La vendetta delle ombre (Texone # 36)
+11
biascid_70
Andrea67
KLAIN
claudio57
Magico Vento
Kandrax il druido
osages
OLIMPIA
Lapalette
sam stone
natural killer
15 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
La vendetta delle ombre (Texone # 36)

Le divinità indiane sono scese sulla pista della vendetta…
Uscita: 20 Giugno 2020
Soggetto e Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni e copertina: Massimo Carnevale
Strani feticci, presagi di morte, ombre che uccidono nel buio…. Sulle tracce di due killer gemelli, gli imprendibili fratelli Fortune, Tex e i suoi pards s’imbattono nel messaggio lasciato a un morto da un’indovina scomparsa: vi si parla dei kedaghe, gli spiriti-ombra… E così iniziano a seguire, per le praterie di Oklahoma e Kansas, la pista del misterioso “Indian Carnival”, una fiera viaggiante dove artisti e personaggi bizzarri sono tutti di origine indiana… Shado, Coyote, Skeleton, la Strega Ragno, Storm il lanciatore di coltelli, la bella Tesan-Wih e tutti gli altri sono davvero innocui artisti circensi? Che cosa nascondono, in realtà? E che cosa succederà, quella domenica pomeriggio di ottobre, durante lo spettacolo sotto il tendone ai piedi della Ghost Hill, agli spettatori innocenti?
Ultima modifica di natural killer il Ven 04 Giu 2021, 16:48 - modificato 3 volte.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Copertina e tavole stupende!!
Ora attendiamo di leggere la storia, dalla trama sembra molto interessante
Ora attendiamo di leggere la storia, dalla trama sembra molto interessante
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1059
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Copertina spettacolare!
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1952
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Lapalette ha scritto:Copertina spettacolare!
Stessa idea

OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1072
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Lapalette ha scritto:Copertina spettacolare!
davvero




osages- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1375
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Sicuramente quest'albo con la scusa di comprarlo per fare un regalo al mio vecchio me lo leggo anch'io 

Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Lapalette ha scritto:Copertina spettacolare!
Vero!


Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25126
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Trovato stamattina in edicola, per il momento solo sfogliato, disegni che mi piacciono molto, mi ricordano un pò quelli di Ambrosini, stasera se riesco mi ci dedico
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1072
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Un gran bel Texone! Boselli scrive una storia cupa e tesa come una corda di violino, dove la tensione si respira dalla prima all'ultima pagina, lasciando con il fiato sospeso fino alla conclusione.
La storia ha più filoni, la caccia a due fratelli rapinatori di banche, l'inquietante "Indian Carnival", circo viaggiante con un campionario di strani tipi di origine indiana, e degli avversari inafferrabili, come ombre appunto, in cerca di vendetta per un antico massacro, seminando cadaveri qua e là, lasciando sul posto un feticcio indiano. Mentre scorre la vicenda assistiamo a una vera carrellata di personaggi molto ben caratterizzati, sino al finale a suon di piombo sotto il tendone dell'Indian Carnival.
Molto buono anche il lavoro di Carnevale, che contribuisce alla riuscita della storia con disegni davvero belli.
La storia ha più filoni, la caccia a due fratelli rapinatori di banche, l'inquietante "Indian Carnival", circo viaggiante con un campionario di strani tipi di origine indiana, e degli avversari inafferrabili, come ombre appunto, in cerca di vendetta per un antico massacro, seminando cadaveri qua e là, lasciando sul posto un feticcio indiano. Mentre scorre la vicenda assistiamo a una vera carrellata di personaggi molto ben caratterizzati, sino al finale a suon di piombo sotto il tendone dell'Indian Carnival.
Molto buono anche il lavoro di Carnevale, che contribuisce alla riuscita della storia con disegni davvero belli.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1072
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Storia buona, Carnevale inadatto a Tex.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3021
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
OLIMPIA ha scritto: Molto buono anche il lavoro di Carnevale, che contribuisce alla riuscita della storia con disegni davvero belli.
Klain: Carnevale inadatto a Tex.
Mettetevi d'accordo.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Andrea67 ha scritto:OLIMPIA ha scritto: Molto buono anche il lavoro di Carnevale, che contribuisce alla riuscita della storia con disegni davvero belli.
Klain: Carnevale inadatto a Tex.
Mettetevi d'accordo.
Sai com'è, ognuno ha i suoi gusti, a me sono piaciuti e molto, Carnevale non è mica Danubio o Cossu


OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1072
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Gusti.
Per me può disegnare Dyd.
Come copertinista invece riscuote il mio parere positivo.
Per me può disegnare Dyd.

Come copertinista invece riscuote il mio parere positivo.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3021
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Molto bello questo Texone, un po' meno riuscito del precedente di Villa, ma comunque di tutto rispetto.
Boselli scrive una storia bellissima, in cui la tensione è molto alta per tutta la storia e ci sono molti colpi di scena. La rappresentazione dell'Indian Carnival è davvero fantastica.
A me Carnevale non è dispiaciuto affatto, il suo tratto tenebroso si addice molto a questa storia dalle atmosfere horror. La copertina poi è altamente spettacolare!
Storia: 9
Disegni: 9
Boselli scrive una storia bellissima, in cui la tensione è molto alta per tutta la storia e ci sono molti colpi di scena. La rappresentazione dell'Indian Carnival è davvero fantastica.
A me Carnevale non è dispiaciuto affatto, il suo tratto tenebroso si addice molto a questa storia dalle atmosfere horror. La copertina poi è altamente spettacolare!
Storia: 9
Disegni: 9
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Per me questo texone non è neanche paragonabile a quello di Villa.
I disegni di Carnevale sarebbero anche adatti ad una storia cupa, ma il modo in cui rappresenta la fisionomia dei pards è troppo distante da quella classica per potermi piacere.
Per quanto riguarda la storia mi aspettavo che qualche personaggio del Dark Carnival avesse dei particolari poteri e invece è tutto trucchi che si possono trovare nel libro di magia di Molti Occhi. Insomma, di horror non c'è nulla, a differenza di alcune storie di Tex in cui si è osato.
Anche la motivazione che spinge gli elementi del circo ad uccidere tutti (vendetta del popolo rosso contro i bianchi) mi pare un po' generica e poco personale per essere credibile; non la vedo tanto proponibile neanche giustificandola con la pazzia.
Tex e Carson seppur debilitati chiaramente fanno fuori i loro avversari colt in pugno con irrisoria facilità (ah già, ma avevano fatto finta di stare così male). Anche Kit e Tiger che vengono "assunti" in un attimo nel circo per poter essere controllati, mi sembra un po' una forzatura.
In definitiva una storia che mi ha poco convinto ed in parte annoiato per l'eccessiva verbosità.
Voto complessivo 5,5
I disegni di Carnevale sarebbero anche adatti ad una storia cupa, ma il modo in cui rappresenta la fisionomia dei pards è troppo distante da quella classica per potermi piacere.
Per quanto riguarda la storia mi aspettavo che qualche personaggio del Dark Carnival avesse dei particolari poteri e invece è tutto trucchi che si possono trovare nel libro di magia di Molti Occhi. Insomma, di horror non c'è nulla, a differenza di alcune storie di Tex in cui si è osato.
Anche la motivazione che spinge gli elementi del circo ad uccidere tutti (vendetta del popolo rosso contro i bianchi) mi pare un po' generica e poco personale per essere credibile; non la vedo tanto proponibile neanche giustificandola con la pazzia.
Tex e Carson seppur debilitati chiaramente fanno fuori i loro avversari colt in pugno con irrisoria facilità (ah già, ma avevano fatto finta di stare così male). Anche Kit e Tiger che vengono "assunti" in un attimo nel circo per poter essere controllati, mi sembra un po' una forzatura.
In definitiva una storia che mi ha poco convinto ed in parte annoiato per l'eccessiva verbosità.
Voto complessivo 5,5
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1549
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Tanta roba. Sceneggiatura ricca di colpi di scena, entusiasmante dove anche l'elemento fantastico è gestito con molta cura. Qui Boselli non si diverte tanto a enfatizzare l'aspetto visivo di certi fenomeno soprannaturali, ma si diverte a mettere in mostra la risposta dei personaggi di fronte ad essi.
Ottime le figure di Madame Zara e del cacciatore di taglie classico comprimario Boselliano diviso tra bene e male.
Sui disegni grande merito di Carnevale se ha saputo riprodurre molto bene l'atmosfera di inquietudine e angoscia che aleggia in tutta la vicenda.
Ottime le figure di Madame Zara e del cacciatore di taglie classico comprimario Boselliano diviso tra bene e male.
Sui disegni grande merito di Carnevale se ha saputo riprodurre molto bene l'atmosfera di inquietudine e angoscia che aleggia in tutta la vicenda.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1980
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Il weird western o ti ammalia oppure ti ammorba
DEvo dire che questa volta pur senza raggiungere le vette del genere toccate nella golden age, Boselli riesce ad imbastire una storia che pur avendo risvolti fondamentalmente "realistici",risulta assai godibile
il mondo di Zara e' un po' una citazione de "la dama di picche"
l'autore riesce poi a non sbracare e a mantenersi in equilibrio,infatti nella lettura temevo da un momento all'altro, l'azione eroica di uno dei 2 bimbiminkia o la parentesi rosa tra piccolo falco e l'indianina dei coltelli
invece pericolo scampato e salvaguardato il lavoro straordinario di Carnevale nel rendere le atmosfere sinistre ed inquietanti coi suoi eccezionali chiaroscuri
per la storia anche adatte le fisionomie "sfuggenti" dei 4 pards con tributo al Ticci piu' sintetico e realistico
Forse graficamente quello che ne esce peggio e' Tiger
Tornando alla storia, c'e' spazio anche per qualche risatina a denti stretti ,quando tiger e piccolo falco fanno il provino per farsi assumere non calcolando che quelli coi coltelli erano bravi davvero e le facce di Tex e Carson quando li vedono annunciati come dipendenti del Carnival
Notevole ed evocativa di un certo western che fu, la scena coi 2 pards barcollanti che devono vedersela coi 2 fratelli Fortune
Per carita' ci sono anche cose discutibili come tutti questi serpenti lanciati alla bisogna
o l'ipnosi collettiva ad opera della bellona
per finire con il fastidioso sottolineare a piu' riprese da parte di Tex e Carson di non credere a certe cose ,come se certe storie esoteriche a base di Morischi,Mefisti etc non le avessero mai vissute
davvero queste distrazioni da parte dei curatori sono sorprendenti


DEvo dire che questa volta pur senza raggiungere le vette del genere toccate nella golden age, Boselli riesce ad imbastire una storia che pur avendo risvolti fondamentalmente "realistici",risulta assai godibile

il mondo di Zara e' un po' una citazione de "la dama di picche"

l'autore riesce poi a non sbracare e a mantenersi in equilibrio,infatti nella lettura temevo da un momento all'altro, l'azione eroica di uno dei 2 bimbiminkia o la parentesi rosa tra piccolo falco e l'indianina dei coltelli

invece pericolo scampato e salvaguardato il lavoro straordinario di Carnevale nel rendere le atmosfere sinistre ed inquietanti coi suoi eccezionali chiaroscuri

per la storia anche adatte le fisionomie "sfuggenti" dei 4 pards con tributo al Ticci piu' sintetico e realistico

Forse graficamente quello che ne esce peggio e' Tiger

Tornando alla storia, c'e' spazio anche per qualche risatina a denti stretti ,quando tiger e piccolo falco fanno il provino per farsi assumere non calcolando che quelli coi coltelli erano bravi davvero e le facce di Tex e Carson quando li vedono annunciati come dipendenti del Carnival

Notevole ed evocativa di un certo western che fu, la scena coi 2 pards barcollanti che devono vedersela coi 2 fratelli Fortune

Per carita' ci sono anche cose discutibili come tutti questi serpenti lanciati alla bisogna

o l'ipnosi collettiva ad opera della bellona

per finire con il fastidioso sottolineare a piu' riprese da parte di Tex e Carson di non credere a certe cose ,come se certe storie esoteriche a base di Morischi,Mefisti etc non le avessero mai vissute

davvero queste distrazioni da parte dei curatori sono sorprendenti


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7361
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Per me Carnevale è adatto a queste storie dai tratti onirici e sinistri coi suoi ottimi chiaroscuri.
Storia dal ritmo molto incalzante ma anche con le giuste pause, tanto mistero e avventura ben miscelati. Ho trovato solo un po' forzato che Tex sia riuscito a liberarsi da Doc nonostante fosse legato e narcotizzato.
Storia: 8
Disegni: 9
Storia dal ritmo molto incalzante ma anche con le giuste pause, tanto mistero e avventura ben miscelati. Ho trovato solo un po' forzato che Tex sia riuscito a liberarsi da Doc nonostante fosse legato e narcotizzato.
Storia: 8
Disegni: 9
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4386
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Una storia meravigliosa ricca di personaggi , forse troppi , gestiti benissimo da Boselli che regala un texone scorrevolissimo che dà i suoi fuochi d'artificio nel finale . Il circo indiano che vuole vendicare gli indiani ingiustamente uccisi sulla Ghost Hill mi è sembrata un'ottima trovata . Bellissima la scena del duello con Tex e Carson ancora sotto l'effetto del narcotico e quando Kit finisce nella trappola degli specchi . Forse il finale è un po' affrettato e mi è sembrata poco credibile tutta quella quantità di ragni e di serpenti , ma per il resto l'ho trovata una nuova perla della serie . Mi fa piacere che a così tanti anni un personaggio sia vivissimo e in gran forma . La copertina di Carnevale è un capolavoro come quelle che ha realizzato per le raccolte in versione cartonato della serie Tex Willer , mentre i suoi disegni di questa storia molto horror sono perfettamente coerenti e essenziali per incutere inquetudine al lettore , un po' meno belli per quanto riguarda i volti dei pards poco somiglianti a quelli originali .
STORIA : 9
DISEGNI : 8,5
STORIA : 9
DISEGNI : 8,5
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
Con Boselli siamo in buone mani!Kandrax il druido ha scritto:Mi fa piacere che a così tanti anni un personaggio sia vivissimo e in gran forma .

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: La vendetta delle ombre (Texone # 36)
wakopa ha scritto:
per finire con il fastidioso sottolineare a piu' riprese da parte di Tex e Carson di non credere a certe cose ,come se certe storie esoteriche a base di Morischi,Mefisti etc non le avessero mai vissute![]()
davvero queste distrazioni da parte dei curatori sono sorprendenti![]()
Temo tu sia fuori strada.
Nel senso che non si tratta di una distrazione ma di una precisa scelta.
Smiling Joe- Disegnatore
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 24.01.15
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Ombre nella notte (Texone n.18)
» Il prezzo della vendetta (Texone n.19)
» Vendetta Navajo (455)
» Ombre del passato (n.239/240)
» Vendetta per Montales (579/580)
» Il prezzo della vendetta (Texone n.19)
» Vendetta Navajo (455)
» Ombre del passato (n.239/240)
» Vendetta per Montales (579/580)
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|