La frustata ( Tex d'Autore n.11)
+5
Lapalette
Magico Vento
doctorZeta
claudio57
natural killer
9 partecipanti
La frustata ( Tex d'Autore n.11)

La cicatrice di una frustata scava un solco d’odio nell’anima…
TEX ROMANZI A FUMETTI
N° : 11
Periodicità: semestrale
LA FRUSTATA
uscita: 17/09/2020
Formato: 22,5x30 cm, colore
Pagine: 80
Codice a barre: 977182509904300031
Soggetto: Pasquale Ruju
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Mario Milano
Copertina: Mario Milano
Colori: Matteo Vattani
Diego Portela ha covato a lungo la sua vendetta contro don Alvarado. Ma la morte è arrivata un passo davanti a lui, portandosi via il potente ranchero. Il feroce desperado rivolge allora le sue crudeli attenzioni su Blanca, la bella figlia di Alvarado. Ma non ha fatto i conti con Tex e Carson…
Ultima modifica di natural killer il Sab 23 Gen 2021, 12:48 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Ultima modifica di natural killer il Lun 17 Ago 2020, 16:06 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Il sito Bonelli dice 80 pagine, tutti gli altri siti, scegline uno a caso, non importa, dice 48... Gli altri siti sono giusti e quello della Bonelli, no? Beh, in effetti Tex non è mica della Bonelli, un errore ci può stare...

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Il sito Bonelli dice 80 pagine, tutti gli altri siti, sceglietene uno a caso, non importa, dice 48... Gli altri siti sono giusti e quello della Bonelli, no? Beh, in effetti Tex non è mica della Bonelli, un errore ci può stare...

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Boselli ha detto che è un errore (non avrà 80 pagine)
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Magico Vento ha scritto:Boselli ha detto che è un errore (non avrà 80 pagine)
Confermo, ha detto che è un errore del sito SBE. Sono 48 pagine.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1950
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Un errore del sito...
incredibile!
incredibile!

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
natural killer ha scritto:Un errore del sito...
incredibile!
![]()



Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Letto stamattina.
Dopo un'attesa di oltre un anno e mezzo torna in edicola un Romanzo a fumetti che non delude le aspettative.
Ruju costruisce una bella trama intorno alla figura di Diego Portela, che persegue la sua vendetta con tenace ostinazione, sorretto da oscure forze magiche che solo Tex riuscirà a fermare.
Memorabile anche la figura di Blanca capace di stupire fino alla fine
Ottimi i disegni di Mario Milano arricchiti dalla colorazione di Matteo Vattani
Gran bella lettura
Dopo un'attesa di oltre un anno e mezzo torna in edicola un Romanzo a fumetti che non delude le aspettative.
Ruju costruisce una bella trama intorno alla figura di Diego Portela, che persegue la sua vendetta con tenace ostinazione, sorretto da oscure forze magiche che solo Tex riuscirà a fermare.
Memorabile anche la figura di Blanca capace di stupire fino alla fine
Ottimi i disegni di Mario Milano arricchiti dalla colorazione di Matteo Vattani
Gran bella lettura
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Completamente d'accordo con NK, un cartonato più che buono, sia sul fronte sceneggiatura che sul fronte disegni. Note dolenti il fatto che si legga in un amen e il prezzo che continua a salire, però devo dire che in questo caso la storia vale il prezzo del biglietto, l'ho trovato uno de migliori della serie.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1069
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
natural killer ha scritto:Letto stamattina.
Dopo un'attesa di oltre un anno e mezzo torna in edicola un Romanzo a fumetti che non delude le aspettative.
Ruju costruisce una bella trama intorno alla figura di Diego Portela, che persegue la sua vendetta con tenace ostinazione, sorretto da oscure forze magiche che solo Tex riuscirà a fermare.
Memorabile anche la figura di Blanca capace di stupire fino alla fine
Ottimi i disegni di Mario Milano arricchiti dalla colorazione di Matteo Vattani
Gran bella lettura





FORUM ZAGOR TE NAY - Home | Facebook
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
per me invece e' stata una mezza delusione
Interessante l'inserimento del sovrannaturale con cui Ruju cerca di smarcarsi dal solito plot della vendetta, pero' qualcosa scricchiola nella caratterizzazione di Tex...strano per uno come lui abbastanza manierista e attento alla tradizione!
Nel senso che Tex non puo' assistere impassibile senz aproferire verbo al fatto che la senorita Alvarado freddi in quella maniera Portela
non solo ma poi se ne va allegramente a cenare col solito vino taroccato
e' vero ci casca in pieno solo quel babbeo di Carson che s'era preso il bacetto, ma insomma quella era una serpe che camminava gia' al suo primo apparire
Sul versante disegni ottima la colorazione, ma ho gradito poco l'eccessivo citazionismo cinematografico

Interessante l'inserimento del sovrannaturale con cui Ruju cerca di smarcarsi dal solito plot della vendetta, pero' qualcosa scricchiola nella caratterizzazione di Tex...strano per uno come lui abbastanza manierista e attento alla tradizione!
Nel senso che Tex non puo' assistere impassibile senz aproferire verbo al fatto che la senorita Alvarado freddi in quella maniera Portela

non solo ma poi se ne va allegramente a cenare col solito vino taroccato

e' vero ci casca in pieno solo quel babbeo di Carson che s'era preso il bacetto, ma insomma quella era una serpe che camminava gia' al suo primo apparire

Sul versante disegni ottima la colorazione, ma ho gradito poco l'eccessivo citazionismo cinematografico

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
La recensione de "Lo spazio bianco"
Western Scarface: il Tex di Ruju e Milano
Inaugurata nel 2015 con una storia (anomala, quasi apocrifa) di Eleuteri Serpieri, la collana dei cartonati “alla francese” offre da sempre letture molto variegate. Se Mauro Boselli in Frontera! (2015), Il vendicatore (2017) e Giustizia a Corpus Christi (2018) approfondiva il passato del Nostro (il tema sarà poi dirottato sulla serie Tex Willer), le incursioni di Gianfranco Manfredi (Sfida nel Montana, 2016) e della guest star Chuck Dixon (Cinnamon Wells, 2018) hanno invece prodotto racconti di stampo classico confermando come in questi volumi si sperimenti più sotto il profilo grafico che narrativo.
Infatti i disegnatori che si sono succeduti sulla collana (Mario Alberti, Angelo Stano, Giulio De Vita, Stefano Andreucci e r.m. Guèra) hanno potuto adattare la gabbia bonelliana al formato franco-belga e raccontare così Tex in modo nuovo, toccando picchi di indiscutibile qualità. Insomma, trame canoniche e disegni sontuosi: con questa previsione abbiamo approcciato La frustata, scritto da Pasquale Ruju (alla seconda prova sui cartonati dopo L’uomo dalle pistole d’oro del 2018) e battesimo del fuoco per il disegnatore Mario Milano.
Le previsioni non sono state smentite perché Ruju scrive con mestiere e delinea due figure femminili di impatto, ma la vicenda di Diego Portela, bandito sfregiato sulla strada della vendetta, è esile. Lo sceneggiatore convince però nell’impostazione narrativa (imperniata su vignette lunghe e strette, quasi fotogrammi di una pellicola) e nel montaggio, rapido ed efficace, che alterna campi lunghi, controcampi fulminei (notevole quello di tavola 4
e primi piani alla Leone. Ma la fortuna più grande di Ruju sta nell’aver incontrato un autore capace di concretizzare la sua visione ossia un Mario Milano in stato di grazia.
I due albi della serie regolare e il Color La pista dei Sioux realizzati in precedenza non sono infatti paragonabili a queste cinquanta tavole sulle quali il maestro di Foggia ha riversato una cura e un’attenzione uniche. Il suo tratto, che unisce Giraud a Ticci passando per Colin Wilson, modella con precisione spazi e figure, rendendo con verosimiglianza la mimica dei personaggi (tra tutti Carson, ispirato a Sean Connery). Virtuosistici, inoltre, i punti di vista di alcune vignette: nella V di tavola 25 (vedi figura sotto) seguiamo la scena come se fossimo distesi a terra, con il naso incollato agli stivali dei due pards.
La scelta dell’immagine di copertina è felicissima, un po’ meno quella del font del titolo che, nonostante sia ispirato all’omonimo film di Sturges, mal si integra con il contesto; occorreva forse un carattere meno squadrato. Lode, invece, a Matteo Vattani che qui dimostra i poteri di un (bravo) colorista: le sue cromie arricchiscono il plot, donando forza e complessità alla storia. Strepitosa, ad esempio, la scelta degli sfondi di tavola 36: il giallo-oro del tramonto che si carica fino a diventare un verde acido racconta da solo la spirale di pazzia in cui sta finendo il desperado.
https://www.lospaziobianco.it/western-scarface-il-tex-di-ruju-e-milano/?fbclid=IwAR34VQWmoVFPwAV3-9qnnJWro6qpFskYhML5SYEjxHPypexBkZ334bEIYR4
Western Scarface: il Tex di Ruju e Milano
Inaugurata nel 2015 con una storia (anomala, quasi apocrifa) di Eleuteri Serpieri, la collana dei cartonati “alla francese” offre da sempre letture molto variegate. Se Mauro Boselli in Frontera! (2015), Il vendicatore (2017) e Giustizia a Corpus Christi (2018) approfondiva il passato del Nostro (il tema sarà poi dirottato sulla serie Tex Willer), le incursioni di Gianfranco Manfredi (Sfida nel Montana, 2016) e della guest star Chuck Dixon (Cinnamon Wells, 2018) hanno invece prodotto racconti di stampo classico confermando come in questi volumi si sperimenti più sotto il profilo grafico che narrativo.
Infatti i disegnatori che si sono succeduti sulla collana (Mario Alberti, Angelo Stano, Giulio De Vita, Stefano Andreucci e r.m. Guèra) hanno potuto adattare la gabbia bonelliana al formato franco-belga e raccontare così Tex in modo nuovo, toccando picchi di indiscutibile qualità. Insomma, trame canoniche e disegni sontuosi: con questa previsione abbiamo approcciato La frustata, scritto da Pasquale Ruju (alla seconda prova sui cartonati dopo L’uomo dalle pistole d’oro del 2018) e battesimo del fuoco per il disegnatore Mario Milano.
Le previsioni non sono state smentite perché Ruju scrive con mestiere e delinea due figure femminili di impatto, ma la vicenda di Diego Portela, bandito sfregiato sulla strada della vendetta, è esile. Lo sceneggiatore convince però nell’impostazione narrativa (imperniata su vignette lunghe e strette, quasi fotogrammi di una pellicola) e nel montaggio, rapido ed efficace, che alterna campi lunghi, controcampi fulminei (notevole quello di tavola 4

I due albi della serie regolare e il Color La pista dei Sioux realizzati in precedenza non sono infatti paragonabili a queste cinquanta tavole sulle quali il maestro di Foggia ha riversato una cura e un’attenzione uniche. Il suo tratto, che unisce Giraud a Ticci passando per Colin Wilson, modella con precisione spazi e figure, rendendo con verosimiglianza la mimica dei personaggi (tra tutti Carson, ispirato a Sean Connery). Virtuosistici, inoltre, i punti di vista di alcune vignette: nella V di tavola 25 (vedi figura sotto) seguiamo la scena come se fossimo distesi a terra, con il naso incollato agli stivali dei due pards.
La scelta dell’immagine di copertina è felicissima, un po’ meno quella del font del titolo che, nonostante sia ispirato all’omonimo film di Sturges, mal si integra con il contesto; occorreva forse un carattere meno squadrato. Lode, invece, a Matteo Vattani che qui dimostra i poteri di un (bravo) colorista: le sue cromie arricchiscono il plot, donando forza e complessità alla storia. Strepitosa, ad esempio, la scelta degli sfondi di tavola 36: il giallo-oro del tramonto che si carica fino a diventare un verde acido racconta da solo la spirale di pazzia in cui sta finendo il desperado.
https://www.lospaziobianco.it/western-scarface-il-tex-di-ruju-e-milano/?fbclid=IwAR34VQWmoVFPwAV3-9qnnJWro6qpFskYhML5SYEjxHPypexBkZ334bEIYR4
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
A me è piaciuta. Tex è adatto per le storie lunghe ma comunque Ruju riesce a costruire una trama fatta di scene veloci ma che allo stesso tempo fanno il loro effetto. Molto accattivanti i contorni magici legati alla bruja. Unica incongruenza che Tex e Carson si sbarazzano dell'esercito di Portela un po' troppo facilmente.
Grandiosi i disegni di un Milano in grande spolvero tra splendidi paesaggi e splendidi primi piani.
STORIA: 7,5
DISEGNI: 8,5
Grandiosi i disegni di un Milano in grande spolvero tra splendidi paesaggi e splendidi primi piani.
STORIA: 7,5
DISEGNI: 8,5
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4386
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La frustata ( Tex d'Autore n.11)
Debbo dire che la storia mi è piaciuta.
Questi albi sono spettacolari per confezione esterna, qualità di carta, colorazione.
Ruju è bravissimo come sempre a fare il possibile con pochissime pagine a disposizione.
Disegni molto belli.
Voto complessivo 7,5
Questi albi sono spettacolari per confezione esterna, qualità di carta, colorazione.
Ruju è bravissimo come sempre a fare il possibile con pochissime pagine a disposizione.
Disegni molto belli.
Voto complessivo 7,5
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|