La nave fantasma (Maxi n°41)
+29
Thunderman78
Capitan Kidd
zannabianca^
Il tessitore
kento
sam stone
Spirito senza scure
Claudio L.
Kramer76
wakopa
claudio57
gigi brivio
OLIMPIA
biascid_70
Magico Vento
Kandrax il druido
graziano
capelli d'argento
KLAIN
doctorZeta
toro seduto
Andrea67
Spirito errante
Smash
Lapalette
Sam Fletcher
L'uomo lupo
Preacher
Walter Dorian
33 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Che voto dai alla storia "La nave fantasma"?
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)
Il Moro ha scritto:Ovviamente, devono essermi dati gli elementi necessari e sufficienti per capire. In questo caso, uomini e bestie venivano da un mondo parallelo, non solo c'erano gli elementi per capirlo ma la cosa veniva anche accennata in un dialogo.
Da quale mondo parallelo? Un'altra dimensione? Di che civiltà erano quegli uomini? Perché quelle bestie non si sa se erano lupi, iene o altro? C'è solo un dialogo dove viene ipotizzato che fossero Sumeri ma non viene chiarito. Sbatterci dentro civiltà di altre dimensioni senza chiarire è come buttare la roba dentro tanto al kilo. Tu ci sei arrivato da solo a capire cosa fossero quei mostri simili ai lupi e da dove provenissero quei guerrieri?
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)
Wallenberg ha scritto:
Da quale mondo parallelo? Un'altra dimensione? Di che civiltà erano quegli uomini? Perché quelle bestie non si sa se erano lupi, iene o altro? C'è solo un dialogo dove viene ipotizzato che fossero Sumeri ma non viene chiarito. Sbatterci dentro civiltà di altre dimensioni senza chiarire è come buttare la roba dentro tanto al kilo. Tu ci sei arrivato da solo a capire cosa fossero quei mostri simili ai lupi e da dove provenissero quei guerrieri?
Io non ho bisogno di sapere "tutto". Per la comprensione della storia non c'è bisogno di sapere da "quale" dimensione provengono quegli uomini, che forma di governo utilizzano, qual è la loro dieta tipica, quale dio pregano. Sarebbero informazioni ridondanti di cui non ci frega nulla, e ricadrebbero nello "spiegone" che molti lettori di Zagor, me compreso, mal sopportano. Sembrano sumeri, ma le caratteristiche non corrispondono esattamente, e gli animali che usano sembrano diversi da quelli conosciuti sulla Terra. Ergo, è più probabile che vengano da una dimensione parallela che dal passato, ma potrebbero anche venire invece da un futuro postapocalittico. Non importa. Non importa perché il loro ruolo nella storia è essere una minaccia, e le minacce sono più spaventose quando sono misteriose. Ai fini della storia non ci interessa sapere se vogliono sacrificare i naufraghi a qualche divinità o mangiarseli, importa solo che cercano di ucciderli.
Mettiamo che la storia avesse previsto che i protagonisti venissero catturati per essere sacrificati a una divinità, ma che la divinità accettasse solo sacrifici femminili. Questo avrebbe dato modo agli uomini di liberarsi per impedire il sacrificio. In questo caso sarebbe stato utile sapere di più della divinità adorata da questi tizi, perché la questione sarebbe stata importante per la storia.
Tutto questo rientra nella gestione del punto di vista. Per ottenere un effetto di immedesimazione del lettore nei protagonisti, è stato scelto in questo caso di mantenere il punto di vista su di loro, svelando al lettore solo quello che gli stessi protagonisti vengono a sapere. Se i protagonisti non scoprono tutto, allora lo stesso vale per il lettore. La tecnica inversa, che invece svela al lettore particolari sconosciuti ai protagonisti, è detta del Narratore Onnisciente, e viene usata ad esempio nelle storie di guerra per mostrare i piani di entrambi i generali coinvolti in un conflitto, o nel fantasy per mostrare il Signore Oscuro di turno intento a riti diabolici.
Allo stesso tempo, però, qualcosa bisogna dire. Lasciare il lettore totalmente all'oscuro rischia di ottenere l'effetto "Lost": roba buttata lì a caso per fare sensazione, senza che l'autore avesse davvero un piano in mente. Ma io non credo che sia questo il caso.
_________________________________________________
Il mio blog, con articoli e recensioni su Zagor, racconti e molto altro:
https://storiedabirreria.blogspot.it
Il sito dedicato alla mia saga di racconti ucronico-fantascientifici Ucrònia:
http://ucroniasaga.altervista.org/
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)
Comunque manca qualcosa...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)
Ma qualcosa è stato spiegato. Quelli provenivano da un'altra dimensione perché erano civiltà sterminate dai conquistadores, quindi per vendetta uccidevano ogni ospite bianco che si avventurava nell'isola.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)
Io sono d'accordo con Moro. Ritengo che sapere l'esatta origine di quei guerrieri non avrebbe spostato una virgola, né avrebbe migliorato la storia. I guerrieri stanno lì per creare pathos e suspense e ci riescono. Quello è il loro obiettivo.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)

la nave fantasma
maxi numero 41, testi zamberletti, disegni chiarolla
la prima volta che l'ho letto, evidentemente, ho riversato una mia negatività personale sulla storia....
mi è capitato già molte volte, ci sono ricascato: a una seconda lettura ho cambiato idea diametralmente....
beninteso, senza entusiasmarmi più di tanto come hanno fatto in tanti... s'è letto di meglio, anche ultimamente
confermo alcune dinamiche presenti nel mio commento precedente, la prima parte direi che è persino buona
mi sono piaciute diverse cose: l'inizio alla "ai confini della realtà" (il telefilm), lo specchio ustorio di archimede
il siparietto tipicamente western con zagor che entra nella stanza della pensionante in vestaglia e la saluta
il divertente interrogatorio "texiano" con il giro di chiglia, lo zarkoff innamorato, l'omaggio a samuelson
zamberletti ben si destreggia, ma la parte del leone la fa il maestro chiarolla, perfetto per queste storie
ci sono analogie con "il mistero dell'isola", anche con "minaccia aliena" (il finale con il cattivo intrappolato)
c'è tutto il suo repertorio classico: le donne, i primi piani compreso quello di zagor, il mare, le navi, la nebbia
stupenda la quadrupla con la golden baby, magnifico l'incubo di ramath con il galeone, la polena leonina
a un certo punto, però, succede qualcosa, che mi imbarazza riferire in quanto mi ritengo un fan di chiarolla
lo stile di zamberletti è sempre un pò "grezzo", però i veri difetti, paradossalmente, sono nella parte grafica
ci sono situazioni classiche e avventurose, come l'assedio del fortilizio spagnolo, la discesa funambolica
simpatico anche il mix alla "stargate" tra sumeri, egizi e bestie strane, ma è disegnato in maniera pessima....
comunque, per essere una storia simil-burattiniana, tra varchi spazio-temporali, fatti storici, scienza e tecnica
non è neanche troppo pesante, il fenomeno paranormale rimane quasi senza una spiegazione precisa
il controfinale è inaspettatamente ponziopilatesco, per la seconda volta consecutiva altrove è estromessa
e ho trovato molto opportuno l'ottimo approfondimento finale di burattini sul philadelphia experiment
potrebbe servire a snellire le storie, svuotarle di tutte quelle informazioni con cui di solito le infarcisce burattini
nel sondaggio avevo votato mediocre, oggi voterei buono
copertina capolavoro
voto 7-
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)
e che sei achille lauroKramer76 ha scritto:
la prima volta che l'ho letto, evidentemente, ho riversato una mia negatività personale sulla storia....
mi è capitato già molte volte, ci sono ricascato

e' buona la storia dello zamb questa volta

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)
wakopa ha scritto:e che sei achille lauroKramer76 ha scritto:
la prima volta che l'ho letto, evidentemente, ho riversato una mia negatività personale sulla storia....
mi è capitato già molte volte, ci sono ricascato![]()


Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: La nave fantasma (Maxi n°41)
Kramer dopo due mesi ti sei pentito...



_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Lo squadrone fantasma (n.14/15)
» La nave nera (n.429/430)
» Soldati fantasma (Speciale n.14)
» La nave del mistero (Speciale n.29)
» La miniera del fantasma (478/479)
» La nave nera (n.429/430)
» Soldati fantasma (Speciale n.14)
» La nave del mistero (Speciale n.29)
» La miniera del fantasma (478/479)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|