IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
+19
wakopa
MacParland
Magico Vento
natural killer
ZACCA
Bordenchase
doctorZeta
Fabri73
Capitan Kidd
zannabianca^
Brunozagor
MASSIMO
Il tessitore
Devil Mask
Gilas58
Spirito errante
Walter Dorian
lukas luke
claudio57
23 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Seconda parte veramente notevole. Ottima la personalità mostrata da Mefisto, un megalomane agente del male. Bellissima tutta l'atmosfera spettrale che precede l'agguato e l'incendio a Frisco aiutata dagli ottimi disegni dei Cestaro. E' un Mefisto talmente forte che sembra al termine dell'albo che abbia la partita in pugno e otterrà la sua vendetta questa volta. Sembra di essere lì a soffrire con Tex e Carson.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Il livello si alza, con Mefisto straordinario nella sua lucida follia ed esperienza nel maneggiare le arti magiche demoniache e tanta azione e adrenalina disseminata ovunque.
Comincia anche a delinearsi il suo piano che sembra veramente pensato bene e perfetto, oltre al fatto di voler cancellare la leggenda di Tex.
Comincia anche a delinearsi il suo piano che sembra veramente pensato bene e perfetto, oltre al fatto di voler cancellare la leggenda di Tex.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4386
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Grandissima storia ben orchestrata e ancora più avvincente della prima parte. Unico dubbio, Kit e Tiger hanno la certezza un po' troppo presto che ci sia lo zampino di Mefisto.
Per il resto grande atmosfera e un Mefisto in forma smagliante.
Per il resto grande atmosfera e un Mefisto in forma smagliante.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1210
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Bellissima l'idea di Mefisto che proietta incubi nella mente mediante sostanze ipnotiche.
Ritmo giusto, ottima suspense, un nemico folle ma allo stesso tempo lucido, un'angoscia da brividi quella che pervade la parte finale con i nostri che sembrano fottuti.
Ritmo giusto, ottima suspense, un nemico folle ma allo stesso tempo lucido, un'angoscia da brividi quella che pervade la parte finale con i nostri che sembrano fottuti.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Il tessitore ha scritto:Grandissima storia ben orchestrata e ancora più avvincente della prima parte. Unico dubbio, Kit e Tiger hanno la certezza un po' troppo presto che ci sia lo zampino di Mefisto.
Da come ho capito hanno avuto le stesse sensazioni che hanno avuto quando hanno incontrato Mefisto altre volte, quindi un po' a intuito hanno pensato ci fosse lui dietro a tutto.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
sarebbero stati degli autentici babbei se non avessero pensato a Mefisto dopo tutte quelle diavolerie
Davvero mirabile la scrittura di Boselli
pathos crescente che ti tiene incollato alla lettura
pensare che noi zagoriani dobbiamo sorbirci per tre mesi la sbobba fantasy
Le carrozze impazzite,il giudice ottenebrato,Tom Devline che smerda Lorna
ma poi gli tocca la diagnosi di schizofrenia irreversibile
il ragazzo dei giornali: Willy,l'avvertimento stile gomorra con la mano mozzata,e qualcosa che comincia a scricchiolare tra gli attendenti di Mefisto dopo il trattamento usa e getta riservato a Grandmore...
Ma su ogni cosa: Bingo,Lefty e i ragazzi della palestra che spaccano tutto nel locale dei limoncini(i figli del celeste impero
Cestaro superbi con la loro onnipresente nebbia retinata(?)
,aderenti all'inquietudine richiesta dalla trama ,qualche zoppicamento solo nella resa dei volti dei pards,Tiger me l'avete trattato un po' maluccio


Davvero mirabile la scrittura di Boselli


pensare che noi zagoriani dobbiamo sorbirci per tre mesi la sbobba fantasy

Le carrozze impazzite,il giudice ottenebrato,Tom Devline che smerda Lorna


il ragazzo dei giornali: Willy,l'avvertimento stile gomorra con la mano mozzata,e qualcosa che comincia a scricchiolare tra gli attendenti di Mefisto dopo il trattamento usa e getta riservato a Grandmore...
Ma su ogni cosa: Bingo,Lefty e i ragazzi della palestra che spaccano tutto nel locale dei limoncini(i figli del celeste impero



Cestaro superbi con la loro onnipresente nebbia retinata(?)



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7362
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Concordo con tutti voi. In questo secondo albo il livello è salito, tra un manicomio allucinante dove i pazzi stanno fuori e i sani sono rinchiusi, l'atmosfera cittadina su cui aleggia la presenza di Mefisto la cui crudeltà sembra essersi moltiplicata.
Mi soffermo anche sull'infermiera Ruth nel cui sguardo si cela un sadismo non da poco. Fra tutti i comprimari è quella che trovo più azzeccata.
Si entra nel vivo e ci si chiede come mai ne potrà uscire Tex e il vecchio cammello da un incubo a occhi aperti.
Meravigliosi i disegni dei Cestaro.
Mi soffermo anche sull'infermiera Ruth nel cui sguardo si cela un sadismo non da poco. Fra tutti i comprimari è quella che trovo più azzeccata.
Si entra nel vivo e ci si chiede come mai ne potrà uscire Tex e il vecchio cammello da un incubo a occhi aperti.
Meravigliosi i disegni dei Cestaro.
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 522
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Secondo albo esplosivo, ineccepibile, di alta qualità nella storia e nei disegni!
Inoltre, ogni volta che rivedo Bingo, Angelo e company, come non tornare indietro nel tempo al Grandioso n.155 "San Francisco"???

Inoltre, ogni volta che rivedo Bingo, Angelo e company, come non tornare indietro nel tempo al Grandioso n.155 "San Francisco"???

MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4253
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
wakopa ha scritto:qualcosa che comincia a scricchiolare tra gli attendenti di Mefisto dopo il trattamento usa e getta riservato a Grandmore...
Vedere come si comporteranno nel prosieguo è una delle cose che mi incuriosisce di più nel leggere il seguito.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7362
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Preso oggi e fremo come non mai dalla voglia di iniziare la lettura.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4386
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Letto il terzo albo.
Non so, storia bellissima, ma perde qualcosa.
In particolare sono rimasto un po' perplesso dal rapporto Mefisto-Yama con il padre che accusa il figlio di non avere determinate capacità e di essere troppo ambizioso. La concessione però Yama l'ha avuta dal padre che gli ha passato i poteri.
La storia è scorrevole e tra cambi di scena repentini, azione incessante e inseguimenti ti tiene incollato con grande tensione fino alla fine.
Non so, storia bellissima, ma perde qualcosa.
In particolare sono rimasto un po' perplesso dal rapporto Mefisto-Yama con il padre che accusa il figlio di non avere determinate capacità e di essere troppo ambizioso. La concessione però Yama l'ha avuta dal padre che gli ha passato i poteri.
La storia è scorrevole e tra cambi di scena repentini, azione incessante e inseguimenti ti tiene incollato con grande tensione fino alla fine.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1980
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Ma è da sempre che Mefisto non considera il figlio
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23307
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
A me invece il rapporto tra Mefisto e Yama pare credibile: non si può proprio parlare di amore paterno, però Yama è l'unica discendenza genetica e spirituale di Mefisto e quindi costui, pur ritenendolo inadeguato, se ne prende cura e sorvola su leggerezze che a uno scagnozzo mai potrebbe perdonare.
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Buon finale con un ritmo sempre incalzante, tra magie, scontri e continue corse contro il tempo.
Mefisto si mantiene sui livelli dei primi due albi, con le sue visioni e il terrore che emana.
A trovare un difetto Yama, l'ho trovato quasi inutile. Se non per le sue azioni azzardate e per aver liberato i due pards.
Meravigliosi i disegni dei Cestaro.
Storia: 8
Disegni: 8+
Mefisto si mantiene sui livelli dei primi due albi, con le sue visioni e il terrore che emana.
A trovare un difetto Yama, l'ho trovato quasi inutile. Se non per le sue azioni azzardate e per aver liberato i due pards.
Meravigliosi i disegni dei Cestaro.
Storia: 8
Disegni: 8+
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Molto dell'atmosfera drammatica e di pathos viene rovinata da Yama e Kit. Il primo sembra un esaurito pieno di complessi che consegna a Tex parte della vittoria, Kit invece si fa sorprendere come un ingenuo. E i due sono presenti in passaggi importanti.
Finale bello ma con un po' troppi personaggi che ingolfano il tutto. Si poteva sfruttare anche qualche scena horror in più mostrando la sofferenza interiore dei due pards in preda agli incubi.
Sempre in crescendo il tratto dei Cestaro.
Storia 7,5
Disegni 8,5
Finale bello ma con un po' troppi personaggi che ingolfano il tutto. Si poteva sfruttare anche qualche scena horror in più mostrando la sofferenza interiore dei due pards in preda agli incubi.
Sempre in crescendo il tratto dei Cestaro.
Storia 7,5
Disegni 8,5
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
piena sintonia con Kidd a parte il voto finale che scende complessivamente ad un 6,5
la suggestione e la suspance sapientemente creati nei primi 2 albi scemano nel terzo e conclusivo
forse e' anche fisiologica in questo tipo di storie la difficolta' a chiudere in maniera davvero convincente...
discutibile anche la maniera in cui Tex si libera, forse i Cestaro e il boss non si sono capiti bene, dato che dai disegni Tex parrebbe avere la mano gia' libera
Commovente il fatto che Tex e Mefisto abbiano una cosa in comune:il fatto di non avere 2 aquile come figli
oddio Tex almeno ha un piccolo falco
pero' dico Kit mio, Mefisto e le sue diavolerie non e' la prima volta che li incontri e ti fai ancora sorprendere come un pivello ,benche' Tiger avesse subodorato qualcosa circa lo stato di Devlin...
Insomma alla fine come un piatto di cucina elaborata con troppi ingredienti che ti fa venir voglia di un panino al salame

la suggestione e la suspance sapientemente creati nei primi 2 albi scemano nel terzo e conclusivo

forse e' anche fisiologica in questo tipo di storie la difficolta' a chiudere in maniera davvero convincente...
discutibile anche la maniera in cui Tex si libera, forse i Cestaro e il boss non si sono capiti bene, dato che dai disegni Tex parrebbe avere la mano gia' libera

Commovente il fatto che Tex e Mefisto abbiano una cosa in comune:il fatto di non avere 2 aquile come figli

oddio Tex almeno ha un piccolo falco

pero' dico Kit mio, Mefisto e le sue diavolerie non e' la prima volta che li incontri e ti fai ancora sorprendere come un pivello ,benche' Tiger avesse subodorato qualcosa circa lo stato di Devlin...
Insomma alla fine come un piatto di cucina elaborata con troppi ingredienti che ti fa venir voglia di un panino al salame

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7362
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
wakopa ha scritto:
Insomma alla fine come un piatto di cucina elaborata con troppi ingredienti che ti fa venir voglia di un panino al salame
Per me questo terzo albo molto deludente, dopo gli ottimi primi due, in particolare, come già rimarcato sopra, la gestione di Yama, per usarlo in quel modo tanto valeva non mettercelo, comunque mi aspettavo un finale all'altezza mentre così non è stato. Molto buoni, e adatti alla storia, i disegni dei Cestaro
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1073
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Per me la storia è da 10 e lode! Corale, avvincente e a tratti persino angosciante. Esoterismo ce n'è ma non troppo e in questo il Boselli si dimostra un eccellente chef, capace di dosare sapientemente i diversi elementi che devono essere presenti in una storia di Tex conto Mefisto.
E poi i disegni dei Cestaro...vmeravigliosi!
E poi i disegni dei Cestaro...vmeravigliosi!
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Quest'ultimo albo non mantiene il livello eccellente dei precedenti; troppo sminuito il personaggio di Yama, di cui comunque si conoscevano i limiti e un Kit Willer forse troppo ingenuo.
Una storia che per me è da 9, con disegni all'altezza della situazione.
Una storia che per me è da 9, con disegni all'altezza della situazione.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4253
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
wakopa ha scritto:
discutibile anche la maniera in cui Tex si libera, forse i Cestaro e il boss non si sono capiti bene, dato che dai disegni Tex parrebbe avere la mano gia' libera![]()
Ma a pag.53 dici?

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
wakopa ha scritto:piena sintonia con Kidd a parte il voto finale che scende complessivamente ad un 6,5![]()
:
Wako, il mio 7,5 totale è frutto della media di un 8,5 circa dei primi due albi e una sufficienza abbondante di questo terzo albo.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
Un bel susseguirsi di scontri conclude bene questa storia, anche se mi aspettavo anche io un bel botto finale.
I figli diventano un problema per Tex e Mefisto a quanto pare. Concordo con Kidd e Wakopa che Kit fa la figura del pivellino. Bravo Tiger a subodorare la minaccia di Mefisto che manipolava il capo della polizia.
STORIA 8
DISEGNI 8 e 1/2
I figli diventano un problema per Tex e Mefisto a quanto pare. Concordo con Kidd e Wakopa che Kit fa la figura del pivellino. Bravo Tiger a subodorare la minaccia di Mefisto che manipolava il capo della polizia.
STORIA 8
DISEGNI 8 e 1/2
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4386
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
ottima storia sia testi che disegni.
ma non finisce qui ed il finale col botto lo attendo nell'albo di ottobre alla fine della saga.
ma non finisce qui ed il finale col botto lo attendo nell'albo di ottobre alla fine della saga.
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25135
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: IL MANICOMIO DEL DOTTOR WEYLAND (Tex 738 - 739 - 740)
yes, parte tutto da pag.52 quando allunga la cinghia,la sensazione che ho io guardando i disegni e' che ci sia lo spazio per la mano anziche' fare tutti quegli sforziWalter Dorian ha scritto:
Ma a pag.53 dici?![]()

avevo intuito , solo che (problema mio) non riesco a dare un voto complessivo ottimo se la storia mi delude nel finaleCapitan Kidd ha scritto: il mio 7,5 totale è frutto della media di un 8,5 circa dei primi due albi e una sufficienza abbondante di questo terzo albo.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7362
Data d'iscrizione : 20.01.15
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.