La terra della libertà (n.425/426)
+2
Kramer76
Admin
6 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La terra della libertà (n.425/426)


Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Era il sogno di Liberty Sam e di tutti gli schiavi neri: una terra senza padroni, una nazione dove poter vivere liberi e rispettati… Ma per realizzare un sogno bisogna spesso battersi e morire, e l’impresa appare disperata, se oltre ai colonizzatori inglesi ci si mette anche la malaria a falcidiare i ranghi degli ex schiavi. Per fortuna, la bizzarria del caso trasforma a volte gli incidenti del cammino in provvidenziali risorse; accade così che Zagor e Cico, abbandonati in Africa dal capitano Jean Lafitte, costretto a sfuggire agli inglesi, abbraccino la causa della gente di Liberty Sam…
L'unica speranza di combattere l'epidemia è che Zagor riesca a portare in tempo a Monrovia il chinino necessario al dottor Leonard, ma la malattia non è il nemico peggiore dei sogni di riscatto degli ex schiavi. Un insospettabile traditore e nuovi, implacabili avversari faranno di tutto per ostacolare il passo a Liberty Sam, Zagor e Cico!
Re: La terra della libertà (n.425/426)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5050&highlight=&mforum=ramath
Re: La terra della libertà (n.425/426)

la terra della libertà
numeri 425 e 426, testi burattini, disegni ferri
lontana dall'essere una grande storia, con un autore più attento a una articolata sintassi che non alla naturalezza del dialogo
c'è pure lo spiegone finale, però nel complesso leggermente meglio di "liberty sam", storia godibile e mini-saga passabile
risulta tutto abbastanza sbrigativo (zagor che ammazza a sangue freddo il re gezo), rispetto a un soggetto promettente
le famose "guerriere della savana" ad esempio si guadagnono gli onori del titolo, ma fanno una veloce comparsata
poco sviluppato anche il personaggio di lobo rodrigues che avrà un ruolo migliore in "sangue su bahia"
bizzarro lo spot zagoriano alla birra liberiana e un'inedita prece cichiana:"santa cunegonda, salvaci dall'onda"
curiosi i corsi e ricorsi storici, con la xenofobia dei nativi contro i profughi afroamericani e la coloniziation society
l'epidemia di malaria (due secoli dopo, da quelle parti arriverà l'ebola) liberty sam sulle orme di george weah, o viceversa
per quanto riguarda i disegni, mi dispiace ma su denise non ci siamo proprio, mentre jacques è disegnato come un bamboccio
anche lafitte, gli riuscirà molto meglio nella storia yucateca, forse con più tempo a disposizione...
per fortuna il maestro ci regala comunque alcune delle perle delle sue: la visione dantesca di liberty, la burrasca
auspico caldamente una nuova trasferta africana
buone copertine
voto 7-
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 8 Ago 2021 - 10:49 - modificato 9 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La terra della libertà (n.425/426)
Kramer76 ha scritto:
incrocio audace tra un'odissea termopilina e una puntata di turisti per caso.
'tacci tua

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La terra della libertà (n.425/426)

Bella storia,anche se non tra le migliori di Moreno.
Inizio tambureggiante con l'incidente scatenante molto imprevisto.
Mi è piaciuto Zagor molto istintivo e in preda alla collera e alla rabbia come quando scaglia il machete addosso al re dei Fon o come quando toglie la maschera all'amico di Liberty sam che gli stava inviando il messaggio che la moglie stava male. O come non dimenticare la lezione che da a Rivera: insomma uno Zagor granitico e implacabile.
Ottima tutta l'attesa che Burattini riesce a creare per la sorte dei malati a cui serviva il chinino, e in mezzo ci si mettono le figure dei cinici e viscidi soldati britannici, del governatore e di Rivera, che per quanto sono odiose e caratterizzate bene, contribuiscono quasi a fare il tifo per Zagor.
Manko quando si ferma e dice di fare una proposta ai Fon si percepisce qualcosa di strano, ma non che fosse un traditore.
Difetti: pochissimo spazio a delle figure intriganti come le amazzoni, che meritavano maggior approfondimento e invece sono comprimarie di secondo piano.
Ferri sempre al meglio
STORIA: 8
DISEGNI: 9+
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La terra della libertà (n.425/426)
Finisce la trasferta africana e, nella terza ed ultima storia, non poteva mancare Liberty Sam, al quale va aggiunto un nuovo comprimario, tale Rodrigues Lobo, che si inserisce con una notevole carica di simpatia.
Lafitte e la sua ciurma rimangono ai margini, ma alla fine si rivelano risolutori (a proposito, ma quando li rivedremo?) e Zagor, dopo essersi fatto beffe dell’esercito di Sua Maestà, affronta le temibili amazzoni africane in un bel combattimento a mani nude.
Voto alla storia: 8,3
Voto ai disegni: 9
Lafitte e la sua ciurma rimangono ai margini, ma alla fine si rivelano risolutori (a proposito, ma quando li rivedremo?) e Zagor, dopo essersi fatto beffe dell’esercito di Sua Maestà, affronta le temibili amazzoni africane in un bel combattimento a mani nude.
Voto alla storia: 8,3
Voto ai disegni: 9
Ultima modifica di Andrea67 il Dom 21 Apr 2019 - 23:13 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La terra della libertà (n.425/426)
Una buona storia che vede il ritorno di Liberty Sam. Una corsa contro il tempo con degli ottimi personaggi tra cui Rodriguez!
Molto interessante anche la parte con le Amazzoni. Finale discreto!
Buonissimi i disegni di Ferri, anche se la Denise Lafitte di Laurenti è tutt'altra cosa.
voto storia: 6.5
voto disegni: 8
Molto interessante anche la parte con le Amazzoni. Finale discreto!
Buonissimi i disegni di Ferri, anche se la Denise Lafitte di Laurenti è tutt'altra cosa.
voto storia: 6.5
voto disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: La terra della libertà (n.425/426)
Salgor ha scritto:Una buona storia che vede il ritorno di Liberty Sam. Una corsa contro il tempo con degli ottimi personaggi tra cui Rodriguez!
Molto interessante anche la parte con le Amazzoni. Finale discreto!
Buonissimi i disegni di Ferri, anche se la Denise Lafitte di Laurenti è tutt'altra cosa.
voto storia: 6.5
voto disegni: 8
Non capisco però la votazione finale


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La terra della libertà (n.425/426)
Walter Dorian ha scritto:Salgor ha scritto:Una buona storia che vede il ritorno di Liberty Sam. Una corsa contro il tempo con degli ottimi personaggi tra cui Rodriguez!
Molto interessante anche la parte con le Amazzoni. Finale discreto!
Buonissimi i disegni di Ferri, anche se la Denise Lafitte di Laurenti è tutt'altra cosa.
voto storia: 6.5
voto disegni: 8
Non capisco però la votazione finale: tanti pregi, nessun difetto e le hai dato solo 6,5...
![]()
la considero una buona storia, Diego, se nò l'avrei considerata un'ottima storia... pur non riscontrando difetti non è che mi abbia appassionato completamente. Anche il finale, come ho scritto è discreto, tipo Zagor che fa fuori cosi a tradimento il Re dei Dahomey non mi ha proprio convinto. E anche, come hai accennato tu, le amazzoni meritavano maggiore approfondimento.

Ospite- Ospite
Re: La terra della libertà (n.425/426)
Bella: tambureggiante, scorrevole.
Menzione per il travestimento da Zagor campagnolo e l'estenuante inseguimento
da apoteosi il finale politicamente scorretto
Voto 7,5
Menzione per il travestimento da Zagor campagnolo e l'estenuante inseguimento
da apoteosi il finale politicamente scorretto
Voto 7,5
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

» Fuga per la libertà (n.415/416)
» Libertà o morte (n.89/90/91/92)
» La terra dei Cherokee (n.372/373)
» Terra selvaggia (n.530/531/532)
» Terra del fuoco (n.583/584/585)
» Libertà o morte (n.89/90/91/92)
» La terra dei Cherokee (n.372/373)
» Terra selvaggia (n.530/531/532)
» Terra del fuoco (n.583/584/585)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|