor+ n.3 in cui le storie erano tutte incentrate sul soprannaturale, abbiamo qui a fare da contraltare un volume in cui le storie sono tutte rigorosamente western. Per me ci può stare. Anzi, facessero una volta una raccolta di western, un'altra una raccolta di horror, un'altra una raccolta di thriller, un'altra una raccolta di storie del fantastico (la parola "fantasy" secondo me è adatta solo a una sottocategoria specifica del fantastico) e così via, insomma creare delle raccolte più o meno tematiche, per me sarebbe perfetto.
La prima storia di questo speciale, Fuga nella foresta di Perniola e Laurenti, appare essere una semplice storia interlocutoria, un riempitivo se vogliamo. Uno scontro un po' banale tra Zagor è un gruppo di indiani feroci, quello che in una storia "normale" potrebbe fare al massimo da introduzione per una trama più complessa.
La prima è anche l'unica che non mi è piaciuta, le altre storie sono tutte dei discreti western, in cui Zagor spara molto e lascia dietro di sé un sacco di cadaveri. Burattini conferma la sua tendenza a mettere in bocca a Zagor e agli altri personaggi un sacco di spiegoni, come se si dovessero vantare della loro intelligenza. Buoni in generale i disegni, menzione particolare per Fabrizio de Fabritiis alla sua prima prova su Zagor, la storia da lui disegnata e scritta da Secchi è anche la migliore dell'albo. Tutte storie abbastanza classiche senza particolari guizzi d'inventiva o colpi di scena imprevedibili, ma che si lasciano leggere con piacere.
Si nota come il morigerato Zagor accetti un paio di volte di bere alcolici.
_________________________________________________
Il mio blog, con articoli e recensioni su Zagor, racconti e molto altro:
https://storiedabirreria.blogspot.it
Il sito dedicato alla mia saga di racconti ucronico-fantascientifici Ucrònia:
http://ucroniasaga.altervista.org/
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Le idee latitano agli autori, la qualità è a livelli bassi e per paradosso, facendo leva sul famoso "zoccolo duro" zagoriano ( ma fino a quando ? ), le uscite aumentano ( per ora ).....Il Moro ha scritto: Boh, c'è molta indecisione in casa editrice, forse dovuta anche al fatto che i fan sono il migliore esempio del detto "tante teste, tante idee".

Ormai mi ripeto pure io.....
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
_________________________________________________
"Se l' avessi saputo prima avrei indossato quella benda 35 anni fa!"
John Wayne, dopo aver vinto l' Oscar, nel 1969, con "Il Grinta".
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2726
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Moro, non è una questione tra western contro fantasy, è una questione che queste storielline corte non lasciano il segno, a parte rari casi.
Sui disegni se uno vuole vedere la rottura della gabbia bonelliana è perché questa pubblicazione è nata per essere sperimentale e avere diversi stili di disegno dalla serie regolare.
Ovvio che sulla zenith voglio la gabbia bonelliana classica.
Sui disegni se uno vuole vedere la rottura della gabbia bonelliana è perché questa pubblicazione è nata per essere sperimentale e avere diversi stili di disegno dalla serie regolare.
Ovvio che sulla zenith voglio la gabbia bonelliana classica.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Walter Dorian ha scritto:Moro, non è una questione tra western contro fantasy, è una questione che queste storielline corte non lasciano il segno, a parte rari casi.
Sui disegni se uno vuole vedere la rottura della gabbia bonelliana è perché questa pubblicazione è nata per essere sperimentale e avere diversi stili di disegno dalla serie regolare.
Ovvio che sulla zenith voglio la gabbia bonelliana classica.
In realtà la questione western contro fantasy mi sembra che sia stata sollevata più volte. Comunque è vero che queste sono storielle che non lasciano il segno, ma non lasciano il segno nemmeno la maggior parte delle altre storie degli ultimi anni. Mi sembra che stiamo continuando ad andare avanti a storielle poco importanti già da un pezzo, anche sulla serie regolare. Le storie più belle che sono state pubblicate ultimamente anni fa sarebbero state considerate storie riempitive. Ma sto andando off topic.
Il formato breve a me piace, o meglio mi piacerebbe se fosse sfruttato meglio. Se è vero ch la pubblicazione è nata per essere sperimentale, vorrei vedere della sperimentazione vera, storie che rompano la tradizione, non solo la gabbia bonelliana. Una delle poche storie brevi che viene ancora citata è quella in stile manga, nel bene o nel male, perché era strana e particolare. Non dico bella, ma particolare. Ma queste sperimentazioni non sono o non dovrebbero essere volte a provare delle novità da inserire poi nella serie regolare, ma proprio alla sperimentazione fine a sé stessa. Magari storie che non vadano nemmeno considerate come facenti parte del canone. Per il momento invece la sperimentazione si limita a inserire qualche autore esordiente (esordiente su Zagor, perché per la maggior parte è gente che scrive o disegna fumetti da anni) e togliere la gabbia bonelliana, e nemmeno in tutte le storie.
Ovvio che scrivere una storia "memorabile" è difficile, lo è ancora di più con il formato breve (ma non è impossibile), ma che almeno ci facessero vedere qualcosa di interessante piuttosto che sprecare pagine in riempitivi.
_________________________________________________
Il mio blog, con articoli e recensioni su Zagor, racconti e molto altro:
https://storiedabirreria.blogspot.it
Il sito dedicato alla mia saga di racconti ucronico-fantascientifici Ucrònia:
http://ucroniasaga.altervista.org/
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
E allora stiamo dicendo la stessa cosa.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Il sassaroli ha scritto:[url=/view/19423210/10]Preacher ha scritto:Il sassaroli ha scritto:I maxi di 300 pagine non glieli lasciano più fare perché non vendono. Burattini lo ha detto chiaramente.
Non ha detto così. Tre Maxi a storia lunga ogni anno non li fanno perché 288 tavole a sceneggiatore e disegnatore costano di più e perché hanno tempi più lunghi di lavorazione. Siccome la nuova politica di questa casa editrice è fare in tempi stretti anche ecco qui la formula a storielline che piacciono tanto a Lord Ayrold e che al 90% dei casi sono dimenticabili.[/url]
Non ha detto proprio che non vendono. Ad ogni modo è il suo pensiero, smentito dal fatto che i libri da 250 pp e oltre vendono più di quelli con foliazione minore.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Non si può sapere, non vengono diffusi i dati
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
doctorZeta ha scritto:Non si può sapere, non vengono diffusi i dati
Nell'editoria dei libri quelli di foliazione oltre le 300 pagine vendono, di più dei libri di un centinaio di pagine.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Sarà per questo che si vedono libri di 200 pagine con font di dimensione da prima riga di tavola ortotticaPreacher ha scritto:doctorZeta ha scritto:Non si può sapere, non vengono diffusi i dati
Nell'editoria dei libri quelli di foliazione oltre le 300 pagine vendono, di più dei libri di un centinaio di pagine.

Il sassaroli- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Off topic: scusa l'ignoranza, cos'è la tavola ortottica?
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Il sassaroli ha scritto:Sarà per questo che si vedono libri di 200 pagine con font di dimensione da prima riga di tavola ortotticaPreacher ha scritto:doctorZeta ha scritto:Non si può sapere, non vengono diffusi i dati
Nell'editoria dei libri quelli di foliazione oltre le 300 pagine vendono, di più dei libri di un centinaio di pagine.
Si vedono anche libri di 300 e rotte pagine, con 40 righe ogni pagina che vendono bene. Con questo non sto dicendo che i libri con formati più snelli vendono, ma che vendono di più Burattini non lo ha mai detto e non è vero.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Il Moro ha scritto: ma non lasciano il segno nemmeno la maggior parte delle altre storie degli ultimi anni.
Fermatevi. Che negli ultimi anni si siano lette trashate e storie amorfe ci sto, ma sulla serie regolare perlomeno qualcosa di grandioso che si lascia leggere piacevolmente si è visto. Queste storie sono tutte usa e getta, non ce n'è una che mi sia rimasta in mente, a parte quella di Enna su mamma o'hara, le radici del male di cavalletto e quella di Barbieri ultima viene la neve.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Erano più lunghe le storie delle strisce, e ho detto tutto.
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Preacher ha scritto:
Si vedono anche libri di 300 e rotte pagine, con 40 righe ogni pagina che vendono bene. Con questo non sto dicendo che i libri con formati più snelli vendono, ma che vendono di più Burattini non lo ha mai detto e non è vero.
Non ho capito niente di quello che hai scritto.
Ma una cosa mi pare importante: il mercato dei libri in libreria non ha niente a che vedere col mercato dei fumetti in edicola.
Il sassaroli- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Grazie per la delucidazione 

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Il sassaroli ha scritto:Preacher ha scritto:
Si vedono anche libri di 300 e rotte pagine, con 40 righe ogni pagina che vendono bene. Con questo non sto dicendo che i libri con formati più snelli vendono, ma che vendono di più Burattini non lo ha mai detto e non è vero.
Non ho capito niente di quello che hai scritto.
Ma una cosa mi pare importante: il mercato dei libri in libreria non ha niente a che vedere col mercato dei fumetti in edicola.
Forse non mi spiego bene quando parlo in italiano.
Si parlava dei gusti della gente che prediligerebbe formati più agili, non è così perché i romanzi, i bestseller voluminosi vendono e se questo vale per i libri vale anche per i fumetti. Anzi a leggere un fumetto di 288 tavole ci metti anche di meno rispetto a un libro della stessa foliazione.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Perché quello che vale peri libri dovrebbe valere anche peri fumetti?
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Ma infatti il target è diverso. Chi legge libri è abituato a farlo e 200 o 300 pagine non fanno la differenza, discorso diverso per chi legge i fumetti.
Secondo me non si possono fare paragoni
Secondo me non si possono fare paragoni
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Il Moro ha scritto:
chi apprezza divertissement come quello in stile manga di qualche Zagor+ addietro.
Apprezzo certi divertissiment sugli Zagor + perché sono una pubblicazione che richiedono stili particolari: così sono nati I racconti di Darkwood, per ospitare sceneggiatori, disegnatori con stili fuori dai canoni. E' ovvio che sulla serie regolare certa roba non vorrei mai vederla. Contestualizziamo le cose però, Il Moro.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
doctorZeta ha scritto:Ma infatti il target è diverso. Chi legge libri è abituato a farlo e 200 o 300 pagine non fanno la differenza, discorso diverso per chi legge i fumetti.
Secondo me non si possono fare paragoni
No, esistono anche libri di una sessantina, cento pagine, non esistono solo libri voluminosi. Idem per i fumetti.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Sì, ma è sempre questione di abitudine. Chi è solito leggere libri non si cura di quante pagine si compone, diverso il discorso per chi legge fumetti. A esempio, io leggo entrambi e ritengo che un libro di 300 pagine non sia voluminoso, ma nella media
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Io penso che la decisione sia dettata dal fatto che la carta è aumentata, quindi si cercano di evitare formati più corposi come numero di pagine.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» ZAGORFAN TV: ANTEPRIMA ZAGOR+ N5 "LE STORIE DI GUITAR JIM"
» ZAGOR FAN TV: NOVITA !LE GRANDI STORIE BONELLI N1 ZAGOR "COMANCHEROS"
» Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
» ZAGOR FAN TV : ZAGOR + N°11 " LE STORIE DI DRUNKY DUCK"
» CD storie / copertine Zagor
» ZAGOR FAN TV: NOVITA !LE GRANDI STORIE BONELLI N1 ZAGOR "COMANCHEROS"
» Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
» ZAGOR FAN TV : ZAGOR + N°11 " LE STORIE DI DRUNKY DUCK"
» CD storie / copertine Zagor
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|