Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
+5
OLIMPIA
Devil Mask
doctorZeta
sam stone
natural killer
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)

Un misterioso intrigo, l’inizio di un’epica storia tra Messico e Guatemala...
Attentato a Montales
uscita: 07/11/2020
Soggetto: Pasquale Ruju
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Stefano Biglia
Copertina: Claudio Villa
Qualcuno cerca di uccidere il governatore del Chihuahua... Però ha fatto male i suoi conti, perché Montales è ancora un uomo d’azione! Inoltre ha al suo fianco amici in gamba come Tex e i suoi pards... Ma gli attentati si susseguono senza tregua, mettendo a dura prova le abilità dei nostri eroi: dietro il complotto ci sono probabilmente affaristi privi di scrupoli e gli uomini politici di un Paese straniero, per i quali un uomo integerrimo come Montales va assolutamente tolto di mezzo...
Ultima modifica di natural killer il Mar 09 Mar 2021, 18:37 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Spettacolo!!
Finalmente Ruju alle prese con una storia lunga sulla regolare.
Interessante la trama.
A vedere la prima tavola mi è scesa una lacrimuccia: ricorda tantissimo Fusco.
Del resto sembra una storia tagliata su misura per lui, se fosse ancora tra noi!
Finalmente Ruju alle prese con una storia lunga sulla regolare.
Interessante la trama.
A vedere la prima tavola mi è scesa una lacrimuccia: ricorda tantissimo Fusco.
Del resto sembra una storia tagliata su misura per lui, se fosse ancora tra noi!
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1086
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Si prevede un inverno texiano di alto interesse
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
natural killer ha scritto:Si prevede un inverno texiano di alto interesse
Concordo!
Ma anche l'autunno non sembra male

Il maxi qui deve ancora uscire, ma anche lì grande attesa
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1086
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)



_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Un buon albo introduttivo che fa da preludio a quello che succederà nei prossimi mesi con Biglia in grande spolvero. Molto bella la figura del ranchero Aguilar, un cattivo coi fiocchi.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Molto buono anche il secondo albo, con un Carson in borghese, storia finora insolita e di piacevolissima lettura, molto bravo anche Biglia, aspetto con ansia il seguito.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1097
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Albo ancora interlocutorio ma mi piace il ritmo, l'azione, la caratterizzazione dei pards anche nei battibecchi e nei loro sfottò.
Veramente ben ritratta l'ambientazione tra l'esotico e il misterioso, complici gli evocativi disegni di Biglia che ti fanno venire voglia di attendere il seguito con una certa trepidazione.
Veramente ben ritratta l'ambientazione tra l'esotico e il misterioso, complici gli evocativi disegni di Biglia che ti fanno venire voglia di attendere il seguito con una certa trepidazione.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Fino a questo momento il meglio prodotto da Ruju per il Ranger.
Primo albo introduttivo e al tempo stesso autoconclusivo, secondo che ci trasporta in Centro America, dividendo in maniera convincente il quartetto, e culmina con un climax che ci lascia in trepidante attesa di leggere cosa deve accadere.
Bravissimo Pasquale e altrettanto bravo Stefano Biglia autore di una prova grafica superba.
Primo albo introduttivo e al tempo stesso autoconclusivo, secondo che ci trasporta in Centro America, dividendo in maniera convincente il quartetto, e culmina con un climax che ci lascia in trepidante attesa di leggere cosa deve accadere.
Bravissimo Pasquale e altrettanto bravo Stefano Biglia autore di una prova grafica superba.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Completata la lettura di questa bella storia di Ruju: per me la seconda sua migliore dopo "un ranger per nemico".
La trama si svolge quasi ad episodi con il primo albo introduttivo e quasi a sè con l'attentato a Montales. Poi la vicenda entra nel vivo nella parte centrale (probabilmente la migliore) con l'avventura esotica in Guatemala. Ottima la scelta di dividere i pards mettendo Tex e Tiger nella foresta contro gli assassini della Negra Muerte, e i due Kit vestiti a festa dietro ai politicanti: mi ha ricordato la leggenda della vecchia missione con Carson vestito da frate. Ben caratterizzato il personaggio di Gregorio che ricattato dai rapitori di moglie e figlio dovrebbe uccidere Montales, ma poi non ce la fà e lo salva: verrà ripagato alla fine quando si può riunire alla sua famiglia, viva naturalmente grazie a Tex.
L'albo finale presenta qualche situazione prevedibile e forse un pò affrettata (nemici più malleabili del previsto), ma non più di tanto: comunque non più di quello che avviene solitamente anche con Boselli.
Disegni di Biglia veramente molto belli; per me uno dei più bravi dopo i mostri sacri.
Voto 7
La trama si svolge quasi ad episodi con il primo albo introduttivo e quasi a sè con l'attentato a Montales. Poi la vicenda entra nel vivo nella parte centrale (probabilmente la migliore) con l'avventura esotica in Guatemala. Ottima la scelta di dividere i pards mettendo Tex e Tiger nella foresta contro gli assassini della Negra Muerte, e i due Kit vestiti a festa dietro ai politicanti: mi ha ricordato la leggenda della vecchia missione con Carson vestito da frate. Ben caratterizzato il personaggio di Gregorio che ricattato dai rapitori di moglie e figlio dovrebbe uccidere Montales, ma poi non ce la fà e lo salva: verrà ripagato alla fine quando si può riunire alla sua famiglia, viva naturalmente grazie a Tex.
L'albo finale presenta qualche situazione prevedibile e forse un pò affrettata (nemici più malleabili del previsto), ma non più di tanto: comunque non più di quello che avviene solitamente anche con Boselli.
Disegni di Biglia veramente molto belli; per me uno dei più bravi dopo i mostri sacri.
Voto 7
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1560
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Terminata la lettura della lunga storia
ottima storia
ottimi disegni
Voto 8

ottima storia
ottimi disegni
Voto 8
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Commento esaustivo
E io che pensavo di essere stato troppo sintetico

E io che pensavo di essere stato troppo sintetico
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1560
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
grande Ruju
grande Biglia
voto complessivo 10

grande Biglia

voto complessivo 10
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Ma scusa, non avevi dato 8?claudio57 ha scritto:Terminata la lettura della lunga storia![]()
ottima storia
ottimi disegni
Voto 8

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
a freddo il mio giudizio è cambiato
paragonato al resto dell'albo Biglia è da 10 e lode
per la prossima storia, iniziata sullo stesso albo, sicuramente per i disegni il mio giudizio sarà molto, ma molto, inferiore.
troppo fretta per debuttare sulla serie regolare x Candita le cui tavole, specialmente quelle iniziali sono di qualità altalenante.
su Julia è bravissimo, per il western, si farà
si rischia di bruciare un autore che potrebbe, in futuro, rivelarsi un bravo autore western
per i testi non mi esprimo ancora
sono già stato scottato con l'ottimo inizio di Faraci su Zagor e poi regredito
paragonato al resto dell'albo Biglia è da 10 e lode
per la prossima storia, iniziata sullo stesso albo, sicuramente per i disegni il mio giudizio sarà molto, ma molto, inferiore.
troppo fretta per debuttare sulla serie regolare x Candita le cui tavole, specialmente quelle iniziali sono di qualità altalenante.
su Julia è bravissimo, per il western, si farà
si rischia di bruciare un autore che potrebbe, in futuro, rivelarsi un bravo autore western
per i testi non mi esprimo ancora
sono già stato scottato con l'ottimo inizio di Faraci su Zagor e poi regredito
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25729
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Ah okclaudio57 ha scritto:a freddo il mio giudizio è cambiato

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
Storia di buona fattura, ma ho avuto la sensazione che nel finale siano stati condensati tutti i protagonisti come se avessero tutti quanti un appuntamento dando l'impressione di un accavallarsi di troppe situazioni. La vicenda comunque resta ben ritmata e divertente. Splendidi i disegni di Biglia.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Attentato a Montales (Tex 721 - 722 -723 - 724)
A me è piaciuta molto questa nuova storia di Pasquale Ruju! Storia che, considerando quelle che ho letto, considero la più riuscita dell'autore, seconda solo alla splendida "Un ranger per nemico" (anche per un valore affettivo, dato che è stata una delle prime storie che ho letto).
Mi voglio davvero complimentare con questo autore, dato che le sue storie che avevo letto mi erano piaciute ma non mi avevano fatto impazzire. Questa invece la ritengo ottima.
Oltre alla sceneggiatura, che è, come al solito, molto fluida e scorrevole (i dialoghi di Ruju, a mio avviso, non sono mai noiosi), in questo caso anche l'intreccio è veramente interessante e coinvolgente (in generale, invece, consideravo le sue storie troppo semplici, per i miei gusti). Apprezzo molto queste "trasferte" e quindi mi è piaciuta l'ambientazione in Guatemala. Ottima la ricostruzione storica e culturale del Paese, e anche quella culinaria (vengono infatti date molte informazioni sulla cucina locale!).
Bello il nemico di Cooper, anche se, tra gli avversari, ho preferito la Negra Muerte. I componenti della banda sono dall'aspetto davvero terribile, sembrano i maya nel film "Apocalypto". Strepitosa la trama, con intrecci e sottotrame che ricordano lo stile di Boselli.
La faccio breve, la storia per tutti e tre gli albi e mezzo è appassionante e godibile, e anche il finale mi ha soddisfatto. Storia che, quindi, senza dubbio, consiglio vivamente.
Biglia era uno dei miei disegnatori preferiti di "Magico Vento" e mi rincuora trovarlo ancora così bravo su "Tex": tavole eccellenti. Incredibili l'impostazione e la realizzazione di alcune vignette in cui compaiono decine e decine di personaggi. Mozzafiato i paesaggi.
Villa realizza come al solito delle grandi copertine: quella che preferisco è quella de "La negra muerte".
Soggetto/Sceneggiatura: 9
Disegni: 9,5
Mi voglio davvero complimentare con questo autore, dato che le sue storie che avevo letto mi erano piaciute ma non mi avevano fatto impazzire. Questa invece la ritengo ottima.
Oltre alla sceneggiatura, che è, come al solito, molto fluida e scorrevole (i dialoghi di Ruju, a mio avviso, non sono mai noiosi), in questo caso anche l'intreccio è veramente interessante e coinvolgente (in generale, invece, consideravo le sue storie troppo semplici, per i miei gusti). Apprezzo molto queste "trasferte" e quindi mi è piaciuta l'ambientazione in Guatemala. Ottima la ricostruzione storica e culturale del Paese, e anche quella culinaria (vengono infatti date molte informazioni sulla cucina locale!).
Bello il nemico di Cooper, anche se, tra gli avversari, ho preferito la Negra Muerte. I componenti della banda sono dall'aspetto davvero terribile, sembrano i maya nel film "Apocalypto". Strepitosa la trama, con intrecci e sottotrame che ricordano lo stile di Boselli.
La faccio breve, la storia per tutti e tre gli albi e mezzo è appassionante e godibile, e anche il finale mi ha soddisfatto. Storia che, quindi, senza dubbio, consiglio vivamente.
Biglia era uno dei miei disegnatori preferiti di "Magico Vento" e mi rincuora trovarlo ancora così bravo su "Tex": tavole eccellenti. Incredibili l'impostazione e la realizzazione di alcune vignette in cui compaiono decine e decine di personaggi. Mozzafiato i paesaggi.
Villa realizza come al solito delle grandi copertine: quella che preferisco è quella de "La negra muerte".
Soggetto/Sceneggiatura: 9
Disegni: 9,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» Attentato a Montezuma (35/36)
» Vendetta per Montales (579/580)
» Attentato a Washington (324/325/326)
» Il Ritorno di Montales (137/138/139)
» Vendetta per Montales (579/580)
» Attentato a Washington (324/325/326)
» Il Ritorno di Montales (137/138/139)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|