Il rinascimento Zagoriano

+13
toro seduto
falask75
Devil Mask
biascid_70
gigi brivio
Jeremiah Johnson
GIOB225
chinaski89
Preacher
graziano
Kramer76
Thunderman78
Admin
17 partecipanti

Pagina 3 di 8 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Ospite Lun Mar 30, 2015 11:19 am

Per Smash: non direi. Se consideriamo Dimensione Allucinante o Pericolo Mortale sulla stessa falsariga di storie come Nodo Scorsoio. E che dire di quel capolavoro intitolato L'uomo con il fucile? Tre storie uscite PRIMA della seconda odissea. Due tipicamente horror-fantascientifiche e una più tradizionale del western di frontiera con disegni di Ferri del nord innevato da Oscar.

Naturalmente il merito di Boselli è stato quello di dare a Zagor una dimensione molto più epica e contaminata, di inserire la continuity, Atlantide (per alcuni questo è stato un errore), di farlo viaggiare anche al di fuori degli Stati Uniti e di scrivere le storie principale essendone il curatore. Per me non è una classifica su chi è più bravo. E' giusto ricordare che Boselli è stato l'artefice maggiore della rinascita ma anche Burattini ha contribuito. Tutto qua.

P.s. e che dire degli special di Cico? Sembrerà banale ma a migliaia di lettori quegli albi piacevano e merito di Moreno che per anni ne ha scritti di assolutamente validi.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Kramer76 Lun Mar 30, 2015 12:01 pm

Smash ha scritto:
Ne deduco che gli sia piaciuto come Toninelli abbia normalizzato Zagor
contenti loro

ma se piace una str.. come duello ai grandi ai laghi o l'assassino di darkwood non può non piacere una storia di boselli o di burattini a caso, così come se mi piace boselli, poi non posso dire che toninelli è tutto una feccia e che boselli ne ha preso le distanze, perchè non è vero

è il gioco delle parti... "patenti" di zagorianità, "questo è zagor, questo non è zagor" eheheh... lo zagor di toninelli PURTROPPO è zagor, ha una produzione zagoriana "normale" e un pubblico alle spalle

burattini comunque secondo me è la continuazione di capone (pericolo mortale)
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Preacher Mar Mar 31, 2015 12:01 am

Robert Gray ha scritto:
Preacher ha scritto:
Robert Gray ha scritto:Boselli, che comunque, purtroppo, si è lasciato condizionare sia da Toninelli (assurdo rinnovo totale staff artistico
Donatelli venì a mancare un anno dopo, che cosa avrebbe dovuto fare ? Tirare avanti con i soli Gamba e Torricelli(ancora acerbo) oltre all'indiscusso Ferri ? Mah !

No... Però è evidente che ha cercato la "sterzata" artistica forzata... Storie come quelle di Cibola o del Vampiro (belle o brutte che fossero) le dovevi far disegnare a Ferri. Invece è chiaro che in qualche modo ha cercato di assecondare la vecchia proposta di Toninelli. Ma Toninelli sbagliava. Ferri era ancora in forma, rimaneva il miglior disegnatore di Zagor, e lasciargli storie come "Nodo scorsoio" o "Il sangue dei Cheyenne" è stato un errore madornale. Almeno io la vedo così.

Ma sia Chiarolla sia Della Monica sulle rispettive storie che citi hanno fatto un grandissimo lavoro(e questo è opinabile), ma è oggettivo che Ferri non sia stato assolutamente accantonato, in quel periodo ha fatto le due storie con Mortimer, gli è stato affidato il ritorno di Hellingen e la prima parte del ritorno di Kandrax: storie che, visti i personaggi e i ritorni che presentavano erano assolutamente importanti,lascia perdere poi che magari i ritorni di Hellingen e Kandrax abbiano fatto in bene e in male discutere.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Devil Mask Mar Mar 31, 2015 2:23 pm

Kramer76 ha scritto:non c'è avversione, è contraddizione

le storie sono di una bellezza oggettiva (sottinteso) ma
-le doveva disegnare ferri (chiarolla, marcello, andreucci li mettiamo tutti in terza categoria per punizione?)
-se non c'era toninelli e lo zoccolo duro non sarebbero mai state pubblicate (minchia signor tenente! clap )

Son d'accordo Kramer, non affidare quelle storie a quegli autori o peggio ancora metterli sugli extra avrebbe significato declassificarli alla pari di un Di Vitto o Gramaccioni odierno, quindi non si sarebbero mai "consacrati"...il Rinascimento passa soprattutto grazie a loro.

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Smash Mer Apr 01, 2015 10:57 am

Guitarjim1982 ha scritto:Per Smash: non direi. Se consideriamo Dimensione Allucinante o Pericolo Mortale sulla stessa falsariga di storie come Nodo Scorsoio. E che dire di quel capolavoro intitolato L'uomo con il fucile? Tre storie uscite PRIMA della seconda odissea. Due tipicamente horror-fantascientifiche e una più tradizionale del western di frontiera con disegni di Ferri del nord innevato da Oscar.
E' giusto ricordare che Boselli è stato l'artefice maggiore della rinascita ma anche Burattini ha contribuito.

Il rinascimento per me inizia non dall'odissea di Zagor, ma da quando Boselli ha debuttato e preso le redini della serie e cioè con l'uscita della storia Ladro di ombre. Dimensione allucinante e l'uomo con il fucile vengono dopo Ladro di ombre.
Pericolo mortale è stato un diversivo all'iniziale repertorio di Burattini che puntava molto sul western.
Che Boselli sia stato l'artefice e Burattini una spalla è quello che sto dicendo anche io,ma non significa che io pensi o stia dicendo che Burattini non ha i suoi meriti.
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Smash Mer Apr 01, 2015 11:04 am

Kramer76 ha scritto:
Smash ha scritto:
Ne deduco che gli sia piaciuto come Toninelli abbia normalizzato Zagor
contenti loro

ma se piace una str.. come duello ai grandi ai laghi o l'assassino di darkwood non può non piacere una storia di boselli o di burattini a caso, così come se mi piace boselli, poi non posso dire che toninelli è tutto una feccia e che boselli ne ha preso le distanze, perchè non è vero

è il gioco delle parti... "patenti" di zagorianità, "questo è zagor, questo non è zagor" eheheh... lo zagor di toninelli PURTROPPO è zagor, ha una produzione zagoriana "normale" e un pubblico alle spalle

burattini comunque secondo me è la continuazione di capone (pericolo mortale)
Toninelli ha contribuito a smitiizzarlo,a renderlo un comune uomo dei boschi
Boselli in alcune storie lo ha fatto apparire semidio,leggenda,eroe di mondi diversi, anche il campionario dei personaggi di Boselli sono inumani, supereroi, personaggi stralunati sbarazzini, troppo umani quelli di Toninelli. quindi Boselli di Toninelli non ha ripreso nulla
Boselli avrà cambiato l'architettura delle sue storie, Zagor non è al centro della vicenda nella sceneggiatura, ma non lo ha snaturato e declassato Zagor,Kramer.
Quello che dei due si avvicina più a Nolitta è Boselli.
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty TOP20 BOSELLI

Messaggio Da Kramer76 Mer Apr 08, 2015 3:17 pm

TOP20 BOSELLI (Renaissance Man)

1. LE SETTE CITTA' DI CIBOLA
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 1zn9wmp

2. KRAKEN!
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 205f629

3. LA BANDA DEL GUERCIO
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 A1a9g

4. VENDETTA VUDU
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 5chrlu

5. ATLANTIS
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Of3hc6

6. LA NAVE NERA
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 2lcpdgp

7. L'ANGELO DELLA MORTE
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 2cy4h90

8. PASSAGGIO A NORD-OVEST
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 23ww9hz

9. L'IMPERO DI SONGHAY
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 R7jey1

10. LA CONGIURA DEGLI DEI
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Wa1vnl

11. LE MONTAGNE DI GHIACCIO
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 28svbrm

12. SCONTRO TRA TITANI
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Rircdv

13. ALASKA!
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 2hyxlhz

14. SULLE PISTE DEL NORD
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 35hhahc

15. DISCESA NEL MAELSTROM
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 2lbkt94

16. IL DIO DELLA POLVERE
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 2rmtmkn

17. AGENTE SPECIALE
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Mcq2jd

18. GUERRA ETERNA
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 33n9rna

19. IL SEGRETO DI FRIDA LANG
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 14tovoj

20. LA FIAMMA NERA
Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 1zx5o2q


Ultima modifica di Kramer76 il Sab Apr 25, 2015 5:12 pm - modificato 2 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Ospite Mer Apr 08, 2015 3:24 pm

beh ma le storie di Boselli sono davvero affascinanti. E anche i disegnatori coinvolti nella loro realizzazione sono bravissimi. Basti guardare gli scenari epici delle varie trasferte. Boselli ha scritto poche storie ambientate a Darkwood, quella di Henry Ladro di Ombre, per esempio, oppure La Congiura degli Dei, mentre altre come Mohaves partono dalla palude e poi si sviluppano in territori al di fuori della foresta. Idem lo special La Fiamma Nera e le piccole trasferte nel Canada... insomma lo Zagor di Boselli ha l'anima vagabonda!

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da falask75 Mer Apr 08, 2015 5:47 pm

Guitarjim1982 ha scritto:Per Smash: non direi. Se consideriamo Dimensione Allucinante o Pericolo Mortale sulla stessa falsariga di storie come Nodo Scorsoio. E che dire di quel capolavoro intitolato L'uomo con il fucile? Tre storie uscite PRIMA della seconda odissea. Due tipicamente horror-fantascientifiche e una più tradizionale del western di frontiera con disegni di Ferri del nord innevato da Oscar.

Naturalmente il merito di Boselli è stato quello di dare a Zagor una dimensione molto più epica e contaminata, di inserire la continuity, Atlantide (per alcuni questo è stato un errore), di farlo viaggiare anche al di fuori degli Stati Uniti e di scrivere le storie principale essendone il curatore. Per me non è una classifica su chi è più bravo. E' giusto ricordare che Boselli è stato l'artefice maggiore della rinascita ma anche Burattini ha contribuito. Tutto qua.

P.s. e che dire degli special di Cico? Sembrerà banale ma a migliaia di lettori quegli albi piacevano e merito di Moreno che per anni ne ha scritti di assolutamente validi.

Smile

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75
falask75
FORUMISTA 10 E LODE
FORUMISTA 10 E LODE

Messaggi : 11388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Walter Dorian Gio Apr 09, 2015 12:05 pm

Guitarjim1982 ha scritto:beh ma le storie di Boselli sono davvero affascinanti. E anche i disegnatori coinvolti nella loro realizzazione sono bravissimi. Basti guardare gli scenari epici delle varie trasferte. Boselli ha scritto poche storie ambientate a Darkwood, quella di Henry Ladro di Ombre, per esempio, oppure La Congiura degli Dei, mentre altre come Mohaves partono dalla palude e poi si sviluppano in territori al di fuori della foresta. Idem lo special La Fiamma Nera e le piccole trasferte nel Canada... insomma lo Zagor di Boselli ha l'anima vagabonda!

Un grande Boselli. Uno che mischia le atmosfere e il modo di raccontare di Lovecraft e Howard, con la narrazione di tipo salgariano e i film horror recenti.
Mi sto rileggendo alcune storie del Rinascimento e giuro su quello che dico: alcune non ti fanno rimpiangere che Nolitta abbia smesso di scrivere.
Exclamation
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Ospite Gio Apr 09, 2015 12:09 pm

Walter Dorian ha scritto:
Guitarjim1982 ha scritto:beh ma le storie di Boselli sono davvero affascinanti. E anche i disegnatori coinvolti nella loro realizzazione sono bravissimi. Basti guardare gli scenari epici delle varie trasferte. Boselli ha scritto poche storie ambientate a Darkwood, quella di Henry Ladro di Ombre, per esempio, oppure La Congiura degli Dei, mentre altre come Mohaves partono dalla palude e poi si sviluppano in territori al di fuori della foresta. Idem lo special La Fiamma Nera e le piccole trasferte nel Canada... insomma lo Zagor di Boselli ha l'anima vagabonda!

Un grande Boselli. Uno che mischia le atmosfere e il modo di raccontare di Lovecraft e Howard, con la narrazione di tipo salgariano e i film horror recenti.
Mi sto rileggendo alcune storie del Rinascimento e giuro su quello che dico: alcune non ti fanno rimpiangere che Nolitta abbia smesso di scrivere.
Exclamation

straquoto! no-ta

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da graziano Gio Apr 09, 2015 1:21 pm

§'§ §'§ §'§ §'§ §'§ §'§ §'§ §'§ §'§ §'§ §'§ §'§ §'§ Question scratch incaz
graziano
graziano
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da falask75 Gio Apr 09, 2015 3:09 pm

Shocked

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75
falask75
FORUMISTA 10 E LODE
FORUMISTA 10 E LODE

Messaggi : 11388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Ospite Gio Apr 09, 2015 3:15 pm

io sono d'accordo con Walt e lo dico da FERVENTE nolittiano. Cioè a me Nolitta strapiace, la sua caratterizzazione di Zagor è magnifica, unica, ha scritto storie bellissime e divertenti, surreali e drammatiche. Però credo anche che con Boselli la serie ci abbia GUADAGNATO in termini qualitativi. Poi possono piacere o meno le sue sceneggiature, è innegabile che con Mauro al timone io mi appassionai non poco a Zagor nel '94, dopo anni di storie illeggibili. E ancora: la copertina di L'Esploratore Scomparso, ricordo con piacere quando la vidi in edicola. Non compravo Zagor da un paio di annetti e leggevo gli albi acquistandoli sulle bancarelle ma quella copertina di Ferri, del MAESTRO Ferri, mi fece ritornare sui miei passi. Avevo dodici anni... quanti ricordi e che bei tempi. Però da quel NUMERO io penso che il nostro personaggio abbia in questi ultimi venti anni e poco più viaggiato sui giusti binari della fantasia.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da falask75 Gio Apr 09, 2015 7:05 pm

anche a me sono piaciute sia le storie di nolitta che di boselli, pur con le dovute differenze (in primis l'epoca). non mi sento di dare la preferenza all'uno o all'altro: entrambi hanno reso zagor quello che è

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75
falask75
FORUMISTA 10 E LODE
FORUMISTA 10 E LODE

Messaggi : 11388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Walter Dorian Ven Apr 10, 2015 1:27 pm

Guitarjim1982 ha scritto:io sono d'accordo con Walt e lo dico da FERVENTE nolittiano. Cioè a me Nolitta strapiace, la sua caratterizzazione di Zagor è magnifica, unica, ha scritto storie bellissime e divertenti, surreali e drammatiche. Però credo anche che con Boselli la serie ci abbia GUADAGNATO in termini qualitativi. Poi possono piacere o meno le sue sceneggiature, è innegabile che con Mauro al timone io mi appassionai non poco a Zagor nel '94, dopo anni di storie illeggibili.

Sono d'accordo con te. Non è che dire che in questo periodo del rinascimento ci siano stati alcuni capolavori di storia significhi disconoscere Nolitta. Wink
Che poi da questi "integralisti nolittiani" mi piacerebbe tanto sapere dove e in che modo Boselli avrebbe stravolto,sputtanato, disconosciuto lo spirito del personaggio che ha creato e portato avanti Nolitta. DOVE ! Vorrei capire...
Poi che Mauro nelle sue storie porti qualche esagerazione a volte come i ragazzini supereroi comprimari o quando esagera troppo col fantasy posso pure convenire, ma quando mi si dice che Boselli non ha dimostrato nulla, che non ha salvato/rilanciato nulla, con tutto il rispetto, ma le trovo teorie fuori luogo.
pale
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da graziano Ven Apr 10, 2015 2:45 pm

Walter Dorian ha scritto:
Guitarjim1982 ha scritto:io sono d'accordo con Walt e lo dico da FERVENTE nolittiano. Cioè a me Nolitta strapiace, la sua caratterizzazione di Zagor è magnifica, unica, ha scritto storie bellissime e divertenti, surreali e drammatiche. Però credo anche che con Boselli la serie ci abbia GUADAGNATO in termini qualitativi. Poi possono piacere o meno le sue sceneggiature, è innegabile che con Mauro al timone io mi appassionai non poco a Zagor nel '94, dopo anni di storie illeggibili.

Sono d'accordo con te. Non è che dire che in questo periodo del rinascimento ci siano stati alcuni capolavori di storia significhi disconoscere Nolitta. Wink
Che poi da questi "integralisti nolittiani" mi piacerebbe tanto sapere dove e in che modo Boselli avrebbe stravolto,sputtanato, disconosciuto lo spirito del personaggio che ha creato e portato avanti Nolitta. DOVE ! Vorrei capire...
Poi che Mauro nelle sue storie porti qualche esagerazione a volte come i ragazzini supereroi comprimari o quando esagera troppo col fantasy posso pure convenire, ma quando mi si dice che Boselli non ha dimostrato nulla, che non ha salvato/rilanciato nulla, con tutto il rispetto, ma le trovo teorie fuori luogo.
pale
walter dorian non mi scassare la minchia Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy boselli non mi piaceeeeeeeeeeee su zagor,ottimo su tex,ma dopo lo scettro di tin hinan sono stato colpito da un forte attacco di dissenteria e ancora mi devo riprendere cheers
graziano
graziano
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da wakopa Ven Apr 10, 2015 3:27 pm

graziano ha scritto:
Walter Dorian ha scritto:Che poi da questi "integralisti nolittiani" mi piacerebbe tanto sapere dove e in che modo Boselli avrebbe stravolto,sputtanato, disconosciuto lo spirito del personaggio che ha creato e portato avanti Nolitta. DOVE ! Vorrei capire...
Poi che Mauro nelle sue storie porti qualche esagerazione a volte come i ragazzini supereroi comprimari o quando esagera troppo col fantasy posso pure convenire, ma quando mi si dice che Boselli non ha dimostrato nulla, che non ha salvato/rilanciato nulla, con tutto il rispetto, ma le trovo teorie fuori luogo.
walter dorian non mi scassare la minchia Very Happy  
clap
io credo che i trentenni o li' per giu',non avendo vissuto in presa diretta gli anni nolittiani,non possono capire a pieno la portata di quelle storie flower
nessuno disconosce che se il fumetto e' ancora in edicola,questo sia merito di Boselli&Burattini,pero' il confronto tra Boselli e Nolitta come autori non si pone.
Boselli scrive davvero storie per fanciulli,dove quasi sempre manca il vero dramma e il finale lieto e' li che ti aspetta in bimbominkialand clap
Non dimentichiamo nemmeno che Boselli in fondo e' un texiano,a mio avviso ha pure una concezione distorta di Zagor come l'hanno peraltro tutti i texiani che con benevolenza approcciano Zagor,cioe' quello di un fumetto naif in cui puo' succedere di tutto senza porsi alcun limite,tanto poi per loro il fumetto serio rimane tex stella2[/quote]
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da toro seduto Ven Apr 10, 2015 5:33 pm

wakopa ha scritto:
graziano ha scritto:
Walter Dorian ha scritto:Che poi da questi "integralisti nolittiani" mi piacerebbe tanto sapere dove e in che modo Boselli avrebbe stravolto,sputtanato, disconosciuto lo spirito del personaggio che ha creato e portato avanti Nolitta. DOVE ! Vorrei capire...
Poi che Mauro nelle sue storie porti qualche esagerazione a volte come i ragazzini supereroi comprimari o quando esagera troppo col fantasy posso pure convenire, ma quando mi si dice che Boselli non ha dimostrato nulla, che non ha salvato/rilanciato nulla, con tutto il rispetto, ma le trovo teorie fuori luogo.
walter dorian non mi scassare la minchia Very Happy  
clap
io credo che i trentenni o li' per giu',non avendo vissuto in presa diretta gli anni nolittiani,non possono capire a pieno la portata di quelle storie flower
nessuno disconosce che se il fumetto e' ancora in edicola,questo sia merito di Boselli&Burattini,pero' il confronto tra Boselli e Nolitta come autori non si pone.
Boselli scrive davvero storie per fanciulli,dove quasi sempre manca il vero dramma e il finale lieto e' li che ti aspetta in bimbominkialand clap
Non dimentichiamo nemmeno che Boselli in fondo e' un texiano,a mio avviso ha pure una concezione distorta di Zagor come l'hanno peraltro tutti i texiani che con benevolenza approcciano Zagor,cioe' quello di un fumetto naif in cui puo' succedere di tutto senza porsi alcun limite,tanto poi per loro il fumetto serio rimane tex stella2
[/quote].... in parte hai ragione Wakopa , a me Boselli piace e molto , ma il meglio secondo me lo ha dato su Tex .. e soprattutto su Dampyr !! no-ta no-ta
toro seduto
toro seduto
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Ospite Ven Apr 10, 2015 6:50 pm

beh però io ho letto Zagor da bambino, verso i sei anni, e solo storie di Nolitta. Dopo ho letto altre storie e non mi piacevano o le ritenevo molto sottotono anche se non sapevo chi fossero gli autori (che ho scoperto su Tutto Zagor).

Credo di essere un nolittiano convintissimo e parlo per me ma, seppur con il suo stile, Boselli mi ha fatto leggere belle storie nonostante per anni ho sempre sperato in un ritorno ai testi di papà Nolitta.

Poi il discorso è diverso per quelle generazioni che non son cresciute subito con le storie nolittiane e hanno magari cominciato a leggerlo o verso la metà degli anni novanta o in seguito... ma è un discorso lungo e complesso. Io sono stato fortunato perché verso i venti anni avevo letto tutti i Zagor e i Mister No di Nolitta ma soprattutto i Tex di GLB. Che grandi storie! Exclamation

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Jeremiah Johnson Ven Apr 10, 2015 7:10 pm

Walter Dorian ha scritto:
Che poi da questi "integralisti nolittiani" mi piacerebbe tanto sapere dove e in che modo Boselli avrebbe stravolto,sputtanato, disconosciuto lo spirito del personaggio che ha creato e portato avanti Nolitta. DOVE ! Vorrei capire...
Beh, di esempi potrei fartene a decine.
Ne cito solo uno, visto che è stata tirata in ballo l'ultima storia con Cane...
Secondo te, Nolitta, avrebbe mai fatto partire Zagor per una trasferta così lontana, lunga e impegnativa, per dare la caccia a Dexter Green e farsi una bella gita? Hai mai letto, in questa trasferta, di uno Zagor triste e desideroso di tornare il più in fretta possibile a casa?
Addirittura, in un'altra storia boselliana, Zagor e Cico accompagnano di loro iniziativa nel Sertao, un amico (apparso solo una volta in passato) modificando il tragitto dell'inseguimento di Green! Ma come, era in pericolo il destino dell'umanità e tu ti fai una scampagnata col tuo amico??..............
Lo Zagor nolittiano non abbandonava mai Darkwood se non costretto!
Qui invece Boselli ha lasciato che Cane, ossia colui che ha coinvolto Zagor in questa storia, se ne tornasse a casa con la propria amata (a farsi curare e a trombare) infischiandosene di quel che sarebbe successo...
No dico, ma ce lo ricordiamo Nolitta o no?

_________________________________________________
Sky his is ceiling,
grass his is bed,
a saddle is the pillow
for a cowboy's head.
Where the eagles scream
and the catamounts squall,
the cowboy's home
is the best of all.
Jeremiah Johnson
Jeremiah Johnson
ZTN BABY
ZTN BABY

Messaggi : 221
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Smash Ven Apr 10, 2015 7:15 pm

wakopa ha scritto:
Non dimentichiamo nemmeno che Boselli in fondo e' un texiano,a mio avviso ha pure una concezione distorta di Zagor come l'hanno peraltro tutti i texiani che con benevolenza approcciano Zagor,cioe' quello di un fumetto naif in cui puo' succedere di tutto senza porsi alcun limite,tanto poi per loro il fumetto serio rimane tex stella2
Non ricordo dove,ma mi pare di aver letto che sin da bambino sia stato anche lui lettore di Zagor.
Comunque Wakopa, Nolitta a parte, considero Boselli oltre che un soggettista geniale , uno più zagoriano di Burattini e di tutti gli altri autori messi insieme. Se non altro, perché nelle sue storie esce fuori tutta la passione dell'autore per il genere avventuroso e fantastico, storie che sprizzano di epicità, il suo Zagor è quasi sempre tosto: e io da Zagor voglio questo che venga esaltata sia la fantasia, sia le caratteristiche del mio eroe.

p.s. Ah e io ho 43 anni.
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Ospite Ven Apr 10, 2015 7:41 pm

scusa Redford e che ne sai? Sergio non avrebbe mandato Zagor in giro per il sudamerica e poi in Antartide è una TUA supposizione. Sta fissa della palude è irritante alle volte... Zagor è un eroe ma anche un giramondo e ha fatto bene Boselli a farlo intraprendere viaggi in posti insoliti se no oggi la serie avrebbe chiuso.

Ti ricordo che queste storie poi sono state realizzate e progettate mentre Sergio Bonelli era in vita, quindi la trasferta ha avuto la sua benedizione. Poi perché Zagor non dice a Cico che vuole tornare al più presto nella palude non vuol dire che non pensi dentro di sé alla sua Darkwood.

L'inseguimento di Dexter ha giustificato lo spostamento prima in sudamerica e poi in Antartide. Senza quell'espediente che senso aveva mandare Zagor da quelle parti? Come turista? Inviato del WWF? Per far conoscere a Cico i piaceri della cucina argentina?

Poi un ALTRO discorso è se la recente trasferta sia riuscita.

Io penso che me lo ricordo benissimo Nolitta. Ma Nolitta ha smesso di scrivere Zagor nel 1980.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Jeremiah Johnson Ven Apr 10, 2015 10:14 pm

Guitar Jim, conosci l'universo zagoriano o fai finta di non capire?
Spero sia la seconda...
Lo scopo principale di Zagor è quello di proteggere gli abitanti di Darkwood e tutti ne conosciamo il motivo.
Ne consegue che per lui, allontanarsi da Darkwood, è una sofferenza!
O meglio, con Nolitta era una sofferenza e la sua abilità consisteva proprio nel far trasparire la rabbia di Zagor quando costretto (e sottolineo costretto) ad allontanarsi dalla sua amata palude.

Ma tanto tu adesso risponderai che "in privato" Zagor esprime sempre la propria rabbia e preoccupazione, non è così?...
Sono sempre più convinto che il vero male dello Zagor attuale non sono gli autori, i disegnatori o le cosiddette "alte sfere" che hanno il potere decisionale.
No, il vero male sono i lettori come te.
E siete pure tanti...

_________________________________________________
Sky his is ceiling,
grass his is bed,
a saddle is the pillow
for a cowboy's head.
Where the eagles scream
and the catamounts squall,
the cowboy's home
is the best of all.
Jeremiah Johnson
Jeremiah Johnson
ZTN BABY
ZTN BABY

Messaggi : 221
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Preacher Sab Apr 11, 2015 12:26 am

Quello che ha di diverso con Nolitta sono alcuni finali a tarallucci e vino e un buonismo sempre latente nei suoi personaggi di punta che ha creato lui.
Resta come scritto un signor sceneggiatore che in quel periodo ha dato tanto.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

Il rinascimento Zagoriano - Pagina 3 Empty Re: Il rinascimento Zagoriano

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 8 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.