Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
+21
Spirito errante
Il tessitore
Capitan Kidd
Sam Fletcher
gigi brivio
Andrea67
Devil Mask
toro seduto
wakopa
graziano
Preacher
OLIMPIA
doctorZeta
capelli d'argento
claudio57
kento
Magico Vento
Wallenberg
Smash
Kramer76
Walter Dorian
25 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)

"Il raduno dei trappers"
Testi: Moreno Burattini
Disegni: Stefano Voltolini
"Il mostro del plenilunio"
Testi: Luigi Mignacco
Disegni: Walter Trono
"Un canto di Natale"
Testi: Luca Montagliani
Disegni: Arturo Lozzi
"Lo squadrone maledetto"
Testi: Marcello Bondi
Disegni: Antonella Vicari
"La miniera dei fantasmi"
Testi: Diego Paolucci
Disegni: Luca Dell'Uomo
Sedetevi attorno al fuoco ad ascoltare un pauroso canto di Natale (con il ritorno a Lonely Town, dove si svolse “Natale Calibro 45”) e di un mostro in agguato nella foresta, di uno squadrone maledetto, di una miniera misteriosa…
Ultima modifica di Walter Dorian il Ven 21 Gen 2022, 21:36 - modificato 1 volta.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
LUCA DELL'UOMO????


Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Dell'Uomo de Gli uccisori? Grande.
Ormai Voltolini è l'uomo delle storie cornici.
Ormai Voltolini è l'uomo delle storie cornici.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Comunque tornando sulla cover ci deve essere stata una disattenzione da parte del curatore, perché Zagor con Rochas fa la gara dei pugni, quella col tronco la fa con Doc Lester.
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
AhSmash ha scritto:Dell'Uomo de Gli uccisori

Strana la cover, comunque, con Rochas al posto di Doc.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Anche io vorrei vedere Voltolini alle prese con una bella storia lunga, finora gli sono toccate solo le cornici (di cui solo una con un po' di azione) e l'allungamento dello speciale di Sommacal...
Contento anche di vedere il bravo Dell'Uomo su Zagor anche se, onestamente, la tavola che si intravede lascia presagire una certa difficoltà con il personaggio...
Spero di sbagliarmi.

Contento anche di vedere il bravo Dell'Uomo su Zagor anche se, onestamente, la tavola che si intravede lascia presagire una certa difficoltà con il personaggio...

Spero di sbagliarmi.
kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 639
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Per Rochas/Doc aspettiamo di leggere l'albo, la cover potrebbe rappresentare qualcosa che avviene al suo interno.
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Può darsi che Zagor gareggi con Rochas sul tronco, vedremo.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Reduce dalla lettura dell'ultimo Più, la prima cosa che mi viene in mente è che mai come stavolta il confronto tra testi è disegni è stato così impietoso...
Il raduno dei trappers di Burattini/Voltolini.
Come ha detto nell'editoriale lo stesso Moreno, diventa difficile scrivere in sole 30 pagine qualcosa di strutturato, nello specifico la storiella è assai gradevole (specie nelle ultime pagine), ma a questo punto penso sia meglio eliminarli e presentare le storie brevi senza alcun raccordo, come avviene per Tex..
Il bravissimo Voltolini, mai così a suo agio, meriterebbe una storia lunga che presenti anche scene di azione, e non solo di chiacchiere.
Voto alla storia : 6,5
Voto ai disegni: 8
Il mostro del plenilunio di Mignacco/Trono.
Di fronte all'ennesimo
Trono bravissimo e assai dinamico, non sono sicuro che mi piacerebbe se entrasse nello staff ma come guest star va benissimo!
Voto alla storia : 5
Voto ai disegni: 7,5
Un canto di Natale di Montagliani/Lozzi.
Mi è sembrato di leggere una storia di Topolino, non di Zagor, mi spiace ma non ci siamo proprio
...
Peccato, perché Lozzi fa un lavoro mostruoso, ricco di dettagli e particolareggiato. Il suo segno sarà anche poco zagoriano in senso stretto, ma avercene di disegnatori del genere sulle pagine dello Spirito con la Scure!
Voto alla storia : 4
Voto ai disegni: 9
Lo squadrone maledetto di Bondi/Vicari.
La storia si fa leggere, ma nulla più. Do una sufficienza di incoraggiamento perché, perlomeno, non ci troviamo di fronte all'ennesimo
Ottimo esordio invece di una bravissima Antonella Vicari, il cui tratto pulito e preciso risulta molto gradevole, e in più (cosa rara per un'esordiente) azzecca fin da subito le fisionomie di Zagor e Cico... Lei sì che la vedrei bene nello staff!
Voto alla storia : 6
Voto ai disegni: 8
La miniera dei fantasmi di Paolucci/Dell'Uomo.
Finalmente uno spunto zagoriano come si deve!
Certo, in sole 40 pagine è difficile scrivere qualcosa di memorabile, ma perlomeno (dialoghi un po' telefonati a parte) riconosco i personaggi e la loro "poetica".
Anche Dell'Uomo, dopo qualche incertezza iniziale, ingrana la marcia e sforna tavole molto belle, sia pur con qualche incertezza nelle proporzioni che si nota fino in fondo. Anche lui lo rivedrei su Zagor ben volentieri.
Voto alla storia : 7
Voto ai disegni: 8
Dopo l'indigestione di extraterrestri, demoni, creature d'acqua, creature di paludi, ecc. finalmente tra tre mesi ci sarà un'avventura western... Non lo avrei mai pensato, ma ne sono particolarmente contento.

Il raduno dei trappers di Burattini/Voltolini.
Come ha detto nell'editoriale lo stesso Moreno, diventa difficile scrivere in sole 30 pagine qualcosa di strutturato, nello specifico la storiella è assai gradevole (specie nelle ultime pagine), ma a questo punto penso sia meglio eliminarli e presentare le storie brevi senza alcun raccordo, come avviene per Tex..
Il bravissimo Voltolini, mai così a suo agio, meriterebbe una storia lunga che presenti anche scene di azione, e non solo di chiacchiere.
Voto alla storia : 6,5
Voto ai disegni: 8
Il mostro del plenilunio di Mignacco/Trono.
Di fronte all'ennesimo
- Spoiler:
- mostro della mitologia indiana
Trono bravissimo e assai dinamico, non sono sicuro che mi piacerebbe se entrasse nello staff ma come guest star va benissimo!
Voto alla storia : 5
Voto ai disegni: 7,5
Un canto di Natale di Montagliani/Lozzi.
Mi è sembrato di leggere una storia di Topolino, non di Zagor, mi spiace ma non ci siamo proprio

Peccato, perché Lozzi fa un lavoro mostruoso, ricco di dettagli e particolareggiato. Il suo segno sarà anche poco zagoriano in senso stretto, ma avercene di disegnatori del genere sulle pagine dello Spirito con la Scure!

Voto alla storia : 4
Voto ai disegni: 9
Lo squadrone maledetto di Bondi/Vicari.
La storia si fa leggere, ma nulla più. Do una sufficienza di incoraggiamento perché, perlomeno, non ci troviamo di fronte all'ennesimo
- Spoiler:
- demone
Ottimo esordio invece di una bravissima Antonella Vicari, il cui tratto pulito e preciso risulta molto gradevole, e in più (cosa rara per un'esordiente) azzecca fin da subito le fisionomie di Zagor e Cico... Lei sì che la vedrei bene nello staff!

Voto alla storia : 6
Voto ai disegni: 8
La miniera dei fantasmi di Paolucci/Dell'Uomo.
Finalmente uno spunto zagoriano come si deve!

Anche Dell'Uomo, dopo qualche incertezza iniziale, ingrana la marcia e sforna tavole molto belle, sia pur con qualche incertezza nelle proporzioni che si nota fino in fondo. Anche lui lo rivedrei su Zagor ben volentieri.

Voto alla storia : 7
Voto ai disegni: 8
Dopo l'indigestione di extraterrestri, demoni, creature d'acqua, creature di paludi, ecc. finalmente tra tre mesi ci sarà un'avventura western... Non lo avrei mai pensato, ma ne sono particolarmente contento.


kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 639
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
kento ha scritto:
Come ha detto nell'editoriale lo stesso Moreno, diventa difficile scrivere in sole 30 pagine qualcosa di strutturato....
Non acquisto più questi extra ma, in considerazione di quanto affermato dal curatore, mi chiedo: che c.... continuano con questa formula, allora !?
Mah.... Contenti loro.....
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2604
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Io comunque Trono lo arruolerei nello staff
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
kento ha scritto:Reduce dalla lettura dell'ultimo Più, la prima cosa che mi viene in mente è che mai come stavolta il confronto tra testi è disegni è stato così impietoso... :
Stessa idea, Zagor + veramente scarso sul fronte testi, per fortuna per i disegni il discorso è diverso, ma non basta certo a rendere "potabile" il tutto. E poi basta con sti mostri e creature strane, non se ne può più, su 4 storielle 3 di mostri e zombie vari, e Zagor che come sempre non batte ciglio anche davanti alle creature più strampalate, sembra un maggiordomo inglese!

OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1097
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
capelli d'argento ha scritto:kento ha scritto:
Come ha detto nell'editoriale lo stesso Moreno, diventa difficile scrivere in sole 30 pagine qualcosa di strutturato....
Non acquisto più questi extra ma, in considerazione di quanto affermato dal curatore, mi chiedo: che c.... continuano con questa formula, allora !?
Mah.... Contenti loro.....
Parlavo delle storie di raccordo, con più pagine a disposizione (penso alla prima disegnata da Della Monica o quella ambientata in treno dei "Tamburi della foresta") sono venuti fuori racconti molto carini.
kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 639
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Comunque con circa 40 pagine a storia non vai lontano.
Già si fatica a leggere storie passabili sulla regolare....
Già si fatica a leggere storie passabili sulla regolare....

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2604
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Lette queste 4 storie di questo Zagor + n.3. Che dire? Complessivamente soddisfatto a metà.
Le migliori quelle di Paolucci e Bondi. La seconda mi è piaciuta particolarmente l'idea di una guarnigione di invasati, i sospetti di Zagor che aumentano, il clima di angoscia misto all'umorismo di Cico. Si risolve un po' tutto in fretta ma è una storiella godibile. Brava la Vicari col suo tratto pulito e senza troppi fronzoli.
Promossa anche la storia del redivivo Paolucci con il misterioso cannibale che rinsavisce nel finale alla vista del figlio. Non solo, crea parecchi problemi a Zagor nei duelli (non il solito mostro ucciso in quattro e quattr'otto). Un storia che crea parecchia atmosfera e inquietudine.
Le altre due.
Bocciata quella di Mignacco. Una vicenda ordinaria che scorre senza guizzi, con Zagor investigatore, dialoghi spiegazionisti. Mignacco punta sul fattore sorpresa quando rivela che il licantropo era la suora, però manca il sense of wonder. Tra l'altro Zagor vede una creatura del genere e non batte ciglio come se fosse una cosa ordinaria.
Riguardo quella di Montagliani bello l'inizio che ammicca un po' a Natale Calibro 45, neanche malvagia l'idea di questo straordinario essere ritrovato. Ho trovato però eccessivamente zuccheroso il finale con tanto di trasformazione della madre del bimbo in donna cervo.
Disegni: promosso a pieni voti Lozzi che mi piacerebbe vedere ancora.
Un grande Zagor il suo e una straordinaria cura dei particolari.
Bene la Vicari come ho detto, molto dinamico anche Trono. Dell'Uomo va bene per storie fuori dall'ordinario per questa pubblicazione ma sulla serie regolare non vorrei vederlo.
Le migliori quelle di Paolucci e Bondi. La seconda mi è piaciuta particolarmente l'idea di una guarnigione di invasati, i sospetti di Zagor che aumentano, il clima di angoscia misto all'umorismo di Cico. Si risolve un po' tutto in fretta ma è una storiella godibile. Brava la Vicari col suo tratto pulito e senza troppi fronzoli.
Promossa anche la storia del redivivo Paolucci con il misterioso cannibale che rinsavisce nel finale alla vista del figlio. Non solo, crea parecchi problemi a Zagor nei duelli (non il solito mostro ucciso in quattro e quattr'otto). Un storia che crea parecchia atmosfera e inquietudine.
Le altre due.
Bocciata quella di Mignacco. Una vicenda ordinaria che scorre senza guizzi, con Zagor investigatore, dialoghi spiegazionisti. Mignacco punta sul fattore sorpresa quando rivela che il licantropo era la suora, però manca il sense of wonder. Tra l'altro Zagor vede una creatura del genere e non batte ciglio come se fosse una cosa ordinaria.
Riguardo quella di Montagliani bello l'inizio che ammicca un po' a Natale Calibro 45, neanche malvagia l'idea di questo straordinario essere ritrovato. Ho trovato però eccessivamente zuccheroso il finale con tanto di trasformazione della madre del bimbo in donna cervo.
Disegni: promosso a pieni voti Lozzi che mi piacerebbe vedere ancora.


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
letto l'albo ma all'interno non avviene la lotta sui tronchi tra Zagor e Rochasclaudio57 ha scritto:Per Rochas/Doc aspettiamo di leggere l'albo, la cover potrebbe rappresentare qualcosa che avviene al suo interno.
ma allora perchè metterla in copertina?
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
claudio57 ha scritto:letto l'albo ma all'interno non avviene la lotta sui tronchi tra Zagor e Rochasclaudio57 ha scritto:Per Rochas/Doc aspettiamo di leggere l'albo, la cover potrebbe rappresentare qualcosa che avviene al suo interno.
ma allora perchè metterla in copertina?
A questo punto propendo per una svista...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Comunque l'andazzo di Zagor è preoccupante: solo e soltanto mostri, spiegazionismo a go go, mancanza totale di sense of wonder, ritorni su ritorni
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Cioè io a 11 anni leggevo storie tipo addio fratello rosso e a 58 mi ritrovo a leggere queste storielle che sono veramente imbarazzanti, nemmeno per i bambini di 5 anni vanno bene, sogno o son desto??
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
graziano ha scritto:Cioè io a 11 anni leggevo storie tipo addio fratello rosso ...
quello che penso sempre io

da allora e' stato un lento e costante processo di bimbominkiazione

d'altronde continuando ad acquistare sta roba per completismo, poi l'azienda confonde le vendite col gradimento

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Esatto, la colpa però è solo nostra, ma io penso che loro lo sanno non sono stupidi
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
certo che la colpa è nostra ma loro sono furbi a ripartire storie belle e brutte tra le varie collane di Zagorgraziano ha scritto:Esatto, la colpa però è solo nostra, ma io penso che loro lo sanno non sono stupidi
certo si può dire leggo solo la Zenith ma in questo caso si legge anche "creatura d'acqua" e il kandrax di Chiaverotti e si rinuncia a ottime storie come "i disertori di Fort Kenton" pubblicata su un maxi
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
..claudio57 ha scritto:certo che la colpa è nostra ma loro sono furbi a ripartire storie belle e brutte tra le varie collane di Zagorgraziano ha scritto:Esatto, la colpa però è solo nostra, ma io penso che loro lo sanno non sono stupidi
certo si può dire leggo solo la Zenith ma in questo caso si legge anche "creatura d'acqua" e il kandrax di Chiaverotti e si rinuncia a ottime storie come "i disertori di Fort Kenton" pubblicata su un maxi



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il raduno dei trappers (Zagor Più n.3)
Le prime due storie sono di una mediocrità assoluta. Telefonatissimo che il licantropo fosse una donna, mentre Montagliani non mantiene un minimo di collegamento con le atmosfere giocose, ingenue di Lonely Town costruendo una storia molto dylandogghiana. La donna cervo...ma dai su. Un mostro che peraltro più che da leggende indiane sembra da horror stile Gremlins....
Meglio le altre due, soprattutto quella dei militari indemoniati.
Promossi assolutamente Lozzi e la Vicari.
Meglio le altre due, soprattutto quella dei militari indemoniati.
Promossi assolutamente Lozzi e la Vicari.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» ZAGOR FANS TV: CLASSIC ZAGOR N 44 "TRAPPERS"
» Burattini svela alcune NOVITA' su ZAGOR - Raduno ZTN 2016 - ZAGOR TV
» Graziano Romani "Darkwood". Prima LIVE (004) Raduno ZTN 2008 - ZAGOR TV "CLASSIC"
» Ferri-Burattini - Presentazione Libro Ferri - Raduno ZTN 2009 - ZAGOR TV
» L'avamposto dei trappers (n.455/456)
» Burattini svela alcune NOVITA' su ZAGOR - Raduno ZTN 2016 - ZAGOR TV
» Graziano Romani "Darkwood". Prima LIVE (004) Raduno ZTN 2008 - ZAGOR TV "CLASSIC"
» Ferri-Burattini - Presentazione Libro Ferri - Raduno ZTN 2009 - ZAGOR TV
» L'avamposto dei trappers (n.455/456)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|