Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
+24
Andrea67
capelli d'argento
sam stone
kento
KLAIN
Spirito errante
Il sassaroli
OLIMPIA
wakopa
Devil Mask
doctorZeta
Capitan Kidd
MacParland
Il tessitore
claudio57
Kramer76
L'uomo lupo
Brunozagor
graziano
Lapalette
Smash
Preacher
Wallenberg
Walter Dorian
28 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Che voto complessivo dai allo Zagor + "Le storie di Guitar Jim"?
Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)

“Le storie di “Guitar" Jim”
Testi: Moreno Burattini
Disegni: Stefano Voltolini
“Fuga nella foresta”
Testi: Mirko Perniola
Disegni: Mauro Laurenti
“A rotta di collo”
Testi: Moreno Burattini
Disegni: Alessandro Chiarolla
“La strada del ritorno”
Testi: Riccardo Secchi
Disegni: Fabrizio De Fabritiis
“Dopo la rapina”
Testi: Francesco Matteuzzi
Disegni: Dante Bastianoni
Per la settima volta, tornano “I racconti di Darkwood”! Ascolteremo “Guitar” Jim narrare di una chitarra magica, di banditi all’inseguimento di una ragazzina, di una fuga a rotta di collo nella prateria, di una rivolta indiana e di un vecchio debito da saldare…
Ultima modifica di Walter Dorian il Gio 21 Lug 2022, 15:25 - modificato 2 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
La seconda è De Fabritis?
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Wallenberg ha scritto:La seconda è De Fabritis?
Sì. E devo dire che promette bene.
Non mi piace Bastianoni troppo sintetico.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Ben riuscito il Guitar Jim di Laurenti.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Bastianoni continua a non convincermi, mentre su Nathan never lo trovavo interessante.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
La strada del ritorno molto bella, il resto bocciato "a rotta di collo", De fabritiis ottimo, gli altri quattro proprio no, amen!!!
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4087
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Un zagor più 5 che voterei discreto.... Ha ragione Graziano.. Storia di Secchi e super disegni di De Fabbritiis.. Ne fanno la migliore di questo albo....
Brunozagor- ZTN BABY
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Concordo con Graziano e Bruno: la storia di Secchi è la migliore, seguita da quella dell'esordiente Matteuzzi, "Dopo la rapina". In generale ho trovato discreto questo Zagor Più, anche se trovo che le storie brevi non consentano di sviluppare la trama al meglio e che se ne siano scritte anche troppe ormai. "La strada del ritorno", molto bella, gode anche degli ottimi disegni di De Fabritiis che in diverse tavole non rispetta la griglia degli albi Bonelli ed estende i disegni fino all'estremo della pagina, come si vede guardando il volumetto di fianco. Sicuramente sono tavole di notevole impatto visivo. Pur tuttavia il suo Zagor deve essere migliorato. Non ha bisogno di migliorare Zagor l'ormai veterano Voltolini, che reputo ormai tra i migliori disegnatori di Zagor. Provo a dare dei giudizi...
"La strada del ritorno": storia 7,5, disegni 7
"Dopo la rapina": storia 6,5 disegni 6,5
"A rotta di collo": storia 6, disegni 5,5
"Fuga nella foresta": storia 5,5, disegni 5
"Il mio amico Guitar Jim": storia 5,5, disegni 7
"La strada del ritorno": storia 7,5, disegni 7
"Dopo la rapina": storia 6,5 disegni 6,5
"A rotta di collo": storia 6, disegni 5,5
"Fuga nella foresta": storia 5,5, disegni 5
"Il mio amico Guitar Jim": storia 5,5, disegni 7
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1151
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)

le storie di guitar jim
zagor più numero 5, testi burattini, disegni voltolini
pronti via si allude immediatamente alla violenza carnale, ma ho trovato simpatica la fagiolata
con guitar jim nei panni di terence hill, anche se la simpatica canaglia di nolitta&boselli non esiste più
nel complesso albo sicuramente superiore ai due zagor più a racconti brevi precedenti, numero 1 e 3
consigliato soprattutto a chi vuolsi disintossicare dalla favoletta fantasy attualmente sulla regolare...
sempre ridicoli i commenti di chi ascolta (manco stessero ascoltando il decamerone), e poi i titoli...
ma se il titolista nun c'ha voglia, fate dei sondaggi sul sito e li fate scegliere ai lettori eheheh
voltolini mi è piaciuto un pò più delle ultime volte, ma è un disegnatore che non mi entusiasma...
copertina simpatica
voto 6

fuga nella foresta
zagor più numero 5, testi perniola, disegni laurenti
questa storiella mi è piaciuta, ordinaria amministrazione ma condita dall'uso simpatico della chitarra
soprattutto l'intervento risolutore di cico che mi ha ricordato quello analogo in "lo squadrone fantasma"
convincente il guitar jim di laurenti, da segnalare il brano "bury me not on the lone prairie"
già sentito in "una canzone per kimberly" una delle migliori storie brevi ante litteram di zagor...
voto 6+

a rotta di collo
zagor più numero 5, testi burattini, disegni chiarolla
storiella che, manco a dirlo, merita di essere letta solo per i disegni di chiarolla, sempre in forma...
bella la vignetta con zagor a cavallo a pag.56... purtroppo la storia è l'unica che non mi è piaciuta del maxi
ricorda nientemeno che "c'era una volta nel west", ma senza poesia e con molte più carte bollate...
se mi chiedessero "chi è zagor?" non mi sognerei mai di raccontare una storia del genere (eufemismo)
anche un pò di flashback e spiegazioni, tanto per gradire
voto 5+

la strada del ritorno
zagor più numero 5, testi secchi, disegni de fabritiis
tutta la poesia assente nel precedente racconto la trovate invece in questa piccola parabola nolittiana
sulla scia di barbieri, secchi conferma quanto di buono si era intravisto nell'interessante "la valle dell'eden"
sicuramente la migliore storia breve di zagor insieme a "ultima viene la neve" e "le radici del male"
ottimi i disegni, ricordano bisi e oskar, con uno zagor forse addirittura più centrato rispetto a bisi e oskar...
vedi ultimo sguardo intenso, belle le quadruple a pag.110 e 139, bene la rottura della gabbia bonelliana
mi ha incuriosito il fatto che il morigerato zagor, una volta tanto, accetti di bere dell'alcool...
voto 8

dopo la rapina
zagor più numero 5, testi matteuzzi, disegni bastianoni
sulla scia del precedente racconto, un'altra storiella triste su una bambina e un padre problematico
rispettosa della tradizione nolittiana, insomma a me non è dispiaciuta... bastianoni non mi entusiasma...
ma non ne posso parlar male, bene zagor sulle liane oppure il salto a pag.173, o la chiesa abbandonata...
forse la bambina ha un viso troppo adulto e poco riuscito...
voto 6
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6069
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Ho inserito il sondaggio, potete votare assegnando un voto unico a questo Zagor +.
Essendo più storie è consigliabile nell'assegnare un voto fare una media tra le quattro storie presenti e la storia cornice.
Si prega al solito di non considerare i disegni nelle votazioni. Se volete dare il vostro voto ai singoli disegnatori fatelo nel commento/recensione nel post.
Essendo più storie è consigliabile nell'assegnare un voto fare una media tra le quattro storie presenti e la storia cornice.
Si prega al solito di non considerare i disegni nelle votazioni. Se volete dare il vostro voto ai singoli disegnatori fatelo nel commento/recensione nel post.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Ottimo debutto di Fabrizio De Fabritiis, merita la promozione a storie più lunghe



claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27583
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Fuga nella foresta
Pim pum pam di sparatorie, agguati e inseguimenti di ordinaria amministrazione. Ho apprezzato l'intervento di Cico nel finale con la chitarra ritenuta un oggetto degli spiriti da parte degli indiani che vengono distratti. Valido Laurenti, molto convincente il suo Guitar Jim. Evitabile lo spiegazionismo di come fa Cico a recuperare la chitarra.
Voto 6,5
A rotta di collo
Zagor non era certo che i presenti nel saloon fossero uomini al servizio di Knopfer, però parla ad alta voce per farli uscire allo scoperto. Un po' troppo azzardato come piano
. Per il resto un onesto riempitivo burattiniano fatto di carte, soprusi sulle donne e speculatori. Molto convincente anche Chiarolla.
Voto 6
La strada del ritorno
La più amara e poetica, con la struggente storia di Sanders che uccide quel ragazzo e inganna la sua famiglia e per espiare le sue colpe compie l'eroico sacrificio facendosi esplodere sul ponte. Di Secchi avevo bocciato La valle dell'eden (speciale 2020) ma in lui avevo intravisto uno di mestiere. Un'altra possibilità gliela darei così come la darei volentieri anche a De Fabritiis. Classico ma molto personale il suo Zagor, ottima cura dei particolari e molto dinamismo.
Voto 8
Dopo la rapina
Storia carina, di tradimenti e drammi familiari dove ad andarci di mezzo è una bambina. Ordinaria amministrazione anche qui per l'esordiente Matteuzzi, che si rifà nel finale con il dramma che dà uno slancio a tutta la vicenda.
Bastianoni non mi piace, il suo stile è troppo freddo, il suo tratto troppo plasticoso.
Voto 7
Uno Zagor + promosso quindi. A differenza di altre volte mi è piaciuta anche la storia cornice con Guitar Jim intrattenitore nella fagiolata dei farabutti e in combutta con Zagor. Burattini riesce a imprimergli quella caratterizzazione da figlio di una buona donna ma è ovvio che con l'ennesima complicità tout court con Zagor che non rivedremo mai più quel biondino ambiguo nei confronti dell'eroe.
Pim pum pam di sparatorie, agguati e inseguimenti di ordinaria amministrazione. Ho apprezzato l'intervento di Cico nel finale con la chitarra ritenuta un oggetto degli spiriti da parte degli indiani che vengono distratti. Valido Laurenti, molto convincente il suo Guitar Jim. Evitabile lo spiegazionismo di come fa Cico a recuperare la chitarra.
Voto 6,5
A rotta di collo
Zagor non era certo che i presenti nel saloon fossero uomini al servizio di Knopfer, però parla ad alta voce per farli uscire allo scoperto. Un po' troppo azzardato come piano


Voto 6
La strada del ritorno
La più amara e poetica, con la struggente storia di Sanders che uccide quel ragazzo e inganna la sua famiglia e per espiare le sue colpe compie l'eroico sacrificio facendosi esplodere sul ponte. Di Secchi avevo bocciato La valle dell'eden (speciale 2020) ma in lui avevo intravisto uno di mestiere. Un'altra possibilità gliela darei così come la darei volentieri anche a De Fabritiis. Classico ma molto personale il suo Zagor, ottima cura dei particolari e molto dinamismo.
Voto 8
Dopo la rapina
Storia carina, di tradimenti e drammi familiari dove ad andarci di mezzo è una bambina. Ordinaria amministrazione anche qui per l'esordiente Matteuzzi, che si rifà nel finale con il dramma che dà uno slancio a tutta la vicenda.
Bastianoni non mi piace, il suo stile è troppo freddo, il suo tratto troppo plasticoso.
Voto 7
Uno Zagor + promosso quindi. A differenza di altre volte mi è piaciuta anche la storia cornice con Guitar Jim intrattenitore nella fagiolata dei farabutti e in combutta con Zagor. Burattini riesce a imprimergli quella caratterizzazione da figlio di una buona donna ma è ovvio che con l'ennesima complicità tout court con Zagor che non rivedremo mai più quel biondino ambiguo nei confronti dell'eroe.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
La migliore è stata La strada del ritorno, molto cupa e drammatica e in sole 40 tav. Secchi ha dato una buona profondità psicologica al protagonista.
Mi è piaciuta abbastanza quella di Perniola, con Guitar Jim sanguinante, una situazione disperata e Cico al posto del settimo cavalleria.
Da rivedere Matteuzzi, nulla di esaltante, ma neanche di ammorbante la sua storia.
Il solito indagatore con la casacca rossa di un Burattini che neanche in 40 tav. fa a meno del suo spiegazionismo.
Disegni bene Laurenti e Chiarolla, promosso De Fabritiis, non mi era piaciuto e continua a non piacermi Bastianoni. Non male Voltolini, ma è un disegnatore che fa il compitino senza esaltare. Carino Guitar nelle vesti di beffardo menestrello.
Voto complessivo 6,5
Mi è piaciuta abbastanza quella di Perniola, con Guitar Jim sanguinante, una situazione disperata e Cico al posto del settimo cavalleria.
Da rivedere Matteuzzi, nulla di esaltante, ma neanche di ammorbante la sua storia.
Il solito indagatore con la casacca rossa di un Burattini che neanche in 40 tav. fa a meno del suo spiegazionismo.
Disegni bene Laurenti e Chiarolla, promosso De Fabritiis, non mi era piaciuto e continua a non piacermi Bastianoni. Non male Voltolini, ma è un disegnatore che fa il compitino senza esaltare. Carino Guitar nelle vesti di beffardo menestrello.
Voto complessivo 6,5
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Ho votato 7 nel complesso.
La migliore La strada del ritorno di Secchi, che ha mischiato sapientemente dramma ed eroismo e con un ottimo De Fabritis. Bel soggetto ma esecuzione un po' ingarbugliata e con i soliti flashback spiegazionisti anche in 40 pagine a Rotta di collo di Burattini. Deboluccia in certi tratti quella di Bastianoni, si salva per l'apparizione finale di Cico con la chitarra quella di Perniola.
La migliore La strada del ritorno di Secchi, che ha mischiato sapientemente dramma ed eroismo e con un ottimo De Fabritis. Bel soggetto ma esecuzione un po' ingarbugliata e con i soliti flashback spiegazionisti anche in 40 pagine a Rotta di collo di Burattini. Deboluccia in certi tratti quella di Bastianoni, si salva per l'apparizione finale di Cico con la chitarra quella di Perniola.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Complimenti a Secchi per un ottimo gioiellino intriso di dramma familiare, buoni sentimenti e riscatto.
Non male anche quella di Burattini se non fosse per Zagor a metà tra un investigatore e che parla come un esperto di tribunali.
Nulla di che quella di Perniola impreziosita soltanto da una ferita di Guitar Jim. Carina quella di Matteuzzi.
Promossi tutti i disegnatori tranne bastianoni.
Non male anche quella di Burattini se non fosse per Zagor a metà tra un investigatore e che parla come un esperto di tribunali.
Nulla di che quella di Perniola impreziosita soltanto da una ferita di Guitar Jim. Carina quella di Matteuzzi.
Promossi tutti i disegnatori tranne bastianoni.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Continuo a non vedere sperimentazione a parte la storia con De Fabritiis che rompe la classica gabbia bonelliana e usa toni e neri diversi dai soliti.
Laurenti, Chiarolla hanno fatto una storia come tante solo che breve. Bastianoni non ci ha messo nulla di nuovo rispetto al tradizionale.
Al di là del giudizio sulle storie trovo che questa collana stia diventando solo un riempitivo per metterci storielle e non la rappresentazione grafica di qualcosa di inusuale e sperimentale come era stato sbandierato quando la collana è nata.
Laurenti, Chiarolla hanno fatto una storia come tante solo che breve. Bastianoni non ci ha messo nulla di nuovo rispetto al tradizionale.
Al di là del giudizio sulle storie trovo che questa collana stia diventando solo un riempitivo per metterci storielle e non la rappresentazione grafica di qualcosa di inusuale e sperimentale come era stato sbandierato quando la collana è nata.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Ahime, concordo.Preacher ha scritto:Continuo a non vedere sperimentazione a parte la storia con De Fabritiis che rompe la classica gabbia bonelliana e usa toni e neri diversi dai soliti.
Laurenti, Chiarolla hanno fatto una storia come tante solo che breve. Bastianoni non ci ha messo nulla di nuovo rispetto al tradizionale.
Al di là del giudizio sulle storie trovo che questa collana stia diventando solo un riempitivo per metterci storielle e non la rappresentazione grafica di qualcosa di inusuale e sperimentale come era stato sbandierato quando la collana è nata.
MacParland- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Queste storie mi sembrano tirate via anche ai disegni a parte de fabritiis gli altri sotto il livello standard
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4087
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Concordo Graziano. De Fabritiis stacca tutti. Bastianoni bocciato. I due veterani Laurenti e Chiarolla non male, ma neanche ci hanno messo chissà cosa per rendersi particolari, trattandosi come giustamente ha evidenziato Preacher di una pubblicazione che prevede la differenziazione dalla serie regolare.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Preacher ha scritto:Continuo a non vedere sperimentazione a parte la storia con De Fabritiis che rompe la classica gabbia bonelliana e usa toni e neri diversi dai soliti.
Laurenti, Chiarolla hanno fatto una storia come tante solo che breve. Bastianoni non ci ha messo nulla di nuovo rispetto al tradizionale.
Al di là del giudizio sulle storie trovo che questa collana stia diventando solo un riempitivo per metterci storielle e non la rappresentazione grafica di qualcosa di inusuale e sperimentale come era stato sbandierato quando la collana è nata.
Quoto Preacher.
Secondo me autori come Laurenti, Chiarolla, Perniola gli habituee non dovrebbero essere ospitati in questa collana, ma se proprio devono starci che almeno facessero vedere qualcosa di particolare come Venturi che fa il tratto simil manga.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Simil manga?
no grazie
no grazie
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27583
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Come i manga no, altri stili per differenziarsi dai canoni classici sulla zenith (ho capito il discorso di Preacher) sì.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
Ma poi, Venturi simil-manga? 

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23402
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
doctorZeta ha scritto:Ma poi, Venturi simil-manga?
Credo che Angelo (Capitan Kidd) si riferisse a una breve storia Il Morbo che Venturi disegnò su testi di Faraci, dove Zagor apparve orientaleggiante nel tratto.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» ZAGORFAN TV: ANTEPRIMA ZAGOR+ N5 "LE STORIE DI GUITAR JIM"
» ZAGOR FAN TV: NOVITA !LE GRANDI STORIE BONELLI N1 ZAGOR "COMANCHEROS"
» Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
» CD storie / copertine Zagor
» Storie brevi di Zagor
» ZAGOR FAN TV: NOVITA !LE GRANDI STORIE BONELLI N1 ZAGOR "COMANCHEROS"
» Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
» CD storie / copertine Zagor
» Storie brevi di Zagor
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|