Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
+29
Smash
KLAIN
capelli d'argento
OLIMPIA
wakopa
MASSIMO
biascid_70
Andrea67
graziano
Cascione
Il Moro
doctorZeta
Lapalette
Wallenberg
Spirito senza scure
Spirito errante
sam stone
Fabri73
Devil Mask
claudio57
chinaski89
natural killer
Magico Vento
Il tessitore
Preacher
Kramer76
Claudio L.
MacParland
Walter Dorian
33 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 6 di 7
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Che voto complessivo dai alla storia "Bandera"?
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Wallenberg ha scritto:Ragazzi su Zagor conosciamo l'altezza (1,87) ma su Tex? GL Bonelli o Boselli si sono mai espressi in merito?
Perché nella scena della scazzottata dopo quando in una vignetta i due vengono raffigurati faccia a faccia Zagor appare più alto con uno stacco di 5 cm almeno.
Io Tex me lo sono sempre immaginato sul 1,84, quindi sì, Zagor gli prende 3 cm di più.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Vado un po' in controtendenza ai tanti pareri positivi, per me questa è una mezza occasione mancata.
Mi è piaciuto l'incipit con la scoperta della morte di Lupo Grigio, con Zagor che riflette sul fatto che la sua missione non sia andata a buon fine. Momenti di grande dramma e pathos.
Poi la storia comincia a ingolfarsi di una miriade di personaggi, di spezzoni di scene che rimandano a questa e a quella sottotrama. Boselli questo può permetterselo in storie di tre o quattro albi (anche se neanche lì ho apprezzato questo eccesso di proliferazione di personaggi e comprimari) in 128 pagine il senso di ingolfamento si fa sentire. La lettura a tratti si è fatta pesante e ho faticato a stare dietro alle varie situazioni e sviluppi.
Venendo all'incontro tra Zagor e Tex, mi piace il rapporto che si instaura tra i due, Zagor tratta il giovane Willer come un figlioccio, Tex vede in Zagor un matto, un mito. Gli scambi di battute tra i due sono ben bilanciati, anche se come gancio per farli approcciare a vicenda poteva essere evitata la scazzottata.
Onestamente però l'incontro tra i due non lo avrei legato a una storia western e in special modo ai fatti storici dei Comanches. Forse comincio a pensare che ci sarebbe voluto veramente un albo modello i vecchi Maxi, un one shot slegato da ogni collana che avrebbe dato modo a quest'incontro storico tra le due icone della Casa editrice di essere valorizzato meglio anziché metterlo nel contesto di una storia western come tante solo perché Boselli voleva scrivere il terzo episodio di Comancheros.
Grandioso invece Piccinelli nelle raffigurazioni dei Nostri, alle azioni, agli ambienti etc.
Storia: 6
Disegni: 9
Mi è piaciuto l'incipit con la scoperta della morte di Lupo Grigio, con Zagor che riflette sul fatto che la sua missione non sia andata a buon fine. Momenti di grande dramma e pathos.
Poi la storia comincia a ingolfarsi di una miriade di personaggi, di spezzoni di scene che rimandano a questa e a quella sottotrama. Boselli questo può permetterselo in storie di tre o quattro albi (anche se neanche lì ho apprezzato questo eccesso di proliferazione di personaggi e comprimari) in 128 pagine il senso di ingolfamento si fa sentire. La lettura a tratti si è fatta pesante e ho faticato a stare dietro alle varie situazioni e sviluppi.
Venendo all'incontro tra Zagor e Tex, mi piace il rapporto che si instaura tra i due, Zagor tratta il giovane Willer come un figlioccio, Tex vede in Zagor un matto, un mito. Gli scambi di battute tra i due sono ben bilanciati, anche se come gancio per farli approcciare a vicenda poteva essere evitata la scazzottata.
Onestamente però l'incontro tra i due non lo avrei legato a una storia western e in special modo ai fatti storici dei Comanches. Forse comincio a pensare che ci sarebbe voluto veramente un albo modello i vecchi Maxi, un one shot slegato da ogni collana che avrebbe dato modo a quest'incontro storico tra le due icone della Casa editrice di essere valorizzato meglio anziché metterlo nel contesto di una storia western come tante solo perché Boselli voleva scrivere il terzo episodio di Comancheros.
Grandioso invece Piccinelli nelle raffigurazioni dei Nostri, alle azioni, agli ambienti etc.
Storia: 6
Disegni: 9
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
[quote="MacParland"]
Dare la colpa agli sceneggiatori attuali dello Zagor travestito da Tex, mi sembra ardito. La stessa "Comancheros" è una storia con Zagor camuffato da Tex. [/quote]
[size=16]Non sto parlando dell'ambientazione e tematiche , sto parlando della filosofia del personaggio. "il concetto che la verità e la giustizia non stanno mai da una sola parte" sono ben presenti nella saga Comancheros - Fratelli di Sangue , mentre l'essenza della Nolittianità sotto la cura Burattini è stata prima diluita e poi totalmente e sfacciatamente rinnegata nello sciagurato re-boot delle ORIGINI del personaggio. Burattini vede le storie e il personaggio in modo molto manicheo ( ANTINOLITTIANO ). Non ne fa mistero nemmeno nelle interviste, il punto di riferimento è Tex dice, Tex è l'equivalente della nazionale nei fumetti ( sarebbe un onore venire convocato in nazionale ) , ma Zagor non può essere Tex e mi pare che in questo breve incontro ( non certo un capolavoro ma dignitoso ) fra Tex e Zagor le differenze ideologiche siano emerse a pieno. Bravo Boselli ! Meno gradita la predestinazione con lo Zagor veggente ( fraintendimento di Magia Senza Tempo da parte di Scalvi e poi a seguire di tutti gli altri ) ma ci può stare che vivendo a stretto contatto con gli indiani ne assimili in parte la cultura . [/size]
Dare la colpa agli sceneggiatori attuali dello Zagor travestito da Tex, mi sembra ardito. La stessa "Comancheros" è una storia con Zagor camuffato da Tex. [/quote]
[size=16]Non sto parlando dell'ambientazione e tematiche , sto parlando della filosofia del personaggio. "il concetto che la verità e la giustizia non stanno mai da una sola parte" sono ben presenti nella saga Comancheros - Fratelli di Sangue , mentre l'essenza della Nolittianità sotto la cura Burattini è stata prima diluita e poi totalmente e sfacciatamente rinnegata nello sciagurato re-boot delle ORIGINI del personaggio. Burattini vede le storie e il personaggio in modo molto manicheo ( ANTINOLITTIANO ). Non ne fa mistero nemmeno nelle interviste, il punto di riferimento è Tex dice, Tex è l'equivalente della nazionale nei fumetti ( sarebbe un onore venire convocato in nazionale ) , ma Zagor non può essere Tex e mi pare che in questo breve incontro ( non certo un capolavoro ma dignitoso ) fra Tex e Zagor le differenze ideologiche siano emerse a pieno. Bravo Boselli ! Meno gradita la predestinazione con lo Zagor veggente ( fraintendimento di Magia Senza Tempo da parte di Scalvi e poi a seguire di tutti gli altri ) ma ci può stare che vivendo a stretto contatto con gli indiani ne assimili in parte la cultura . [/size]
Ospite- Ospite
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Capitan Kidd ha scritto:
Onestamente però l'incontro tra i due non lo avrei legato a una storia western e in special modo ai fatti storici dei Comanches. Forse comincio a pensare che ci sarebbe voluto veramente un albo modello i vecchi Maxi, un one shot slegato da ogni collana che avrebbe dato modo a quest'incontro storico tra le due icone della Casa editrice di essere valorizzato meglio anziché metterlo nel contesto di una storia western come tante solo perché Boselli voleva scrivere il terzo episodio di Comancheros.
Ho sempre sostenuto di farli incontrare così come agiscono nelle rispettive serie regolari nella loro piena maturità, con Cico e Carson presenti, in barba a ogni riferimento storico. Concordo anche che un incontro del genere avrebbe meritato un bel malloppone.
Non sono d'accordo che sta storia sia da sufficienza stiracchiata come l'hai giudicata tu, ma su questo punto sì.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Walter Dorian ha scritto:Capitan Kidd ha scritto:
Onestamente però l'incontro tra i due non lo avrei legato a una storia western e in special modo ai fatti storici dei Comanches. Forse comincio a pensare che ci sarebbe voluto veramente un albo modello i vecchi Maxi, un one shot slegato da ogni collana che avrebbe dato modo a quest'incontro storico tra le due icone della Casa editrice di essere valorizzato meglio anziché metterlo nel contesto di una storia western come tante solo perché Boselli voleva scrivere il terzo episodio di Comancheros.
Ho sempre sostenuto di farli incontrare così come agiscono nelle rispettive serie regolari nella loro piena maturità, con Cico e Carson presenti, in barba a ogni riferimento storico. Concordo anche che un incontro del genere avrebbe meritato un bel malloppone.
Non sono d'accordo che sta storia sia da sufficienza stiracchiata come l'hai giudicata tu, ma su questo punto sì.
Dié, personalmente meglio questa soluzione che un team up Zagor e Tex contro Mefisto o Hellingen.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
lukas luke ha scritto:Io mi sono riletto prima "Comancheros" e "Fratelli di sangue", e mettendo assieme tutte e tre le storie viene fuori un capolavoro con la C maiuscola, avercene di letture del genere.
Comunque, se ci limitiamo solo alla valutazione di "Bandera", il giudizio resta sempre più che positivo: ottima storia condita dai fantastici disegni di Piccinelli.



chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Liberty Secular Sam ha scritto:Burattini vede le storie e il personaggio in modo molto manicheo ( ANTINOLITTIANO ). Non ne fa mistero nemmeno nelle interviste, il punto di riferimento è Tex dice, Tex è l'equivalente della nazionale nei fumetti ( sarebbe un onore venire convocato in nazionale ) , ma Zagor non può essere Tex
Io nelle storie di Burattini ci vedo più lo stile di Berardi che di GL Bonelli o di Boselli su Tex. Non è uno ZagorTex il suo.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Preacher ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Capitan Kidd ha scritto:
Onestamente però l'incontro tra i due non lo avrei legato a una storia western e in special modo ai fatti storici dei Comanches. Forse comincio a pensare che ci sarebbe voluto veramente un albo modello i vecchi Maxi, un one shot slegato da ogni collana che avrebbe dato modo a quest'incontro storico tra le due icone della Casa editrice di essere valorizzato meglio anziché metterlo nel contesto di una storia western come tante solo perché Boselli voleva scrivere il terzo episodio di Comancheros.
Ho sempre sostenuto di farli incontrare così come agiscono nelle rispettive serie regolari nella loro piena maturità, con Cico e Carson presenti, in barba a ogni riferimento storico. Concordo anche che un incontro del genere avrebbe meritato un bel malloppone.
Non sono d'accordo che sta storia sia da sufficienza stiracchiata come l'hai giudicata tu, ma su questo punto sì.
Dié, personalmente meglio questa soluzione che un team up Zagor e Tex contro Mefisto o Hellingen.
E che c'entra? Mica se li avessi messi nel pieno della loro maturità e senza agganci storici avresti dovuto mettere anche i due arcinemici. Una nuova minaccia o un nemico si inventa anche...
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Preacher fa sicuramente riferimento a quanto succederà nell'imminente team-up Zagor e Flash con Zagor e Flash contro Hellingen e Grodd
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25776
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Preacher ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Capitan Kidd ha scritto:
Onestamente però l'incontro tra i due non lo avrei legato a una storia western e in special modo ai fatti storici dei Comanches. Forse comincio a pensare che ci sarebbe voluto veramente un albo modello i vecchi Maxi, un one shot slegato da ogni collana che avrebbe dato modo a quest'incontro storico tra le due icone della Casa editrice di essere valorizzato meglio anziché metterlo nel contesto di una storia western come tante solo perché Boselli voleva scrivere il terzo episodio di Comancheros.
Ho sempre sostenuto di farli incontrare così come agiscono nelle rispettive serie regolari nella loro piena maturità, con Cico e Carson presenti, in barba a ogni riferimento storico. Concordo anche che un incontro del genere avrebbe meritato un bel malloppone.
Non sono d'accordo che sta storia sia da sufficienza stiracchiata come l'hai giudicata tu, ma su questo punto sì.
Dié, personalmente meglio questa soluzione che un team up Zagor e Tex contro Mefisto o Hellingen.
A parte che non per forza devi fare una storia con i due rispettivi arcinemici presenti, ma il punto è che aver messo due personaggi diversi rispetto alle loro versioni della serie regolare, ha fatto sì che Tex non sia stato il vero Tex Willer e stessa cosa dicasi per Zagor.
Io penso che se a Zagor gli avresti messo vicino un qualsiasi cowboy bravo a sparare non sarebbe cambiato nulla e anche Zagor era un personaggio intercambiabile con qualsiasi giustiziera. Mentre invece nelle due versioni classiche le psicologie e i caratteri di entrambi sarebbero venuti fuori. Qui no, qui abbiamo pensato più a scrivere il seguito di Fratelli di sangue che all'epica che un incontro del genere meritava.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
claudio57 ha scritto:Preacher fa sicuramente riferimento a quanto succederà nell'imminente team-up Zagor e Flash con Zagor e Flash contro Hellingen e Grodd
No.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Capitan Kidd ha scritto:
A parte che non per forza devi fare una storia con i due rispettivi arcinemici presenti, ma il punto è che aver messo due personaggi diversi rispetto alle loro versioni della serie regolare, ha fatto sì che Tex non sia stato il vero Tex Willer e stessa cosa dicasi per Zagor.
Io penso che se a Zagor gli avresti messo vicino un qualsiasi cowboy bravo a sparare non sarebbe cambiato nulla e anche Zagor era un personaggio intercambiabile con qualsiasi giustiziera. Mentre invece nelle due versioni classiche le psicologie e i caratteri di entrambi sarebbero venuti fuori. Qui no, qui abbiamo pensato più a scrivere il seguito di Fratelli di sangue che all'epica che un incontro del genere meritava.
Boselli ha fornito una caratterizzazione che ci azzecca con un Tex scavezzacollo e uno Zagor maturo. Tra le epoche nei quali sono ambientati i due passano una quarantina d'anni, gli indiani su Tex sono stati quasi tutti sconfitti e chiusi dentro i campi lager, come la giustificheresti una presenza degli indiani? Senza contare che comunque nonostante due caratteri completamente diversi Boselli è riuscito a farli interagire bene senza farli pestare i piedi.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Preacher ha scritto:come la giustificheresti una presenza degli indiani?
Portavi Tex a Darkwood o Zagor nei territori del sud americano e sorvolavi su anacronismi e conformità ai rispettivi periodi storici, in fondo parliamo di un one shot.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Walter Dorian ha scritto:Preacher ha scritto:come la giustificheresti una presenza degli indiani?
Portavi Tex a Darkwood o Zagor nei territori del sud americano e sorvolavi su anacronismi e conformità ai rispettivi periodi storici, in fondo parliamo di un one shot.
Per fare questo avresti dovuto usare un solo escamotage però, il varco dimensionale che porta l'uno o l'altro eroe nella dimensione dell'altro. E tu lo sai quanto questa soluzione non è gradita sia a noi ma soprattutto ai texiani.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Preacher ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Preacher ha scritto:come la giustificheresti una presenza degli indiani?
Portavi Tex a Darkwood o Zagor nei territori del sud americano e sorvolavi su anacronismi e conformità ai rispettivi periodi storici, in fondo parliamo di un one shot.
Per fare questo avresti dovuto usare un solo escamotage però, il varco dimensionale che porta l'uno o l'altro eroe nella dimensione dell'altro. E tu lo sai quanto questa soluzione non è gradita sia a noi ma soprattutto ai texiani.
No, io avrei completamente ignorato il fattore storico. Tanto non è che parliamo di 150 anni di differenza, parliamo di 40 anni, due epoche e ambientazioni molto western seppur con diverse sfumature. In un albo one shot chi ci avrebbe fatto caso?
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Ma da texiano di uno sbalzo temporale di circa 50 anni non me ne importerebbe nulla, quello che conta è che i due personaggi riescano a giganteggiare in una storia dove i protagonisti siano loro, non la vicenda dei Comanches.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Una storia che ha pochi punti buoni, ma voglio evidenziare i punti deboli. Copertina bruttina. Troppi personaggi e sottotrame per una storia di 126 pag. A volte la lettura è pesante. E poi l'assurdo è che ci sono nodi incompiuti. I cattivi Burnette e Baylor non vengono puniti. La madre e la sorella di Quanah Parker non vengono liberate. Del tutto fuori luogo la profezia di Zagor sul futuro capo bianco dei Navajos. Ridicolo poi lo spot commerciale all'inizio di pag. 35 che, secondo me, è un'idea di Airoldi, non di Boselli. Poi non mi piace l'idea che ci sarà un sequel. La storia "Bandera!" da sola non si regge. Tex è reso meglio di Zagor. È una storia che dipende da "Comancheros" e "Fratelli di sangue", un errore imperdonabile.
Dovevano fare una storia unica e indipendente, che si regge in piedi da sola, in un albo speciale unico, e senza tanti problemi con le cronologie dei due personaggi. Doveva esserci Tex, non Tex Willer. Gravissime scelte di metodo e di merito. Un'occasione totalmente sprecata. Per amor di patria ho votato sufficiente ma per me questa
storia è molto mediocre e insufficiente. L'ho letta almeno
tre volte ma il giudizio è sempre quello.
Storia 3
Disegni 6
Copertina 3
Dovevano fare una storia unica e indipendente, che si regge in piedi da sola, in un albo speciale unico, e senza tanti problemi con le cronologie dei due personaggi. Doveva esserci Tex, non Tex Willer. Gravissime scelte di metodo e di merito. Un'occasione totalmente sprecata. Per amor di patria ho votato sufficiente ma per me questa
storia è molto mediocre e insufficiente. L'ho letta almeno
tre volte ma il giudizio è sempre quello.
Storia 3
Disegni 6
Copertina 3
Ultima modifica di Fabri73 il Lun 10 Ott 2022, 12:24 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Anche a me non è piaciuta, ma Lukas mi ha detto che per capirla bene bisognava leggere la storia prima, ma non ricordo cosa intendesse. Fatto sta che mi sarò fermato dopo una trentina di pagine. Ho notato anche io troppi personaggi, che non capivo chi fossero e da dove venissero.... bah
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6864
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25776
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
@Fabri73 Insisti sulla questione della madre di Quanah Parker, quando ti è già stato risposto:
biascid_70 ha scritto:Fabri73 ha scritto:La madre e la sorella di Quanah Parker non vengono liberate.
Scusa, ma cosa pensavi che Boselli avrebbe dovuto scrivere ?
Sappiamo dalla storia che Cinzia Ann Parker cercò di fuggire più volte dai bianchi per andare a ritrovare i suoi figli.
Poi la prese con sè lo zio, ma dopo che la figlia piccola morì di polmonite, anche lei si lasciò andare e morì a seguito delle complicanze di un'influenza a soli 43 anni.
Volevi che fosse liberata da Zagor e Quanah, andando contro quanto é successo veramente ?
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Ma anch'io ho già risposto. In questo teamup
non dovevano metterci vincoli cronologici dei
due personaggi né tantomeno metterci in
mezzo pezzi di storia reale. Dovevano fare,
per me, solo una grande storia di fantasia e avventura.
Senza tante s.... mentali.
non dovevano metterci vincoli cronologici dei
due personaggi né tantomeno metterci in
mezzo pezzi di storia reale. Dovevano fare,
per me, solo una grande storia di fantasia e avventura.
Senza tante s.... mentali.
Ultima modifica di Fabri73 il Mar 11 Ott 2022, 08:57 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Però così non ha senso, perché non solo avresti avuto un’altra storia, ma degli altri curatori sulle rispettive testate. Boselli e Burattini sono quelli che hanno dato una continuity nelle rispettive testate e secondo te il primo dopo tutto quello che ha fatto va contro le sue idee? Scrivendo oltretutto una storia senza un preciso riferimento cronologico?
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Sono d'accordo con Fabrizio sui vincoli cronologici che hanno limitato la fantasia e sul fatto che in poche pagine Boselli ha infarcito la storia di troppa roba. Non sono d'accordo su Zagor che avrebbe un ruolo di secondo piano. Secondo me Boselli lo ha messo sullo stesso piano di Tex in quanto a presenza. Nel complesso ritengo il 3 in pagella troppo ingeneroso.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Ecco, io la vedo in maniera diametralmente opposta. Se si fosse fatto un team-up senza riferimenti cronologici, con i due personaggi in piena maturità con la stessa età che hanno sulla regolare, allora sì che probabilmente avrei dato un 3 alla storia. Sarebbe stata proprio una bioata di serie B (o peggio). Ma una cosa del genere tanto era impossibile, Boselli ha sempre avuto questo tipo di coerenza all'interno delle sue storie.Fabri73 ha scritto:Ma anch'io ho già risposto. In questo teamup
non dovevano metterci vincoli cronologici dei
due personaggi né tantomeno metterci in
mezzo pezzi di storia reale. Dovevano fare
solo una storia di fantasia, per me.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Bandera (Tex incontra Zagor) - Speciale Tex Willer n.3
Questo non è un bolso team up all’americana in cui i due personaggi si incontrano senza un apparente motivo per combattere contro una minaccia “mai vista nella storia”. Prima di essere un team up è uno speciale di Tex Willer in cui Zagor appare e ci sono motivazioni chiare e precise. Attenzione, non è una semplice apparizione o un cameo alla “Uomini, bestie ed eroi”, ma è l’apparizione di uno dei personaggi più importanti nella storia dei fumetti italiani, anzi forse sono più i personaggi zagoriani che texiani, tra Crane, le visioni con Lupo Grigio e comprimari vari. Ma già dalle parole di Boselli nei mesi precedenti all’uscita della storia si capiva che non sarebbe stato un solito team up e a me va bene così. Vedremo nel 2023 come sarà il secondo (o quarto se si considerano le storie zagoriane) atto.
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 26.08.21
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» ZAGOR FAN TV: ZAGOR INCONTRA TEX - SPECIALE TEX WILLER N3 "BANDERA"
» Bandera! ( Speciale Tex Willer N. 3 )
» RANCHERAS (SPECIALE TEX WILLER N° 5)
» Un uomo tranquillo ( Speciale Tex Willer N. 2 )
» Fantasmi di Natale (Speciale Tex Willer n. 1)
» Bandera! ( Speciale Tex Willer N. 3 )
» RANCHERAS (SPECIALE TEX WILLER N° 5)
» Un uomo tranquillo ( Speciale Tex Willer N. 2 )
» Fantasmi di Natale (Speciale Tex Willer n. 1)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 6 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|