Il rinascimento Zagoriano
+15
Andrea67
toro seduto
falask75
Devil Mask
osages
biascid_70
gigi brivio
Jeremiah Johnson
GIOB225
chinaski89
Preacher
graziano
Kramer76
Thunderman78
Admin
19 partecipanti
Pagina 1 di 8
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Il rinascimento Zagoriano
Oggetto della discussione:
http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8516&mforum=ramath
Link al medesimo topic sul vecchio forum:WhiteThinDuke ha scritto:Ciao
Ogni periodo storico ha il suo principio, il suo apice e il suo declino. Anche il rinascimento zagoriano, mi perdonino gli storici per l’ardire dell’accostamento, non deve sfuggire a questa regola. Se l’inizio di questo periodo è conclamato, e coincide con l’albo l’Esploratore Scomparso, il suo apice e il suo termine non mi sembra altrettanto certo. Non ho trovato discussione a riguardo nel forum, mi scuso se invece sia stato già trattato l’argomento.
Per quanto mi riguarda, essendo arrivato nella lettura seriale all’albo L’Amuleto di Giada, nella mia testolina ho determinato l’apice del periodo con l’avventura il Ritorno di Cain e il declino con Il Ritorno di Kandrax. Questo per le ragioni che vado a spiegare.
In primo luogo, fino a la Nave Nera è stata infilata una serie di storie eccellenti con la creazione di una galleria di personaggi che ritornano ciclicamente in questo periodo in maniera ben articolata (se si fa eccezione per il ritorno di Hellingen, ahimè). Le storie di Burattini e Boselli sono strepitose: cito solo alcuni characters partoriti nel corso di quei 7 anni per sottolineare la fertilità del rinascimento: Marie Levau, Jean Lafitte e figlia, Gambit, Andrew Cain, Mortimer, Ylenia Varga, Honest Joe ecc.ecc.
L’apice è, secondo il mio parere per qualità di storia e disegni, il Ritorno di Cain, in generale tutto il ciclo africano. Il rimando a Tarzan e Conan (direi Buscema per entrambi) è chiaro e anche la quantità di elementi soprannaturali (enorme) è gestita talmente bene che risulta funzionale durante tutto il corso della vicenda: un vero capolavoro.
Dal ritorno di Kandrax in poi, viene invece introdotto un rimando a vicende precedenti in modo estemporaneo (a volte con risultati deludenti, vedi purtroppo il Ritorno di Kandrax) e per almeno 12 albi, e cioè un anno, sfugge la continuity così serrrata e avvincente degli albi precedenti. E’ come se ci fosse una interruzione, quasi una mancanza di supervisione, rispetto alla serie di albi precedente.
Voi come la pensate?
http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8516&mforum=ramath
Re: Il rinascimento Zagoriano
Ecco il parere di Recchioni circa il rinascimento zagoriano: Burattini non viene neppure citato:
Da quando Mauro è alla guida di Tex, il ranger non solo ha ritrovato una stabilità nelle vendite, ma ha pure acquisito una coerenza e una qualità generale che per lungo tempo gli era mancata. Come se questo non bastasse, Mauro è anche l'artefice del rilancio di Zagor (non è eccessivo dire che se oggi Zagor è una testata solida e in grado di affrontare l'attuale stagione del mercato, in gran parte è merito suo)
Da quando Mauro è alla guida di Tex, il ranger non solo ha ritrovato una stabilità nelle vendite, ma ha pure acquisito una coerenza e una qualità generale che per lungo tempo gli era mancata. Come se questo non bastasse, Mauro è anche l'artefice del rilancio di Zagor (non è eccessivo dire che se oggi Zagor è una testata solida e in grado di affrontare l'attuale stagione del mercato, in gran parte è merito suo)
Ospite- Ospite
Re: Il rinascimento Zagoriano
Aristippo ha scritto:Ecco il parere di Recchioni circa il rinascimento zagoriano: Burattini non viene neppure citato:
e certo il curatore all'epoca era Boselli

guarda che io non sono certo uno che lesina le critiche a Burattini,ma dovete finirla di travisare i fatti per sostenere le votre tesi

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il rinascimento Zagoriano
D'accordissimo con Wakopa e lo sapete che non risparmio critiche a Burattini quando ci vuole...
però il Burattini di quell'epoca era in grossa vena d'ispirazione.
però il Burattini di quell'epoca era in grossa vena d'ispirazione.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1625
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il rinascimento Zagoriano
Non viene menzionato perché all'epoca il curatore era Boselli.
Comunque-seppure in maniera minore rispetto a Boselli per numero di storie-anche Burattini ha contribuito a quel rilancio.
Comunque-seppure in maniera minore rispetto a Boselli per numero di storie-anche Burattini ha contribuito a quel rilancio.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14893
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il rinascimento Zagoriano
infatti Boselli viene citato per il suo ruolo di editor. Ma sono sicuro che tutti sappiamo quanto Burattini abbia contribuito con le sue storie a ridare linfa al personaggio. Le devo citare io o ve le ricordate da soli? Oppure le storie degli anni novanta, molto simili a Nolitta, ve le siete dimenticate? Mah.
Poi noto un po' di critica troppo aspra nei confronti del Burattini. Ne vogliamo fare un nuovo caso Nizzi? Ditelo eh che preparo i fucili per difenderlo
Poi noto un po' di critica troppo aspra nei confronti del Burattini. Ne vogliamo fare un nuovo caso Nizzi? Ditelo eh che preparo i fucili per difenderlo

Ospite- Ospite
Re: Il rinascimento Zagoriano
boselli
la congiura degli dei
passaggio a nord-ovest
le sette città di cibola
vendetta vudu
l'angelo della morte
kraken!
atlantis
l'impero di songhay
la nave nera
burattini
pericolo mortale
l'uomo con il fucile
le armi fatali
colpo da maestro
catene!
i pirati del golfo
vince boselli
la congiura degli dei
passaggio a nord-ovest
le sette città di cibola
vendetta vudu
l'angelo della morte
kraken!
atlantis
l'impero di songhay
la nave nera
burattini
pericolo mortale
l'uomo con il fucile
le armi fatali
colpo da maestro
catene!
i pirati del golfo
vince boselli
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5975
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il rinascimento Zagoriano
wakopa ha scritto:Aristippo ha scritto:Ecco il parere di Recchioni circa il rinascimento zagoriano: Burattini non viene neppure citato:
e certo il curatore all'epoca era Boselli![]()
guarda che io non sono certo uno che lesina le critiche a Burattini,ma dovete finirla di travisare i fatti per sostenere le votre tesi![]()
certo ma secondo me affermare non è eccessivo dire che se oggi Zagor è una testata solida e in grado di affrontare l'attuale stagione del mercato, in gran parte è merito suo significa - perlappunto - che in gran parte è merito suo (certo Boselli era editor, cosa più nominale che altro poichè fin quando viveva il buon Sergio era proprio Bonelli Jr che leggeva ogni pagina e dava l'ok a ogni storia e faceva persiono la bozza delle copertine!).
Pertanto la gran parte del merito (secondo Recchioni che certo non è oracolo - eh!) è di Boselli che oltre a essere editor (cosa superflua) era autore di zagor (cosa che conta) assieme a burattini che non viene citato.....
Ospite- Ospite
Re: Il rinascimento Zagoriano
Aristippo ha scritto:wakopa ha scritto:Aristippo ha scritto:Ecco il parere di Recchioni circa il rinascimento zagoriano: Burattini non viene neppure citato:
e certo il curatore all'epoca era Boselli![]()
guarda che io non sono certo uno che lesina le critiche a Burattini,ma dovete finirla di travisare i fatti per sostenere le votre tesi![]()
certo ma secondo me affermare non è eccessivo dire che se oggi Zagor è una testata solida e in grado di affrontare l'attuale stagione del mercato, in gran parte è merito suo significa - perlappunto - che in gran parte è merito suo (certo Boselli era editor, cosa più nominale che altro poichè fin quando viveva il buon Sergio era proprio Bonelli Jr che leggeva ogni pagina e dava l'ok a ogni storia e faceva persiono la bozza delle copertine!).
Pertanto la gran parte del merito (secondo Recchioni che certo non è oracolo - eh!) è di Boselli che oltre a essere editor (cosa superflua) era autore di zagor (cosa che conta) assieme a burattini che non viene citato.....
sì non viene citato e quindi??? Mah.
Ospite- Ospite
Re: Il rinascimento Zagoriano
Kramer76 ha scritto:boselli
la congiura degli dei
passaggio a nord-ovest
le sette città di cibola
vendetta vudu
l'angelo della morte
kraken!
atlantis
l'impero di songhay
la nave nera
burattini
pericolo mortale
l'uomo con il fucile
le armi fatali
colpo da maestro
catene!
i pirati del golfo
vince boselli
vince per te

Comunqe io sono un fan del Bos... però nella tua lista di Burattini per me ci possono stare anche storie come L'isola dei Lebbrosi e La Palude dei Forzati. Non capolavori ma storie dignitosissime.
Ospite- Ospite
Re: Il rinascimento Zagoriano
io però mi sono fermato al 2001 e a quelle a cui dò il massimo
dopo il 2001 è chiaro che burattini fa il bello e il cattivo tempo
boselli
la banda del guercio
burattini
la lunga marcia
la sorgente misteriosa
palude mortale
acque del sud
uomini in guerra
la morte sospesa
fino all'ultimo respiro
buio rosso sangue
dopo il 2001 è chiaro che burattini fa il bello e il cattivo tempo

boselli
la banda del guercio
burattini
la lunga marcia
la sorgente misteriosa
palude mortale
acque del sud
uomini in guerra
la morte sospesa
fino all'ultimo respiro
buio rosso sangue
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5975
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il rinascimento Zagoriano
rinascimento?scusatemi ma di quale rinascimento parlate?
dopo l'abbandono di nolitta c'è stato un forte calo di lettori progressivo e di questo si tendeva a dare la colpa a toninelli e io x primo,ma chiunque al suo posto non avrebbe fatto meglio e questo lo dico con certezza assoluta e chiunque ha la mia eta lo potrà confermare,c'è stato un forte disinnamoramento,lo zagor vero quello era avoglia voi a dire di no,quello dopo è stato un clone a parte poche eccezioni.
poi è arrivato burattini con il suo fortissimo entusiasmo e in qualche modo ha rilanciato il personaggio ma secondo me e qui non voglio offendere nessuno lo ha rilanciato molto a livello di immagine con tantissime iniziative lodevoli ma meno sulle qualità delle storie,per esempio vende ancora bene la csac ma il calo netto c'è stato,quanti come me si sono fermati subito dopo l'abbandono di nolitta???io ci andrei molto piano prima di parlare di nuovo rinascimento
dopo l'abbandono di nolitta c'è stato un forte calo di lettori progressivo e di questo si tendeva a dare la colpa a toninelli e io x primo,ma chiunque al suo posto non avrebbe fatto meglio e questo lo dico con certezza assoluta e chiunque ha la mia eta lo potrà confermare,c'è stato un forte disinnamoramento,lo zagor vero quello era avoglia voi a dire di no,quello dopo è stato un clone a parte poche eccezioni.
poi è arrivato burattini con il suo fortissimo entusiasmo e in qualche modo ha rilanciato il personaggio ma secondo me e qui non voglio offendere nessuno lo ha rilanciato molto a livello di immagine con tantissime iniziative lodevoli ma meno sulle qualità delle storie,per esempio vende ancora bene la csac ma il calo netto c'è stato,quanti come me si sono fermati subito dopo l'abbandono di nolitta???io ci andrei molto piano prima di parlare di nuovo rinascimento
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il rinascimento Zagoriano
aspetta Graziano... io rispetto le opinioni dei lettori storici di Zagor e in parte condivido il tuo ragionamento. Secondo me dopo Magia senza Tempo c'è stata una parabola discendente in termini di qualità. La colpa non è solo di Toninelli o degli altri bravi autori che in quel periodo hanno scritto le storie (professionisti del calibro di Castelli e Sclavi per dirne due) ma il personaggio era lontano dai fasti cui si era abituato il lettore con le storie scritte da Nolitta. C'era proprio tanta piattezza, poco entusiasmo, e storie alquanto ridicole.
Dopo l'addio di Toninelli c'è stato un rilancio che ha assunto anche il nome di rinascimento. Posso dire che condivido questo termine e con la seconda odissea americana si era creato un grande richiamo intorno al nostro Zagor. Negarlo significa non fornire un quadro chiaro di un periodo storico a partire da quel fatidico '94. D'altronde io ho cominciato a collezionarlo nelle edicole proprio con L'Esploratore Scomparso e che prima leggevo solo storie procuratemi su bancarelle o in vecchi Tutto Zagor. Ma da quell'albo è partito tutto e se stiamo scrivendo su questo forum il merito è di quel progetto. Negarlo sarebbe illogico.
Poi naturalmente vent'anni dopo è già miracoloso che nelle edicole ci sia ancora Lo Spirito con la Scure, segno dell'affezione intorno a un fumetto popolare e allo zoccolo duro dei suoi lettori. Poi che le storie di Nolitta siano quelle più amate è un altro discorso ma stiamo parlando del dopo-Nolitta.
Dopo l'addio di Toninelli c'è stato un rilancio che ha assunto anche il nome di rinascimento. Posso dire che condivido questo termine e con la seconda odissea americana si era creato un grande richiamo intorno al nostro Zagor. Negarlo significa non fornire un quadro chiaro di un periodo storico a partire da quel fatidico '94. D'altronde io ho cominciato a collezionarlo nelle edicole proprio con L'Esploratore Scomparso e che prima leggevo solo storie procuratemi su bancarelle o in vecchi Tutto Zagor. Ma da quell'albo è partito tutto e se stiamo scrivendo su questo forum il merito è di quel progetto. Negarlo sarebbe illogico.
Poi naturalmente vent'anni dopo è già miracoloso che nelle edicole ci sia ancora Lo Spirito con la Scure, segno dell'affezione intorno a un fumetto popolare e allo zoccolo duro dei suoi lettori. Poi che le storie di Nolitta siano quelle più amate è un altro discorso ma stiamo parlando del dopo-Nolitta.
Ospite- Ospite
Re: Il rinascimento Zagoriano
Kramer76 ha scritto:io però mi sono fermato al 2001 e a quelle a cui dò il massimo
dopo il 2001 è chiaro che burattini fa il bello e il cattivo tempo![]()
boselli
la banda del guercio
burattini
la lunga marcia
la sorgente misteriosa
palude mortale
acque del sud
uomini in guerra
la morte sospesa
fino all'ultimo respiro
buio rosso sangue
d'accordissimo con te, infatti mi pareva strano che tu avessi lasciato fuori Acque del Sud

Comunque si tende a scordare che in questi ultimi tredici anni il personaggio, se ha mantenuto vendite stabili e un certo successo (vedi prima il gigante, ingiustamente accantonato per motivi editoriali e non per scarso successo, il passaggio al maxi trimestrale e il color) merito è di Burattini e della sua gestione. Con alti e bassi s'intende. Ma RICONOSCERLO sembra difficile per certi lettori.
Ospite- Ospite
Re: Il rinascimento Zagoriano
graziano ha scritto:rinascimento?scusatemi ma di quale rinascimento parlate?
rinascimento della collana zenith
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5975
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il rinascimento Zagoriano
ah si? credevo che si parlava della collana rodeoKramer76 ha scritto:graziano ha scritto:rinascimento?scusatemi ma di quale rinascimento parlate?
rinascimento della collana zenith
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il rinascimento Zagoriano
Non discuto i gusti,ma sono storie che non fanno parte del Rinascimento guitarjim.Guitarjim1982 ha scritto:ci possono stare anche storie come L'isola dei Lebbrosi e La Palude dei Forzati. Non capolavori ma storie dignitosissime.
Il rinascimento zagoriano IMHO va dal debutto di Boselli con Ladro di Ombre fino al ritorno di Kandrax.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7124
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il rinascimento Zagoriano
Preacher ha scritto:Non discuto i gusti,ma sono storie che non fanno parte del Rinascimento guitarjim.Guitarjim1982 ha scritto:ci possono stare anche storie come L'isola dei Lebbrosi e La Palude dei Forzati. Non capolavori ma storie dignitosissime.
Il rinascimento zagoriano IMHO va dal debutto di Boselli con Ladro di Ombre fino al ritorno di Kandrax.
sì ma poi ho allargato il discorso in generale per rispondere a Kramer su un confronto tra il Bos e Burattini.
Comunque dopo Kandrax il livello è sceso un po' ma si è mantenuto sostanzialmente buono.
Ospite- Ospite
Re: Il rinascimento Zagoriano
graziano ha scritto:rinascimento?scusatemi ma di quale rinascimento parlate?
dopo l'abbandono di nolitta c'è stato un forte calo di lettori progressivo e di questo si tendeva a dare la colpa a toninelli e io x primo,ma chiunque al suo posto non avrebbe fatto meglio e questo lo dico con certezza assoluta e chiunque ha la mia eta lo potrà confermare,c'è stato un forte disinnamoramento,lo zagor vero quello era avoglia voi a dire di no,quello dopo è stato un clone a parte poche eccezioni.
"Rinascimento" infatti s'intende paragonandolo al periodo che l'aveva immediatamente preceduto; il paragone va fatto col periodo Toninelli, non va fatto con la Golden age di Nolitta, perché come hai detto tu, tanto, nessuno sarebbe riuscito a fare quello che ha fatto Nolitta.
Burattini non è era curatore, era Boselli il curatore all'epoca.poi è arrivato burattini con il suo fortissimo entusiasmo
Zagor riacquistò un 15.000 lettori, per poi stabilizzare le vendite fino a inizio 2000.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14893
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il rinascimento Zagoriano
boselli non l'ho nominato appositamente,per me non è mai esistito,spero non sia una colpa
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il rinascimento Zagoriano
L'artefice di quel periodo di grandi storie è stato Boselli
Burattini fu una semplice spalla,simile a quello che è Rauch ora
E' vero poi che molti confondono quel periodo parlando di "periodo Boselli&Burattini", sarà per una questione di assonanza tra i 2 cognomi...mah!
Burattini fu una semplice spalla,simile a quello che è Rauch ora
E' vero poi che molti confondono quel periodo parlando di "periodo Boselli&Burattini", sarà per una questione di assonanza tra i 2 cognomi...mah!
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4252
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il rinascimento Zagoriano
graziano ha scritto:boselli non l'ho nominato appositamente,per me non è mai esistito,spero non sia una colpa
Se per te non è mai esistito ovvio che tu non capisca cosa sia il rinascimento zagoriano



Quanto al fatto che nessuno avrebbe potuto far meglio di Toninelli io non direi proprio e Boselli e Burattini l'hanno dimostrato
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il rinascimento Zagoriano
preferisco non capirlo,boselli secondo me non ha dimostrato proprio niente,le ultime storie poi.......
:yt6jbjb:

graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il rinascimento Zagoriano
Aristippo ha scritto:Ecco il parere di Recchioni circa il rinascimento zagoriano: Burattini non viene neppure citato:
Da quando Mauro è alla guida di Tex, il ranger non solo ha ritrovato una stabilità nelle vendite, ma ha pure acquisito una coerenza e una qualità generale che per lungo tempo gli era mancata. Come se questo non bastasse, Mauro è anche l'artefice del rilancio di Zagor (non è eccessivo dire che se oggi Zagor è una testata solida e in grado di affrontare l'attuale stagione del mercato, in gran parte è merito suo)
... si può sapere a quando risale il commento? se lo ha scritto in tempi recenti non è stato molto gentile dopo quello che Burattini ha fatto per Zagor, se risale invece a tempo fa ci può stare...
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4103
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: Il rinascimento Zagoriano
Sì ok, però è sin troppo facile parlare di rinascimento, di rilancio, di meriti, di nuovo entusiasmo (e di tutto quello che volete) se non si considera che a Toninelli venne negato tutto ciò che invece fu poi concesso a Boselli...
Che poi, tutti questi capolavori, a parte L'ESPLORATORE SCOMPARSO, io non li ho visti eh?
Tante buone storie sicuramente (soprattutto di Burattini che all'epoca si rifaceva a Nolitta, salvo poi rinnegarlo) ma nulla più.
Che poi, tutti questi capolavori, a parte L'ESPLORATORE SCOMPARSO, io non li ho visti eh?
Tante buone storie sicuramente (soprattutto di Burattini che all'epoca si rifaceva a Nolitta, salvo poi rinnegarlo) ma nulla più.
_________________________________________________
Sky his is ceiling,
grass his is bed,
a saddle is the pillow
for a cowboy's head.
Where the eagles scream
and the catamounts squall,
the cowboy's home
is the best of all.
Jeremiah Johnson- ZTN BABY
- Messaggi : 221
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Milano
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» Miglior combattimento zagoriano
» Piccoli zagoriani crescono
» Il vostro rimpianto zagoriano
» Il miglior fantasy zagoriano
» Da che parte d'Italia viene lo zagoriano?
» Piccoli zagoriani crescono
» Il vostro rimpianto zagoriano
» Il miglior fantasy zagoriano
» Da che parte d'Italia viene lo zagoriano?
Pagina 1 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|