Zagor scritta rossa
+12
GIOB225
ZACCA
natural killer
Walter Dorian
Fabri73
Wonder
graziano
gigi brivio
wakopa
Devil Mask
strepa
Admin
16 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Zagor scritta rossa
Nessun lavoro in più, solo la scelta delle tavole migliori da fotografare sulla base del materiale a disposizione tra strisce, Zenith, scritta rossa e tutto.
La stampa anastatica è riproduzione di fotocopie.
Se avessero avuto a disposizione strisce originali immacolate avrebbero utilizzato quelle, ma quale collezionista sarebbe disposto a "prestare" le proprie strisce per farle fotocopiare pagina per pagina? Quindi via a fotocopiare dal materiale a disposizioe e per i primi numeri, al periodo la fonte migliore e sicuramente più economica era la TuttoZagor.
Pensate alla famosa ristampa anastatica della Prima Serie Gigante di Tex (1/29) realizzata da Piacentini. Pensate forse che abbia utilizzato una 1/29 originale per riprodurla? No, il lavoro è stato fatto utilizzando una collezione privata di Albi d'Oro (di uno dei più grandi collezionisti italiani) che essendo in formato libretto di 32 pagine spillate si prestavano magnificamente allo scopo.
Tornando a Zagor se per una migliore riuscita delle fotocopie o scansioni fosse necessario smembrare l'albo da riprodurre, voi quale utilizzereste Tra la prima striscia originale, lo Zenith 52, il N.1 Scritta rossa o una sua ristampa successiva e il n.1 TuttoZagor?
La stampa anastatica è riproduzione di fotocopie.
Se avessero avuto a disposizione strisce originali immacolate avrebbero utilizzato quelle, ma quale collezionista sarebbe disposto a "prestare" le proprie strisce per farle fotocopiare pagina per pagina? Quindi via a fotocopiare dal materiale a disposizioe e per i primi numeri, al periodo la fonte migliore e sicuramente più economica era la TuttoZagor.
Pensate alla famosa ristampa anastatica della Prima Serie Gigante di Tex (1/29) realizzata da Piacentini. Pensate forse che abbia utilizzato una 1/29 originale per riprodurla? No, il lavoro è stato fatto utilizzando una collezione privata di Albi d'Oro (di uno dei più grandi collezionisti italiani) che essendo in formato libretto di 32 pagine spillate si prestavano magnificamente allo scopo.
Tornando a Zagor se per una migliore riuscita delle fotocopie o scansioni fosse necessario smembrare l'albo da riprodurre, voi quale utilizzereste Tra la prima striscia originale, lo Zenith 52, il N.1 Scritta rossa o una sua ristampa successiva e il n.1 TuttoZagor?
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21404
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Zagor scritta rossa
Il sig. Mercuri mi disse che usarono
delle matrici fornite dalla Bonelli.
Ammettendo che sia vero, quali
matrici?
Inoltre si lamentò (sic) dicendo che
non tutto il materiale fornito dalla
Bonelli era all'altezza. Poi ricordiamo
che la Bonelli non ha mai conservato
le matrici delle strisce originali di
Zagor: questo lo disse chiaramente
Sergio Bonelli nella Posta di Zagor
in un albo anni 80 o 90.
delle matrici fornite dalla Bonelli.
Ammettendo che sia vero, quali
matrici?
Inoltre si lamentò (sic) dicendo che
non tutto il materiale fornito dalla
Bonelli era all'altezza. Poi ricordiamo
che la Bonelli non ha mai conservato
le matrici delle strisce originali di
Zagor: questo lo disse chiaramente
Sergio Bonelli nella Posta di Zagor
in un albo anni 80 o 90.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4655
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Zagor scritta rossa
Ci sono anche le strisce semianastatiche cosiddette
Siciliane. Non erano autorizzate. Sono soltanto
19, cioè le prime 19 della 1ª serie. Qui invece hanno
usato davvero i testi delle strisce originali. Però le
copertine sono bruttissime, stampate male e con
colorazioni sballate. La scritta della costolina è
stata fatta in modo molto diverso dalle originali.
E ci sono anche due strisce che hanno 2 pagine sbagliate.
Siciliane. Non erano autorizzate. Sono soltanto
19, cioè le prime 19 della 1ª serie. Qui invece hanno
usato davvero i testi delle strisce originali. Però le
copertine sono bruttissime, stampate male e con
colorazioni sballate. La scritta della costolina è
stata fatta in modo molto diverso dalle originali.
E ci sono anche due strisce che hanno 2 pagine sbagliate.
Ultima modifica di Fabri73 il Ven 22 Mag 2020, 21:05 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4655
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Zagor scritta rossa
Fabri73 ha scritto:Il sig. Mercuri mi disse che usarono
delle matrici fornite dalla Bonelli.
Ammettendo che sia vero, quali
matrici?
La Bonelli (Audace, Araldo, Cepim, Daimpress, SBE) non ha mai stampato in proprio e si è sempre avvalsa di tipografie esterne.
Per tale motivo è improbabile che possa aver avuto disponibilità delle matrici di stampa. E' più ragionevole pensare che potesse disporre di tavole originali o più verosimilmente di albi stampati e non certo, per ammissione stessa di Sergio, delle prime edizioni. Quindi ciò che a suo tempo venne fornito a Mercuri erano verosimilmente non matrici, ma albi stampati dai quali poi ricavare le copie anastatiche.
Fabri73 ha scritto:Inoltre si lamentò (sic) dicendo che
non tutto il materiale fornito dalla
Bonelli era all'altezza.
Il riferimento era probabilmente alla presenza di ristampe da cui trarre le copie
Fabri73 ha scritto:Poi ricordiamo
che la Bonelli non ha mai conservato
le matrici delle strisce originali di
Zagor: questo lo disse chiaramente
Sergio Bonelli nella Posta di Zagor
in un albo anni 80 o 90.
Esatto, proprio per questo a Mercuri a suo tempo non vennero consegnate matrici, ma altro materiale
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21404
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Zagor scritta rossa
Per non parlare dei cataloghi Mercury, dove
si parlava di ristampe "rigorosamente identiche"
alle strisce originali.
Tutte balle !
si parlava di ristampe "rigorosamente identiche"
alle strisce originali.
Tutte balle !
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4655
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Zagor scritta rossa
Non conosco le ristampe (semi)anastatiche delle strisce o delle raccoltine.
Mi pare che le ristampe Mercury a colori sono molto curate dal punto di vista appunto dei colori, ma lacunose su altri aspetti. Mi han detto ad esempio, che a pag. 48 del I volume della raccolta dei cosiddetti "albi a colori di Zagor", c'è addirittura una inversione fra la seconda e la terza striscia, per cui si vede prima Zagor saltare addosso a Cico e poi Zagor che è ancora appostato sull'albero (ci sarà stato lo stesso errore nella tavola da cui han tratto la fotocopia? o hanno invertito loro le strisce supponendo che gli originali da cui sono partiti fossero in formato a strisce?).
Ma chiedo a Fabri73 cosa intende per testi censurati della scritta rossa. Vuoi dire che non si sono nemmeno attenuti ai testi della scritta rossa, ma li hanno ulteriormente censurati/modificati? Può essere allora, come dice Natural Killer, che per alcune strisce o tavole non avessero nemmeno a disposizione la scritta rossa, ma tutto zagor?
Mi pare che le ristampe Mercury a colori sono molto curate dal punto di vista appunto dei colori, ma lacunose su altri aspetti. Mi han detto ad esempio, che a pag. 48 del I volume della raccolta dei cosiddetti "albi a colori di Zagor", c'è addirittura una inversione fra la seconda e la terza striscia, per cui si vede prima Zagor saltare addosso a Cico e poi Zagor che è ancora appostato sull'albero (ci sarà stato lo stesso errore nella tavola da cui han tratto la fotocopia? o hanno invertito loro le strisce supponendo che gli originali da cui sono partiti fossero in formato a strisce?).
Ma chiedo a Fabri73 cosa intende per testi censurati della scritta rossa. Vuoi dire che non si sono nemmeno attenuti ai testi della scritta rossa, ma li hanno ulteriormente censurati/modificati? Può essere allora, come dice Natural Killer, che per alcune strisce o tavole non avessero nemmeno a disposizione la scritta rossa, ma tutto zagor?
Ospite- Ospite
Re: Zagor scritta rossa
Intendo dire che hanno usato i testi
della Scritta Rossa (i quali sono censurati
rispetto alle strisce originali e agli Zenith).
Non posso neanche escludere che in certi
casi abbiano usato i testi di TuttoZagor.
della Scritta Rossa (i quali sono censurati
rispetto alle strisce originali e agli Zenith).
Non posso neanche escludere che in certi
casi abbiano usato i testi di TuttoZagor.
Ultima modifica di Fabri73 il Dom 07 Giu 2020, 10:52 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4655
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Zagor scritta rossa
- Zenith Gigante n.65
- Scritta Rossa n.14
- TuttoZagor n.14

- Scritta Rossa n.14
- TuttoZagor n.14

pz4001- New Entry
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.03.19
Re: Zagor scritta rossa
Cico sempre piu' vestito ancora non trovavano una boutique nei pressi

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7247
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor scritta rossa
Collana Lampo I, n.9
Zenith Gigante n.53
Scritta Rossa n.2
TuttoZagor n.2

Vignette originale cambiate per Scritta Rossa e TuttoZagor

Zenith Gigante n.53
Scritta Rossa n.2
TuttoZagor n.2

Vignette originale cambiate per Scritta Rossa e TuttoZagor

pz4001- New Entry
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.03.19
Re: Zagor scritta rossa
Ciao, presentati qui:
https://zagortenay.forumattivo.it/t405p775-presentazioni-dei-nuovi-utenti#227279
https://zagortenay.forumattivo.it/t405p775-presentazioni-dei-nuovi-utenti#227279
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 21785
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Zagor scritta rossa
pz4001 ha scritto:Collana Lampo I, n.9
Zenith Gigante n.53
Scritta Rossa n.2
TuttoZagor n.2
Vignette originale cambiate per Scritta Rossa e TuttoZagor
Interessante documentazione della evoluzione della striscia nelle diverse ristampe.
Dalla sovrasaturazione del nero nella prima striscia penserei che possa trattarsi di una copia anastatica
Ultima modifica di natural killer il Mer 03 Giu 2020, 14:38 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21404
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Zagor scritta rossa
Qualcuno ha i mercury per vedere cosa hanno combinato loro
graziano- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Zagor scritta rossa
Collana Lampo n.9, pag.53

Collana Lampo n.9

Collana Lampo n.9 - sovrasaturazione del nero

Raccoltina Lampo n.5 - sovrasaturazione del nero


Collana Lampo n.9

Collana Lampo n.9 - sovrasaturazione del nero

Raccoltina Lampo n.5 - sovrasaturazione del nero

pz4001- New Entry
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.03.19
Re: Zagor scritta rossa
complimenti a pz4001 per questo lavoro oserei dire archeologico,sono post che nobilitano il forum 

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7247
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor scritta rossa
Grazie wakopa e natural killer.
Zenith Gigante 94
Scritta Rossa 43 (in basso)

a sinistra: Zenith Gigante 95
a destra: Mercury Zenith ristampa - per questa pagina Mercury usato Scritta Rossa 44

Zenith Gigante 94
Scritta Rossa 43 (in basso)

a sinistra: Zenith Gigante 95
a destra: Mercury Zenith ristampa - per questa pagina Mercury usato Scritta Rossa 44

pz4001- New Entry
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.03.19
Re: Zagor scritta rossa
E brava la mercury 🤬🤬🤬🤬
graziano- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Zagor scritta rossa
Comunque la "ricarica" degli scuri fra striscia-raccoltina
originale e Zenith è una cosa che ricorre normalmente
in alcune copie di certe strisce-raccoltine.
originale e Zenith è una cosa che ricorre normalmente
in alcune copie di certe strisce-raccoltine.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4655
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Zagor scritta rossa
curioso che nel primo caso la scritta rossa ha aggiunto la scritta "testo di Nolitta",
mentre nel secondo caso l'ha eliminata insieme al titolo per sostituirli con una vignetta
comunque inviterei i moderatori a far si' che questo lavoro non venga sperduto ,ma raccolto in un topic importante e adeguatamente titolato
mentre nel secondo caso l'ha eliminata insieme al titolo per sostituirli con una vignetta

comunque inviterei i moderatori a far si' che questo lavoro non venga sperduto ,ma raccolto in un topic importante e adeguatamente titolato

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7247
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor scritta rossa
wakopa ha scritto:curioso che nel primo caso la scritta rossa ha aggiunto la scritta "testo di Nolitta",
mentre nel secondo caso l'ha eliminata insieme al titolo per sostituirli con una vignetta![]()
comunque inviterei i moderatori a far si' che questo lavoro non venga sperduto ,ma raccolto in un topic importante e adeguatamente titolato![]()
Su vintagecomics forum , puoi trovare un mio
topic dove io e altre persone abbiamo documentato
molte differenze tra strisce originali e albi Zenith di
Zagor.
https://vintagecomics.forumcommunity.net/?t=61250973
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4655
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Zagor scritta rossa
Inserto dal Zenith Gigante n.110 - annuncio di "Scritta Rossa":






Ultima modifica di pz4001 il Sab 06 Giu 2020, 00:28 - modificato 1 volta.
pz4001- New Entry
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.03.19
Re: Zagor scritta rossa
Zagor Scritta Rossa N. 32 (L.200)
Zagor Scritta Rossa N. 32 (L.500) - il colore della casacca viene cambiato

Zagor Scritta Rossa N. 32 (L.200)
Zagor Scritta Rossa N. 32 (L.1500) - il colore della casacca viene cambiato

Zagor Scritta Rossa N. 32 (L.500) - il colore della casacca viene cambiato

Zagor Scritta Rossa N. 32 (L.200)
Zagor Scritta Rossa N. 32 (L.1500) - il colore della casacca viene cambiato

pz4001- New Entry
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.03.19
Re: Zagor scritta rossa
- Mercury Zenith ristampa - per questa copertina Mercury usato Scritta Rossa n.32 variant
- TuttoZagor n.32

- TuttoZagor n.32

pz4001- New Entry
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.03.19
Re: Zagor scritta rossa
anche questo lavoro non dovrebbe perdersi nell'oblio del web, ma stare in bell'evidenza su un forum zagorianoFabri73 ha scritto:
Su vintagecomics forum , puoi trovare un mio
topic dove io e altre persone abbiamo documentato
molte differenze tra strisce originali e albi Zenith di
Zagor.
https://vintagecomics.forumcommunity.net/?t=61250973

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7247
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor scritta rossa
Scritta Rossa n.1 senza e con marchio FIEG

Scritta Rossa n.6 senza e con marchio FIEG


Scritta Rossa n.6 senza e con marchio FIEG

pz4001- New Entry
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.03.19
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» ZAGOR FAN TV: MEGA RECUPERO, LA ZAGOR STRISCIA ROSSA
» ZAGOR FAN TV: GLI ZENITH 110-111 CON LA PUBBLICITA STRISCIA ROSSA
» Furia Rossa (n.384/385/386/387)
» Neve rossa (n.463/464)
» La mano rossa (n.1)
» ZAGOR FAN TV: GLI ZENITH 110-111 CON LA PUBBLICITA STRISCIA ROSSA
» Furia Rossa (n.384/385/386/387)
» Neve rossa (n.463/464)
» La mano rossa (n.1)
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|