Il libro del demonio (n.436/437)
+4
Kramer76
wakopa
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Il libro del demonio (n.436/437)


Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gaetano Cassaro
Il castello dei Burgess, sulle alture attorno al lago Michigan, è isolato da una tormenta di neve. Bloccati fra le sue mura con un' altra dozzina di persone, Zagor e Cico ritrovano Bat Batterton, assunto per proteggere la proprietaria del maniero, Julia Burgess, da una setta di satanisti convinti che nella biblioteca sia nascosto un libro in grado di evocare Satana. Anche padre Sterling, un esorcista, avverte la presenza del demonio, ma Clifford Avery, il segretario di Julia, è scettico e sfida il diavolo a manifestarsi…
Il Male si scatena tra le mura di Burgess Castle, dando inizio a una lunga catena di morti tanto tragiche quanto inspiegabili! Uno a uno, gli studiosi che la tormenta tiene prigionieri nella cupa dimora cadono sotto i colpi, e la mano assassina sembra essere quella di Satana in persona: un avversario contro il quale nemmeno Zagor sembra essere in grado di fare nulla!
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1471&mforum=ramath
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Ottima storia di Burattini, che introduce un elemento di novità nella serie, simile a quello già in uso nell'altro capolavoro "L'abbazia del mistero".
L'azione si svolge all'interno di un castello, come nei migliori romanzi di Agatha Christie e si sussegue in un crescendo di emozioni e di decessi - stile "Dieci piccoli indiani" - e di scontri, con una serie di personaggi, presentati esattamente come nei suddetti romanzi, ognuno con il proprio ruolo ed un suo perchè.
A chi, come me, è innamorato delle opere della regina del giallo non può non piacere questo gioiellino.
I disegni del tanto criticato Cassaro impreziosiscono il tutto conferendo quell'alone di mistero che era necessario in una storia del genere. Il volto di zagor, inoltre, soprattutto nei primi piani, è praticamente perfetto.
Voto alla storia: 7,8
Voto ai disegni: 8
L'azione si svolge all'interno di un castello, come nei migliori romanzi di Agatha Christie e si sussegue in un crescendo di emozioni e di decessi - stile "Dieci piccoli indiani" - e di scontri, con una serie di personaggi, presentati esattamente come nei suddetti romanzi, ognuno con il proprio ruolo ed un suo perchè.
A chi, come me, è innamorato delle opere della regina del giallo non può non piacere questo gioiellino.
I disegni del tanto criticato Cassaro impreziosiscono il tutto conferendo quell'alone di mistero che era necessario in una storia del genere. Il volto di zagor, inoltre, soprattutto nei primi piani, è praticamente perfetto.
Voto alla storia: 7,8
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Ven 10 Apr 2015, 20:16 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Andrea67 ha scritto:
A chi, come me, è innamorato delle opere della regina del giallo non può non piacere questo gioiellino.
ma non trovi assurdo un tarzanide come zagor,vestito a quel modo,nelle vesti di ispettore?

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
L'abito non fa il monaco!wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:
A chi, come me, è innamorato delle opere della regina del giallo non può non piacere questo gioiellino.
ma non trovi assurdo un tarzanide come zagor,vestito a quel modo,nelle vesti di ispettore?![]()
Avercene altre di storie così.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
il potere di nolitta ti espelle!
il potere di nolitta ti espelle!
il potere di nolitta ti espelle!
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il libro del demonio (n.436/437)

La prima cosa che mi stavo chiedendo era se stessi leggendo Zagor o qualche commissario...

Burattini da una buona ambientazione al chiuso, in un castello isolato dal centro abitato e sotto la neve riesce anche a creare una discreta atmosfera, però è tutta la caratterizzazione di Zagor in un continuo raccontare,spiegare,fare deduzioni e controdeduzioni,parlare con un linguaggio "ne deduco che...", "non escludo che...", "è da indagare qui...", "non tralasciamo questa pista..." che rende la lettura molto noiosa, anche perché l'azione è ridotta veramente all'osso.

Non c'è un minimo di approfondimento psicologico sui personaggi, a parte il poliziotto infiltrato vestito da prete, sono tutti lì per le loro ricerche ma non c'è una caratteristica che spicca in ognuno che ti fa apprezzare questo piuttosto che un altro, o ti fa odiare questo o star simpatico un altro.

Ho trovato strano tra l'altro come questa fondazione Burgess sia stata ancora ambita da scrittori e letterari, nonostante tutte le dicerie frutto di due omicidi successi all'interno del castello

Ancora più assurdo che Zagor sia riuscito a rimettere insieme tutti quegli indizi -di un mistero molto intricato e complesso che avrebbe richiesto mesi e mesi di indagine- in pochi minuti


Cassaro meno peggio del solito, almeno riesce a rendere bene una buona atmosfera lugubre dentro il castello, ma con Zagor e Cico non ci siamo proprio.

STORIA: 4
DISEGNI: 5
Ultima modifica di Walter Dorian il Lun 06 Apr 2015, 12:12 - modificato 1 volta.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
ho letto la prima parte nella CSAC, effettivamente Burattini qui non seppe ripetere il capolavoro "l'abbazia del mistero"
Ospite- Ospite
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Troppo severo Walter. Se questa storia e' da 4, metà produzione zagoriana e' da buttare.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Di solito non faccio i paragoni con quello che è peggio: giudico una storia partendo dal fatto che ogni storia fa storia a sè,Andrea.
Se in una storia non ci trovo nulla di interessante, neanche un punto positivo, mi annoia il voto è 4.
Se in una storia non ci trovo nulla di interessante, neanche un punto positivo, mi annoia il voto è 4.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Si' Walter, ma hai dato 6 a Fantasmi, è il paragone e' d'obbligo .
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Con tutto che presenta un bel po' di incongruenze, ha una discreta atmosfera, qualche personaggio interessante e ha mordente: cose che non ho ravvisato in questa.Andrea67 ha scritto:Si' Walter, ma hai dato 6 a Fantasmi, è il paragone e' d'obbligo .
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Una ottima storia, molto ben scritta, mi piacque molto. Burattini si dimostrò eccezionale nello sceneggiare questo giallo, mi tenne col fiato sospeso fino alla fine. Zagor ha un carisma eccezzionale, dimostra di sapere usare il cervello oltre che i muscoli e questa è una cosa che apprezzo molto. Infatti, secondo me Zagor non può essere solo una persona forzuta (di forzuti senza cervello ce ne sono moltissimi), ma al fine di essere un eroe è necessario che abbia un forte carisma ed un ottimo cervello. Ad esempio, nel ritorno di Supermike (albo che comunque non mi piacque) l'unica scena che apprezzai fu verso la fine, quando Zagor spiegò a Supermike il mistero, dimostrando così di avere più acume/intelligenza del super-sapientone.
Ospite- Ospite
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Un buon giallo, storia che in parte mi è piaciuta... certo che vedere Zagor in veste di investigatore alla Poirot un pò stona
Comunque ottimi i personaggi, anche il movente dei delitti e dei vari episodi "soprannaturali" mi è piaciuto!
Divertente la scena iniziale di Bat Batterton quando entra in biblioteca portando i libri e urlando come se fosse al mercato
Discreti i disegni di Cassaro.
voto storia: 6.5
voto disegni: 6

Comunque ottimi i personaggi, anche il movente dei delitti e dei vari episodi "soprannaturali" mi è piaciuto!
Divertente la scena iniziale di Bat Batterton quando entra in biblioteca portando i libri e urlando come se fosse al mercato

Discreti i disegni di Cassaro.
voto storia: 6.5
voto disegni: 6
Ospite- Ospite
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Sono rimasto basito nel vedere Zagor trasformato in un autentico investigatore di professione e il mio fumetto preferito in un complicatissimo giallo.Non amo il genere,anche se ho colto citazioni di "10 PICCOLI INDIANI" e quindi non saprei dire se la qualità era buona o meno,quindi per una volta non do voto alla storia.
Ospite- Ospite
Re: Il libro del demonio (n.436/437)

il libro del demonio
numeri 436 e 437, testi burattini, disegni cassaro
è arrivato il momento di fare pace con l'unico autentico zenith 666, rivaluto questa storia che da altri, in verità, è molto amata
penso in primis dallo stesso burattini che ci ha messo tutta la sua passione per il genere, un pò meno bonelli che lo parodiava con bat
il problema non sono le medie capacità logiche di zagor, ma un più che percettibile eccesso negli spiegoni finali, il compiacimento dell'autore...
per il resto la storia, soprattutto nel primo albo, fa tutto per mettere il lettore a suo agio, la neve, il castello, il ritorno di batterton
altre cose buone sono zagor e cico nell'ombra che ascoltano il racconto, la consegna del libro, l'esorcista, orfeo ed euridice, la donna nella gabbia
tra l'altro, sempre nel primo albo, secondo me c'è il miglior cassaro, che ha sempre fatto un ottimo zagor, con dei primi piani molto belli
bella anche julia, anche cico e batterton sono realizzati molto bene, forse un pò quello meno costante è cico
altre due ottime copertine, grande periodo per ferri
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Mar 05 Gen 2021, 22:34 - modificato 3 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Letta tra ieri e oggi sulla Csac . Una buona storia, un mistero che dura da molti anni in un vecchio castello isolato. La narrazione è un po' pesantuccia, talora, ma questo è richiesto dalla trama "gialla" della vicenda , come sa chi ama Agatha Christie e C. (ho recentemente visto "Assassinio sull'Orient Express" , il remake di Kenneth Branagh , e vi assicuro che "lo spiegazionismo" è ben superiore a quello zagoriano ) . Zagor fa da detective , è vero, ma è anche ovvio . Molto buoni i disegni di G.Cassaro, è questo è un gran complimento, per uno come me che è rimasto per molti aspetti a Ferri, e soprattutto a Donatelli.
Storia: voto 7
Disegni: voto 7
Storia: voto 7
Disegni: voto 7
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
L'uomo lupo ha scritto:La narrazione è un po' pesantuccia, talora, ma questo è richiesto dalla trama "gialla" della vicenda , come sa chi ama Agatha Christie e C. (ho recentemente visto "Assassinio sull'Orient Express" , il remake di Kenneth Branagh , e vi assicuro che "lo spiegazionismo" è ben superiore a quello zagoriano ) .
Sicuramente, il problema però, è che Burattini talvolta li appesantisce in questa storia anche nei momenti non riflessivi e non di azione, dove non è richiesto.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
storia pesantuccia anche se tutto sommato sufficiente ....poi i disegni dei Cassaro certo non aiutano ..

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Se e' sufficiente una storia come questa che tra l'altro io ritengo un quasi capolavoro di Burattini,la meta' della produzione zagoriana si puo' buttare.Dialoghi pesanti? bho,e' un giallo all' Agatha Christie.Sara' che ho iniziato a leggere Zagor nel 1991 con la prima storia di Burattini, "Pericolo mortale" e quindi apprezzo piu' la sua calligrafia , rispetto ai tanti fan di Moreno che mi sembra di scorgere su questo forum
.Anzi ritengo che adesso scriva ancora meglio che alcuni anni fa.Tutto IMHO

Ospite- Ospite
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
...ma sempre a discutere e a polemizzare sui gusti altrui ...veramente Mirko , proprio non capisco questo tuo strano atteggiamento ....molte di Burattini a me piacciono ...questa non molto , non vedo il problema ...Wolfenstein1976 ha scritto:Se e' sufficiente una storia come questa che tra l'altro io ritengo un quasi capolavoro di Burattini,la meta' della produzione zagoriana si puo' buttare.Dialoghi pesanti? bho,e' un giallo all' Agatha Christie.Sara' che ho iniziato a leggere Zagor nel 1991 con la prima storia di Burattini, "Pericolo mortale" e quindi apprezzo piu' la sua calligrafia , rispetto ai tanti fan di Moreno che mi sembra di scorgere su questo forum.Anzi ritengo che adesso scriva ancora meglio che alcuni anni fa.Tutto IMHO



Ultima modifica di toro seduto il Lun 28 Mag 2018, 14:36 - modificato 1 volta.
toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il libro del demonio (n.436/437)
Wolfenstein1976 ha scritto:.Dialoghi pesanti? bho,e' un giallo all' Agatha Christie.
Sì ma non è che siccome sia un giallo, le deduzioni e controdeduzioni - che alla lunga annoiano - debbano abbondare, eh.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» ZAGR FAN TV: IL LIBRO VERDE
» Il libro delle ombre (Speciale n.31)
» ZAGOR FAN TV: IL LIBRO "ODISSEA AMERICANA"
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NUOVO LIBRO IL VAMPIRO
» ZAGOR FAN TV: NOVITA IL NUOVO LIBRO "SUPERMIKE"
» Il libro delle ombre (Speciale n.31)
» ZAGOR FAN TV: IL LIBRO "ODISSEA AMERICANA"
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NUOVO LIBRO IL VAMPIRO
» ZAGOR FAN TV: NOVITA IL NUOVO LIBRO "SUPERMIKE"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|