Il castello del vampiro (n.674/675/676)
+39
Il Moro
jena123
Andrea67
Spirito senza scure
natural killer
capelli d'argento
Wonder
gigi brivio
graziano
SPARKS82
Magico Vento
Sam Fletcher
Rakosi_1171
filippogiulio
MASSIMO
Capitan Kidd
Thunderman78
Lapalette
doctorZeta
zannabianca^
claudio57
OLIMPIA
Claudio L.
wakopa
biascid_70
toro seduto
lukas luke
MacParland
Smash
Brunozagor
Wallenberg
Spirito errante
kento
Preacher
KLAIN
Il tessitore
Kramer76
Devil Mask
Walter Dorian
43 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 10
Pagina 1 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Che voto complessivo dai alla storia "Il castello del vampiro"?
Il castello del vampiro (n.674/675/676)



Soggetto: Rauch Jacopo
Sceneggiatura: Rauch Jacopo
Disegni: Venturi Walter
Copertina: Piccinelli Alessandro
All'inseguimento del capitano Moor e in corsa contro il tempo per impedire che Frida si trasformi in una creatura della notte, Zagor, Cico, il colonnello Korasi e Samish, giungono a Vienna, da dove contano di sfruttare la nuova linea ferroviaria fatta costruire dell'Imperatore, per raggiungere la Boemia e quindi i Carpazi ungheresi, dove si nasconde il barone Rakosi.
Le forze del male al servizio del vampiro sono però in attesa e il viaggio in treno si rivelerà una corsa nell'orrore.
Zagor, Cico, Frida e i loro amici, raggiungono l'antico dominio del barone Rakosi, sui carpazi ungheresi, dove incontrano nuovi alleati, in lotta da generazioni contro il malvagio potere del vampiro. Insieme organizzano l'offensiva contro il castello del non morto, ma anche il barone Rakosi può contare su molti seguaci al proprio servizio... E questa è la sua terra!
Finalmente Zagor giunge faccia a faccia con il barone Rakosi!... La trappola del vampiro si chiude inesorabilmente e mentre lo spirito con la Scure e i suoi alleati cadono uno a uno nelle mani del barone, il tempo sembra giunto allo scadere anche per Frida, ormai vicina a diventare una creatura della notte. Niente sembra in grado di fermare la malvagia volontà di Rakosi e tutto sembra perduto... Ma Zagor e i suoi compagni hanno ancora un'ultima dimenticata carta da giocare!...
Ultima modifica di Walter Dorian il Mer 02 Feb 2022, 20:46 - modificato 6 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Decisamente non male Venturi!
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Belle tavole, speriamo però che questa volta Rakosi si veda e non che sia una minaccia che aleggia soltanto.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Omaggio a Vlad Tepes, direi un Venturi in grande spolvero!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3032
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Kramer76 ha scritto:capolavoro
Al livello di disegni si può dire e te lo appoggio, se questo è lo standard di Walterone...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Se il buongiorno si vede dal mattino, direi che tra le sue tavole di Zagor e quelle della storia di MM (sempre a tema vampiri) in edicola in questi giorni c'è un abisso!
Forse non è portato per la contemporaneità, o magari ha dovuto lavorare di fretta...

Forse non è portato per la contemporaneità, o magari ha dovuto lavorare di fretta...

kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 639
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
kento ha scritto:Se il buongiorno si vede dal mattino, direi che tra le sue tavole di Zagor e quelle della storia di MM (sempre a tema vampiri) in edicola in questi giorni c'è un abisso!![]()
Forse non è portato per la contemporaneità, o magari ha dovuto lavorare di fretta...
Vero, Kento. Non so, ma su Martin Mystere mi sembra statico, troppo gommose le sue figure.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Mi aspetto che muoia qualcuno per dare alzare il dramma a questa trasferta, o Rakosi o la Varga.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Ottime anteprime, se questi sono i disegni c'è da sperare bene...
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Preacher ha scritto:Kramer76 ha scritto:capolavoro
Al livello di disegni si può dire e te lo appoggio, se questo è lo standard di Walterone...
intendevo la storia
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Seconda parte della trasferta in Europa che promette molto bene.. disegni di Venturi direi stratosferici... ho comprato MM.. che non prendo mai... ma i disegni di Walterone non sono minimamente da avvicinare a quelli di Zagor... difatti la seconda parte di MM di questo mese non l ho più presa...
Brunozagor- Novellino del forum
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Kramer76 ha scritto:Preacher ha scritto:Kramer76 ha scritto:capolavoro
Al livello di disegni si può dire e te lo appoggio, se questo è lo standard di Walterone...
intendevo la storia
Mi pare prematuro, ma sono fiducioso.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
C'è la possibilità di imprimere un segno epico e tangibile a questa trasferta. C'mon!
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
- 4 giorni all uscita... Sono in trepida attesa....
Brunozagor- Novellino del forum
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Ciao Kento! Primo vero messaggio in questo Forum. Penso che la seconda ipotesi sia quella più corretta.kento ha scritto:Se il buongiorno si vede dal mattino, direi che tra le sue tavole di Zagor e quelle della storia di MM (sempre a tema vampiri) in edicola in questi giorni c'è un abisso!![]()
Forse non è portato per la contemporaneità, o magari ha dovuto lavorare di fretta...
Filippucci (a mio avviso il miglior disegnatore di Martin Mystere) ha disegnato l'albo di Maggio dopo aver interrotto il lavoro per il Color Tex. Stessa cosa potrebbe aver fatto Venturi con la storia di Tod Browning (che con Rakosi ha molto a che fare) . Le due tavole in Anteprima sono molto belle. Spero che le altre 274 abbiano la stessa qualità.
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 497
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Ci sono 3 tavole di Venturi anche sull Anteprima 2021 di Zagor presentate dalla Sergio Bonelli a gennaio per questa storia... E anche quelle son tutte spettacolari...
Brunozagor- Novellino del forum
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
OT ON
C'è nessuno che vuol giocare a febbre a 90?
Ci manca UN solo giocatore, magari qualcuno che ha già giocato in passato e che garantisca la sua presenza per tutto il torneo.
OT OFF
C'è nessuno che vuol giocare a febbre a 90?
Ci manca UN solo giocatore, magari qualcuno che ha già giocato in passato e che garantisca la sua presenza per tutto il torneo.
OT OFF

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
primo albo molto bello e denso di informazioni, suggestioni e azione, una "marcia della disperazione" con zingari e mannari al posto dei kiowa
non sono un fan di venturi, ma mi sembra all'altezza della situazione: molto belli alcuni scorci viennesi (pag.32), il castello di rakosi, rakosi l'impalatore, il massacro dei cavalli, il dettaglio splatter a pagina 66... forse solo ylenia, un pò troppo tettona...
anche la copertina, dal vivo, è veramente bella
da segnalare korasi con il siringone e il green pass di radetzky
l'autore sta giocandosi al meglio le sue carte in uno spazio zagorianamente ristretto... anzi, trattandosi di una corsa contro il tempo, in cui è in gioco tantissimo, è normale che tutto avvenga...di corsa.. le considerazioni sulla estrema brevità di questa trasferta epocale esulano dal valore della storia, dunque..
unico appunto a rauch: la gag è un pò troppo convenzionale (io sono molto esigente) e mi ha fatto venire in mente proprio questo: ma al posto del "going going: le origini" non era meglio uno speciale cico con lui che combina qualcosa in questo o in quel paese europeo, a latere del viaggio? qualche storia extra, tra le ormai innumerevoli pubblicazioni annuali di zagor, si poteva fare uscire...

non sono un fan di venturi, ma mi sembra all'altezza della situazione: molto belli alcuni scorci viennesi (pag.32), il castello di rakosi, rakosi l'impalatore, il massacro dei cavalli, il dettaglio splatter a pagina 66... forse solo ylenia, un pò troppo tettona...
anche la copertina, dal vivo, è veramente bella

da segnalare korasi con il siringone e il green pass di radetzky

l'autore sta giocandosi al meglio le sue carte in uno spazio zagorianamente ristretto... anzi, trattandosi di una corsa contro il tempo, in cui è in gioco tantissimo, è normale che tutto avvenga...di corsa.. le considerazioni sulla estrema brevità di questa trasferta epocale esulano dal valore della storia, dunque..
unico appunto a rauch: la gag è un pò troppo convenzionale (io sono molto esigente) e mi ha fatto venire in mente proprio questo: ma al posto del "going going: le origini" non era meglio uno speciale cico con lui che combina qualcosa in questo o in quel paese europeo, a latere del viaggio? qualche storia extra, tra le ormai innumerevoli pubblicazioni annuali di zagor, si poteva fare uscire...
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
...voto all'albo ??Kramer76 ha scritto:primo albo molto bello e denso di informazioni, suggestioni e azione, una "marcia della disperazione" con zingari e mannari al posto dei kiowa![]()
non sono un fan di venturi, ma mi sembra all'altezza della situazione: molto belli alcuni scorci viennesi (pag.32), il castello di rakosi, rakosi l'impalatore, il massacro dei cavalli, il dettaglio splatter a pagina 66... forse solo ylenia, un pò troppo tettona...
anche la copertina, dal vivo, è veramente bella![]()
da segnalare korasi con il siringone e il green pass di radetzky![]()
l'autore sta giocandosi al meglio le sue carte in uno spazio zagorianamente ristretto... anzi, trattandosi di una corsa contro il tempo, in cui è in gioco tantissimo, è normale che tutto avvenga...di corsa.. le considerazioni sulla estrema brevità di questa trasferta epocale esulano dal valore della storia, dunque..
unico appunto a rauch: la gag è un pò troppo convenzionale (io sono molto esigente) e mi ha fatto venire in mente proprio questo: ma al posto del "going going: le origini" non era meglio uno speciale cico con lui che combina qualcosa in questo o in quel paese europeo, a latere del viaggio? qualche storia extra, tra le ormai innumerevoli pubblicazioni annuali di zagor, si poteva fare uscire...
toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
..per me sempre 9 tendente al 10Kramer76 ha scritto:minimo 9

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Per me siamo più tra l'8 e il 9 (per adesso).
Ottima storia che tiene sempre alta l'attenzione con il susseguirsi degli eventi.
Tutti i personaggi trattati a dovere.
Ci sono due cose che per ora sono in sospeso:
1) La trama con in nostri all'inseguimento dei seguaci di Rakosi diretti verso il suo castello è molto simile al Dracula di Bram Stoker (pure Frida che ha le visioni di quello che sta succedendo a distanza ricorda il personaggio di Mina). Per cui spero in un finale originale.
2) Si vede Ylenia incatenata e prigioniera nel castello, ma non si sa come é stata catturata da Rakosi. Spero lo dica nei due albi successivi
Spero in un'impennata che porti nelle zone del capolavoro, perché per ora è una buona/ottima storia come del resto tutte le ultime di Rauch
Ottima storia che tiene sempre alta l'attenzione con il susseguirsi degli eventi.
Tutti i personaggi trattati a dovere.
Ci sono due cose che per ora sono in sospeso:
1) La trama con in nostri all'inseguimento dei seguaci di Rakosi diretti verso il suo castello è molto simile al Dracula di Bram Stoker (pure Frida che ha le visioni di quello che sta succedendo a distanza ricorda il personaggio di Mina). Per cui spero in un finale originale.
2) Si vede Ylenia incatenata e prigioniera nel castello, ma non si sa come é stata catturata da Rakosi. Spero lo dica nei due albi successivi
Spero in un'impennata che porti nelle zone del capolavoro, perché per ora è una buona/ottima storia come del resto tutte le ultime di Rauch
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1560
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: Il castello del vampiro (n.674/675/676)
Sto cacchio di "effendi" da parte del servitore di Korasi mi ha ricordato "spendi,spandi,effendi" di Rino Gaetano
canzone che ad un certo punto recita:
"Se vuoi la chiudo pure in monastero,ma dammi un litro di oro nero"
Ecco nel nostro caso urgeva l'argento e giungono all'uopo Keller e padre Giacinto (novelli Gelsomino&Serafino) dal monastero vicino appunto, per togliere le nostre castagne dal fuoco dello zingaro e dei non-morti!
Immagino il godimento/invidia del curatore nel leggere del lasciapassare per il treno firmato addirittura da Radetzky ,vista la sua passione per questi aspetti storico-realistici
Molto Burattiniana anche il tipo di gag di Cico forse un po' troppo stucchevolmente rocambolesca...
Quanto ai disegni anch'io non impazzisco per Venturi, specialmente se poi si passa da un tratto piu' realistico come quello di Dellamonica a quello piu' "plasticoso" come il suo;tuttavia certe atmosfere, specie quelle con Ylenia ,ricordano piacevolmente i fumetti erotici e vampireschi dei seventies ;
decisamente piu' tradizionale invece a sua Frida ,e rimane sempre discutibile invece l'interpretazione del nostro messicano preferito.
Aspettiamo pero' il prosieguo della storia per un giudizio piu' compiuto , ne manca ancora di ciccia.

canzone che ad un certo punto recita:
"Se vuoi la chiudo pure in monastero,ma dammi un litro di oro nero"

Ecco nel nostro caso urgeva l'argento e giungono all'uopo Keller e padre Giacinto (novelli Gelsomino&Serafino) dal monastero vicino appunto, per togliere le nostre castagne dal fuoco dello zingaro e dei non-morti!
Immagino il godimento/invidia del curatore nel leggere del lasciapassare per il treno firmato addirittura da Radetzky ,vista la sua passione per questi aspetti storico-realistici

Molto Burattiniana anche il tipo di gag di Cico forse un po' troppo stucchevolmente rocambolesca...
Quanto ai disegni anch'io non impazzisco per Venturi, specialmente se poi si passa da un tratto piu' realistico come quello di Dellamonica a quello piu' "plasticoso" come il suo;tuttavia certe atmosfere, specie quelle con Ylenia ,ricordano piacevolmente i fumetti erotici e vampireschi dei seventies ;
decisamente piu' tradizionale invece a sua Frida ,e rimane sempre discutibile invece l'interpretazione del nostro messicano preferito.
Aspettiamo pero' il prosieguo della storia per un giudizio piu' compiuto , ne manca ancora di ciccia.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Pagina 1 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» ZAGOR FAN TV: NOVITA ZAGOR ZENITH 727 “IL CASTELLO DEL VAMPIRO“
» Il ritorno del vampiro (n.186/187/188/189)
» Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
» Il castello nel cielo (Zagorone n.1)
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NUOVO LIBRO IL VAMPIRO
» Il ritorno del vampiro (n.186/187/188/189)
» Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
» Il castello nel cielo (Zagorone n.1)
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NUOVO LIBRO IL VAMPIRO
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|