DIABOLIK (II parte)
+14
Lapalette
chinaski89
gigi brivio
Magico Vento
superpippo
Wallenberg
Preacher
natural killer
capelli d'argento
biascid_70
Jimi Hendrix
doctorZeta
claudio57
Walter Dorian
18 partecipanti
Pagina 13 di 28
Pagina 13 di 28 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14 ... 20 ... 28
Re: DIABOLIK (II parte)
NOVITÀ NEGOZIO ONLINE
In vendita sul nostro negozio online la nuova coppia di tele in canvas, raffigurano Diabolik ed Eva Kant in una storica illustrazione di Sergio Zaniboni su fondo rosso.
Formato cad. 20 x 20 cm, con telaio in legno dello spessore di 2 cm, numerate da 1 a 100.
Kit di affissione incluso.
Quantità limitata.
Prezzo: 30,00 €

preso
In vendita sul nostro negozio online la nuova coppia di tele in canvas, raffigurano Diabolik ed Eva Kant in una storica illustrazione di Sergio Zaniboni su fondo rosso.
Formato cad. 20 x 20 cm, con telaio in legno dello spessore di 2 cm, numerate da 1 a 100.
Kit di affissione incluso.
Quantità limitata.
Prezzo: 30,00 €


claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
DIABOLIK ALLA MOLE
ottima iniziativa
La storia d’amore tra Diabolik ed Eva Kant è uno dei temi della mostra al Museo del Cinema di Torino che, per festeggiare il giorno di San Valentino, ha pensato a una speciale promozione: il 14 febbraio sarà infatti possibile visitare la mostra “Diabolik alla Mole” con un solo biglietto per tutte le coppie.



claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
È USCITO IL NUOVO GIOCO DELLA PENDRAGON DEDICATO A DIABOLIK!
"Diabolik Storie – La Lama della Vendetta" è un gioco collaborativo a tema crime, in cui è possibile impersonare il Re del Terrore e la sua compagna Eva Kant. I giocatori devono collaborare per portare a termine un colpo, rivivendo in modo interattivo la storia dell’omonimo albo a fumetti uscito nell’aprile del 2018.
Il nuovo gioco può essere giocato da solo e può anche essere usato per espandere e approfondire l’esperienza del gioco da tavolo "Diabolik Colpi e Crimini".
In vendita sul negozio online al costo di 19,90 €, spedizione gratuita.
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
Bella e scorrevole questa storia 900 minuti di terrore. Un Diabolik molto in difficoltà a livello nervoso e una Eva che sembra perduta (molto forte la scena in cui il corpo viene cosparso di benzina). Bello anche il colpo di scena finale sulla doppia identità del cobra. Un Diabolik spietato che fa i conti con una fetta del suo passato.
Storia: 7,5
Disegni: 7,5
Storia: 7,5
Disegni: 7,5
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
Mostra vista. Anche in Mole
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23305
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: DIABOLIK (II parte)
fortunato tudoctorZeta ha scritto:Mostra vista. Anche in Mole
io ho solo acquistato il catalogo della mostra
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
DIABOLIK IL FILM
Il primo aprile – non è uno scherzo
– uscirà il DVD Eagle Pictures di "Diabolik il Film" dei Manetti bros.
Sono previste tre versioni:
– DVD con card in omaggio al costo di 14,90 €
– Blu-ray Disc con card in omaggio al costo di 19,90 €
– Cofanetto in edizione limitata contenente il DVD, il Blu-ray, le due card e la ristampa dell'albo "L'arresto di Diabolik" da cui è stato tratto il film. Il costo del cofanetto è di 27,90 €, lo troverete in vendita anche su Diabolik Official Store |
Astorina

Il primo aprile – non è uno scherzo

Sono previste tre versioni:
– DVD con card in omaggio al costo di 14,90 €
– Blu-ray Disc con card in omaggio al costo di 19,90 €
– Cofanetto in edizione limitata contenente il DVD, il Blu-ray, le due card e la ristampa dell'albo "L'arresto di Diabolik" da cui è stato tratto il film. Il costo del cofanetto è di 27,90 €, lo troverete in vendita anche su Diabolik Official Store |


claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
In concomitanza con la mostra che il Civico Museo “Parisi Valle” di Maccagno con Pino e Veddasca ha dedicato al maestro Enzo Facciolo dal titolo: “Diabolik by Facciolo. Enzo Facciolo e il mondo dei fumetti” sono state organizzate tre nuove iniziative.
Domenica 20 febbraio alle ore 17.30 il museo offrirà un “aperitivo diaboliko” a chi visiterà la mostra.
Domenica 6 marzo alle 14.30 sarà la famiglia Facciolo ad accompagnare i visitatori alla scoperta della mostra, raccontando aneddoti e curiosità sulle opere esposte.
Per prenotare la partecipazione agli eventi telefonare al numero: 0332 561202 o inviare una mail a: info@prolocomaccagno.it.
Infine il museo, in collaborazione con l’Amministrazione di Maccagno con Pino e Veddasca e la Pro Loco, ha indetto un concorso letterario dal titolo: “Sulle tracce di Diabolik a Maccagno con Pino e Veddasca”.
I partecipanti sono invitati a elaborare un racconto (minimo 5 mila, massimo 15 mila battute, spazi inclusi) avente come tema un’avventura di Diabolik ambientata a Maccagno.
Il lavoro potrà essere consegnato direttamente al Museo negli orari di apertura (venerdì dalle ore 14.30 alle 18.30; sabato e domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14.30 alle 18.30) oppure inviato via posta elettronica all’indirizzo: info@museoparisivalle.it entro e non oltre le ore 18.30 di domenica 6 marzo 2022.
Il premio, che consisterà in libri e volumi a carattere storico e artistico, verrà assegnato dalla giuria al vincitore domenica 13 marzo 2022 alle ore 15.30 al Civico Museo “Parisi Valle” di Maccagno con Pino e Veddasca, in via Leopoldo Giampaolo 1.
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
Complimenti a Miriam Leone 

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23305
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: DIABOLIK (II parte)
Eva Kant dalla carta allo schermo: meritatissimo.

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: DIABOLIK (II parte)
La Blasetti ha creato una nuova collezione dedicata a Diabolik!
Ne "Gli Imperdibili 2022” troverete:
- Maxi quaderni.
- Quaderni con spirale laterale con fori per archiviazione.
- Cartelline con elastico, in formato A4.
- Copertine ad anelli, idonee a raccogliere fogli A4.
Le copertine sono disponibili in diverse grafiche, dedicate sia al Re del Terrore che a Eva Kant.
Le potete vedere tutte sul loro sito:
Collezioni Speciali 2022 » BLASETTI

Ne "Gli Imperdibili 2022” troverete:
- Maxi quaderni.
- Quaderni con spirale laterale con fori per archiviazione.
- Cartelline con elastico, in formato A4.
- Copertine ad anelli, idonee a raccogliere fogli A4.
Le copertine sono disponibili in diverse grafiche, dedicate sia al Re del Terrore che a Eva Kant.
Le potete vedere tutte sul loro sito:
Collezioni Speciali 2022 » BLASETTI

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
NOVECENTO MINUTI DI FURORE, STORIA DI UNA STORIA
L’autore Andrea Pasini racconta alcune curiosità sulla nascita e lo sviluppo della trama dell'inedito attualmente in edicola.
Data la natura dell’articolo, è necessario che abbiate letto prima l'albo perché non solo certe informazioni si apprezzano solo conoscendo la trama in questione ma, soprattutto, la lettura di questo testo potrebbe rovinarvi i colpi di scena presenti. Quindi se ancora non lo avete letto ma avete intenzione di farlo, NON PROSEGUITE OLTRE LA LETTURA.
La scelta di quale storia sviluppare per un numero tondo così importante non è stata facile. C’erano sul piatto tre opzioni (più una mezza idea che abbiamo però scartato subito) e il processo di selezione ci ha impegnati abbastanza.
La mezza idea scartata subito è stata quella di trovare un modo per “resuscitare” Magda Forrest, coprotagonista del numero 700 torna poi nell’800 (per fare, qui, una brutta fine). Un rapido controllo dei disegni di “Ottocento lacrime di ghiaccio” non ci ha lasciato alcun dubbio: alla fine Magda muore senza possibilità di appello e, in tutta sincerità, per noi non è stato un gran problema, perché avevamo altre frecce al nostro arco.
Le tre proposte tra cui abbiamo dovuto scegliere erano a nostro avviso tutte e tre convincenti, e infatti tutte e tre vedranno la luce nel corso di quest’anno. La prima a essere stata non scartata ma “promossa ad altro incarico” è stata la più inusuale del gruppo. Non posso anticiparvi assolutamente nulla, perché abbiamo deciso che era una storia che meritava uno spazio maggiore ed è quindi diventata la base del soggetto del prossimo Grande Diabolik estivo, disegnato da Giuseppe Palumbo. In attesa di luglio, posso solo dirvi di non aspettarvi una classica storia sul passato di Diabolik, perché proprio non lo sarà.
Per le due storie superstiti è stato un testa a testa, alla fine però si è deciso che “Novecento minuti di furore” si prestava forse di più a essere ospitata in un albo celebrativo e quindi l’altra storia è diventata un numero della serie regolare che avrete modo di leggere il prossimo maggio. Quindi, anche di questo non posso anticiparvi nulla, se non che si riprenderà il filo di una storia cominciata in uno dei primissimi episodi della serie, ripresa poi in un albo un poco successivo e rimasta in sospeso fino a oggi.
Arriviamo quindi alla storia che avete letto. Partiva da una mia proposta dalla trama simile a quella definitiva, ma con alcune significative differenze. Era soprattutto differente la figura del cattivo, che nella mia prima stesura non aveva alcun legame col passato di Diabolik, agiva a volto scoperto e aveva come unico scopo quello di scoprire il segreto delle maschere di Diabolik. Rapiva Eva, la torturava, ma non cercava mai di ingannare il “maledetto criminale” anche perché riusciva a restare, per tutta la storia, un passo avanti a lui, mantenendo sempre il controllo della situazione. Il finale era simile a quello definitivo: avendo il cattivo rispettato i patti e forte del fatto che Diabolik aveva dato la sua parola, si recava sicuro di sé al luogo dello scambio, per ottenere invece solo una coltellata: di fronte alla tortura di Eva, non c’è parola data che tenga.
L’impianto generale della trama e molte singole scene, a Gomboli erano piaciuti, non altrettanto la figura del cattivo e la mancanza di rimandi alla storia passata di Diabolik. Siamo quindi partiti da lì per creare un diverso antagonista, che volesse ancora qualcosa di materiale da lui (un ricco riscatto in cambio di Eva) ma che volesse anche farlo soffrire per placare una sete di vendetta coltivata nel corso degli anni.
Abbiamo avuto così modo di riportare in scena, sia pure per poche tavole, un personaggio che amiamo molto: Ronin, il mentore del giovane Diabolik. E abbiamo potuto mostrare per la prima volta la scena della sua morte per mano di Walter Dorian. Facendo di questo numero 900 una sorta di seguito del Grande Diabolik “Gli anni perduti nel sangue” che resta uno dei miei preferiti di tutta la collana.
Scrivendo la sceneggiatura, però, non ci sono stati solo momenti di gioia. Il materiale relativo al passato di Diabolik era così ricco e interessante che in certi momenti avremmo voluto avere il doppio delle pagine a disposizione! Alla fine però ce l’abbiamo fatta. Magari pressandole un po’, ma siamo riusciti a far stare tutto quanto nelle canoniche 120 tavole. Anzi, 119, visto che una va dedicata alla splash page col titolo
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
LAVORI IN CORSO
Ultimi giorni di permanenza in edicola dell’inedito numero 900 della serie regolare, noi dell’Astorina però siamo proiettati nel futuro (per dire, siamo già al lavoro sulle storie del 2023) e vogliamo dare un’occhiata assieme a voi agli albi d’imminente uscita.
Una minima attesa e potrete leggere “La memoria inganna”, l’inedito di marzo. La memoria del titolo è quella del rapinatore Fabio Rader che sembra essere stata perduta, si spera non per sempre. Sarebbe infatti un peccato visto che Rader è l’unico a conoscere l’ubicazione di un vero e proprio tesoro, frutto dell’ultima rapina della sua banda. Ma sia Diabolik, sia l’ispettore Ginko sospettano che potrebbe esserci sotto un inganno…
Sceneggiatura di Roberto Altariva su soggetto di Mario Gomboli, Andrea Pasini, Marcello Bondi e Michele Iudica. Disegni di Pier Luigi Cerveglieri (matite) e di Giorgio Montorio & Luigi Merati (chine).
Ai disegni dell’albo di aprile, “La formula”, troveremo Elia Bonetti mentre alla sceneggiatura ritroveremo Roberto Altariva (e ritroveremo anche Gomboli e Pasini al soggetto).
La formula del titolo è quella di una nuova, pericolosissima, droga che spopola nei locali notturni di Clerville. Una droga che porta con sé un sacco di tragici problemi, ma anche un ricchissimo giro d’affari. Un giro d’affari che fa gola a molti...
Sempre ad aprile uscirà il primo Grande Diabolik del 2022. Che ci proporrà un’avventura che, come suggerisce il titolo: “I quattro capi del mondo”, partirà da Clerville e spazierà dal Medio all’Estremo Oriente, da una metropoli d’Oltreoceano che assomiglia molto alla nostra New York a un’isola caraibica che abbiamo già incontrato in un recente passato. Diabolik ed Eva, per raggiungere l’obiettivo finale, sanno di dover prima superare uno scoglio molto impegnativo: una cassaforte a prova di ladro che loro sono convinti di poter violare. E se, per una volta, avessero sbagliato i loro calcoli? Sceneggiatura firmata da Tito Faraci e disegni della coppia Giulia Francesca Massaglia (matite) e Stefania Caretta (chine).
Da qualche anno la formula di questo speciale affianca alla storia principale due storie brevi. La prima s’intitolerà “Ora X” e vedrà ai testi lo scrittore Sergio Rilletti (al suo primo incontro col Re del Terrore) assieme al “nostro” Roberto Altariva, mentre i disegni saranno di un altro ospite, per la prima volta alle prese con Diabolik: Rosario Raho. Invece per la seconda storia breve, “Percorso a ostacoli”, ci siamo rivolti a due capisaldi del nostro staff: di nuovo Tito Faraci ai testi e Pierluigi Cerveglieri ai disegni.
Per l’inedito di maggio, “Le perle dimenticate”, torneremo a Clerville con un’avventura che darà un seguito del tutto inatteso a due storici albi degli esordi: “Terrore sul mare”, numero 7 della prima serie uscito nel 1963, e “Il rapimento di Eva”, numero 21, dell’anno successivo. E per riprendere il filo lasciato in sospeso da due storie classiche, cosa c’è di meglio di un classico scontro senza esclusione di colpi tra Diabolik e l’ispettore Ginko?
Angelo Maria Ricci (matite) e il figlio Marco (chine) firmeranno i disegni, mentre Tito Faraci tornerà ai testi.
Ma il futuro dell’Astorina ha in serbo molto altro, dai festeggiamenti per il cento anni dalla nascita di Angela Giussani (il 10 giugno prossimo) a quelli per i 60 di Diabolik (il primo novembre) e molto altro ancora. Se non volete perdervi nulla, continuate a seguire questa pagina
Ultimi giorni di permanenza in edicola dell’inedito numero 900 della serie regolare, noi dell’Astorina però siamo proiettati nel futuro (per dire, siamo già al lavoro sulle storie del 2023) e vogliamo dare un’occhiata assieme a voi agli albi d’imminente uscita.

Sceneggiatura di Roberto Altariva su soggetto di Mario Gomboli, Andrea Pasini, Marcello Bondi e Michele Iudica. Disegni di Pier Luigi Cerveglieri (matite) e di Giorgio Montorio & Luigi Merati (chine).

La formula del titolo è quella di una nuova, pericolosissima, droga che spopola nei locali notturni di Clerville. Una droga che porta con sé un sacco di tragici problemi, ma anche un ricchissimo giro d’affari. Un giro d’affari che fa gola a molti...

Da qualche anno la formula di questo speciale affianca alla storia principale due storie brevi. La prima s’intitolerà “Ora X” e vedrà ai testi lo scrittore Sergio Rilletti (al suo primo incontro col Re del Terrore) assieme al “nostro” Roberto Altariva, mentre i disegni saranno di un altro ospite, per la prima volta alle prese con Diabolik: Rosario Raho. Invece per la seconda storia breve, “Percorso a ostacoli”, ci siamo rivolti a due capisaldi del nostro staff: di nuovo Tito Faraci ai testi e Pierluigi Cerveglieri ai disegni.

Angelo Maria Ricci (matite) e il figlio Marco (chine) firmeranno i disegni, mentre Tito Faraci tornerà ai testi.
Ma il futuro dell’Astorina ha in serbo molto altro, dai festeggiamenti per il cento anni dalla nascita di Angela Giussani (il 10 giugno prossimo) a quelli per i 60 di Diabolik (il primo novembre) e molto altro ancora. Se non volete perdervi nulla, continuate a seguire questa pagina

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
ANTEPRIMA!
"LA FORMULA" DAL PRIMO APRILE IN EDICOLA.
Ecco in anteprima la copertina e la retro dell'inedito Diabolik che troverete in edicola ad aprile.
LA FORMULA
Clerville è sconvolta da diversi casi di improvvisa e imprevedibile follia omicida. La polizia brancola nel buio, ma quando Eva resta coinvolta è Diabolik ad aprire le sue indagini.
Soggetto: Mario Gomboli – Andrea Pasini
Sceneggiatura: Roberto Altariva
Disegni: Elia Bonetti
Copertina: Matteo Buffagni

"LA FORMULA" DAL PRIMO APRILE IN EDICOLA.
Ecco in anteprima la copertina e la retro dell'inedito Diabolik che troverete in edicola ad aprile.
LA FORMULA
Clerville è sconvolta da diversi casi di improvvisa e imprevedibile follia omicida. La polizia brancola nel buio, ma quando Eva resta coinvolta è Diabolik ad aprire le sue indagini.
Soggetto: Mario Gomboli – Andrea Pasini
Sceneggiatura: Roberto Altariva
Disegni: Elia Bonetti
Copertina: Matteo Buffagni

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
ANTEPRIMA IL GRANDE DIABOLIK!
Il 22 aprile uscirà in edicola il Grande Diabolik 1/2022, con tre storie inedite, una lunga e due brevi, e nuovi redazionali.
I QUATTRO CAPI DEL MONDO
Quattro faccendieri dislocati ai quattro capi del mondo. Quattro diverse combinazioni per aprire la loro cassaforte. Soltanto Diabolik si ritiene in grado di beffare ogni loro sistema di sicurezza. E se, per una volta, avesse sbagliato i suoi calcoli?
Soggetto: M. Gomboli e A. Pasini
Sceneggiatura: T. Faraci
Matite: G.F. Massaglia
Chine: S. Caretta
Le due storie brevi:
ORA X
Soggetto: S. Rilletti
Sceneggiatura: S. Rilletti e R. Altariva
Matite e chine: R. Raho
UN PICCOLO CONTRATTEMPO
Soggetto e sceneggiatura: T. Faraci
Matite e chine: P. Cerveglieri
Copertina: G.F. Massaglia e S. Caretta
196 pagine, formato 16,5 x 21,0 cm., 5,40 euro dal 22 aprile in tutte le edicole.
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: DIABOLIK (II parte)
Bellissima la copertina d'aprile, un diabolik dark.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25117
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Pagina 13 di 28 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14 ... 20 ... 28

» DRAGONERO (Seconda parte)
» Dylan Dog (parte 5)
» DYLAN DOG (QUARTA PARTE)
» MARTIN MYSTERE (II parte)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» Dylan Dog (parte 5)
» DYLAN DOG (QUARTA PARTE)
» MARTIN MYSTERE (II parte)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
Pagina 13 di 28
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|