Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
+12
Il sassaroli
superpippo
Spirito senza scure
lukas luke
GIOB225
Devil Mask
decorbest
Spirito errante
Preacher
Walter Dorian
doctorZeta
claudio57
16 partecipanti
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
ZAGOR A VIGNETTE IN VIGNA!
Sabato 22 ottobre è il giorno di chiusura dell'ottava edizione di Vignette in Vigna. Ospiti della giornata sono la disegnatrice Lola Airaghi e lo sceneggiatore Moreno Burattini, che incontreranno i fan nel corso del pomeriggio.
Sabato 22 ottobre è il giorno di chiusura dell'ottava edizione di Vignette in Vigna. Ospiti della giornata sono la disegnatrice Lola Airaghi e lo sceneggiatore Moreno Burattini, che incontreranno i fan nel corso del pomeriggio.

https://www.sergiobonelli.it/zagor/2022/10/21/news/zagor-a-vignette-in-vigna-1022315/
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
"OLD BOY" PICCATTO A FUMETTI STORE
Sabato 22 ottobre, Luigi Piccato è ospite del Fumetti Store di Asti a partire dalle 15:30 e fino alle 19:00, per incontrare i lettori e autografare le copie del numero attualmente in edicola di Dylan Dog Old boy, da lui disegnato.
Sabato 22 ottobre, Luigi Piccato è ospite del Fumetti Store di Asti a partire dalle 15:30 e fino alle 19:00, per incontrare i lettori e autografare le copie del numero attualmente in edicola di Dylan Dog Old boy, da lui disegnato.

https://www.sergiobonelli.it/appuntamenti/2022/10/21/news/old-boy-piccatto-a-fumetti-store-1022316/
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
claudio57 ha scritto:ZAGOR A VIGNETTE IN VIGNA!
Sabato 22 ottobre è il giorno di chiusura dell'ottava edizione di Vignette in Vigna. Ospiti della giornata sono la disegnatrice Lola Airaghi e lo sceneggiatore Moreno Burattini, che incontreranno i fan nel corso del pomeriggio.
https://www.sergiobonelli.it/zagor/2022/10/21/news/zagor-a-vignette-in-vigna-1022315/
Troppo lontano, ahimé.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14893
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
La Airaghi ha precisato che non ci saranno stampe sue.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1950
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2583
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
DAMPYR IN TOUR ALLA FELTRINELLI
Le librerie Feltrinelli di Firenze e Bologna ospitano, giovedì 3 e venerdì 4, le prime due tappe di un tour che porterà in libreria gli autori di Dampyr per presentare il volume "Il figlio del diavolo" nell'edizione pubblicata in occasione dell'uscita del film.
https://www.sergiobonelli.it/appuntamenti/2022/10/26/news/dampyr-in-tour-alla-feltrinelli-1022347/Le librerie Feltrinelli di Firenze e Bologna ospitano, giovedì 3 e venerdì 4, le prime due tappe di un tour che porterà in libreria gli autori di Dampyr per presentare il volume "Il figlio del diavolo" nell'edizione pubblicata in occasione dell'uscita del film.
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
Ricordo: Tuttinfiera Padova – dal 30 ottobre all’1 novembre. Portobello Vintage Market, Sport, American Dream, Disco e Fumetto, Modellismo e Giocolandia, Musica e Libri, Wellness e Beauty, Shopping e Artigianato.
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
Il sassaroli ha scritto:Ricordo: Tuttinfiera Padova – dal 30 ottobre all’1 novembre. Portobello Vintage Market, Sport, American Dream, Disco e Fumetto, Modellismo e Giocolandia, Musica e Libri, Wellness e Beauty, Shopping e Artigianato.
Farla lo stesso periodo di Lucca Comics non è stata una bella mossa.

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14893
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
È sempre così. D'altra parte non è una fiera del fumetto, ma una fiera cittadina polivalente, nella quale c'è una parte dedicata al fumetto. Un intero padiglione, in realtà, anche se condiviso coi dischi. Comunque non ci sono editori, non ci sono autori, ma banchi di fumetti vintage o comunque uso, quindi non è in concorrenza con Lucca. Vero che a tutte e due non si può andare e bisogna fare una scelta.
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
LUCCA COMICS & GAMES 2022
LA GRANDE MOSTRA DI ALFREDO CASTELLI!
Lucca Comics & Games celebra la leggendaria carriera di Alfredo Castelli con una splendida mostra curata da Alex Dante che ripercorre i tanti talenti e i tanti successi del Buon Vecchio Zio Alfredo. Non ultimo il nostro Martin Mystère!
https://www.sergiobonelli.it/martin-mystere/2022/10/29/gallery/la-grande-mostra-di-alfredo-castelli-1022362/#9
LA GRANDE MOSTRA DI ALFREDO CASTELLI!
Lucca Comics & Games celebra la leggendaria carriera di Alfredo Castelli con una splendida mostra curata da Alex Dante che ripercorre i tanti talenti e i tanti successi del Buon Vecchio Zio Alfredo. Non ultimo il nostro Martin Mystère!
https://www.sergiobonelli.it/martin-mystere/2022/10/29/gallery/la-grande-mostra-di-alfredo-castelli-1022362/#9
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
Già postato il 16 ottobre
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
Manco da quasi un mese non posso leggere i tuoi diecimila messaggi
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
Ci sono già le date di Lucca Comics 2023, dal 1 novembre mercoledì a domenica 5 novembre.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14893
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
Walter Dorian ha scritto:Ci sono già le date di Lucca Comics 2023, dal 1 novembre mercoledì a domenica 5 novembre.
Mi sembra la scelta più giusta, altrimenti avrebbero dovuto fare dal sabato precedente a mercoledì 1/11.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7124
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
prima di postare si guarda che la notizia non sia già stata da chiunque, anche da uno che posta un solo messaggiodoctorZeta ha scritto:Manco da quasi un mese non posso leggere i tuoi diecimila messaggi
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
Ci metto un mese solo a guardare i tuoi mille post giornalieri.
Polemica inutile comunque
Polemica inutile comunque
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
A chiusura della mostra “Dreaming - Il fumetto sul grande schermo” con la direzione artistica di Bruno Testa, domenica 13 novembre incontro “Fumetto e cinema in 3D: Diabolik, Dampyr, Don Camillo” al Castello Sforzesco Di Galliate (NO). Qui tutte le info:
https://ilblogdifumodichina.blogspot.com/2022/11/cinefumetti-in-3d-diabolik-dampyr-don.html?fbclid=IwAR0Lcy49dihOgdPNeQ_7FFVAZiMYjRaYvAx3yunt24vbQ60VTZNS4lz2vXM
https://ilblogdifumodichina.blogspot.com/2022/11/cinefumetti-in-3d-diabolik-dampyr-don.html?fbclid=IwAR0Lcy49dihOgdPNeQ_7FFVAZiMYjRaYvAx3yunt24vbQ60VTZNS4lz2vXM

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
SERRA E DE BIASE ALL'INSUBRIA
Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre, Antonio Serra e Mariano De Biase sono tra gli ospiti di una conferenza dedicata al tema dell'Infinito presso l'Università dell'Insubria, all'interno del ciclo di incontri "Scienza & Fantascienza".
https://www.sergiobonelli.it/appuntamenti/2022/11/07/news/serra-e-de-biase-all-insubria-1022398/Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre, Antonio Serra e Mariano De Biase sono tra gli ospiti di una conferenza dedicata al tema dell'Infinito presso l'Università dell'Insubria, all'interno del ciclo di incontri "Scienza & Fantascienza".
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
https://www.amicidelfumetto.it/la-65a-mostra-mercato-del-fumetto-anafi-a-bologna-il-26-27-novembre/
BOLOGNA, SABATO 26 E DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022: NUOVA EDIZIONE DELLA MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO ANAFI!
Dopo il successo della 64a Mostra tenutasi lo scorso maggio, ritorna la Mostra mercato del Fumetto Anafi, giunta dunque alla sua 65a edizione. La più grande mostra d’Italia di fumetto antiquario e da collezione, imperdibile occasione di incontro di appassionati e collezionisti da tutta la penisola, si svolgerà sabato 26 e domenica 27 novembre 2022 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 nella nuova sede presso il Padiglione 32 delle Fiere di Bologna con ingresso al pubblico da Piazza della Costituzione. Una collocazione cittadina centralissima e facilmente raggiungibile con ogni mezzo.
Per tutte le info tecniche: https://www.amicidelfumetto.it/mostra-di-bologna e https://mostradelfumetto.it (a quest’ultimo indirizzo si scarica il coupon per lo sconto sul biglietto d’ingresso e si può anche acquistare online il biglietto Saltalacoda).
Da segnalare la contemporanea apertura in Fiera di diverse altre mostre, tutte fruibili con un unico biglietto: da Il Mondo Creativo (con Craft your party) a ExpoGusti & Shopping, da Vino Top in tour a Pet expo&show, fino alle più tradizionali Cambio & Scambio, Mostra del Disco e Mostra dell’Elettronica.
Ad attendervi alla Mostra del Fumetto Anafi ci saranno decine di espositori di fumetti, editori, associazioni di settore, negozi specializzati, collezionisti di figurine, tavole originali, per un fruttuoso incontro di domanda e offerta. Non mancheranno inoltre gli ospiti speciali, che potrete incontrare in giro per la mostra o alla Saletta Incontri all’interno del padiglione espositivo.
Si parte da una sintetica ma incredibilmente varia esposizione di 30 tavole originali del grande fumettista bolognese Giovanni Romanini, scomparso nel marzo 2020, a cura di Roberto Sarti con la collaborazione della moglie di Romanini, Lorena. Da Kriminal e Satanik a Tex e Carson, dalla Compagnia della Forca a Martin Mystère, una straordinaria galleria di personaggi, fino ai suoi ritratti western e di guerrieri indiani. Proprio una sua tavola originale inedita, dedicata a una maliziosa Angie (noto personaggio della serie Martin Mystère), campeggia sulla copertina del n.124 di Fumetto, la rivista dell’Anafi, in uscita per l’occasione, con un lungo articolo su Romanini (dello stesso Sarti) e una accurata fumettografia dell’autore (a cura di Alberto Becattini).
Quanto agli ospiti, ecco le prime conferme.
Il fumettista e illustratore di libri per ragazzi Roberto Grassilli presenterà le sue più recenti uscite, mentre il fantastico Guido De Maria ci porterà indietro nel tempo agli esordi dei fumetti in tivù (per entrambi, si veda più avanti il programma della Saletta incontri). Allo stand di Screaming Picture ci saranno Daniele Brolli, Giuseppe Palumbo, Davide Fabbri, Roberto Baldazzini e Marco Nizzoli, mentre Giuseppe Candita (Tex) si presenta in proprio. L’AMys (Associazione Nipoti di Martin Mystère) è presente con Lucio Filippucci e Antonio Sforza, mentre SBAM! porta in fiera gli autori Giorgio Sommacal e Nicola Genzianella e la galleria Avalon Comic Art ospita Gianni Freghieri e Fernando Proietti. Diverse anche le case editrici presenti con il proprio stand: la reggiana Cosmo/Nona Arte con Davide Barzi, la sabauda Allagalla con Gino Vercelli, la bolognese Editoriale Mercury, il torinese Studio Little Nemo, Mencaroni Editore da Bari con la nuova edizione della guida illustrata a I pupazzetti Mio e Plasteco, la monzese Menhir Edizioni che pubblica il nero Il Morto, la bolognese casa editrice Elara e per la prima volta il piacentino editore 40GB e infine la spezzina Cut-Up Publishing col volume Docteur Mystère. I due dottori. Presenti anche alcune delle principali associazioni fumettistiche: il modenese Diabolik Club, il fiorentino GAF, la napoletana Associazione La Nona Arte, la milanese Associazione Amici del Vittorioso con il disegnatore Luca Salvagno e la già citata AMys. E ancora: la storica rivista Fumo di China con un proprio spazio espositivo; Figurine Forever che presenta le proprie figurine solidali; l’illustratrice bolognese Claudia Alagna, e ancora tanti altri.
Alla Saletta incontri, sabato alle ore 11,00 Paola Biribanti presenta il volume Palme, datteri e risate, la storia del mitico Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera, seguita alle ore 12,00 da Daniele Brolli che presenta il primo numero della nuova rivista Heavy Metal; nel pomeriggio alle ore 15,00 spazio al grande Guido De Maria nel 50° anniversario della trasmissione Gulp! I fumetti in TV. Domenica alle ore 11,00 Paola Biribanti intervista Roberto Grassilli che presenta i suoi ultimi libri, il graphic novel I famosi gomitoli di Arianna e il volume illustrato Bononia e la testa di Nerone sul racconto di Lia Celi e Andrea Santangelo.
L’Anafi presenta per l’occasione i n.123 e 124 della sua rivista Fumetto con due lunghi inserti dedicati al Calcio a fumetti, un vero giro del mondo nel pallone, in occasione dei Mondiali di calcio in Qatar. In contemporanea esce anche il primo volume per i soci 2023, Natacha – L’angelo biondo e altre storie, un volume di bédé con un personaggio nato oltre 50 anni fa ma mai pubblicato finora in Italia (in coedizione con Cosmo/Nona Arte).
Biglietto intero 12,00 euro ma con varie possibilità di riduzione, ingresso omaggio per i soci che presentano alla cassa la tessera Anafi 2022.
Dopo il successo della 64a Mostra tenutasi lo scorso maggio, ritorna la Mostra mercato del Fumetto Anafi, giunta dunque alla sua 65a edizione. La più grande mostra d’Italia di fumetto antiquario e da collezione, imperdibile occasione di incontro di appassionati e collezionisti da tutta la penisola, si svolgerà sabato 26 e domenica 27 novembre 2022 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 nella nuova sede presso il Padiglione 32 delle Fiere di Bologna con ingresso al pubblico da Piazza della Costituzione. Una collocazione cittadina centralissima e facilmente raggiungibile con ogni mezzo.
Per tutte le info tecniche: https://www.amicidelfumetto.it/mostra-di-bologna e https://mostradelfumetto.it (a quest’ultimo indirizzo si scarica il coupon per lo sconto sul biglietto d’ingresso e si può anche acquistare online il biglietto Saltalacoda).
Da segnalare la contemporanea apertura in Fiera di diverse altre mostre, tutte fruibili con un unico biglietto: da Il Mondo Creativo (con Craft your party) a ExpoGusti & Shopping, da Vino Top in tour a Pet expo&show, fino alle più tradizionali Cambio & Scambio, Mostra del Disco e Mostra dell’Elettronica.
Ad attendervi alla Mostra del Fumetto Anafi ci saranno decine di espositori di fumetti, editori, associazioni di settore, negozi specializzati, collezionisti di figurine, tavole originali, per un fruttuoso incontro di domanda e offerta. Non mancheranno inoltre gli ospiti speciali, che potrete incontrare in giro per la mostra o alla Saletta Incontri all’interno del padiglione espositivo.
Si parte da una sintetica ma incredibilmente varia esposizione di 30 tavole originali del grande fumettista bolognese Giovanni Romanini, scomparso nel marzo 2020, a cura di Roberto Sarti con la collaborazione della moglie di Romanini, Lorena. Da Kriminal e Satanik a Tex e Carson, dalla Compagnia della Forca a Martin Mystère, una straordinaria galleria di personaggi, fino ai suoi ritratti western e di guerrieri indiani. Proprio una sua tavola originale inedita, dedicata a una maliziosa Angie (noto personaggio della serie Martin Mystère), campeggia sulla copertina del n.124 di Fumetto, la rivista dell’Anafi, in uscita per l’occasione, con un lungo articolo su Romanini (dello stesso Sarti) e una accurata fumettografia dell’autore (a cura di Alberto Becattini).
Quanto agli ospiti, ecco le prime conferme.
Il fumettista e illustratore di libri per ragazzi Roberto Grassilli presenterà le sue più recenti uscite, mentre il fantastico Guido De Maria ci porterà indietro nel tempo agli esordi dei fumetti in tivù (per entrambi, si veda più avanti il programma della Saletta incontri). Allo stand di Screaming Picture ci saranno Daniele Brolli, Giuseppe Palumbo, Davide Fabbri, Roberto Baldazzini e Marco Nizzoli, mentre Giuseppe Candita (Tex) si presenta in proprio. L’AMys (Associazione Nipoti di Martin Mystère) è presente con Lucio Filippucci e Antonio Sforza, mentre SBAM! porta in fiera gli autori Giorgio Sommacal e Nicola Genzianella e la galleria Avalon Comic Art ospita Gianni Freghieri e Fernando Proietti. Diverse anche le case editrici presenti con il proprio stand: la reggiana Cosmo/Nona Arte con Davide Barzi, la sabauda Allagalla con Gino Vercelli, la bolognese Editoriale Mercury, il torinese Studio Little Nemo, Mencaroni Editore da Bari con la nuova edizione della guida illustrata a I pupazzetti Mio e Plasteco, la monzese Menhir Edizioni che pubblica il nero Il Morto, la bolognese casa editrice Elara e per la prima volta il piacentino editore 40GB e infine la spezzina Cut-Up Publishing col volume Docteur Mystère. I due dottori. Presenti anche alcune delle principali associazioni fumettistiche: il modenese Diabolik Club, il fiorentino GAF, la napoletana Associazione La Nona Arte, la milanese Associazione Amici del Vittorioso con il disegnatore Luca Salvagno e la già citata AMys. E ancora: la storica rivista Fumo di China con un proprio spazio espositivo; Figurine Forever che presenta le proprie figurine solidali; l’illustratrice bolognese Claudia Alagna, e ancora tanti altri.
Alla Saletta incontri, sabato alle ore 11,00 Paola Biribanti presenta il volume Palme, datteri e risate, la storia del mitico Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera, seguita alle ore 12,00 da Daniele Brolli che presenta il primo numero della nuova rivista Heavy Metal; nel pomeriggio alle ore 15,00 spazio al grande Guido De Maria nel 50° anniversario della trasmissione Gulp! I fumetti in TV. Domenica alle ore 11,00 Paola Biribanti intervista Roberto Grassilli che presenta i suoi ultimi libri, il graphic novel I famosi gomitoli di Arianna e il volume illustrato Bononia e la testa di Nerone sul racconto di Lia Celi e Andrea Santangelo.
L’Anafi presenta per l’occasione i n.123 e 124 della sua rivista Fumetto con due lunghi inserti dedicati al Calcio a fumetti, un vero giro del mondo nel pallone, in occasione dei Mondiali di calcio in Qatar. In contemporanea esce anche il primo volume per i soci 2023, Natacha – L’angelo biondo e altre storie, un volume di bédé con un personaggio nato oltre 50 anni fa ma mai pubblicato finora in Italia (in coedizione con Cosmo/Nona Arte).
Biglietto intero 12,00 euro ma con varie possibilità di riduzione, ingresso omaggio per i soci che presentano alla cassa la tessera Anafi 2022.
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
Io a Bologna ci sarò il sabato 26.
Chi viene del forum ?
Chi viene del forum ?

sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1058
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: Fiere del fumetto, segnalazioni e ritrovi (VOLUME II)
e dal venerdì 25 ci sarà anche Cartoomics a Rho/Pero alla fiera di Milano.
2 grandi manifestazioni in contemporanea
2 grandi manifestazioni in contemporanea

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13

» [Risolto]FIERE DEL FUMETTO: SEGNALAZIONI E RITROVI
» Libri illustrati, romanzi, saggi su Zagor
» FUMETTO & ARTE
» LE ULTIME FIERE CHE HO VISITATO...
» Le sachem sans plumes - Volume di Zagor dell'ANAFI
» Libri illustrati, romanzi, saggi su Zagor
» FUMETTO & ARTE
» LE ULTIME FIERE CHE HO VISITATO...
» Le sachem sans plumes - Volume di Zagor dell'ANAFI
Pagina 11 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.