L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)


Testi: Jacopo Rauch
Disegni: Roberto D'Arcangelo
Copertina: Gallieno Ferri
Con un nome come il suo, Willie Drink poteva aspirare soltanto al contrabbando di whisky, e invece gli è saltato in mente di mettere le mani sull'oro rubato mesi addietro dai fratelli Ward. Il risultato è che, adesso, deve guardarsi le spalle da troppi nemici. Alle sue calcagna, infatti, non ci sono soltanto lo spietato Red Archer e la sua donna Sarita, ex complici dei Ward e loro assassini, ma anche i Delaware di Doppio Coltello! Per fortuna, la rischiosa partita registra la presenza di un giocatore d'eccezione: Za-gor-te-nay...
Il destino scioglie i suoi nodi tra le rovine maledette di Fort Gallows. Ma il pericolo non è rappresentato soltanto dai feroci guerrieri di Doppio Coltello. Zagor e Red Archer si troveranno davanti il misterioso abitatore del forte, in cui gli indiani vedono Tawiskara, lo Spirito del Male...
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2009&mforum=ramath
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)

delaware!
numeri 438 e 439, testi rauch, disegni d'arcangelo
solido esordio di rauch, toninelliano, con i trafficanti di whisky, gli aspiranti sakem, zagor che dice "tanghero" e viene chiamato "uomo dei boschi"
però zagor e cico sono quelli originali, in un buono stato di forma, affiancati da willie drinky e dall'accattivante sarita, fatta subito fuori...
interessante l'inserto storico sulla guerra del 1812 e quell'accenno di "horror" che impreziosisce il tutto (tawiskara e la nenia)
d'arcangelo già allora non era tra i miei preferiti, però questi disegni si lasciano guardare, sarita è ben realizzata
da ricordare zagor che uccide il cattivo con una derringer
buone copertine, soprattutto la prima
voto 8
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:23 - modificato 19 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
Ho recentemente riletto questa storia : veramente bellissima, complimenti a Rauch!!!!!!!! Una storia tutta azione, senza un attimo di tregua, con intrecci che collimano perfettamente, con uno Zagor super carismatico come piace a me
Ho letto i due albi in un baleno senza un attimo di sosta, veramente viene voglia di sfogliare le pagine per vedere cosa accadrà.
Bellissimo il primo scontro tra Zagor e Doppio Coltello, con completa vittoria del nostro eroe (sia dal punto di vista fisico che carismatico) con conseguente ammirazione di Sanita. Il dialoghi tra Doppio Coltello e Zagor prima di iniziare la sfida sono veramente di alto livello, con Zagor che astutamente riesce ad essere sfidato solo dal leader indiano. Anche il primo scontro tra Zagor e Acher nella capanna del trapper è favoloso, con Zagor che coglie al volo la prima minima esitazione dei suoi avversari per scatenare un inferno. In ogni scontro Zagor la fa da assoluto protagonista, da vero eroe, mettendo in mostra grande atleticità ed intelligenza . Anche la figura di Cico mi è piaciuta, non è un personaggio "fantozziano", al contrario partecipa attivamente all'azione (anche se chiaramente non ha una grande abilità), comunque è una buona spalla per Zagor. Simpaticissima la figura di Willie Drink (che spero di poter rivedere) e molto intrigante Sanita, che però purtroppo è morta (ma comunque nel mondo delle nuvole parlanti tutto è possibile, anche un suo ritorno).
Un inizio così "scoppiettante" da parte di uno sceneggiatore non si era mai visto sugli albi di Zagor, di nuovo grande Rauch.
L'unico neo di questi 2 fantastici albi sono i disegni, non mi sono piaciuti molto.
Ho letto i due albi in un baleno senza un attimo di sosta, veramente viene voglia di sfogliare le pagine per vedere cosa accadrà.
Bellissimo il primo scontro tra Zagor e Doppio Coltello, con completa vittoria del nostro eroe (sia dal punto di vista fisico che carismatico) con conseguente ammirazione di Sanita. Il dialoghi tra Doppio Coltello e Zagor prima di iniziare la sfida sono veramente di alto livello, con Zagor che astutamente riesce ad essere sfidato solo dal leader indiano. Anche il primo scontro tra Zagor e Acher nella capanna del trapper è favoloso, con Zagor che coglie al volo la prima minima esitazione dei suoi avversari per scatenare un inferno. In ogni scontro Zagor la fa da assoluto protagonista, da vero eroe, mettendo in mostra grande atleticità ed intelligenza . Anche la figura di Cico mi è piaciuta, non è un personaggio "fantozziano", al contrario partecipa attivamente all'azione (anche se chiaramente non ha una grande abilità), comunque è una buona spalla per Zagor. Simpaticissima la figura di Willie Drink (che spero di poter rivedere) e molto intrigante Sanita, che però purtroppo è morta (ma comunque nel mondo delle nuvole parlanti tutto è possibile, anche un suo ritorno).
Un inizio così "scoppiettante" da parte di uno sceneggiatore non si era mai visto sugli albi di Zagor, di nuovo grande Rauch.
L'unico neo di questi 2 fantastici albi sono i disegni, non mi sono piaciuti molto.
Ospite- Ospite
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
anche qui solita domandina impertinente del cacchio
:
meglio Rauch o Marolla all'esordio?
sicuramente meglio Sarita della Pannelliana

meglio Rauch o Marolla all'esordio?

sicuramente meglio Sarita della Pannelliana

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
Possono dei disegni inficiare una storia? La risposta, purtroppo, è sì.
Infatti, l'esordio del bravo Rauch meriterebbe ben altre illustrazioni che non quelle dell'insufficiente D'arcangelo, sicuramente, a mio parere, tra i peggiori disegnatori della saga, alla pari con i vari Chiomenti e Cubbino.
Zagor è disegnato malissimo, così come le scene d'azione; ci sono pochi chiaroscuri e l'unica nota positiva è la bella Sarita. Ma non basta!
Tornando alla storia, bella prima dal sapore casereccio, con uno Zagor carismatico e tostissimo, un simpatico comprimario ed una donzella smaliziata, che però, pur desiderandolo, non finisce tra le braccia dello spirito con la scure. Ma il buon Rauch non poteva mica osare tanto alla sua prima.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 5
Infatti, l'esordio del bravo Rauch meriterebbe ben altre illustrazioni che non quelle dell'insufficiente D'arcangelo, sicuramente, a mio parere, tra i peggiori disegnatori della saga, alla pari con i vari Chiomenti e Cubbino.
Zagor è disegnato malissimo, così come le scene d'azione; ci sono pochi chiaroscuri e l'unica nota positiva è la bella Sarita. Ma non basta!
Tornando alla storia, bella prima dal sapore casereccio, con uno Zagor carismatico e tostissimo, un simpatico comprimario ed una donzella smaliziata, che però, pur desiderandolo, non finisce tra le braccia dello spirito con la scure. Ma il buon Rauch non poteva mica osare tanto alla sua prima.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 5
Ultima modifica di Andrea67 il Mer 01 Mag 2019, 08:47 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
Andrea67 ha scritto:Puna donzella smaliziata, che però, pur desiderandolo, non finisce tra le braccia dello spirito con la scure. Ma il buon Rauch non poteva mica osare tanto alla sua prima.
come no,l'ha buttata nel pozzo


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)

Bel debutto di Rauch.
Una caccia al tesoro costellata da inseguimenti e belle sparatorie, con il fantasma e la minaccia di Bloody Jim che aleggia su tutta la storia.

Una storia Darkwoodiana, impreziosita sia da dialoghi forti e brillanti, sia da tre ottimi personaggi: Willy Drink è un bandito gentiluomo molto simpatico e ho gradito che Zagor alla fine abbia rinunciato a fare il forcaiolo per forza di cose, anzi mi auspico pure un ritorno di Willy ; Red Archer è l'opposto è viscido, insensibile e lo dimostra quando voleva sparare a Zagor nonostante fosse intervenuto per salvarli dagli indiani di Doppio Coltello; , Sarita invece è ambiziosa,avida ma mostra molto ammirazione per Zagor fisicamente, sia per alcune parole espresse "quell'aitante con la casacca rossa non ci deluderà..", sia quando ferma Red Archer che voleva sparargli.
Ottimo anche l'utilizzo di Cico, che non si limita solo a fare il clown ma è partecipe e in parte risolutore delle vicende, come quando si getta dal dirupo per colpire e affondare col suo peso la canoa dei Delaware.

Tanta azione e ritmo serrato, molto bella e carica di pathos la scena finale al forte, dove ho temuto che Willy potesse morire, inaspettato il ritorno di Big George, bello l'abbraccio finale con Sarita prima di buttarsi nel pozzo


Storia asciutta, ma scoppiettante. Bell'esordio.
Disegni: bene la foresta, non male i chiaroscuri, abbastanza sensuale la Sarita di D'arcangelo, ma Zagor con quel viso troppo allungato e secco no.

STORIA: 7,5
DISEGNI: 5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
Nessuno sopravvive a Rauch........wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:Puna donzella smaliziata, che però, pur desiderandolo, non finisce tra le braccia dello spirito con la scure. Ma il buon Rauch non poteva mica osare tanto alla sua prima.
come no,l'ha buttata nel pozzo,grande Rauch
![]()
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
Ottima storia di Jacopo Rauch, l'ho riletta e mi è molto piaciuta molto di più della prima volta.
I personaggi sono molto azzeccati, specialmente Willy Drink e Sarita, ottimo anche Doppio Coltello.
Zagor è in ottima forma e risolve quasi tutto, Cico è sempre presente e mi piaciuto qualche duetto con Willy Drink. Ottimi anche i dialoghi, mai banali.
Belli i disegni di D'Arcangelo, specialmente alcuni primi piani di Sarita mi sono molto piaciuti.
voto storia: 8.5
voto disegni: 7
I personaggi sono molto azzeccati, specialmente Willy Drink e Sarita, ottimo anche Doppio Coltello.
Zagor è in ottima forma e risolve quasi tutto, Cico è sempre presente e mi piaciuto qualche duetto con Willy Drink. Ottimi anche i dialoghi, mai banali.

Belli i disegni di D'Arcangelo, specialmente alcuni primi piani di Sarita mi sono molto piaciuti.
voto storia: 8.5
voto disegni: 7
Ospite- Ospite

» Team-up tra Zagor e Tex: pro o contro ?
» I Fratelli di Tex
» Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
» I fratelli Donegan (526/527)
» I tre fratelli Bill ( Maxi Tex n.27)
» I Fratelli di Tex
» Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
» I fratelli Donegan (526/527)
» I tre fratelli Bill ( Maxi Tex n.27)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|