La nave nera (n.429/430)
+4
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La nave nera (n.429/430)


Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Raffaele Della Monica
Copertina: Gallieno Ferri
Una sinistra leggenda atterrisce quanti si avventurano nelle acque del Golfo del Caribe, e tra ammutinamenti, naufragi e spiacevoli incontri con le tribù antropofaghe, Zagor e Cico stanno per imbattersi in una loro vecchia conoscenza, tanto affascinante quanto letale…
Sull'isola caraibica di Ninguén, Zagor incontra una sua vecchia conoscenza, la contessa vampira Ylenia Varga. In una girandola di voltafaccia e di sorprese, Ylenia ritrova l'amore che credeva perduto da secoli e Zagor, al fianco del capitano Alec Wallace della Marina Britannica, affronta i vampiri di Van Zant
Re: La nave nera (n.429/430)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5038&highlight=&mforum=ramath
Re: La nave nera (n.429/430)

la nave nera
numeri 429 e 430, testi boselli, disegni della monica
la difficile eredità del rakosi nolittiano/castelliano/ferriano è definitivamente raccolta dal nuovo maestro della notte, della monica
la sua ylenia rivaleggia con denise lafitte per il ruolo di donna più bella mai apparsa sulle pagine di zagor, sicuramente uno dei migliori personaggi
pelle bianca, chioma rosso tiziano, occhi verdi, in pratica il tricolore ungherese personificato... sarà altrettanto difficile lasciarla morire...
l'alleanza qui è ancora momentanea e lascia spazio a un finale spietato, senza tanto buonismo, con ylenia alla deriva ed elsphet bruciata viva
geniale l'idea di ambientare una storia di vampiri ai caraibi, la scena dell'abbordaggio della "black ivory" alla "paloma" è un capolavoro
accattivante anche l'inizio con van zant sedotto dalla contessa, l'architettura tipicamente coloniale di hispaniola...
qualche passaggio realizzato in maniera troppo veloce, ad esempio l'attacco di van zant al villaggio, due/tre vignette troppo poche
in "il mostro della laguna" zagor ammazzava gli squali come sardine, però armato solo di un chiodo arrugginito forse è un pò poco...
in queste ultime storie di boselli qualche botta "toninelliana" di troppo, il solito colpo di striscio...
due eccellenti copertine
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Mer 05 Mag 2021, 16:09 - modificato 8 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La nave nera (n.429/430)
Atmosfera inquietante, e per questo accattivante, nel primo albo, la storia "stranamente" non cala col secondo albo, col quale si mantengono i livelli del primo.
L'avventura è gustosa e i personaggi inseriti, tantissimi, sono tutti caratterizzati come Boselli comanda.
I disegni contribuiscono a fare di questa storia un piccolo gioiello.
Voto alla storia: 8,7
Voto ai disegni: 8,5
L'avventura è gustosa e i personaggi inseriti, tantissimi, sono tutti caratterizzati come Boselli comanda.
I disegni contribuiscono a fare di questa storia un piccolo gioiello.
Voto alla storia: 8,7
Voto ai disegni: 8,5
Ultima modifica di Andrea67 il Mar 23 Apr 2019, 10:25 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La nave nera (n.429/430)
Ottima storia con il ritorno della vampira Ylenia. La storia parte bene con l'ammutinamento della nave di capitan Vega...
Molto bella la scena dell'attacco degli squali!!!
Il finale anche se affrettato è buono, unica cosa che non mi ha proprio convinto il fatto che i "nostri" salvino la vita a Ylenia!
Belli i disegni di Della Monica.
voto storia: 7
voto disegni: 7.5
Molto bella la scena dell'attacco degli squali!!!
Il finale anche se affrettato è buono, unica cosa che non mi ha proprio convinto il fatto che i "nostri" salvino la vita a Ylenia!

Belli i disegni di Della Monica.
voto storia: 7
voto disegni: 7.5
Ospite- Ospite
Re: La nave nera (n.429/430)

Bellissima storia horror dal sapore marinaresco, soprattutto per via della nave nera conquistata da Ylenia e guidata da Van Zant che ha quel bell'aspetto spettrale.

Proprio nella presentazione e nella caratterizzazione della sua vampira, Boselli eccelle: sensuale, arrogante, che riesce a coniugare il suo fascino con i suoi poteri diabolici e soprannaturali

Ma poi-sempre restando alla Varga-l'apparizione nelle ombre in mezzo ai vicoli di quel paese quando fa fuori gli schiavisti è davvero suggestiva.
La storia poi è un turbine di avvenimenti mai banali e carichi di suggestione, dal tradimento degli uomini di Vega, il pericolo dei nostri su che cosa avrebbero potuto trovare sull'isola sperduta, Alec e Cico che si apprestavano a piantare i paletti nel cuore a Ylenia ma questa li soggioca con i suoi poteri telepatici, o anche i marinai inglesi che dentro la stiva trovano i vampiri a sorpresa. Bello anche il finale concitato e anche amaro: con le fini tragiche di Vega e Stanton (due personaggi positivi) o l'amore tra Ylenia e Alec che rimane in sospeso. Notevole anche il faccia a faccia finale tra Zagor e la Varga, non solo nel combattimento dove il nostro eroe sembra poter rischiare la peggio, ma nei dialoghi : dove Zagor gli ricorda che comunque era una vampira e non ci si poteva fidare, e lei di contro gli ricorda che aveva rinunciato a Frida.

Poi come detto ci si mette la suggestiva ambientazione tropicale che ne fa un'ottima cornice.

Il difetto è che ho trovato troppo repentino che la tribù di Caribe che fino a qualche ora fa era completamente soggiocata, vessata e impaurita al cospetto di Ylenia sia riuscita a trovare la forza interiore non solo di ribellarsi ma di catturarla !

Ottimi i disegni di Della Monica, dalle atmosfere tenebrose ad alcuni ottimi piani di Ylenia. Il suo Zagor chi mi legge lo sa non mi dispiace anche se quel volto ogni tanto con le mascelle che sembra che sia eternamente ingrugnato non fa impazzire.
STORIA: 9
DISEGNI: 8
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La nave nera (n.429/430)
Walter Dorian ha scritto:Notevole anche il faccia a faccia finale tra Zagor e la Varga, non solo nel combattimento dove il nostro eroe sembra poter rischiare la peggio, ma nei dialoghi : dove Zagor gli ricorda che comunque era una vampira e non ci si poteva fidare, e lei di contro gli ricorda che aveva rinunciato a Frida.![]()
invece per me questi sono i dialoghi che fanno abbassare il voto alla storia

Ospite- Ospite
Re: La nave nera (n.429/430)
Salgor ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Notevole anche il faccia a faccia finale tra Zagor e la Varga, non solo nel combattimento dove il nostro eroe sembra poter rischiare la peggio, ma nei dialoghi : dove Zagor gli ricorda che comunque era una vampira e non ci si poteva fidare, e lei di contro gli ricorda che aveva rinunciato a Frida.![]()
invece per me questi sono i dialoghi che fanno abbassare il voto alla storia![]()
Zagor gli fa presente che l'ha seguita perché comunque è una vampira e non ci si poteva fidare, in lei emerge quella parte umana che ha; non ci vedo nulla di strano o ridicolo

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La nave nera (n.429/430)
Walter Dorian ha scritto:Salgor ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Notevole anche il faccia a faccia finale tra Zagor e la Varga, non solo nel combattimento dove il nostro eroe sembra poter rischiare la peggio, ma nei dialoghi : dove Zagor gli ricorda che comunque era una vampira e non ci si poteva fidare, e lei di contro gli ricorda che aveva rinunciato a Frida.![]()
invece per me questi sono i dialoghi che fanno abbassare il voto alla storia![]()
Zagor gli fa presente che l'ha seguita perché comunque è una vampira e non ci si poteva fidare, in lei emerge quella parte umana che ha; non ci vedo nulla di strano o ridicolo, anzi, l'ho trovato un bello scambio di battute.
si, ma è sempre comunque una vampira, è troppo infantile come risposta... da ragazzina innamorata...! questa è più una risposta che ci vedrei fare da Virginia e non da Ylenia!
Ospite- Ospite
Re: La nave nera (n.429/430)
Salgor ha scritto:
si, ma è sempre comunque una vampira, è troppo infantile come risposta... da ragazzina innamorata...! questa è più una risposta che ci vedrei fare da Virginia e non da Ylenia!
Ma gli è rimasta quel minimo di parte umana: questa è Ylenia, non è una cattiva al 100%.
Poi una frase " non prendo lezioni da te che hai mollato Frida, io non sono come lei...", non mi sembra una frase di una ragazzina scema infantile, anzi, la vedo una bella stilettata a Zagor degno di una vampira di personalità come lei.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La nave nera (n.429/430)
effettivamente... c'è anche in veracruz quando guiter jim stuzzica zagor

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La nave nera (n.429/430)
LA NAVE NERA
Fantastico anche il quarto episodio della saga dei vampiri (per la prima volta senza Rakosi )nel quale Boselli inserisce moltissimi personaggi tra i quali Ylenia Varga, elspeth , Vega , Van Zant, Wallace e ferguson . Tutta la vicenda è ben sviluppata , interessante e non annoia in nessun punto . Nella storia sono presenti inoltre bellissime chicche come la leggenda che si è creata riguardo alla "nave nera" , zagor che combatte con gli squali in stile "il mostro della laguna" , l'ambientazione esotica (che personalmente adoro ) e i cannibali che adorano Ylenia come la dea della luna. Unico difetto : tutta la storia (e in particolare il finale ) mi pare che sia un po' compressa, personalmente l'avrei preferita diluita in 2 albi e mezzo o anche 3 . I disegni di Della Monica sono molto belli e contribuiscono al rendimento di questa bellissima avventura . Ora sotto con il ritorno di Kandrax!
STORIA : 9,5
DISEGNI : 8,5
Fantastico anche il quarto episodio della saga dei vampiri (per la prima volta senza Rakosi )nel quale Boselli inserisce moltissimi personaggi tra i quali Ylenia Varga, elspeth , Vega , Van Zant, Wallace e ferguson . Tutta la vicenda è ben sviluppata , interessante e non annoia in nessun punto . Nella storia sono presenti inoltre bellissime chicche come la leggenda che si è creata riguardo alla "nave nera" , zagor che combatte con gli squali in stile "il mostro della laguna" , l'ambientazione esotica (che personalmente adoro ) e i cannibali che adorano Ylenia come la dea della luna. Unico difetto : tutta la storia (e in particolare il finale ) mi pare che sia un po' compressa, personalmente l'avrei preferita diluita in 2 albi e mezzo o anche 3 . I disegni di Della Monica sono molto belli e contribuiscono al rendimento di questa bellissima avventura . Ora sotto con il ritorno di Kandrax!
STORIA : 9,5
DISEGNI : 8,5
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: La nave nera (n.429/430)
Una tra le migliori storie di Boselli
_________________________________________________
Pensa in grande e manda tutti al diavolo (tutti i mediocri)
newprincevaliant- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Verona
Re: La nave nera (n.429/430)
Wolfenstein1976 ha scritto:Quasi capolavoro solo perche' ha un finale affrettato.
effettivamente... ha un grande fascino, ma alcuni passaggi sono troppo veloci... l'allievo ha superato il maestro...
comunque... la mia top 5 di "la nava nera"
5. Zagor contro gli squali tigre... a proposito di passaggi veloci... va bene che Nolitta diceva che Zagor trattava gli squali come fossero sardine... ma uno che affronta uno squalo con un chiodo arrugginito non si era mai visto


4. Ylenia vampirizza Van Zant

3. L'idea di ambientare una storia di vampiri ai Caraibi... un'intuizione alla Joe D'Amato


2. I primi piani di Ylenia... la bellezza e il fascino di Ylenia... bianca, rossa, con gli occhi verdi... il tricolore ungherese, insomma... e Della Monica divenne Maestro della notte

1. La nave nera... l'abbordaggio della "Paloma"

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La nave nera (n.429/430)
LA VERSIONE BOSELLIANA DE IL TRIANGOLO DELLE BERMUDE
Golfo del Messico , velieri che spariscono nel nulla , talora ritrovati intatti ma senza equipaggio, una nave nera ....di giorno apparentemente deserta, di notte a caccia di altre navi ..un'originale e geniale interpretazione di uno dei più grandi "misteri" prodotti dalla fantasia umana ... il triangolo delle Bermude. Cosa si nasconde dietro alle sparizioni ? Chi è a bordo e al comando di quella nave ? <
Basta dare un'occhiata all'autore dei testi per rendersi conto che la storia sarà vissuta tutta sul piano dell'Avventura . Onestamente però, a scanso di equivoci , l'autore chiarisce subito come stanno le cose , quali saranno i suoi obbiettivi , il prologo di quasi 30 pagine ci fa subito entrare nel vivo della vicenda, ci presenta atmosfere e nemici , ed è istantaneamente chiaro che avremo a che fare con un'avventura pura ( nella struttura narrativa ) dai risvolti Horror ( nell'ambientazione ) .
Niente misteri quindi, Boselli raramente si è cimentato con questo obiettivo su Zagor se non in avventure che godono della linearità del viaggio e hanno il sapore della sfida all'Ignoto ( tipo le sette città di Cibola e il Ritorno di Cain e poche altre ) . La storia in questione ha una sua coerenza .
La scena del naufragio e dell'attacco degli squali sono talmente "realistiche" che mi è sembrato di avere l'acqua alla gola ...poi l'isola accende la speranza in un oceano ostile e dannato .
Per la verità l''isola non è affatto tranquilla come Cico si ostina ad auspicare .
E poi lei "Ylenia Varga" ! Qui il grande Boselli da il meglio di se, con la caratterizzazione della sua Vampira , lo suo stare in bilico fra male e bene, la sua bellezza che si contrappone ai suoi poteri diabolici e l'ufficiale inglese che sta per piantargli il paletto di legno al cuore .
Poi il solito vortice finale , il solito ritmo vertiginoso , tanto febbrile da rischiare di rendere banali alcuni dialoghi ( vedasi "l'innamoramento" di Alec e Ylenia ) . Resta tanta grande azione , grandi capovolgimenti di fronte , amici che diventano nemici e viceversa e soprattutto notevole il momento in cui Ylenia , Zagor e Alec si ritrovano sulla Black Yvory.
Zagor < mai fidarsi di una Vampira parlavi di amore ed invece era sete del suo sangue >>
Ylenia < non accetto lezioni da te che hai rinunciato al tuo amore senza alcun rimpianto ! Si so della baronessa Frida ! ma io sono diversa io combatterò !>>
Il finale è amaro un amore impossibile perché condannato alla dannazione eterna , una creatura senza pace che combatte con per non perdere del tutto la sua umanità ...Alec non sembra del tutto convinto che Zagor abbia fatto la cosa giusta ...e un dubbio , seppur piccolo , si insinua anche nella mente del lettore.
Un'opera alla quale avrebbe giovato qualche pagina in più e ... forse i Caribe rimangono un po' troppo schiavi della trama , bastonati da tutte le parti. Vero , sono cannibali e quindi non tanto distanti dai vampiri però …
Della Monica è molto bravo , troppo luminoso nel diurno ( per i miei gusti ) da il suo meglio in atmosfere tetre , spesso alla ricerca di espressioni particolari ( talora troppo, tanto da deturpare il volto del nostro eroe) , ma direi in generale un'ottima prova !
Ospite- Ospite
Re: La nave nera (n.429/430)
Eccellente storia di Boselli che vede il ritorno della bellissima vampira Ylenia Varga. Geniale l'idea dell'autore di ambientare quest'avventura ai Caraibi, un'atmosfera esotica che ho trovato davvero riuscita; azzeccatissimo e molto piacevole anche il sapore marinaresco che si percepisce per tutto il corso dell'episodio (ho un debole per le storie ambientate sul mare).
Molto accattivante il prologo, in cui Van Zant viene sedotto da Ylenia. Davvero tetra l'apparizione della "Nave Nera"; bella la scena dell'ammutinamento dell'equipaggio della "Paloma". Ottima invece quella con Zagor, Cico e Vega naufraghi attaccati dagli squali tigre (scena che non può non ricordare la simile scena della storia "Il mostro della laguna").
Molto originale l'idea che Ylenia Varga abbia soggiogato i cannibali Caribe facendosi credere una dea. La storia si sviluppa in modo intrigante e coinvolgente e Boselli inserisce nuovi personaggi (tra cui Wallace e Ferguson), che come al solito riesce a caratterizzare con grande maestria e a usare con perfezione nell'intreccio. Buono il colpo di scena su Wallace. Sublime il finale, con un susseguirsi di colpi di scena memorabili (Van Zant che ritarda la partenza del nave per attaccare i nostri, la ribellione dei Caribe a Ylenia e il rapimento di Wallace, oltre alle morti insapettate di Vega e Stanton). Solo applausi per il grande Boselli.
Sono un grande ammiratore di Della Monica e anche in quest'occasione non sono rimasto deluso dalle sue bellissime tavole.
Non potevano mancare, infine, due ottime copertine di Ferri.
Storia: 9,5
Disegni: 9
Molto accattivante il prologo, in cui Van Zant viene sedotto da Ylenia. Davvero tetra l'apparizione della "Nave Nera"; bella la scena dell'ammutinamento dell'equipaggio della "Paloma". Ottima invece quella con Zagor, Cico e Vega naufraghi attaccati dagli squali tigre (scena che non può non ricordare la simile scena della storia "Il mostro della laguna").
Molto originale l'idea che Ylenia Varga abbia soggiogato i cannibali Caribe facendosi credere una dea. La storia si sviluppa in modo intrigante e coinvolgente e Boselli inserisce nuovi personaggi (tra cui Wallace e Ferguson), che come al solito riesce a caratterizzare con grande maestria e a usare con perfezione nell'intreccio. Buono il colpo di scena su Wallace. Sublime il finale, con un susseguirsi di colpi di scena memorabili (Van Zant che ritarda la partenza del nave per attaccare i nostri, la ribellione dei Caribe a Ylenia e il rapimento di Wallace, oltre alle morti insapettate di Vega e Stanton). Solo applausi per il grande Boselli.
Sono un grande ammiratore di Della Monica e anche in quest'occasione non sono rimasto deluso dalle sue bellissime tavole.
Non potevano mancare, infine, due ottime copertine di Ferri.
Storia: 9,5
Disegni: 9
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» La Dea Nera (n.53/54)
» La nave del mistero (Speciale n.29)
» La nave fantasma (Maxi n°41)
» La nave volante (Color Zagor n.16)
» ZAGOR FAN TV:ANTEPRIMA MAXI 41 LA NAVE FANTASMA
» La nave del mistero (Speciale n.29)
» La nave fantasma (Maxi n°41)
» La nave volante (Color Zagor n.16)
» ZAGOR FAN TV:ANTEPRIMA MAXI 41 LA NAVE FANTASMA
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|