La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
+23
KLAIN
Wallenberg
Devil Mask
Il Moro
MASSIMO
Thunderman78
biascid_70
OLIMPIA
wakopa
kento
Preacher
zannabianca^
doctorZeta
capelli d'argento
L'uomo lupo
Sam Fletcher
Andrea67
Brunozagor
Il tessitore
Smash
Lapalette
Kramer76
Walter Dorian
27 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Che voto complessivo dai alla storia "La palude dei misteri"?
La palude dei misteri (Zagor Più n.2)

Soggetto: Zamberletti Antonio
Sceneggiatura: Zamberletti Antonio
Disegni: Chiarolla Alessandro
Copertina: Piccinelli Alessandro
Antiche leggende la cui origine si è persa nella notte dei tempi narrano di misteriose, sfuggenti creature che vivono nelle oscure profondità delle foreste o nelle vicinanze di laghi o fiumi. Edgar Allan Poe si è forse imbattuto nelle tracce di una di queste e chiede a Zagor e Cico di seguirlo nelle sue ricerche. I tre amici si inoltreranno in un territorio selvaggio, quasi inesplorato e pieno di insidie, dove ogni ombra può nascondere quella che i pellerossa temono e venerano come una divinità: la misteriosa donna delle paludi.
Ultima modifica di Walter Dorian il Mer 20 Ott 2021, 13:28 - modificato 2 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
dopo le ultime storie, va data fiducia a zamberletti
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Trama intrigante.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Il soggetto sembra buono, spero che non diventi una trama cervellotica alla Zamby.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Che primi piani chiarolliani ragazzi, magari si mantenesse su quei livelli!!!
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
A me personalmente Chiarolla non fa impazzire... devo dire però che queste tavole in anteprima non sono male... anche l ultima storia disegnata non mi è affatto dispiaciuta..
Brunozagor- Novellino del forum
- Messaggi : 153
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Su questo non c’è dubbio.Kramer76 ha scritto:dopo le ultime storie, va data fiducia a zamberletti
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Andrea67 ha scritto:Su questo non c’è dubbio.Kramer76 ha scritto:dopo le ultime storie, va data fiducia a zamberletti
Sì, questo lo prendo anche io, dopo che la prima uscita l'avevo saltata. Oltre che per fiducia a un Zamberletti in ripresa, anche perché presenta la storia unica e le anteprime di Chiarolla sembrano notevoli.
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 750
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Inserito il sondaggio. Votate la storia intesa come soggetto e sceneggiatura, non fate la media tra storia e disegni.
Per i disegni votate a parte commentando nel post.
Per i disegni votate a parte commentando nel post.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
ATTENZIONE: SPOILER!!!
Mi sono avvicinato con una certa impazienza alla lettura di questo albo. La trama annunciata, la palude dei misteri, Poe ecc. mi facevano sperare bene, soprattutto dopo le tremende delusioni dell'ultimo Color, di "Un uomo in fuga" e dello Speciale Cico, seppure dopo la boccata d'ossigeno della storia londinese di Rauch, molto valida. Invece la montagna ha partorito il classico topolino. La storia poteva a mio parere portare a molto di più, invece si è gradualmente disciolta verso un finale privo di sostanza. Zagor poi sembra indifferente al mistero della ragazza della palude e se ne occupa ben poco, una cosa che mi sembra totalmente in contrasto con la personalità dell'eroe. Quindi se è vero che in confronto agli ultimi albi letti (con l'eccezione della trasferta vampiresca) " La palude dei misteri" è un capolavoro, in realtà rimane infine una bella delusione per una storia che ha un soggetto intrigante ma che non è stato sfruttato bene. I disegni di Chiarolla: premetto che li ho sempre detestati, ma man mano che leggo le sue storie lo apprezzo sempre più, anche se il suo Zagor non mi piace in molti primi piani. Tra i migliori invece i ritratti di Cico, molto ben reso (Chiarolla è uno dei pochi disegnatori di Zagor a saper disegnare bene il messicano).
Storia: 6
Disegni: 6,5
Mi sono avvicinato con una certa impazienza alla lettura di questo albo. La trama annunciata, la palude dei misteri, Poe ecc. mi facevano sperare bene, soprattutto dopo le tremende delusioni dell'ultimo Color, di "Un uomo in fuga" e dello Speciale Cico, seppure dopo la boccata d'ossigeno della storia londinese di Rauch, molto valida. Invece la montagna ha partorito il classico topolino. La storia poteva a mio parere portare a molto di più, invece si è gradualmente disciolta verso un finale privo di sostanza. Zagor poi sembra indifferente al mistero della ragazza della palude e se ne occupa ben poco, una cosa che mi sembra totalmente in contrasto con la personalità dell'eroe. Quindi se è vero che in confronto agli ultimi albi letti (con l'eccezione della trasferta vampiresca) " La palude dei misteri" è un capolavoro, in realtà rimane infine una bella delusione per una storia che ha un soggetto intrigante ma che non è stato sfruttato bene. I disegni di Chiarolla: premetto che li ho sempre detestati, ma man mano che leggo le sue storie lo apprezzo sempre più, anche se il suo Zagor non mi piace in molti primi piani. Tra i migliori invece i ritratti di Cico, molto ben reso (Chiarolla è uno dei pochi disegnatori di Zagor a saper disegnare bene il messicano).
Storia: 6
Disegni: 6,5
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1151
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)

la palude dei misteri
dopo due maxi, a sorpresa, altrove free (sezione Ω, nave fantasma), stavolta l'autore è costretto a timbrare il cartellino
un passo indietro rispetto a "la nave fantasma"? in realtà, alla fine, siamo sempre nella media zamberlettiana, più o meno...
il solito western, con i soldati razzisti, i trafficanti d'armi.. "selva oscura" da cui, si presume, ci si dovrebbe tenere alla larga..
in realtà affollata da balordi, con cico che commenta à la carson: "senti che concerto" non la sola esternazione texiana
"scimunito", i "dementi" "hanno lo stesso cervello di un vitello appena venuto al mondo" zamberletti sulla scia di toninelli...
il "fantasy" è infantile, la fata che colpisce solo i cattivi, la morale della favola, il bimbo che sta sempre in mezzo ai piedi..
si becca una pallottola che, in teoria, avrebbe dovuto staccargli un braccino... e invece se ne va in giro tranquillamente..
lontani dal miglior chiarolla, ma come in "la nave fantasma" ha modo di esaltarsi in una delle sue specialità: la malafemmena
splendidi culi in primo piano, sguardi felini: mi ha ricordato "il mostro della luna nera", uno dei pochi nudi nella saga di zagor
cosa c'è da salvare, oltre ai disegni? il lato materno del "mostro", uno zagor scettico, le spiegazioni non date, il sogno
le didascalie con "l'isola della fata": siamo più vicini allo spirito di poe di quanto non lo fossimo in "brividi da altrove"
nel sondaggio voto 6 come risarcimento per la cantonata che ho preso l'altra volta, ma sarebbe meno di 6...
copertina normale
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 23 Ago 2021, 10:19 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Letto, abbastanza deluso.
Poteva essere una storia con questa creatura misteriosa e mitologica che avesse un ruolo centrale e invece fa da sfondo, uccide solo i cattivoni, difende il ragazzino e si vede pochissimo.
Zamberletti dal canto suo vira sulla solita trama dove la fanno da padroni il solito sprezzante riccone di turno attorniato dai suoi sgherri trafficanti d'armi caratterizzati per giunta dal punto A al punto B.
Per me Zagor non deve essere horror e basta ci mancherebbe, ma dico io, fai un soggetto dove questa creatura femminile in teoria dovrebbe essere la protagonista, hai Poe, ma ti riduci a fare una storia avventurosa con i soliti trafficanti come nemici?
Anche questo buonismo di fondo dove questa fata assassina si rivela una buona che uccide solo i cattivi è stato stucchevole.
Zagor che poi non si preoccupa neanche più di tanto sul mistero della ragazza ma soltanto di acciuffare i cattivi e mettere in salvo Joey.
Per me Zamberletti scrive un bel soggetto ma perde una grande occasione e fa un netto passo indietro rispetto alle sue ultime due gradevoli fatiche uscite sugli ultimi due Maxi (Sezione Omega e La Nave Fantasma).
Lo Zagor di Zamberletti mi piace: fulmineo, cazzuto, ha sesto senso, ma con Cico non ci siamo proprio.
Il suo messicano sta lì e si limita a quattro battute sul cibo e si limita ad essere un comprimario come tanti.
Chiarolla mi è è piaciuto.
Il suo Zagor tutto muscoli e belli capelli non è il mio preferito, ma come riesce a conferire plasticità e dinamismo alle figure, durante le scene di combattimento e nei volteggi di Zagor è unico. Belle anche le sue rappresentazioni della foresta e degli scorci fluviali. Ben centrato il suo Poe.
Storia: 5,5
Disegni: 7,5

Poteva essere una storia con questa creatura misteriosa e mitologica che avesse un ruolo centrale e invece fa da sfondo, uccide solo i cattivoni, difende il ragazzino e si vede pochissimo.


Per me Zagor non deve essere horror e basta ci mancherebbe, ma dico io, fai un soggetto dove questa creatura femminile in teoria dovrebbe essere la protagonista, hai Poe, ma ti riduci a fare una storia avventurosa con i soliti trafficanti come nemici?




Lo Zagor di Zamberletti mi piace: fulmineo, cazzuto, ha sesto senso, ma con Cico non ci siamo proprio.
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Chiarolla mi è è piaciuto.


Storia: 5,5
Disegni: 7,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Nelle prime 50 tavole sembrava un horror-thriller dal saporte particolare e Zamberletti dà l'idea di farti assistere a qualcosa di originale. Poi le nubi si schiariscono, il quadro inizia a farsi chiaro e capisci che i villain e il pericolo sono i trafficanti d'armi e la storia non ingrana mai, pur disponendo di un intreccio che si regge bene.
Zamberletti ripete il solito cliché dell'avventura con venature da spionaggio dell'800, la storia è stagnante e manca di incisività in alcune figure chiave, donna-assassina in primis ma anche Poe. Anche l'ambientazione naturalistica non viene sfruttata a dovere non riuscendo a esaltare l'ombra sinistra della malefica creatura femminile. Vero che ci sono pochi sprazzi di squartamenti che funzionano, ma non riescono a salvare la storia dall'oblio e dalla mediocrità a cui è destinata.
Ottimi i disegni di Chiarolla (la sua foresta e le sue creature femminili).
Voto 5,5 alla storia, 8 a Chiarolla.
Zamberletti ripete il solito cliché dell'avventura con venature da spionaggio dell'800, la storia è stagnante e manca di incisività in alcune figure chiave, donna-assassina in primis ma anche Poe. Anche l'ambientazione naturalistica non viene sfruttata a dovere non riuscendo a esaltare l'ombra sinistra della malefica creatura femminile. Vero che ci sono pochi sprazzi di squartamenti che funzionano, ma non riescono a salvare la storia dall'oblio e dalla mediocrità a cui è destinata.
Ottimi i disegni di Chiarolla (la sua foresta e le sue creature femminili).
Voto 5,5 alla storia, 8 a Chiarolla.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Zamberletti si conferma scrittore che non osa e che non produce insufficienze. Le sue storie, infatti, hanno sempre le caratteristiche giuste, ma alla fine manca sempre qualcosa. Questa, in particolare, parte col piede giusto, una buona dose di mistero, vari personaggi e la stra-abusata lettera (senza Drunky Duck, stavolta) di richiamo per Zagor. Peccato però che i personaggi non vengano approfonditi, che la creatura abbia un piccolo ruolo e, soprattutto, che Zagor non ne faccia parte. Vi sono anche alcuni clamorosi errori, come quando Boone indica due canoe, quali quelle di Zagor e co., che invece erano giunti su una sola canoa, o quando Zagor dice che il bambino deve essere ritrovato e riportato a casa, ma lo aveva già trovato lui qualche pagina prima. Per il resto, ordinaria amministrazione, ma piena fiducia a Zamberletti a cui, quantomeno, non si possono rimproverare stravolgimenti clamorosi.
Anche Chiarolla al ribasso.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 6,5
Anche Chiarolla al ribasso.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 6,5
Ultima modifica di Andrea67 il Dom 22 Ago 2021, 23:32 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Dai vostri primi commenti ne traggo di un altra storia "da ricordare"....
Si continui a sfornare pubblicazioni extra ( perlopiù affidate a sceneggiatori, quelli che passa il convento, che fanno quel che possono ma fino lì arrivano cioè, se va bene, al 6 ), riverniciando la grafica di copertina in puro "stile" Airoldi ( cioè Marvel de' noantri, senza che la SBE lo sia mai stata, ovviamente ).
Fumo e ( pochissimo ) arrosto. Scontentare i lettori "storici" per alcuni altri ( non pervenuti )....!? Fare cassa, legittimo, ma fino a quando tirare la corda !? Mah...!?
Al secondo ( o primo !?
) Direttore generale, colui che detta la linea: bene, bravo, Bis ( come gli albi
).....!

Hasta luego.
Fine OT

Si continui a sfornare pubblicazioni extra ( perlopiù affidate a sceneggiatori, quelli che passa il convento, che fanno quel che possono ma fino lì arrivano cioè, se va bene, al 6 ), riverniciando la grafica di copertina in puro "stile" Airoldi ( cioè Marvel de' noantri, senza che la SBE lo sia mai stata, ovviamente ).
Fumo e ( pochissimo ) arrosto. Scontentare i lettori "storici" per alcuni altri ( non pervenuti )....!? Fare cassa, legittimo, ma fino a quando tirare la corda !? Mah...!?


Al secondo ( o primo !?




Hasta luego.

Fine OT
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2647
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Purtroppo hai ragione, C d’A, però finché le vendite andranno bene niente cambierà, anzi si convinceranno sempre più che la loro strategia è quella giusta. E le vendite vanno perché noi zagoriani compriamo tutto.
D’altronde, non si può dare la colpa solo ad Airoldi, visto che su Tex e TW, dove potrebbe mettere mano, non si permette grazie al Curatore.
Perché su Tex e TW le storie sono sempre piacevoli e su Zagor ormai non più? C’è un Curatore, che viene retribuito per questo ruolo, e noi continuiamo a prendercela con altre persone. Ad ognuno le proprie responsabilità.
D’altronde, non si può dare la colpa solo ad Airoldi, visto che su Tex e TW, dove potrebbe mettere mano, non si permette grazie al Curatore.
Perché su Tex e TW le storie sono sempre piacevoli e su Zagor ormai non più? C’è un Curatore, che viene retribuito per questo ruolo, e noi continuiamo a prendercela con altre persone. Ad ognuno le proprie responsabilità.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Non sono d'accordo. Noto una fase calante nella regolare di Tex...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Io voto sufficiente, ma visto che come ha detto Kramer si tratta di una storia fuori serie, con la presenza di Poe non me la sentirei se dovessi parlare con un neofita di consigliargli una spesa di 6,90 € per una storiellina che rasenta appena la sufficienza.
Zamberletti parte bene, presentandoci un potenziale buon soggetto intriso di una buona dose di mistero, poi accusa il solito difetto, quello di non osare. La dark lady ignuda che uccide per la foresta ha un suo fascino, poi tra dialoghi texiani, atmosfera da storia western con sparatorie e inseguimenti la storia diventa un inutile brodo allungato col finale dove addirittura questa è una buona creatura. Manca quell'atmosfera allucinante e orrorifica che la storia avrebbe richiesto, mentre invece a parte quattro vignettone splatter non c'è nulla.
Una storia che Zamberletti porta avanti senza sbavature, ma con il pilota automatico, come un ragazzo che ha paura di sbagliare e si accontenta del 6 in pagella.
La salvano una buona dose di azione, i disegni di un Chiarolla che nonostante vada verso gli 80 sa ancora farsi valere, la vicenda del sergente Bennet intrisa di mistero. Ma per il resto è tutta ordinaria amministrazione di uno sceneggiatore che non avrà stravolto Zagor ma fa il suo compitino come sempre.
Voto storia: 6
Voto disegni: 8
Zamberletti parte bene, presentandoci un potenziale buon soggetto intriso di una buona dose di mistero, poi accusa il solito difetto, quello di non osare. La dark lady ignuda che uccide per la foresta ha un suo fascino, poi tra dialoghi texiani, atmosfera da storia western con sparatorie e inseguimenti la storia diventa un inutile brodo allungato col finale dove addirittura questa è una buona creatura. Manca quell'atmosfera allucinante e orrorifica che la storia avrebbe richiesto, mentre invece a parte quattro vignettone splatter non c'è nulla.
Una storia che Zamberletti porta avanti senza sbavature, ma con il pilota automatico, come un ragazzo che ha paura di sbagliare e si accontenta del 6 in pagella.
La salvano una buona dose di azione, i disegni di un Chiarolla che nonostante vada verso gli 80 sa ancora farsi valere, la vicenda del sergente Bennet intrisa di mistero. Ma per il resto è tutta ordinaria amministrazione di uno sceneggiatore che non avrà stravolto Zagor ma fa il suo compitino come sempre.
Voto storia: 6
Voto disegni: 8
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Ancora non l'ho preso perché dalle parti mie la distribuzione è stata un po' a macchia di leopardo causa Ferragosto. Lo prenderò anche dopo aver letto solamente i vostri bassi e magri voti, tanto un po' me l'aspettavo che Zamberletti difficilmente si sarebbe elevato sopra la sua media da sufficienza di chi porta a casa la pagnotta, mentre merita Chiarolla. Farobbi saper.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Walter Dorian ha scritto:Zamberletti dal canto suo vira sulla solita trama
questa collana non decolla..
Walter Dorian ha scritto: Belle anche le sue rappresentazioni della foresta e degli scorci fluviali.
concordo molto bello
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Ho votato sufficiente/accettabile.
Come è già stato detto, le storie di Zamberletti sono formalmente corrette, sono scorrevoli e hanno il pregio di non annoiare mai, ma peccano, fondamentalmente, di profondità e "anima".
Mancano quel coraggio, quei guizzi che ti fanno venire voglia un giorno di rileggere l'albo
Il voto finale sarebbe 6, raggiungiamo 6,5 grazie alle pregevoli tavole di Chiarolla, perfettamente a suo agio nella rappresentazione delle paludi e nella caratterizzazione della bella fata.
Non sono però d'accordo con i catastrofismi: al di là di un paio di scivoloni, sia pur eclatanti (Kandrax e "Creatura d'acqua"), la qualità media della serie regolare è soddisfacente, semmai i problemi si riscontrano nelle collane extra, le cui storie vengono affidate spesso ad autori non adatti.
Ha davvero poco senso fare raffronti con il passato, allorché uscivano solo i volumetti della serie mensile. E' secondo me ovvio che, per far fronte all'aumento della produzione, si accettino soggetti che in altre situazioni verrebbero accantonati...
Come è già stato detto, le storie di Zamberletti sono formalmente corrette, sono scorrevoli e hanno il pregio di non annoiare mai, ma peccano, fondamentalmente, di profondità e "anima".
Mancano quel coraggio, quei guizzi che ti fanno venire voglia un giorno di rileggere l'albo
Il voto finale sarebbe 6, raggiungiamo 6,5 grazie alle pregevoli tavole di Chiarolla, perfettamente a suo agio nella rappresentazione delle paludi e nella caratterizzazione della bella fata.
Non sono però d'accordo con i catastrofismi: al di là di un paio di scivoloni, sia pur eclatanti (Kandrax e "Creatura d'acqua"), la qualità media della serie regolare è soddisfacente, semmai i problemi si riscontrano nelle collane extra, le cui storie vengono affidate spesso ad autori non adatti.
Ha davvero poco senso fare raffronti con il passato, allorché uscivano solo i volumetti della serie mensile. E' secondo me ovvio che, per far fronte all'aumento della produzione, si accettino soggetti che in altre situazioni verrebbero accantonati...
kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Dopo la mignaccata sul color,arriva puntuale pure la zamberlettata su Piu'
delle due l'una:o non sono capaci di scrivere zagor oppure pensano che davvero il lettore zagoriano sia un rimbambito
la sciatteria con cui si abusa di un linguaggio texiano quando basterebbe stare un poco attenti
la superficilaita' con cui si passa sopra a pallottole che dovrebbero appunto staccare il braccino ad un ragazzetto e invece...
l'approccio davvero infantile e fiabesco con un certo tipo di fantasy e pure con l'immancabile gnoccona bianca e nuda
per cui devi poi sommessamente dar ragione a Manfredi quando rinuncia a scrivere zagor perche' lo ritiene troppo fiabesco e non nelle sue corde...
e non mi si venga a dire che sono citazioni,che si cita "l'isola della fata" di Poe
ovverossia che zagor deve adattarsi a tutto ,anziche' il contrario dato che si scrive zagor
Questo Poe che mannaggia a Boselli che l'ha introdotto,non ce lo leviamo piu' dalle palle,lui,la base di Altrove mazzi e lazzi
Mastro Chiarolla comincia a sentire pure lui il peso degli anni,sempre notevole nei primi piani e nelle ambientazioni, ma quando quest'ultimi diventano secondi,terzi o campi lunghi,le figure si fanno sempre piu' abbozzate se non caricaturali.
votato mediocre

delle due l'una:o non sono capaci di scrivere zagor oppure pensano che davvero il lettore zagoriano sia un rimbambito

la sciatteria con cui si abusa di un linguaggio texiano quando basterebbe stare un poco attenti

la superficilaita' con cui si passa sopra a pallottole che dovrebbero appunto staccare il braccino ad un ragazzetto e invece...

l'approccio davvero infantile e fiabesco con un certo tipo di fantasy e pure con l'immancabile gnoccona bianca e nuda

per cui devi poi sommessamente dar ragione a Manfredi quando rinuncia a scrivere zagor perche' lo ritiene troppo fiabesco e non nelle sue corde...
e non mi si venga a dire che sono citazioni,che si cita "l'isola della fata" di Poe

ovverossia che zagor deve adattarsi a tutto ,anziche' il contrario dato che si scrive zagor

Questo Poe che mannaggia a Boselli che l'ha introdotto,non ce lo leviamo piu' dalle palle,lui,la base di Altrove mazzi e lazzi

Mastro Chiarolla comincia a sentire pure lui il peso degli anni,sempre notevole nei primi piani e nelle ambientazioni, ma quando quest'ultimi diventano secondi,terzi o campi lunghi,le figure si fanno sempre piu' abbozzate se non caricaturali.
votato mediocre

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Ho votato sufficiente, anche un pò come incoraggiamento, lo spunto non era poi male, però una volta finita ti lascia ben poco, e non ha neanche lontanamente quello spessore che hanno storie di ben altro livello. In conclusione Zamberletti va bene per riempire in qualche modo la superproduzione Zagoriana attuale, però poco di più, almeno a quanto visto finora. Buoni, anche se non è fra i miei disegnatori preferiti, i disegni di Chirolla, onesto e solido artigiano del disegno. Grafica di copertina di una bruttezza imbarazzante, roba da vergognarsi a mandarla in edicola, rispetto al primo numero poi hanno anche cambiato il colore con risultati veramente penosi. 

OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1121
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: La palude dei misteri (Zagor Più n.2)
Probabilmente sì, ma nulla a che vedere con quella di Zagor. Le storie di Boselli sono tutte belle, quelle di Ruju almeno discrete, Nizzi è la solita incognita, Rauch molto buono. Non c’è paragone.doctorZeta ha scritto:Non sono d'accordo. Noto una fase calante nella regolare di Tex...
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» I misteri di Redstone (n.380/381)
» La palude dei forzati (n.465/466/467/468)
» Il battello dei misteri (Zagor a striscia n.1/2/3/4/5/6)
» Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
» Tragedia nella palude (n.10/11)
» La palude dei forzati (n.465/466/467/468)
» Il battello dei misteri (Zagor a striscia n.1/2/3/4/5/6)
» Il battello dei misteri + 4 brevi storie (Speciale Zagor n.35)
» Tragedia nella palude (n.10/11)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|