NATHAN NEVER vol.2
+3
capelli d'argento
Winter Snake
claudio57
7 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE È TRA NOI!
Nello stand SBE a Cartoomics l'edizione Variant di "Presenze", il numero di Nathan Never in uscita a dicembre. Si tratta del primo albo Bonelli la cui copertina è stata disegnata utilizzando un'Intelligenza Artificiale!
Nello stand SBE a Cartoomics l'edizione Variant di "Presenze", il numero di Nathan Never in uscita a dicembre. Si tratta del primo albo Bonelli la cui copertina è stata disegnata utilizzando un'Intelligenza Artificiale!

https://www.sergiobonelli.it/nathan-never/2022/11/10/gallery/l-intelligenza-artificiale-e-tra-noi-1022421/#1
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2
Presenze n° : 379 Uscita: 20/12/2022
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2022/11/11/albo/presenze-1022424/
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2022/11/11/albo/presenze-1022424/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2
Sembra il film Sfera
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23402
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: NATHAN NEVER vol.2

n° 33 Uscita: 21/12/2022
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2022/11/22/albo/le-stagioni-del-dolore-1022476/
Quattro storie, una per ogni stagione
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2
Mah... Le storie in SBE sono sempre più brevi...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23402
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: NATHAN NEVER vol.2
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23402
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: NATHAN NEVER vol.2
NATHAN NEVER N°: 380 "IN UN MONDO PERFETTO"
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2022/12/14/albo/in-un-mondo-perfetto-1022564/
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2022/12/14/albo/in-un-mondo-perfetto-1022564/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2
n° 381 Uscita: 18/02/2023
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/01/17/albo/storia-di-aurore-1022659/
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/01/17/albo/storia-di-aurore-1022659/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2

ANTEPRIMA EROI BONELLI 2023
L'ANNO CRUCIALE DI NATHAN NEVER!
Cari nathanneveriani, eccoci qui, a introdurre le storie che leggerete nel corso di questo 2023. E sono pronto a scommettere che molti lettori della prima ora avranno avvertito un brivido lungo la schiena soltanto a leggere questa data, sperticandosi poi in un'infinita sequela di gesti scaramantici...
Già, perché ci stiamo avvicinando a grandi passi a una data fatale...
Mi spiego meglio.
Sappiamo che, nel futuro di fantasia in cui sono ambientate le gesta dei nostri Eroi, molte informazioni riguardanti il passato dell'umanità sono andate perdute nel corso della Grande Catastrofe, un evento cataclismatico provocato dalla cupidigia dell'uomo - più precisamente è stato a causa del progetto InnerSpace, come raccontato nell'Almanacco della Fantascienza del 1995.
Quella tragedia, caratterizzata da terremoti, maremoti, inondazioni ed eruzioni vulcaniche, ha tracciato un solco netto tra due epoche distinte del mondo di Nathan Never, tanto che il neoeletto Papa Gregorio XVIII, auspicando dopo la devastazione una rinascita psicologica e tecnologica dell'intero pianeta, impose un nuovo calendario, cosicché il primo gennaio 2024 divenne il primo gennaio 1946 SND (Secondo Nuova Datazione), a simboleggiare l'alba della Nuova Era.
La Grande Catastrofe però, a ben vedere, rappresenta anche una precisa cesura tra la nostra realtà di lettori e la "realtà" vissuta da Nathan. In pratica, quindi, siamo prossimi al momento in cui le avventure narrate sulla testata non potranno più divenire il nostro futuro.
Forse, però, non è esattamente così...
In una storia-evento su cui Sergio Giardo è già al lavoro scopriremo finalmente cosa è accaduto davvero. Quest'inedita avventura sarà presentata con tutti gli onori in un volume pubblicato in anteprima alla prossima Lucca Comics & Games, per essere poi proposta anche sulla serie regolare, per non privare i lettori della serie regolare di un importante tassello della continuity. Possiamo però assicurarvi che la trama non sarà l'unico motivo d'interesse di questa storia, ma per il momento abbiamo detto anche troppo: ne parleremo a tempo debito.
Nel corso del 2023, tra maggio e luglio, si concluderà - non senza drammatiche conseguenze! - "Skotos, il Potere e la Vendetta", terzo ciclo della lunga saga dedicata all'eredità di Aristotele Skotos, di cui nell'anno appena trascorso abbiamo presentato i primi due, che affrontavano rispettivamente l'infanzia e l'adolescenza del folle predicatore. Com'è logico aspettarsi, il capitolo finale abbraccerà il periodo dell'età adulta, quando Skotos ha preso le redini della Chiesa della Divina Presenza. E qualcosa ci fa pensare che la transizione tra vecchia e nuova gestione non sia stata propriamente pacifica...
Anche questa volta, a orchestrare i tre numeri troveremo Bepi Vigna, coadiuvato ai pennelli dalla stessa valente équipe dei due archi narrativi precedenti (Dante Bastianoni, Max Bertolini e Romeo Toffanetti), che riproporrà anche la stessa formula per ciascun albo, con una prima parte ambientata nel presente di Nathan, in cui seguiremo l'indagine dell'Agenzia Alfa, e una seconda incentrata sul passato di Skotos.
E a proposito di graditi ritorni, non perdetevi le uscite di settembre e ottobre e lo speciale di dicembre, tre albi in cui Michele Medda ci farà ritrovare i singolari e altezzosi inquilini di Olympus, il quartiere più esclusivo della Città della Costa Est, coi quali Nathan e Legs avevano fatto la conoscenza - loro malgrado - sul numero 367, del dicembre 2021. Aspettatevi semi divinità ancor più capricciose e letali del solito! Ai disegni un trio d'eccezione, rispettivamente Elena Pianta, Simona Denna e, reduce dal successo dell'ultimo Speciale, Ivan Zoni.
A luglio, vi confermiamo l'uscita di quello che, nato un paio d'anni fa come one-shot e semplice albo celebrativo, col passare del tempo, grazie al successo che gli avete tributato, è diventato un appuntamento fisso e imperdibile per tanti lettori. Stiamo parlando dell'Albo Bis che quest'anno è stato affidato alle sapienti chine di Germano Bonazzi, il decano dei nostri disegnatori, visto che è stato l'autore del numero 2, del lontano 1991.
Ad agosto sarà la volta di un albo disegnato dal nostro più recente acquisto, l'eccellente Rosario Raho, in cui Nathan dovrà confrontarsi con una creatura in parte meccanica, e a dicembre toccherà alla solida colonna Andrea Cascioli chiudere le danze.
E arriviamo infine ad accennare alle prime uscite del 2023: in edicola trovate già il numero 380, "In un mondo perfetto", disegnato dalla "fuoriclasse" Simona Denna, che per l'occasione ha dovuto confrontarsi con un altro "mostro sacro" del nostro passato recente, il maestro Roberto De Angelis - il quale da tempo ha dovuto abbandonare le atmosfere del futuro per accompagnare il giovane Tex Willer nella sua galoppata nelle nostre edicole. Dovete sapere che, da qualche anno, negli archivi della redazione, si trovavano alcune tavole inedite di Roberto per una storia iniziata e mai conclusa. Michele Medda ha quindi accettato la sfida di scrivere una nuova sceneggiatura che le inglobasse e permettesse finalmente di mostrarle al pubblico. Una sfida stravinta sotto ogni punto di vista.
A febbraio, preparate i fazzoletti perché, con "Storia di Aurore", incontreremo nuovamente, sulle pagine di Nathan Never, una delle ragazzine malinconiche che sono l'inconfondibile marchio di fabbrica dello sceneggiatore più lirico che abbia mai collaborato alla testata, Alberto Ostini, coadiuvato questa volta dagli splendidi disegni di Silvia Corbetta: ne siamo certi, se questa storia non riuscirà a commuovervi, vuol dire che siete dei robot - privi di chip emozionale! - oppure vi siete trasformati in uno dei "baccelli" di "L'invasione degli ultracorpi".
A marzo sarà la volta di una storia thriller, "La vendicatrice", illustrata con maestria dal sempre più bravo Massimiliano Bergamo, che affronta una tematica tragicamente attuale, la violenza di genere. Segnaliamo in questa storia l'introduzione di un nuovo personaggio che entrerà a far parte della "famiglia Alfa", una scienziata (per il momento non ne riveliamo il nome, nel caso dovessimo avere qualche ripensamento dell’ultima ora) che sarà a capo della Divisione Scientifica dell'Agenzia.
Terminiamo questa lunga carrellata con l'albo di aprile, di ambientazione spaziale, "Ai confini della galassia", affidato allo specialista indiscusso Max Bertolini, in cui Nathan andrà in soccorso di una spedizione in difficoltà sul pianeta Clavius, popolato da animali mastodontici, simili ai nostri dinosauri, che qualche multinazionale vuole trasformare in attrazioni di un parco divertimenti per turisti decisamente facoltosi.
A questo punto, non mi rimane che ringraziare voi lettori e tutti i collaboratori, senza i quali non avremmo mai potuto proporvi quest'annata di storie davvero eccezionale.
Vi do quindi appuntamento al 2024... facendo i debiti scongiuri!
A cura di Glauco Guardigli
https://www.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/01/19/gallery/l-anno-cruciale-di-nathan-never-1022666/#1
L'ANNO CRUCIALE DI NATHAN NEVER!
Cari nathanneveriani, eccoci qui, a introdurre le storie che leggerete nel corso di questo 2023. E sono pronto a scommettere che molti lettori della prima ora avranno avvertito un brivido lungo la schiena soltanto a leggere questa data, sperticandosi poi in un'infinita sequela di gesti scaramantici...
Già, perché ci stiamo avvicinando a grandi passi a una data fatale...
Mi spiego meglio.
Sappiamo che, nel futuro di fantasia in cui sono ambientate le gesta dei nostri Eroi, molte informazioni riguardanti il passato dell'umanità sono andate perdute nel corso della Grande Catastrofe, un evento cataclismatico provocato dalla cupidigia dell'uomo - più precisamente è stato a causa del progetto InnerSpace, come raccontato nell'Almanacco della Fantascienza del 1995.
Quella tragedia, caratterizzata da terremoti, maremoti, inondazioni ed eruzioni vulcaniche, ha tracciato un solco netto tra due epoche distinte del mondo di Nathan Never, tanto che il neoeletto Papa Gregorio XVIII, auspicando dopo la devastazione una rinascita psicologica e tecnologica dell'intero pianeta, impose un nuovo calendario, cosicché il primo gennaio 2024 divenne il primo gennaio 1946 SND (Secondo Nuova Datazione), a simboleggiare l'alba della Nuova Era.
La Grande Catastrofe però, a ben vedere, rappresenta anche una precisa cesura tra la nostra realtà di lettori e la "realtà" vissuta da Nathan. In pratica, quindi, siamo prossimi al momento in cui le avventure narrate sulla testata non potranno più divenire il nostro futuro.
Forse, però, non è esattamente così...
In una storia-evento su cui Sergio Giardo è già al lavoro scopriremo finalmente cosa è accaduto davvero. Quest'inedita avventura sarà presentata con tutti gli onori in un volume pubblicato in anteprima alla prossima Lucca Comics & Games, per essere poi proposta anche sulla serie regolare, per non privare i lettori della serie regolare di un importante tassello della continuity. Possiamo però assicurarvi che la trama non sarà l'unico motivo d'interesse di questa storia, ma per il momento abbiamo detto anche troppo: ne parleremo a tempo debito.
Nel corso del 2023, tra maggio e luglio, si concluderà - non senza drammatiche conseguenze! - "Skotos, il Potere e la Vendetta", terzo ciclo della lunga saga dedicata all'eredità di Aristotele Skotos, di cui nell'anno appena trascorso abbiamo presentato i primi due, che affrontavano rispettivamente l'infanzia e l'adolescenza del folle predicatore. Com'è logico aspettarsi, il capitolo finale abbraccerà il periodo dell'età adulta, quando Skotos ha preso le redini della Chiesa della Divina Presenza. E qualcosa ci fa pensare che la transizione tra vecchia e nuova gestione non sia stata propriamente pacifica...
Anche questa volta, a orchestrare i tre numeri troveremo Bepi Vigna, coadiuvato ai pennelli dalla stessa valente équipe dei due archi narrativi precedenti (Dante Bastianoni, Max Bertolini e Romeo Toffanetti), che riproporrà anche la stessa formula per ciascun albo, con una prima parte ambientata nel presente di Nathan, in cui seguiremo l'indagine dell'Agenzia Alfa, e una seconda incentrata sul passato di Skotos.
E a proposito di graditi ritorni, non perdetevi le uscite di settembre e ottobre e lo speciale di dicembre, tre albi in cui Michele Medda ci farà ritrovare i singolari e altezzosi inquilini di Olympus, il quartiere più esclusivo della Città della Costa Est, coi quali Nathan e Legs avevano fatto la conoscenza - loro malgrado - sul numero 367, del dicembre 2021. Aspettatevi semi divinità ancor più capricciose e letali del solito! Ai disegni un trio d'eccezione, rispettivamente Elena Pianta, Simona Denna e, reduce dal successo dell'ultimo Speciale, Ivan Zoni.
A luglio, vi confermiamo l'uscita di quello che, nato un paio d'anni fa come one-shot e semplice albo celebrativo, col passare del tempo, grazie al successo che gli avete tributato, è diventato un appuntamento fisso e imperdibile per tanti lettori. Stiamo parlando dell'Albo Bis che quest'anno è stato affidato alle sapienti chine di Germano Bonazzi, il decano dei nostri disegnatori, visto che è stato l'autore del numero 2, del lontano 1991.
Ad agosto sarà la volta di un albo disegnato dal nostro più recente acquisto, l'eccellente Rosario Raho, in cui Nathan dovrà confrontarsi con una creatura in parte meccanica, e a dicembre toccherà alla solida colonna Andrea Cascioli chiudere le danze.
E arriviamo infine ad accennare alle prime uscite del 2023: in edicola trovate già il numero 380, "In un mondo perfetto", disegnato dalla "fuoriclasse" Simona Denna, che per l'occasione ha dovuto confrontarsi con un altro "mostro sacro" del nostro passato recente, il maestro Roberto De Angelis - il quale da tempo ha dovuto abbandonare le atmosfere del futuro per accompagnare il giovane Tex Willer nella sua galoppata nelle nostre edicole. Dovete sapere che, da qualche anno, negli archivi della redazione, si trovavano alcune tavole inedite di Roberto per una storia iniziata e mai conclusa. Michele Medda ha quindi accettato la sfida di scrivere una nuova sceneggiatura che le inglobasse e permettesse finalmente di mostrarle al pubblico. Una sfida stravinta sotto ogni punto di vista.
A febbraio, preparate i fazzoletti perché, con "Storia di Aurore", incontreremo nuovamente, sulle pagine di Nathan Never, una delle ragazzine malinconiche che sono l'inconfondibile marchio di fabbrica dello sceneggiatore più lirico che abbia mai collaborato alla testata, Alberto Ostini, coadiuvato questa volta dagli splendidi disegni di Silvia Corbetta: ne siamo certi, se questa storia non riuscirà a commuovervi, vuol dire che siete dei robot - privi di chip emozionale! - oppure vi siete trasformati in uno dei "baccelli" di "L'invasione degli ultracorpi".
A marzo sarà la volta di una storia thriller, "La vendicatrice", illustrata con maestria dal sempre più bravo Massimiliano Bergamo, che affronta una tematica tragicamente attuale, la violenza di genere. Segnaliamo in questa storia l'introduzione di un nuovo personaggio che entrerà a far parte della "famiglia Alfa", una scienziata (per il momento non ne riveliamo il nome, nel caso dovessimo avere qualche ripensamento dell’ultima ora) che sarà a capo della Divisione Scientifica dell'Agenzia.
Terminiamo questa lunga carrellata con l'albo di aprile, di ambientazione spaziale, "Ai confini della galassia", affidato allo specialista indiscusso Max Bertolini, in cui Nathan andrà in soccorso di una spedizione in difficoltà sul pianeta Clavius, popolato da animali mastodontici, simili ai nostri dinosauri, che qualche multinazionale vuole trasformare in attrazioni di un parco divertimenti per turisti decisamente facoltosi.
A questo punto, non mi rimane che ringraziare voi lettori e tutti i collaboratori, senza i quali non avremmo mai potuto proporvi quest'annata di storie davvero eccezionale.
Vi do quindi appuntamento al 2024... facendo i debiti scongiuri!
A cura di Glauco Guardigli
https://www.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/01/19/gallery/l-anno-cruciale-di-nathan-never-1022666/#1
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2

n° 382 Uscita: 17/03/2023
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/02/10/albo/la-vendicatrice-1022743/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2

LIBRI NATHAN NEVER - in libreria dal 09/06/2023
https://shop.sergiobonelli.it/jonathan-steele/2023/05/12/libro/nathan-never-terre-lontane-1023094/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2
IL FASCINO DEL MALE
In edicola da mercoledì 17 maggio, il numero 384 di Nathan Never presenta il primo capitolo della nuova trilogia dedicata ad Aristotele Skotos
In tutti i tempi e presso tutte le culture, il Male è sempre stato un tema di riflessione per filosofi, scrittori, teologi.
Il Male è il tema dei cicli di storie dedicate alla vita dannata di Aristotele Skotos, un personaggio che non poteva essere liquidato senza un'analisi che ne delineasse lo spessore e che provasse a restituire una coerenza narrativa ai vari episodi nei quali, per anni, è stato coprotagonista quale nemesi dell'Agenzia Alfa.
Com'è accaduto in precedenza, anche questa terza e conclusiva trilogia ha una struttura articolata: nella prima parte prosegue l'indagine di Nathan Never e della procuratrice Angelina Terango per fare chiarezza sul malaffare che coinvolge le attività del sinistro predicatore della Chiesa della Divina Presenza; questa sorta di cornice offre lo spunto per completare quel rinnovamento, già in atto nella serie, che prevede l'assestamento di diverse sottotrame e la definizione del ruolo di alcuni personaggi.
La seconda parte è fruibile come una storia a sé stante, pur legata alla prima da un continuo gioco di rimandi che completano uno scenario narrativo, sviluppato su differenti piani temporali, nel quale non mancano i colpi di scena e le sorprese. La storia di Skotos si connota come una vera e propria discesa agli inferi.
La lettura di questi nuovi capitoli (i più cupi e terribili) sarà l'occasione per ripercorrere alcune tappe fondamentali nell'evoluzione del personaggio e unire agevolmente alcune trame fondanti l'intera serie di Nathan Never. In un crescendo di orrore, il mosaico si completa.
Bepi Vigna
https://www.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/05/05/gallery/il-fascino-del-male-1023074/#9In edicola da mercoledì 17 maggio, il numero 384 di Nathan Never presenta il primo capitolo della nuova trilogia dedicata ad Aristotele Skotos
In tutti i tempi e presso tutte le culture, il Male è sempre stato un tema di riflessione per filosofi, scrittori, teologi.
Il Male è il tema dei cicli di storie dedicate alla vita dannata di Aristotele Skotos, un personaggio che non poteva essere liquidato senza un'analisi che ne delineasse lo spessore e che provasse a restituire una coerenza narrativa ai vari episodi nei quali, per anni, è stato coprotagonista quale nemesi dell'Agenzia Alfa.
Com'è accaduto in precedenza, anche questa terza e conclusiva trilogia ha una struttura articolata: nella prima parte prosegue l'indagine di Nathan Never e della procuratrice Angelina Terango per fare chiarezza sul malaffare che coinvolge le attività del sinistro predicatore della Chiesa della Divina Presenza; questa sorta di cornice offre lo spunto per completare quel rinnovamento, già in atto nella serie, che prevede l'assestamento di diverse sottotrame e la definizione del ruolo di alcuni personaggi.
La seconda parte è fruibile come una storia a sé stante, pur legata alla prima da un continuo gioco di rimandi che completano uno scenario narrativo, sviluppato su differenti piani temporali, nel quale non mancano i colpi di scena e le sorprese. La storia di Skotos si connota come una vera e propria discesa agli inferi.
La lettura di questi nuovi capitoli (i più cupi e terribili) sarà l'occasione per ripercorrere alcune tappe fondamentali nell'evoluzione del personaggio e unire agevolmente alcune trame fondanti l'intera serie di Nathan Never. In un crescendo di orrore, il mosaico si completa.
Bepi Vigna
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2

NATHAN NEVER N° 385 "CICATRICI DELL'ANIMA" - Uscita: 17/06/2023
Testi: Vigna Bepi
Disegni: Bertolini Max, Toffanetti Romeo
Copertina: Giardo Sergio
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/05/16/albo/cicatrici-dell-anima-1023101/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2
NATHAN NEVER n° 385 BIS - Uscita: 06/07/2023
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/06/06/albo/la-cospirazione-1023196/
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/06/06/albo/la-cospirazione-1023196/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2
NATHAN NEVER N° 386 LA VENDETTA DI SKOTOS
SI CHIUDE IL CERCHIO TRA PASSATO E PRESENTE…
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/06/15/albo/la-vendetta-di-skotos-1023243/
SI CHIUDE IL CERCHIO TRA PASSATO E PRESENTE…
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/06/15/albo/la-vendetta-di-skotos-1023243/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2

NATHAN NEVER N° 387 - Uscita: 18/08/2023
"IL BRANCO"
LA RICERCA DI UN UOMO SCOMPARSO CONDUCE NATHAN NEVER E LEGS WEAVER TRA LE FAUCI DI TERRIBILI GUARDIANI!
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/07/13/albo/il-branco-1023376/
"IL BRANCO"
LA RICERCA DI UN UOMO SCOMPARSO CONDUCE NATHAN NEVER E LEGS WEAVER TRA LE FAUCI DI TERRIBILI GUARDIANI!
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/07/13/albo/il-branco-1023376/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2

NATHAN NEVER N° 388 - Uscita: 19/09/2023
"L'ESULE DI OLYMPUS"
AMORE E MORTE NELLA VECCHIA EUROPA…
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/08/02/albo/l-esule-di-olympus-1023475/
"L'ESULE DI OLYMPUS"
AMORE E MORTE NELLA VECCHIA EUROPA…
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/08/02/albo/l-esule-di-olympus-1023475/
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: NATHAN NEVER vol.2

NATHAN NEVER N° 389 - Uscita: 19/10/2023
"LA DEA DELLA GUERRA"
LA FURIA DIVINA DI ATHI STA PER ABBATTERSI SU WEIMLAND!
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/09/19/albo/la-dea-della-guerra-1023598/
anche questa cover omaggia una celebre cover di Galep di Tex
https://zagortenay.forumattivo.it/t4336-news-e-anticipazioni-4
"LA DEA DELLA GUERRA"
LA FURIA DIVINA DI ATHI STA PER ABBATTERSI SU WEIMLAND!
https://shop.sergiobonelli.it/nathan-never/2023/09/19/albo/la-dea-della-guerra-1023598/
anche questa cover omaggia una celebre cover di Galep di Tex
https://zagortenay.forumattivo.it/t4336-news-e-anticipazioni-4
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 27615
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Citazioni/omaggi a Zagor su altre serie Bonelli e no
» Sergio Giardo disegna Nathan Never - Festa dell'uva - ZAGOR TV
» Cover Reloaded Nathan Never Premiazione - Etna Comics 2014 - ZAGOR TV
» Serra e Giardo - Nathan Never a Varese - conferenza presso fumetteria Crazy Comics (6-2-2016)
» Sergio Giardo disegna Nathan Never - Festa dell'uva - ZAGOR TV
» Cover Reloaded Nathan Never Premiazione - Etna Comics 2014 - ZAGOR TV
» Serra e Giardo - Nathan Never a Varese - conferenza presso fumetteria Crazy Comics (6-2-2016)
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|