Zombi a Darkwood (n°663/664)
+39
Sam Fletcher
Spirito senza scure
MASSIMO
claudio57
contericci
Wallenberg
Capitan Kidd
Wonder
Smiling Joe
Claudio L.
kento
Samuel M
sogheu
sam stone
zannabianca^
Thunderman78
KLAIN
graziano
ZACCA
natural killer
toro seduto
Spirito errante
Il tessitore
Smash
wakopa
OLIMPIA
biascid_70
Andrea67
Fabri73
Devil Mask
doctorZeta
capelli d'argento
Preacher
Kandrax il druido
Magico Vento
L'uomo lupo
Lapalette
Kramer76
Walter Dorian
43 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 12 di 13
Pagina 12 di 13 • 1, 2, 3 ... , 11, 12, 13
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Lapalette ha scritto:Preacher ha scritto:Lapalette ha scritto: Un po' sopra le righe che Pat alla fine provi addirittura attrazione per lui dopo tutte le imprecazioni e bestemmie che gli ha lanciato.
Beh, è vero che l'ha trattato un po' come lo scemo della compagnia, si dice però che spesso chi disprezza compra.
E' un detto...però mi sembra un po' inverosimile che una dopo averlo trattato a pesci in faccia dichiari un'attrazione per lui.
La cosa finale poteva anche starci, ma secondo me necessitava di un processo di maturazione differente all'interno della storia.
Evidentemente se gli ha dedicato tutte queste attenzioni il motivo era un altro, io non lo vedo un errore dello sceneggiatore.
Certo insieme non ce li vedrei assolutamente bene come coppia, Cico lo vedo bene solo con l'austriaca Clotilde. eheheh
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
La storia è carina per carità, le emozioni ci sono, c'è una caratterizzazione dei personaggi spiccata e approfondita.
Particolarmente azzeccati i dialoghi di Cico, tra i due pards, tra i due innamorati, tra Cico e Pat. Magistrale l'uso del messicano di Marolla, non relegato a una buffa comparsa ma vivo nella storia.
Marolla dipinge uno scenario apocalittico molto bene, la situazione sembra molto ben più grande di Zagor, eppure il nostro è assoluto protagonista e si erge a salvatore della patria, nonostante alcune soluzioni appaiano esagerate (vedi quando si porta dietro quell'orda di zombi cavalcando nella foresta con tutti che corrono dietro a lui).
Cosa non mi è piaciuto? La storia sembra eccessivamente compressa, sembra quasi un videogioco dove superato un pericolo si passa a un'altra minaccia senza dare il tempo al lettore di gustarsi la scena. Non è chiaro poi il piano finale di Zagor ma soprattutto è un po' inverosimile che tutti siano corsi dietro a lui fino alla sommità del convento...Possibile che nessuno sia rimasto giù nei paraggi?
Spettacolari i neri e i chiaroscuri di Bisi. La storia mi è piaciuta, ma visto il curriculum e i precedenti di Marolla e reduce da due storie quali Kandrax e Creatura d'acqua mi aspettavo qualcosa in più.
Particolarmente azzeccati i dialoghi di Cico, tra i due pards, tra i due innamorati, tra Cico e Pat. Magistrale l'uso del messicano di Marolla, non relegato a una buffa comparsa ma vivo nella storia.
Marolla dipinge uno scenario apocalittico molto bene, la situazione sembra molto ben più grande di Zagor, eppure il nostro è assoluto protagonista e si erge a salvatore della patria, nonostante alcune soluzioni appaiano esagerate (vedi quando si porta dietro quell'orda di zombi cavalcando nella foresta con tutti che corrono dietro a lui).
Cosa non mi è piaciuto? La storia sembra eccessivamente compressa, sembra quasi un videogioco dove superato un pericolo si passa a un'altra minaccia senza dare il tempo al lettore di gustarsi la scena. Non è chiaro poi il piano finale di Zagor ma soprattutto è un po' inverosimile che tutti siano corsi dietro a lui fino alla sommità del convento...Possibile che nessuno sia rimasto giù nei paraggi?
Spettacolari i neri e i chiaroscuri di Bisi. La storia mi è piaciuta, ma visto il curriculum e i precedenti di Marolla e reduce da due storie quali Kandrax e Creatura d'acqua mi aspettavo qualcosa in più.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Io comunque non sono d'accordo sull'osservazione che molti avete fatto che trovate un'assurdita che tutti si siano buttati di sotto e non si siano fermati. Sono esseri folli, senza cervello, agiscono solo d'istinto e sentono l'odore della carne, non mi sembra strano che se vedono una prima fila buttarsi giù dal convento ci vadano dietro tutti.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Come nelle storie precedenti anche qui faccio lo schema di chi l'ha gradita e chi no per renderci conto chiaramente su quanto successo o meno abbia riscosso la storia.
Chi ha votato 10
Kramer voto 10
Chi ha votato 9
Smash
Chi ha votato 8
Spirito senza scure voto 8
Thunderman voto 8
Chi ha votato 7
Massimo voto 7
Walter Dorian voto 7,5
Kento voto 7
Devil Mask voto 7,5
Preacher voto 7,5
Capitan Kidd voto 7
Luxor Alfa voto 7
Claudio L. voto 7
Chi l'ha apprezzata senza dare un voto preciso
Biascid
Sam Stone
Il Moro
Sam Fletcher
Lapalette
Tonka
Klain
Claudio57
Neutrali/voti sufficienti
Spirito errante
Wakopa
Capelli d'argento voto 6/7
Chi ha votato 5
Andrea67 voto 5
Olimpia voto 5
Chi ha votato 10
Kramer voto 10
Chi ha votato 9
Smash
Chi ha votato 8
Spirito senza scure voto 8
Thunderman voto 8
Chi ha votato 7
Massimo voto 7
Walter Dorian voto 7,5
Kento voto 7
Devil Mask voto 7,5
Preacher voto 7,5
Capitan Kidd voto 7
Luxor Alfa voto 7
Claudio L. voto 7
Chi l'ha apprezzata senza dare un voto preciso
Biascid
Sam Stone
Il Moro
Sam Fletcher
Lapalette
Tonka
Klain
Claudio57
Neutrali/voti sufficienti
Spirito errante
Wakopa
Capelli d'argento voto 6/7
Chi ha votato 5
Andrea67 voto 5
Olimpia voto 5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Storia poco più che sufficiente.
La vicenda mi ha colpito fin da subito per la rapidità con cui la sindrome si diffonde nella cittadina (non è una critica, ma solo una cosa che mi ha colpito). Carino il colpo di scena
Bravissimo Bisi ai disegni. L'unica pecca è che, a volte, il volto di Zagor non è pienamente azzeccato. Notevole comunque il realismo dei personaggi e dei paesaggi.
Belle anche le due copertine di Piccinelli! Ho preferito maggiormente la seconda rispetto alla prima.
Storia: 6,5
Disegni: 8,5
La vicenda mi ha colpito fin da subito per la rapidità con cui la sindrome si diffonde nella cittadina (non è una critica, ma solo una cosa che mi ha colpito). Carino il colpo di scena
- Spoiler:
- in cui Cico viene morso da uno zombie, per poi scoprire che ha addentato la sua salsiccia. Il problema è che le salsicce non perdono sangue! Piccola incongruenza (voluta?).
Bravissimo Bisi ai disegni. L'unica pecca è che, a volte, il volto di Zagor non è pienamente azzeccato. Notevole comunque il realismo dei personaggi e dei paesaggi.
Belle anche le due copertine di Piccinelli! Ho preferito maggiormente la seconda rispetto alla prima.
Storia: 6,5
Disegni: 8,5
Ultima modifica di Magico Vento il Dom 31 Lug 2022, 20:41 - modificato 7 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
In attesa di rilasciare il mio commento a chi ha criticato Marolla per il suo modo troppo frenetico di narrare vorrei chiedere, quindi secondo voi serviva un albo in più?
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Secondo me nelle storie ci vuole lo spazio che ci vuole. Una volta le storie finivano dopo due albi e mezzo, tre albi e un quarto, a dieci pagine dalla fine del quarto, o finiva anche dopo un albo e mezzo... Una storia con lunghezza già fissata, di per sé non viene bene
Ultima modifica di doctorZeta il Mer 18 Nov 2020, 00:25 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
zannabianca^ ha scritto:In attesa di rilasciare il mio commento a chi ha criticato Marolla per il suo modo troppo frenetico di narrare vorrei chiedere, quindi secondo voi serviva un albo in più?
Ma non credo sia questo il problema, anzi secondo me Marolla è più portato per storie non dico brevi ma di due albi, che se arriva a tre è tantissimo.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
LuxorAlfa ha scritto:
Questi ritmi narrativi frenetici che attraversano la sceneggiatura sono piu' adatti al cinema.
Concordo Luxor. Un film sai che c'è un lasso di tempo prestabilito, nel fumetto no; posso decidermelo di leggere in un'ora, in due ore o in mezz'ora, ecco perchè un ritmo eccessivamente frenetico non funziona. Posto che o cinema o fumetto per me la regola base è quella di introdurre gradualmente il lettore nel fulcro della vicenda e di mostrare il pericolo a piccoli passi.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
zannabianca^ ha scritto:In attesa di rilasciare il mio commento a chi ha criticato Marolla per il suo modo troppo frenetico di narrare vorrei chiedere, quindi secondo voi serviva un albo in più?
Un albo no, ma una ventina di pagine in più per dedicare qualche approfondimento psicologico in più su qualche comprimario, su tutti Lost le cui motivazioni e atteggiamenti di redimersi mi sembrano un po' repentini.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Walter Dorian ha scritto:Come nelle storie precedenti anche qui faccio lo schema di chi l'ha gradita e chi no per renderci conto chiaramente su quanto successo o meno abbia riscosso la storia.
Walter il mio commento seppur entusiastico va oltre la sufficienza e si collocherebbe su un 7, seppur striminzito.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
zannabianca^ ha scritto:In attesa di rilasciare il mio commento a chi ha criticato Marolla per il suo modo troppo frenetico di narrare vorrei chiedere, quindi secondo voi serviva un albo in più?
Un albo intero forse no, qualche pagina qua e là, come scritto da qualcuno, a volte sembra che le sceneggiature vengano allungate o accorciate per terminare con l'albo, mentre una volta finivano quando dovevano finire.
Inoltre credo che questa sia una delle storie con la percentuale più alta di comprimari morti nell'intera saga, si salva la sola Steamboat Patty.
mbiaso- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 09.04.16
Località : sestri levante
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
doctorZeta ha scritto:Secondo me nelle storie ci vuole lo spazio che ci vuole. Una volta le storie finivano dopo due albi e mezzo, tre albi e un quarto, a dieci pagine dalla fine del quarto, o finiva anche dopo un albo e mezzo... Una storia con lunghezza già fissata, di per sé non viene bene
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Io sono contento ci siano stati tanti morti, in controtendenza con certi finali dove non muore nessuno o meno persone possibili tra i comprimari amici.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
De gustibus, ho posto questa domanda perché la moltitudine di personaggi secondo me hanno fornito materiale anche per tre albi.
Riguardo alla storia ha tanto mordente, è un po' troppo veloce ma nonostante questo la tensione non manca mai. Concordo che a volte gli zombi sembrano un po' deficienti, ma comunque sono ripugnanti e creano a Zagor e a tutto l'equipaggio e il paese il loro livello di difficoltà a tratti apocalittico.
L'atmosfera molto horror e tesa è aiutata anche dai fantastici disegni, con dei chiaroscuri ottimi e un dinamismo perfetto nelle figure in movimento.
Pregiate e riuscite anche le battute e i battibecchi tra Cico e Pat, anche se non vorrei che ci fosse un prosieguo di un loro eventuale rapporto perché sarebbe esagerato...
In Marolla vedo uno stile suo e nessuna influenza della mano del curatore, non che Burattini non debba intervenire, ma perché apprezzo gli sceneggiatori che si discostano dal modello burattiniano fatto di calcoli e dialoghi a volte didascalici e che cerchino uno stile loro, a differenza degli Eccher, Testi e Zamberletti.
STORIA 8
DISEGNI 9
Riguardo alla storia ha tanto mordente, è un po' troppo veloce ma nonostante questo la tensione non manca mai. Concordo che a volte gli zombi sembrano un po' deficienti, ma comunque sono ripugnanti e creano a Zagor e a tutto l'equipaggio e il paese il loro livello di difficoltà a tratti apocalittico.
L'atmosfera molto horror e tesa è aiutata anche dai fantastici disegni, con dei chiaroscuri ottimi e un dinamismo perfetto nelle figure in movimento.
Pregiate e riuscite anche le battute e i battibecchi tra Cico e Pat, anche se non vorrei che ci fosse un prosieguo di un loro eventuale rapporto perché sarebbe esagerato...
In Marolla vedo uno stile suo e nessuna influenza della mano del curatore, non che Burattini non debba intervenire, ma perché apprezzo gli sceneggiatori che si discostano dal modello burattiniano fatto di calcoli e dialoghi a volte didascalici e che cerchino uno stile loro, a differenza degli Eccher, Testi e Zamberletti.
STORIA 8
DISEGNI 9
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Ma guarda io credo che Marolla non tenda a fare lui di suo storie di ampio respiro, perché ha un'altra occupazione che lo tiene severamente impegnato.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Preacher ha scritto:Ma guarda io credo che Marolla non tenda a fare lui di suo storie di ampio respiro, perché ha un'altra occupazione che lo tiene severamente impegnato.
E' risaputo che gli autori che fanno altro vanno a rilento, io però sottolineavo altro: e cioé che a differenza di tanti nuovi autori Marolla si è imposto con uno stile suo a differenza degli altri che cercano in Burattini quasi un maestro rassicurante.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
zannabianca^ ha scritto:Preacher ha scritto:Ma guarda io credo che Marolla non tenda a fare lui di suo storie di ampio respiro, perché ha un'altra occupazione che lo tiene severamente impegnato.
E' risaputo che gli autori che fanno altro vanno a rilento, io però sottolineavo altro: e cioé che a differenza di tanti nuovi autori Marolla si è imposto con uno stile suo a differenza degli altri che cercano in Burattini quasi un maestro rassicurante.
Questo lo avevo capito e sono d'accordo, dicevo che anche se come hai detto tu nel primo rigo ci avrà messo tanti comprimari credo non sarebbe andato oltre i due albi lo stesso. Che poi d'accordo il discorso del tempo che ha un'altra professione, ma ritengo per un autore più impegnativa una storia del genere che tanti filler senza mordente di tanti autori esordienti visti su Zagor nell'ultimo lustro.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Non male, ma prima parte decisamente meglio della seconda.
La tensione e il sense of wonder è palpabile, anche se tutto mi è sembrato un folle e frenetico videogioco violento a tratti più che un'avventura dove l'horror si insinua pian pianino nel realistico, mentre qui succede tutto a spron battuto e di fretta.
Ottimo Cico, anche se Pat invaghita di lui non si può sentire dopo che lo ha bullizzato per tutta la storia, fosse stato il contrario sì.
Più che una corsa alla sopravvivenza da parte di tutti i comprimari mi è sembrata più una gara a chi è più masochista nel finale. Dico io, ma vedete che siete in inferiorità numerica ma provate a fuggire anziché stare lì ad affrontare in poche unità centinaia di zombie no? Addirittura i due fidanzatini che si fanno un cicchetto...!
Finale molto simile a Zombieland II.
Si legge tutta d'un fiato, la tensione narrativa c'è, ma anche qualche crepa.
Disegni fantastici e inappuntabili.
Storia: 6,5
Disegni: 8,5
La tensione e il sense of wonder è palpabile, anche se tutto mi è sembrato un folle e frenetico videogioco violento a tratti più che un'avventura dove l'horror si insinua pian pianino nel realistico, mentre qui succede tutto a spron battuto e di fretta.
Ottimo Cico, anche se Pat invaghita di lui non si può sentire dopo che lo ha bullizzato per tutta la storia, fosse stato il contrario sì.
Più che una corsa alla sopravvivenza da parte di tutti i comprimari mi è sembrata più una gara a chi è più masochista nel finale. Dico io, ma vedete che siete in inferiorità numerica ma provate a fuggire anziché stare lì ad affrontare in poche unità centinaia di zombie no? Addirittura i due fidanzatini che si fanno un cicchetto...!
Finale molto simile a Zombieland II.
Si legge tutta d'un fiato, la tensione narrativa c'è, ma anche qualche crepa.
Disegni fantastici e inappuntabili.
Storia: 6,5
Disegni: 8,5
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Walter Dorian ha scritto:
Chi l'ha apprezzata senza dare un voto preciso
Biascid
In realtà il 4 novembre in fondo al commento ho indicato che la storia meritava un 7 pieno.
Sarebbe più facile se ci fosse a inizio topic la scala della votazione come per le opzioni dei sondaggi, e non credo che la gente smetterebbe di commentare mettendo solo il voto
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1560
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Come nelle storie precedenti anche qui faccio lo schema di chi l'ha gradita e chi no per renderci conto chiaramente su quanto successo o meno abbia riscosso la storia.
Chi ha votato 10
Kramer voto 10
Chi ha votato 9
Smash
Chi ha votato 8
Spirito senza scure voto 8
Thunderman voto 8
Zannabianca voto 8
Chi ha votato 7
Massimo voto 7
Walter Dorian voto 7,5
Kento voto 7
Magico vento 7,5
Devil Mask voto 7,5
Preacher voto 7,5
Capitan Kidd voto 7
Luxor Alfa voto 7
Claudio L. voto 7
Biascid voto 7
Spirito errante voto 7
Chi l'ha apprezzata senza dare un voto preciso
Sam Stone
Il Moro
Sam Fletcher
Lapalette
Tonka
Klain
Claudio57
Neutrali/voti sufficienti
Wakopa
Il tessitore voto 6,5
Chi ha votato 5
Andrea67 voto 5
Capelli d'argento voto 5
Olimpia voto 5
Chi ha votato 10
Kramer voto 10
Chi ha votato 9
Smash
Chi ha votato 8
Spirito senza scure voto 8
Thunderman voto 8
Zannabianca voto 8
Chi ha votato 7
Massimo voto 7
Walter Dorian voto 7,5
Kento voto 7
Magico vento 7,5
Devil Mask voto 7,5
Preacher voto 7,5
Capitan Kidd voto 7
Luxor Alfa voto 7
Claudio L. voto 7
Biascid voto 7
Spirito errante voto 7
Chi l'ha apprezzata senza dare un voto preciso
Sam Stone
Il Moro
Sam Fletcher
Lapalette
Tonka
Klain
Claudio57
Neutrali/voti sufficienti
Wakopa
Il tessitore voto 6,5
Chi ha votato 5
Andrea67 voto 5
Capelli d'argento voto 5
Olimpia voto 5
Ultima modifica di Walter Dorian il Mer 25 Nov 2020, 00:51 - modificato 3 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Quoto Biascidbiascid_70 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:
Chi l'ha apprezzata senza dare un voto preciso
Biascid
In realtà il 4 novembre in fondo al commento ho indicato che la storia meritava un 7 pieno.
Sarebbe più facile se ci fosse a inizio topic la scala della votazione come per le opzioni dei sondaggi, e non credo che la gente smetterebbe di commentare mettendo solo il voto

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Magico Vento ha scritto:Quoto Biascidbiascid_70 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:
Chi l'ha apprezzata senza dare un voto preciso
Biascid
In realtà il 4 novembre in fondo al commento ho indicato che la storia meritava un 7 pieno.
Sarebbe più facile se ci fosse a inizio topic la scala della votazione come per le opzioni dei sondaggi, e non credo che la gente smetterebbe di commentare mettendo solo il voto![]()
Ragazzi, adesso vediamo un attimo.
Questo sistema adottato qualche mese fa è efficace ma un po' difficoltoso.
Adesso ritorniamo in topic.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
zannabianca^ ha scritto:
In Marolla vedo uno stile suo e nessuna influenza della mano del curatore, non che Burattini non debba intervenire, ma perché apprezzo gli sceneggiatori che si discostano dal modello burattiniano fatto di calcoli e dialoghi a volte didascalici e che cerchino uno stile loro, a differenza degli Eccher, Testi e Zamberletti.
Francesco Testi mi sembra più vicino al Boselli quando scade sul lato fantasy trash che a Burattini. Sugli altri e sulla considerazione in generale che va dato atto a Marolla di aver perseguito uno stile narrativo tutto suo sono d'accordo.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Zombi a Darkwood (n°663/664)
Magico Vento ha scritto:Quoto Biascidbiascid_70 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:
Chi l'ha apprezzata senza dare un voto preciso
Biascid
In realtà il 4 novembre in fondo al commento ho indicato che la storia meritava un 7 pieno.
Sarebbe più facile se ci fosse a inizio topic la scala della votazione come per le opzioni dei sondaggi, e non credo che la gente smetterebbe di commentare mettendo solo il voto![]()
In seguito a una consultazione tra i moderatori del forum si è deciso che verrà inserito il sondaggio con scala di votazione con voti che vanno dall'1 al 10 nei topic dei commenti alle storie, a partire dalla prossima storia (La missione di Drunky Duck, Color di dicembre in poi).
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Pagina 12 di 13 • 1, 2, 3 ... , 11, 12, 13

» L'assassino di Darkwood (n.215/216/217)
» Ombre su Darkwood (n.376/377/378/379)
» Darkwood Novels (n.1,2,3,4,5,6)
» DARKWOOD NOVELS N1
» Un Lord a Darkwood (n.483/484)
» Ombre su Darkwood (n.376/377/378/379)
» Darkwood Novels (n.1,2,3,4,5,6)
» DARKWOOD NOVELS N1
» Un Lord a Darkwood (n.483/484)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 12 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|