Ombre su Golnor (n.682/683/684)
+24
Capitan Kidd
Winter Snake
natural killer
gigi brivio
biascid_70
kento
L'uomo lupo
graziano
OLIMPIA
sam stone
Lapalette
Devil Mask
Il tessitore
Wallenberg
claudio57
SPARKS82
Smash
Brunozagor
Kramer76
wakopa
capelli d'argento
Spirito errante
Preacher
Walter Dorian
28 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Storia che procede e inizia senza intoppi, si vede che i due autori hanno lavorato in simbiosi e bene, però manca ancora quel picco emozionale, quella fiammata. Sembra che vada avanti col pilota automatico.
Il monte fato? ahhahahah
Il monte fato? ahhahahah
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
L'ho trovato abbastanza gradevole e non mi sta dispiacendo. E sono sorpreso.
Non mi piace solo questo Zagor che tratta gli abitanti di Golnor come se fossero gli amichetti del bar e si fionda in un altro mondo come se fosse una gita di piacere.
Bravo Piccininno a dare un tono fiabesco dark alla vicenda, lo vedo l'erede di Torricelli.
Non mi piace solo questo Zagor che tratta gli abitanti di Golnor come se fossero gli amichetti del bar e si fionda in un altro mondo come se fosse una gita di piacere.
Bravo Piccininno a dare un tono fiabesco dark alla vicenda, lo vedo l'erede di Torricelli.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1523
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Thunderman78 ha scritto: e si fionda in un altro mondo come se fosse una gita di piacere.
Concordo e l'ho sottolineato anche io. Stona un po' vedere Zagor andare a Golnor, in un'altra dimensione come se andasse a una visita al villaggio Mohawk di Tonka. Se una scena me la prepari così viene meno anche la suggestione dell'eccezionalità dell'evento.

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14232
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Presto per dare un giudizio.
Sicuramente non si vedono soluzioni sempliciotte da fumetto di serie Zeta come in Zenith 666, né abbiamo i disegni di Piccatto.
Per me il racconto di Lylan su quello che accade a Golnor prende un po' troppe pagine.
Sicuramente non si vedono soluzioni sempliciotte da fumetto di serie Zeta come in Zenith 666, né abbiamo i disegni di Piccatto.
Per me il racconto di Lylan su quello che accade a Golnor prende un po' troppe pagine.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4192
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Parte bene, con un duello interessante e un incipit promettente.
Peccato che col prosieguo delle pagine la vicenda si svuoti progressivamente di contenuti lasciando spazio a duelli dove Zagor abbatte come birilli decine di avversari tutti insieme e dialoghi e situazioni che aggiungono poco o nulla.
Nel complesso finora una mezza delusione aiutata soltanto dai disegni di Piccininno molto dark. Bella la mappa.
Peccato che col prosieguo delle pagine la vicenda si svuoti progressivamente di contenuti lasciando spazio a duelli dove Zagor abbatte come birilli decine di avversari tutti insieme e dialoghi e situazioni che aggiungono poco o nulla.
Nel complesso finora una mezza delusione aiutata soltanto dai disegni di Piccininno molto dark. Bella la mappa.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Thunderman78 ha scritto: lo vedo l'erede di Torricelli.
Mah. Io li vedo due mondi a parte. Luminoso il tratto di Torricelli, da chiaroscuro quello di Piccininno.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Devil Mask ha scritto:
Per me il racconto di Lylan su quello che accade a Golnor prende un po' troppe pagine.
Non concordo, per me ha lo spazio necessario e non si dilunga più di tanto.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6780
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Preacher ha scritto:SPARKS82 ha scritto: mi sembra già di aver capito chi si celi dietro la veste di Mord.
Chi è secondo te?
Secondo me è sempre lui ma con maggiori poteri e inspiegabilmente più alto.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1752
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Devil Mask ha scritto:Presto per dare un giudizio.
Sicuramente non si vedono soluzioni sempliciotte da fumetto di serie Zeta come in Zenith 666, né abbiamo i disegni di Piccatto.
Per me il racconto di Lylan su quello che accade a Golnor prende un po' troppe pagine.
Quoto Devil la prima parte. Avevo paura di vedere un inizio caotico e confusionario, invece l'impianto sceneggiativo si regge bene.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1018
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Chiavari (GE)
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Smash ha scritto:Thunderman78 ha scritto: lo vedo l'erede di Torricelli.
Mah. Io li vedo due mondi a parte. Luminoso il tratto di Torricelli, da chiaroscuro quello di Piccininno.
Io non lo vedo un tratto dark quello di Piccininno, ci sarebbe voluto un disegnatore da atmosfera più tenebrosa.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Preacher ha scritto:SPARKS82 ha scritto: mi sembra già di aver capito chi si celi dietro la veste di Mord.
Chi è secondo te?
Azzardo: e se fosse proprio Elchin scomparso?
Wallenberg- ZTN BABY
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)




_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14232
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Wallenberg ha scritto:Preacher ha scritto:SPARKS82 ha scritto: mi sembra già di aver capito chi si celi dietro la veste di Mord.
Chi è secondo te?
Azzardo: e se fosse proprio Elchin scomparso?
Un Elchin convertito al male? Non lo so...
Sarebbe una soluzione molto sorprendente.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6780
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5791
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Non è da scartare...
Del resto al termine di Zenith 666 disse che sarebbe tornato grazie a un siero.
Del resto al termine di Zenith 666 disse che sarebbe tornato grazie a un siero.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6780
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Concordo. Forse troppo scontato. Vedremo…Wallenberg ha scritto:Preacher ha scritto:SPARKS82 ha scritto: mi sembra già di aver capito chi si celi dietro la veste di Mord.
Chi è secondo te?
Azzardo: e se fosse proprio Elchin scomparso?
MacParland- ZTN BABY
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Credo che Mignacco non trascurerà l'episodio precedente Zenith 666 ahinoi, quindi penso possa essere Xabaras.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Ombre su Golnor (n.682/683/684)
Leggendo i commenti, ho notato prese di posizione molto nette e contrastanti: c'è chi lo ha apprezzato e chi non è riuscito nemmeno a leggerlo.
Io sono tra i pochi che si collocano nel mezzo: non posso dire che sia stata una delusione perché non avevo grandi aspettative, ma nemmeno una sorpresa perché non è andata troppo oltre le suddette (basse) aspettative.
Le cose migliori, per me, sono la mappa di Golnor, l'inizio col temporale notturno nella capanna che ricorda (omaggia?) il prequel sclaviano e la parte iniziale del racconto dell'elfa, fino alla ricomparsa del castello nero.
Poi si scade in un fantasy sbracato e anche un po' infantile (alla Topolino, per citare Kramer)...l'unicorno no, dai, per favore!
Che c'azzecca poi Lupo Solitario col fantasy?
Passi sullo Zenith 666 che doveva omaggiare Sclavi riproponendo tutti i suoi personaggi, ma basta, doveva finire lì.
Passaggio da Darkwood a Golnor: prima c'era il fascino del libro maledetto che faceva da tramite tra i mondi, la nebbia mefitica, l'apparizione spettrale di Mord, adesso esprimi un desiderio, pensa un posto e di' la formulina magica et voilà, fatto. Stesso identico pathos!
Elchin praticamente è diventato un guerrafondaio, perché in tempo di pace si deprime perché si sente inutile.
Dulcis in fundo ricompaiono Mord e il Signore Nero, che teoricamente avrebbero dovuto essere leggermente morti. Com'è stato possibile? Non si sa. Su questo punto sospendo la critica perché forse potrebbero non essere proprio loro o forse potrebbe essere fornita qualche spiegazione nei prossimi albi, però temo che passi la filosofia "Chi se ne frega, tanto è un fantasy e possiamo metterci qualsiasi cosa, senza dare troppe spiegazioni".
Insomma, speriamo bene per il prosieguo, ma per ora per me è più no che sì.
Io sono tra i pochi che si collocano nel mezzo: non posso dire che sia stata una delusione perché non avevo grandi aspettative, ma nemmeno una sorpresa perché non è andata troppo oltre le suddette (basse) aspettative.
Le cose migliori, per me, sono la mappa di Golnor, l'inizio col temporale notturno nella capanna che ricorda (omaggia?) il prequel sclaviano e la parte iniziale del racconto dell'elfa, fino alla ricomparsa del castello nero.
Poi si scade in un fantasy sbracato e anche un po' infantile (alla Topolino, per citare Kramer)...l'unicorno no, dai, per favore!

Che c'azzecca poi Lupo Solitario col fantasy?

Passi sullo Zenith 666 che doveva omaggiare Sclavi riproponendo tutti i suoi personaggi, ma basta, doveva finire lì.
Passaggio da Darkwood a Golnor: prima c'era il fascino del libro maledetto che faceva da tramite tra i mondi, la nebbia mefitica, l'apparizione spettrale di Mord, adesso esprimi un desiderio, pensa un posto e di' la formulina magica et voilà, fatto. Stesso identico pathos!

Elchin praticamente è diventato un guerrafondaio, perché in tempo di pace si deprime perché si sente inutile.

Dulcis in fundo ricompaiono Mord e il Signore Nero, che teoricamente avrebbero dovuto essere leggermente morti. Com'è stato possibile? Non si sa. Su questo punto sospendo la critica perché forse potrebbero non essere proprio loro o forse potrebbe essere fornita qualche spiegazione nei prossimi albi, però temo che passi la filosofia "Chi se ne frega, tanto è un fantasy e possiamo metterci qualsiasi cosa, senza dare troppe spiegazioni".
Insomma, speriamo bene per il prosieguo, ma per ora per me è più no che sì.
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 712
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH N733 "OMBRE SU GOLNOR"
» Ombre! (n.18)
» Ladro di Ombre (n.334/335/336)
» Ombre su Darkwood (n.376/377/378/379)
» Il libro delle ombre (Speciale n.31)
» Ombre! (n.18)
» Ladro di Ombre (n.334/335/336)
» Ombre su Darkwood (n.376/377/378/379)
» Il libro delle ombre (Speciale n.31)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|