Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
+5
claudio57
capelli d'argento
doctorZeta
Magico Vento
natural killer
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Il monaco guerriero (Tex n.724-725)

Un uomo accusato ingiustamente dagli sgherri della ferrovia…
TEX N° : 725
Periodicità: mensile
IL MONACO GUERRIERO
uscita: 06/03/2021
Formato: 16x21 cm, b/n
Pagine: 112
Codice a barre: 977112156104610725
Soggetto: Antonio Zamberletti
Sceneggiatura: Antonio Zamberletti
Disegni: Giuseppe Candita
Copertina: Claudio Villa
Non c’è giustizia, nel West, per i cinesi. Ma per fortuna ci sono Tex e Carson. E mentre Lai Chen ricorre alla sua destrezza di monaco combattente shaolin per sottrarsi al linciaggio, i due rangers portano alla luce il marcio nella cittadina malata di Willow, Arizona.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Zamberletti dopo l'esordio nel Magazine 2017 con Freedom ranch per i disegni di Walter Venturi torna su Tex con questa storia che cambia destinazione e trova spazio sulla regolare per colmare il ritardo di Laura Zuccheri, rimasta bloccata in India dalla pandemia priva del suo materiale da disegno.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Non conoscevo questo curioso aneddoto!
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23300
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Dopo la storia di Rauch, ho riacquistato un albo di Tex, specificatamente "Colpo di stato", poichè ero curioso di vedere all' opera Zamberletti.
Troppo poco per avere un' idea ma, dalle prime battute e con moltissime cautele, lo sceneggiatore mi ha dato l' impressione di essere in "sintonia" con il Ranger.
Aspetto l' albo di marzo e vediamo come butta.
Hasta luego.
Troppo poco per avere un' idea ma, dalle prime battute e con moltissime cautele, lo sceneggiatore mi ha dato l' impressione di essere in "sintonia" con il Ranger.
Aspetto l' albo di marzo e vediamo come butta.
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Hasta luego.

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2613
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Il monaco guerriero mi fa tornare alla mente la serie tv Kung Fu con David Carradine
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25776
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Kung fu panda
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Letto anche l' albo che conclude la storia di Zamberletti.
Che dire ?
Niente di epocale, assolutamente. Ma un Tex "potabile", così come il buon Carson. Siccome i cinesi "cattivi" non si possono più leggere ci si accontenta di quelli buoni ma in questa breve storia, forse, il tasso di percentuale zuccherina ivi contenuta è troppo alta con la duplice vicenda del ragazzo e della ragazza orientale.
Discreto il finale con Tex che mena le mani, spazzolando il prepotente di turno come accadeva ( spesso ) una volta. Se fumasse anche qualche sigaretta, non sarebbe male...
Diciamo che Zamberletti mi piacerebbe rivederlo alle prese con il Ranger con una storia più lunga.
Disegni di Candita altalenanti, deve centrare ancora il volto di Tex che cambia sovente, ora assomigliando più al modello ticciano, ora a quello villiano....
La prossima c'è Ruju e torno nei ranghi....Salvo ripensamenti.
Hasta luego.
Che dire ?
Niente di epocale, assolutamente. Ma un Tex "potabile", così come il buon Carson. Siccome i cinesi "cattivi" non si possono più leggere ci si accontenta di quelli buoni ma in questa breve storia, forse, il tasso di percentuale zuccherina ivi contenuta è troppo alta con la duplice vicenda del ragazzo e della ragazza orientale.
Discreto il finale con Tex che mena le mani, spazzolando il prepotente di turno come accadeva ( spesso ) una volta. Se fumasse anche qualche sigaretta, non sarebbe male...
Diciamo che Zamberletti mi piacerebbe rivederlo alle prese con il Ranger con una storia più lunga.
Disegni di Candita altalenanti, deve centrare ancora il volto di Tex che cambia sovente, ora assomigliando più al modello ticciano, ora a quello villiano....
La prossima c'è Ruju e torno nei ranghi....Salvo ripensamenti.
Hasta luego.
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2613
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Si il finale è discreto e la storia è discreta non certo all'altezza delle altre del ranger
a pagina 7 Tex fuma qualche sigaretta
dei disegni di Candita confermo quanto detto dopo la lettura della prima parte: nuovo autore mandato allo sbaraglio troppo frettolosamente,
troppa diversità tra le tavole non riesce a mantenere una qualità costante
un vero peccato
a pagina 7 Tex fuma qualche sigaretta
dei disegni di Candita confermo quanto detto dopo la lettura della prima parte: nuovo autore mandato allo sbaraglio troppo frettolosamente,
troppa diversità tra le tavole non riesce a mantenere una qualità costante
un vero peccato
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25776
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Peccato...claudio57 ha scritto:
dei disegni di Candita confermo quanto detto dopo la lettura della prima parte: nuovo autore mandato allo sbaraglio troppo frettolosamente,
troppa diversità tra le tavole non riesce a mantenere una qualità costante
un vero peccato
Io devo ancora leggere questa storia.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25776
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Edit
Ultima modifica di Magico Vento il Sab 15 Mag 2021, 14:43 - modificato 1 volta.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Ma prima di questa storia Candita a cosa ha lavorato?
MarrFarr- Novellino del forum
- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 09.08.20
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Al terzo numero di Zagor le Origini
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
da anni disegnava JuliaMarrFarr ha scritto:Ma prima di questa storia Candita a cosa ha lavorato?
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25776
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Vero.claudio57 ha scritto:a pagina 7 Tex fuma qualche sigaretta

Mi erano sfuggite le 2 vignette, 2, nelle quali Tex fuma ben una sigaretta!
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Troppa grazia da parte dell' autore e delle alte sfere, sempre attente al politicamente correttissimo...

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2613
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Storia abbastanza noiosa con spunti di originalità pari a zero.
Trama piuttosto banale, molte pistolettate (alla Faraci) e tra un sbadiglio e l'altro si arriva al finale scontato.
Il monaco esperto di arti marziali poteva essere sfruttato meglio.
Si poteva per esempio approfondire di più il suo passato invece di limitarci a ricordare le parole che gli ha detto il suo maestro. Magari si poteva fare scontrare con Tex, perchè inizialmente il cinese credeva che anche lui lo voleva uccidere.
Gli antagonisti poi, a cominciare dallo sceriffo codardo, sono ben poca cosa.
Si potrebbe pensare che è una storia tappabuchi per pareggiare le pagine a fine albo con la precedente di Ruju, ma avendo letto più volte l'autore su Zagor, mi sono fatto l'idea che svolge sempre il compitino senza osare nulla, e facendomi venire quasi sempre l'abbiocco.
Per quanto riguarda i disegni alcuni primi piani di Tex non sono male, altri invece sono peggiori ma soprattutto diversi: il disegnatore deve ancora trovare il suo Tex. Sui campi lunghi invece le fisionomie sono troppo minimali, quasi solo abbozzate. Meglio Carson, anche se lui viene rappresentato meglio da quasi tutti i disegnatori bonelliani.
Quindi direi Candita da riverdere, Zamberletti anche no.
Voto complessivo 5,5
PS: vedo ben pochi commenti alla storia: gli zagoriani non leggono più Tex ?
certo con Boselli impegnato su tex willer la serie regolare ne risente
Trama piuttosto banale, molte pistolettate (alla Faraci) e tra un sbadiglio e l'altro si arriva al finale scontato.
Il monaco esperto di arti marziali poteva essere sfruttato meglio.
Si poteva per esempio approfondire di più il suo passato invece di limitarci a ricordare le parole che gli ha detto il suo maestro. Magari si poteva fare scontrare con Tex, perchè inizialmente il cinese credeva che anche lui lo voleva uccidere.
Gli antagonisti poi, a cominciare dallo sceriffo codardo, sono ben poca cosa.
Si potrebbe pensare che è una storia tappabuchi per pareggiare le pagine a fine albo con la precedente di Ruju, ma avendo letto più volte l'autore su Zagor, mi sono fatto l'idea che svolge sempre il compitino senza osare nulla, e facendomi venire quasi sempre l'abbiocco.
Per quanto riguarda i disegni alcuni primi piani di Tex non sono male, altri invece sono peggiori ma soprattutto diversi: il disegnatore deve ancora trovare il suo Tex. Sui campi lunghi invece le fisionomie sono troppo minimali, quasi solo abbozzate. Meglio Carson, anche se lui viene rappresentato meglio da quasi tutti i disegnatori bonelliani.
Quindi direi Candita da riverdere, Zamberletti anche no.
Voto complessivo 5,5
PS: vedo ben pochi commenti alla storia: gli zagoriani non leggono più Tex ?
certo con Boselli impegnato su tex willer la serie regolare ne risente
Ultima modifica di biascid_70 il Mer 10 Mar 2021, 13:18 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1560
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Io devo ancora leggerla (presto rimedierò).
Comunque anch'io noto pochi commenti alle ultime storie di Tex
Comunque anch'io noto pochi commenti alle ultime storie di Tex
Ultima modifica di Magico Vento il Sab 27 Mar 2021, 15:43 - modificato 1 volta.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Comunque il problema, perchè è il vero problema, sono gli sceneggiatori.
Non finirò mai di rimarcare come la Serie che tiene in piedi tutta la SBE ha, in sequenza:
Claudio Nizzi, 83 anni richiamato in servizio dal suo pensionamento dorato !!!
Mauro Boselli, 68 anni impegnato su diversi fronti: Tex Willer ( la Serie sul giovane Tex....), Tex ( Serie classica ), Dampyr... Curatore di Tex, ideatore di Dampyr.....
Pasquale Ruju, 58 anni onesto sceneggiatore che si arrabbatta come puo' su Tex
Altri ????
Burattini ?? Forse, chissà... Anche in questo caso però uno sceneggiatore che è anche curatore di Zagor, ergo "super" impegnato.
Rauch ? Valido sceneggiatore, che personalmente mi è piaciuto in queste prime prove su Tex, ma già impegnato su Zagor. E se a Zagor dovessi pure togliere Rauch, buonanotte....
Zamberletti ? Mah..... Onesta prova sul Ranger ma tutto ancora da dimostrare. Sempre che prosegua....
Sceneggiatori che "amano" Tex ( o Zagor ) nel 2021 ????
Cresciuti a "pane e GLB" oppure a "pane e Nolitta" !??
Ma chi cavolo puoi trovare ??
Uno su cento.....
Il tutto "aggravato" da una produzione pazzesca di collaterali: Speciali, Maxi, Color, Storie brevi, Inedita, il giovane Tex, Texone..... E con Zagor, più o meno, siamo lì come testate parallele.....
Veramente arduo essere ottimisti sul futuro. Si vedrà....
Hasta luego.
Non finirò mai di rimarcare come la Serie che tiene in piedi tutta la SBE ha, in sequenza:
Claudio Nizzi, 83 anni richiamato in servizio dal suo pensionamento dorato !!!

Mauro Boselli, 68 anni impegnato su diversi fronti: Tex Willer ( la Serie sul giovane Tex....), Tex ( Serie classica ), Dampyr... Curatore di Tex, ideatore di Dampyr.....
Pasquale Ruju, 58 anni onesto sceneggiatore che si arrabbatta come puo' su Tex
Altri ????
Burattini ?? Forse, chissà... Anche in questo caso però uno sceneggiatore che è anche curatore di Zagor, ergo "super" impegnato.
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Rauch ? Valido sceneggiatore, che personalmente mi è piaciuto in queste prime prove su Tex, ma già impegnato su Zagor. E se a Zagor dovessi pure togliere Rauch, buonanotte....
Zamberletti ? Mah..... Onesta prova sul Ranger ma tutto ancora da dimostrare. Sempre che prosegua....
Sceneggiatori che "amano" Tex ( o Zagor ) nel 2021 ????
Cresciuti a "pane e GLB" oppure a "pane e Nolitta" !??

Ma chi cavolo puoi trovare ??


Uno su cento.....
Il tutto "aggravato" da una produzione pazzesca di collaterali: Speciali, Maxi, Color, Storie brevi, Inedita, il giovane Tex, Texone..... E con Zagor, più o meno, siamo lì come testate parallele.....
Veramente arduo essere ottimisti sul futuro. Si vedrà....
Hasta luego.
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2613
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Se il futuro fosse roseo, che scuse troverebbero per alzare i prezzi?
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23300
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Letta la seconda parte, storia che lascia pochino, non penso mi verrà voglia di rileggerla, disegni di Candita non all'altezza con alti e bassi da paura. In effetti comunque, e non solo per Tex, il problema degli sceneggiatori sta diventando grave, nuove leve quasi niente, tuttti "stagionati"
e molti pure bolliti 


OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1100
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Il monaco guerriero (Tex n.724-725)
Piacevolissima storia di Zamberletti. Nulla di tanto innovativo e neppure un capolavoro, eppure è una storia classica che si legge bene e che diverte e intrattiene (insomma, non l'ho trovata noiosa e neppure banale, come sostengono alcuni).
Ho apprezzato la caratterizzazione di Tex e Carson, secondo me ben ricreata da Zamberletti. Molto interessante il personaggio del giovane monaco guerriero. Belle le scene in cui Tex prende a cazzotti i prepotenti, come nel finale. Forse manca qualche bel colpo di scena o qualche scena davvero memorabile, però la storia, anche così, non è affatto male.
Buon lavoro ai disegni di Giuseppe Candita, a mio avviso eccessivamente criticato per questa sua prova che invece io ho apprezzato non poco.
Eccellente la cover di Villa.
Storia: 7
Disegni: 8,5
Ho apprezzato la caratterizzazione di Tex e Carson, secondo me ben ricreata da Zamberletti. Molto interessante il personaggio del giovane monaco guerriero. Belle le scene in cui Tex prende a cazzotti i prepotenti, come nel finale. Forse manca qualche bel colpo di scena o qualche scena davvero memorabile, però la storia, anche così, non è affatto male.
Buon lavoro ai disegni di Giuseppe Candita, a mio avviso eccessivamente criticato per questa sua prova che invece io ho apprezzato non poco.
Eccellente la cover di Villa.
Storia: 7
Disegni: 8,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|