Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
+24
Andrea67
capelli d'argento
sam stone
kento
KLAIN
Spirito errante
Il sassaroli
OLIMPIA
wakopa
Devil Mask
doctorZeta
Capitan Kidd
MacParland
Il tessitore
claudio57
Kramer76
L'uomo lupo
Brunozagor
graziano
Lapalette
Smash
Preacher
Wallenberg
Walter Dorian
28 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Che voto complessivo dai allo Zagor + "Le storie di Guitar Jim"?
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Zagor + che strappa una sufficienza.
La migliore di gran lunga La strada del ritorno; per intensità drammatica, per poetica, per l'approfondimento psicologico sul personaggio Sanders.
Carina anche quella di Matteuzzi Dopo la rapina, anche se qui 40 pag. sono state poche per svilupparla. Non mi è piaciuto Bastianoni, pochissimo dinamismo nelle tavole.
Senza infamia e senza lode il gialletto western burattiniano. La peggiore è quella di Perniola, una serie di spari e cazzotti per una trentina di pagine e poi arriva Cico che risolve tutto.
La migliore di gran lunga La strada del ritorno; per intensità drammatica, per poetica, per l'approfondimento psicologico sul personaggio Sanders.
Carina anche quella di Matteuzzi Dopo la rapina, anche se qui 40 pag. sono state poche per svilupparla. Non mi è piaciuto Bastianoni, pochissimo dinamismo nelle tavole.
Senza infamia e senza lode il gialletto western burattiniano. La peggiore è quella di Perniola, una serie di spari e cazzotti per una trentina di pagine e poi arriva Cico che risolve tutto.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Capitan Kidd ha scritto:Preacher ha scritto:Continuo a non vedere sperimentazione a parte la storia con De Fabritiis che rompe la classica gabbia bonelliana e usa toni e neri diversi dai soliti.
Laurenti, Chiarolla hanno fatto una storia come tante solo che breve. Bastianoni non ci ha messo nulla di nuovo rispetto al tradizionale.
Al di là del giudizio sulle storie trovo che questa collana stia diventando solo un riempitivo per metterci storielle e non la rappresentazione grafica di qualcosa di inusuale e sperimentale come era stato sbandierato quando la collana è nata.
Quoto Preacher.
Secondo me autori come Laurenti, Chiarolla, Perniola gli habituee non dovrebbero essere ospitati in questa collana, ma se proprio devono starci che almeno facessero vedere qualcosa di particolare come Venturi che fa il tratto simil manga.
Secondo me in ogni storia dovrebbe esserci almeno un autore (o lo sceneggiatore o il disegnatore) totale esordiente. Così sembrano storie che potrebbero stare sulla zenith tranquillamente a formato ridotto e dirottate su questa collana.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
dopo il bellissimo Piu' di Barbieri, le aspettative erano basse e quindi non sono andate deluse:sufficiente/accettabile
LE STORIE DI GUITAR JIM:storia cornice abbastanza agile e gradevole rispetto agli standard macchinosi di Burattini, al netto dei particolari di cui sopra;
scolastico Voltolini e piuttosto piatto nel tratteggiare quelli che presumo volessero essere sguardi di intesa tra la squaw e Jim;non appena deve far muovere o dar emozioni ai personaggi,il copincolla dei volti ferriani mostra la corda.
FUGA NELLA FORESTA:spiegoncino finale del Perniola per giustificare il diversivo Cichiano,ma tutto sommato un pim pum pam eastern truculento e potabile.Laurenti piu' approssimativo di Voltolini,ma piu' efficace nel rendere la ferocia degli indiani e del nord-est.
A ROTTA DI COLLO:titolo pedestre,la vedova del caro amico,l'atto di proprieta' e la tipica signora in giallorosso con la scure che puntualmente parte con lo spiegone circa il suo piano;uno si immagina le facce dei rapitori a sentire questo racconto mentre preparano i fagioli
Chiarolla approssimativo nei campi lunghi ma efficace nei primi piani,specie di zagor.
LA STRADA DEL RITORNO:la migliore per distacco,se un autore ha talento pur seguendo i soliti canovacci ,riesce a proporre storie intense come quella di Mark.Un tantino forzato che la sorella di William sia esattamente la nonna del dodicenne Billy.
Notevolerrimi i cayuga di De fabritis,la rottura della gabbia bonelliana,le sue inchiostrature
ancora ondivago il suo zagor,forse deve trovare ancora quello definitivo,ma sbrigati non fare come Torricelli o Mangiantini
DOPO LA RAPINA:anche in questa storia scatta lo spiegoncino d'ordinanza alla Burattini,con un finale ed una storia abbastanza telefonati ma sempre piu' potabili di tre mesi con Golnor
senza infamia e senza lode Bastianoni,qualche sproporzione nei dinamismi,qualche posa marvel anni 70 e uno zagor troppo serioso e tenebroso.

LE STORIE DI GUITAR JIM:storia cornice abbastanza agile e gradevole rispetto agli standard macchinosi di Burattini, al netto dei particolari di cui sopra;
scolastico Voltolini e piuttosto piatto nel tratteggiare quelli che presumo volessero essere sguardi di intesa tra la squaw e Jim;non appena deve far muovere o dar emozioni ai personaggi,il copincolla dei volti ferriani mostra la corda.
FUGA NELLA FORESTA:spiegoncino finale del Perniola per giustificare il diversivo Cichiano,ma tutto sommato un pim pum pam eastern truculento e potabile.Laurenti piu' approssimativo di Voltolini,ma piu' efficace nel rendere la ferocia degli indiani e del nord-est.
A ROTTA DI COLLO:titolo pedestre,la vedova del caro amico,l'atto di proprieta' e la tipica signora in giallorosso con la scure che puntualmente parte con lo spiegone circa il suo piano;uno si immagina le facce dei rapitori a sentire questo racconto mentre preparano i fagioli

Chiarolla approssimativo nei campi lunghi ma efficace nei primi piani,specie di zagor.
LA STRADA DEL RITORNO:la migliore per distacco,se un autore ha talento pur seguendo i soliti canovacci ,riesce a proporre storie intense come quella di Mark.Un tantino forzato che la sorella di William sia esattamente la nonna del dodicenne Billy.
Notevolerrimi i cayuga di De fabritis,la rottura della gabbia bonelliana,le sue inchiostrature

ancora ondivago il suo zagor,forse deve trovare ancora quello definitivo,ma sbrigati non fare come Torricelli o Mangiantini

DOPO LA RAPINA:anche in questa storia scatta lo spiegoncino d'ordinanza alla Burattini,con un finale ed una storia abbastanza telefonati ma sempre piu' potabili di tre mesi con Golnor

senza infamia e senza lode Bastianoni,qualche sproporzione nei dinamismi,qualche posa marvel anni 70 e uno zagor troppo serioso e tenebroso.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7399
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Davvero bella e ben disegnata "La strada del ritorno", che da sola vale il prezzo dell'albo, per il resto poco da segnalare, fra lo scarso e la sufficienza stiracchiata non c'è nient'altro che per me vale la pena di rileggere in futuro. Ho votato sufficiente.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1174
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Premetto che non amo la formula del I Racconti di Darkwood. Raramente una storia breve mi appaga come una più strutturata. Eppure questo Zagor + mi è piaciuto. Mi è piaciuta molto la storia di Secchi e De Fabritiis, ma ho trovato ben raccontata anche la storia di cornice. Mi pare che Burattini abbia scritto una storia con due livelli di lettura, uno per il lettore occasionale, che non conosce i personaggi, e uno per gli assidui frequentatori dello Spirito con la Scure. Questo ultimi hanno ben chiaro fin dal primo momento come andranno a finire le cose, ma comunque la tensione rimane alta. I lettori occasionali, invece, quelli che non conoscono bene la personalità di Guitar Jim, non possono essere sicuri di quali siano le sue reali intenzioni e rimangono fino all'ultimo con la curiosità di vedere come andrà a finire.
Un po' è quello che è capitato a me leggendo il BIS del 2021: non conoscendo la storia del mutaforma (che poi ho recuperato) ho capito a poco a poco quello che stava succedendo e più la storia andava avanti, più rimanevo incuriosito di scoprire il finale.
Un po' è quello che è capitato a me leggendo il BIS del 2021: non conoscendo la storia del mutaforma (che poi ho recuperato) ho capito a poco a poco quello che stava succedendo e più la storia andava avanti, più rimanevo incuriosito di scoprire il finale.
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Preacher ha scritto:Secondo me in ogni storia dovrebbe esserci almeno un autore (o lo sceneggiatore o il disegnatore) totale esordiente.
poi vi voglio vedere con 4 esordienti e 4 storie fantasy...
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6102
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Perché, c'è differenza con gli altri?
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Nonostante comunque ho trovato questo ex Maxi meglio degli altri è una formula che dopo cinque anni mi ha un po' stancato.
Di sperimentale nelle storie c'è rimasto poco o nulla e ondeggiano come qualità tra il discreto, la sufficienza e la mediocrità.
Spero che finita la scorta non ne vengano scritte altre.
Di sperimentale nelle storie c'è rimasto poco o nulla e ondeggiano come qualità tra il discreto, la sufficienza e la mediocrità.
Spero che finita la scorta non ne vengano scritte altre.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
La migliore quella di Secchi, che in poche pagine tratteggia un comprimario coi fiocchi in un contesto drammatico e situazioni mai banali.
Dopo la rapina di Matteuzzi l'ho trovata con sequenze fatte bene anche se un po' col pilota automatico.
La peggiore è stata per me quella di Burattini, con gli immancabili spiegoni e un'identità del mandante che era anche prevedibile.
Pim pum pam senza mordente quello di Perniola.
Voto 5
Dopo la rapina di Matteuzzi l'ho trovata con sequenze fatte bene anche se un po' col pilota automatico.
La peggiore è stata per me quella di Burattini, con gli immancabili spiegoni e un'identità del mandante che era anche prevedibile.
Pim pum pam senza mordente quello di Perniola.
Voto 5
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Kramer76 ha scritto:Preacher ha scritto:Secondo me in ogni storia dovrebbe esserci almeno un autore (o lo sceneggiatore o il disegnatore) totale esordiente.
poi vi voglio vedere con 4 esordienti e 4 storie fantasy...
Che tu ci creda o no preferirei quattro storie fuori dall'ordinario totalmente con disegni anch'essi fuori dai canoni, che quattro storie che potrebbero stare tranquillamente sulla regolare.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
vorresti storie come quelle del Grouchomicon?Preacher ha scritto:Kramer76 ha scritto:Preacher ha scritto:Secondo me in ogni storia dovrebbe esserci almeno un autore (o lo sceneggiatore o il disegnatore) totale esordiente.
poi vi voglio vedere con 4 esordienti e 4 storie fantasy...
Che tu ci creda o no preferirei quattro storie fuori dall'ordinario totalmente con disegni anch'essi fuori dai canoni, che quattro storie che potrebbero stare tranquillamente sulla regolare.
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 28141
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Se proprio bisogna essere sperimentali... Negli ultimi tempi gli esperimenti si fanno sulla Zenith e non è che mi garba molto la cosa...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
albo nel complesso discreto; i soggetti, manco a dirlo, avrebbero tutti meritato uno sviluppo più comodo, praticamente Pozzetto che va ad abitare in un miniappartamento di 4 mq
Guitar Jim è morto a Galveston.
“Le storie di “Guitar" Jim”
Testi: Moreno Burattini , soggetto 6,5 - sceneggiatura 6
Disegni: Stefano Voltolini , 7
“Fuga nella foresta”
Testi: Mirko Perniola soggetto 6,5 - sceneggiatura 6,5
Disegni: Mauro Laurenti 6,5
“A rotta di collo”
Testi: Moreno Burattini, soggetto 7 - sceneggiatura 6
Disegni: Alessandro Chiarolla, 7
“La strada del ritorno”
Testi: Riccardo Secchi, soggetto 8 - sceneggiatura 7
Disegni: Fabrizio De Fabritiis , 7,5
“Dopo la rapina”
Testi: Francesco Matteuzzi , soggetto 6 - sceneggiatura 5,5
Disegni: Dante Bastianoni , 6,5
Su facebook ho letto che ci sono storie brevi in giacenza, che dovranno smaltire certamente, dunque rassegnano ci ad almeno altri 2-3 ZAGOR+ di mini
Guitar Jim è morto a Galveston.
“Le storie di “Guitar" Jim”
Testi: Moreno Burattini , soggetto 6,5 - sceneggiatura 6
Disegni: Stefano Voltolini , 7
“Fuga nella foresta”
Testi: Mirko Perniola soggetto 6,5 - sceneggiatura 6,5
Disegni: Mauro Laurenti 6,5
“A rotta di collo”
Testi: Moreno Burattini, soggetto 7 - sceneggiatura 6
Disegni: Alessandro Chiarolla, 7
“La strada del ritorno”
Testi: Riccardo Secchi, soggetto 8 - sceneggiatura 7
Disegni: Fabrizio De Fabritiis , 7,5
“Dopo la rapina”
Testi: Francesco Matteuzzi , soggetto 6 - sceneggiatura 5,5
Disegni: Dante Bastianoni , 6,5
Su facebook ho letto che ci sono storie brevi in giacenza, che dovranno smaltire certamente, dunque rassegnano ci ad almeno altri 2-3 ZAGOR+ di mini

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3050
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
oltre a quelle che sono in produzione come ad esempio la storia di Bisi/Burattini che apparirà nel prossimo Zagor + antologico non appartiene alla giacenza da smaltire.KLAIN ha scritto:che ci sono storie brevi in giacenza, che dovranno smaltire certamente, dunque rassegnano ci ad almeno altri 2-3 ZAGOR+ di mini![]()
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 28141
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Mi sembra sia arrivata l'ora delle decisioni irrevocabili
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
“Le storie di “Guitar" Jim”
Burattini, con risultati apprezzabili, fa i salti mortali per far stare in sole 30 pagine una storia che non tratti solo personaggi che si siedono attorno al fuoco a raccontarsi storie.
Voltolini buone come al solito.
Voto complessivo: 6,5
"Fuga nella foresta"
Sembra quasi una sequenza estrapolata da una storia più lunga, carino il finale ma nel complesso non mi convinto. Laurenti invece, dopo i tentennamenti su Tex, torno ad un buon livello.
Voto complessivo: 5,5
"A rotta di collo"
Perlomeno questa è una storia che ha un capo e una coda, anche se fa sorridere Guitar Jim che racconta di Zagor che racconta di altri personaggi...
Chiarolla una sicurezza.
Voto complessivo: 6
“La strada del ritorno”
Decisamente la migliore del lotto, Secchi crea un personaggio dal sapore nolittiano e si riscatta dopo il suo non felicissimo esordio sulle pagine di uno speciale di qualche anno fa. Ottimo anche De Fabritiis.
Voto complessivo: 7
“Dopo la rapina”
Non mi è assolutamente dispiaciuta questa piccola storia, c'è un buon ritmo e i personaggi sono costruiti bene. Più che discreta anche la prova di Bastianoni ai pennelli.
Voto complessivo: 6,5
Ho votato sufficiente/accettabile (6,5).
Comunque anche secondo me la formula ha mostrato un po' la corda, aveva senso quando Burattini aveva a disposizione più pagine e riusciva a costruire dei raccordi intriganti, come quelli contenuti nella prima antologia e nel volume "I tamburi della foresta".
Ora, forse, sarebbe il caso di eliminare la storia cornice, liberando il bravo Voltolini dall'incombenza di disegnare solo scene statiche.
In ogni caso, non credo finiranno a breve questi racconti, a memoria mi vengono in mente quelli di Devescovi (2), Vercelli (2), Tino Adamo, Bisi, Diso... Tutti ancora in fase di lavorazione o da pubblicare.
Burattini, con risultati apprezzabili, fa i salti mortali per far stare in sole 30 pagine una storia che non tratti solo personaggi che si siedono attorno al fuoco a raccontarsi storie.
Voltolini buone come al solito.
Voto complessivo: 6,5
"Fuga nella foresta"
Sembra quasi una sequenza estrapolata da una storia più lunga, carino il finale ma nel complesso non mi convinto. Laurenti invece, dopo i tentennamenti su Tex, torno ad un buon livello.
Voto complessivo: 5,5
"A rotta di collo"
Perlomeno questa è una storia che ha un capo e una coda, anche se fa sorridere Guitar Jim che racconta di Zagor che racconta di altri personaggi...

Voto complessivo: 6
“La strada del ritorno”
Decisamente la migliore del lotto, Secchi crea un personaggio dal sapore nolittiano e si riscatta dopo il suo non felicissimo esordio sulle pagine di uno speciale di qualche anno fa. Ottimo anche De Fabritiis.
Voto complessivo: 7
“Dopo la rapina”
Non mi è assolutamente dispiaciuta questa piccola storia, c'è un buon ritmo e i personaggi sono costruiti bene. Più che discreta anche la prova di Bastianoni ai pennelli.
Voto complessivo: 6,5
Ho votato sufficiente/accettabile (6,5).
Comunque anche secondo me la formula ha mostrato un po' la corda, aveva senso quando Burattini aveva a disposizione più pagine e riusciva a costruire dei raccordi intriganti, come quelli contenuti nella prima antologia e nel volume "I tamburi della foresta".
Ora, forse, sarebbe il caso di eliminare la storia cornice, liberando il bravo Voltolini dall'incombenza di disegnare solo scene statiche.

In ogni caso, non credo finiranno a breve questi racconti, a memoria mi vengono in mente quelli di Devescovi (2), Vercelli (2), Tino Adamo, Bisi, Diso... Tutti ancora in fase di lavorazione o da pubblicare.
kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Finché lo Zagor + Rosso venderà, continueranno I Racconti di Darkwood, non ci son santi. Burattini ha ribadito più volte che caratteristica dello Z+ è proprio l'alternanza fissa di un numero con storia di 200 pagine e un numero con IRdD.
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
kento ha scritto:
In ogni caso, non credo finiranno a breve questi racconti, a memoria mi vengono in mente quelli di Devescovi (2), Vercelli (2), Tino Adamo, Bisi, Diso... Tutti ancora in fase di lavorazione o da pubblicare.
Ce ne sono un paio di Elisabetta Barletta, due di Melissa Zanella, un'altra di De Fabritiis, una di Ambu con Serra ai testi e altre che adesso non mi sovvengono oltre a quelle che hai citato. C'è tanto materiale almeno per altri sei Zagor + con I racconti di Darkwood.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Walter Dorian ha scritto:kento ha scritto:
In ogni caso, non credo finiranno a breve questi racconti, a memoria mi vengono in mente quelli di Devescovi (2), Vercelli (2), Tino Adamo, Bisi, Diso... Tutti ancora in fase di lavorazione o da pubblicare.
Ce ne sono un paio di Elisabetta Barletta, due di Melissa Zanella, un'altra di De Fabritiis, una di Ambu con Serra ai testi e altre che adesso non mi sovvengono oltre a quelle che hai citato. C'è tanto materiale almeno per altri sei Zagor + con I racconti di Darkwood.
Oltre a tutte quelle di cui non siamo a conoscenza.
Mi sembra impossibile che mettano uno stop alla serie Zagor +.
Deve proprio arrivare al punto di non vendere più, allora forse la fermano.
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1123
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Facciamo in modo di fermarla noi 

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
sam stone ha scritto:Walter Dorian ha scritto:kento ha scritto:
In ogni caso, non credo finiranno a breve questi racconti, a memoria mi vengono in mente quelli di Devescovi (2), Vercelli (2), Tino Adamo, Bisi, Diso... Tutti ancora in fase di lavorazione o da pubblicare.
Ce ne sono un paio di Elisabetta Barletta, due di Melissa Zanella, un'altra di De Fabritiis, una di Ambu con Serra ai testi e altre che adesso non mi sovvengono oltre a quelle che hai citato. C'è tanto materiale almeno per altri sei Zagor + con I racconti di Darkwood.
Oltre a tutte quelle di cui non siamo a conoscenza.
Mi sembra impossibile che mettano uno stop alla serie Zagor +.
Deve proprio arrivare al punto di non vendere più, allora forse la fermano.
Se le vendite calassero drasticamente ci penserebbero.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
claudio57 ha scritto:vorresti storie come quelle del Grouchomicon?Preacher ha scritto:Kramer76 ha scritto:
poi vi voglio vedere con 4 esordienti e 4 storie fantasy...
Che tu ci creda o no preferirei quattro storie fuori dall'ordinario totalmente con disegni anch'essi fuori dai canoni, che quattro storie che potrebbero stare tranquillamente sulla regolare.
Potrebbero essere una buona idea per differenziare nettamente la collana.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
FUGA NELLA FORESTA
Bang, smack, thud. Un batti e ribatti di inseguimenti, cazzotti e spari.
Come diceva il pensiero di Preacher, se mi fai una storia su una collana del genere fammi qualcosa di evocativo, di particolare, ma non 'sta roba che è una storiellina piatta e ordinaria scritta con superficialità con l'unica variante di Cico risolutore nel finale. C'è anche lo spiegone del messicano...
Laurenti non al suo massimo ma dopo la sbiadita prova su Tex con Manuela Montoya sembra essere tornato su buoni livelli.
Storia: 5
Disegni: 7
A ROTTA DI COLLO
Discreto gialletto con spari e inseguimenti. Per un giallo però servono più pagine.
Discreto Chiarolla.
Storia: 6
Disegni: 7
LA STRADA DEL RITORNO
Ottimo dramma e approfondimento psicologico del personaggio Sanders, inaspettato peraltro che fosse lui l'assassino.
Molto bravo De Fabritiis.
Storia: 8
Disegni: 8
DOPO LA RAPINA
Trama che regge col sussulto finale della morte del tizio. Personaggi però poco delineati.
Bastianoni troppo legnoso.
Storia: 6,5
Disegni: 5
Sulla storia cornice mi sento di dire che è un po' assurdo che Guitar Jim dica di essere amico di Zagor, che se fosse intervenuto avrebbe liberato la squaw e i banditi non sospettino minimamente di nulla ma lo lascino raccontare le storie come un menestrello.
Globalmente sufficiente, ma concordo che è una formula questa dei racconti brevi che sta un po' stancando. Mi sembrano storielle che una volta lette non invogliano più alla lettura.
Bang, smack, thud. Un batti e ribatti di inseguimenti, cazzotti e spari.
Come diceva il pensiero di Preacher, se mi fai una storia su una collana del genere fammi qualcosa di evocativo, di particolare, ma non 'sta roba che è una storiellina piatta e ordinaria scritta con superficialità con l'unica variante di Cico risolutore nel finale. C'è anche lo spiegone del messicano...
Laurenti non al suo massimo ma dopo la sbiadita prova su Tex con Manuela Montoya sembra essere tornato su buoni livelli.
Storia: 5
Disegni: 7
A ROTTA DI COLLO
Discreto gialletto con spari e inseguimenti. Per un giallo però servono più pagine.
Discreto Chiarolla.
Storia: 6
Disegni: 7
LA STRADA DEL RITORNO
Ottimo dramma e approfondimento psicologico del personaggio Sanders, inaspettato peraltro che fosse lui l'assassino.
Molto bravo De Fabritiis.
Storia: 8
Disegni: 8
DOPO LA RAPINA
Trama che regge col sussulto finale della morte del tizio. Personaggi però poco delineati.
Bastianoni troppo legnoso.
Storia: 6,5
Disegni: 5
Sulla storia cornice mi sento di dire che è un po' assurdo che Guitar Jim dica di essere amico di Zagor, che se fosse intervenuto avrebbe liberato la squaw e i banditi non sospettino minimamente di nulla ma lo lascino raccontare le storie come un menestrello.
Globalmente sufficiente, ma concordo che è una formula questa dei racconti brevi che sta un po' stancando. Mi sembrano storielle che una volta lette non invogliano più alla lettura.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Walter Dorian ha scritto:
Se le vendite calassero drasticamente ci penserebbero.
Appunto.
Ma ci dev'essere un calo come dici tu drastico.
Non tolgono di certo la collana, soltanto perchè leggono le nostre recensioni negative.
Analogamente so che Boselli voleva togliere il color Tex storie brevi, ma poi continua a uscire.
Penso che dall'alto gli abbiano imposto di continuare, anche perchè le vendite continuano ad esser buone.
Stessa cosa per Zagor +, se fosse in perdita l'avrebbero già chiusa.
Se continua vuol dire che ha vendite buone.
Poi che non piaccia la formula, quello è un altro discorso.
Ma per buona pace di quelli di Comix Archive, finchè le serie continuano ad uscire e a vivere, vuol dire che le vendite ci sono!
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1123
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Non è proprio così. Alcune serie stentano ad arrivare al punto di pareggio, una su tutte Martin Mystère
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» ZAGORFAN TV: ANTEPRIMA ZAGOR+ N5 "LE STORIE DI GUITAR JIM"
» ZAGOR FAN TV: NOVITA !LE GRANDI STORIE BONELLI N1 ZAGOR "COMANCHEROS"
» Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
» ZAGOR FAN TV : ZAGOR + N°11 " LE STORIE DI DRUNKY DUCK"
» CD storie / copertine Zagor
» ZAGOR FAN TV: NOVITA !LE GRANDI STORIE BONELLI N1 ZAGOR "COMANCHEROS"
» Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
» ZAGOR FAN TV : ZAGOR + N°11 " LE STORIE DI DRUNKY DUCK"
» CD storie / copertine Zagor
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|