Luna insanguinata (651/652/653)
+6
MASSIMO
Andrea67
Marco Felipe
osages
wakopa
Ninaccio
10 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Luna insanguinata (651/652/653)



Uscita: 07/01/2015
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Corrado Mastantuono
Copertina: Claudio Villa
In Texas, la Luna piena colore del sangue annuncia la scorreria notturna di un predone tornato dalla morte...
Topic del vecchio forum: http://ramath.forumup.it/about10275-ramath.html
Ultima modifica di lukas luke il Ven 01 Mag 2015, 15:10 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Luna insanguinata (651/652/653)

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
La cover colorata da Villa:


_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Il prologo di questa storia è un flashback in cui vediamo un giovane Tex alle prese con il rapimento di una giovane donna da parte del terribile Charvez e della sua banda di Comanches.
Tutto sommato la storia sembra promettere bene.
Buoni i disegni di Mastantuono.
Tutto sommato la storia sembra promettere bene.
Buoni i disegni di Mastantuono.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Come per "La stirpe dell'abisso" leggerò la storia tutta d'un fiato, non mi piace leggere a puntate.
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
praticamente un prologo ambientato nel periodo in cui un Tex giovanissimo cominciava a farsi le ossa nei rangers;la storia vera e propria comincera' nel prossimo albo incentrata sulla vedetta del comanche Charvez.
Da notare la battuta di Tex sul finire del prologo:"dov'e' andato a finire quella specie di fidanzato?"
in effetti la tragica disavventura di Ada,almeno e' bastata a liberarsi di quell'impiastro...
Mastantuono ha un tratto troppo sintetico,al limite del caricaturale per i miei gusti,ed in questo albo la cosa salta vieppiu' agli occhi dal confronto con Piccinelli...
Il suo giovane Tex pare un beccamorto musone e che Cristo!
Da notare la battuta di Tex sul finire del prologo:"dov'e' andato a finire quella specie di fidanzato?"

in effetti la tragica disavventura di Ada,almeno e' bastata a liberarsi di quell'impiastro...
Mastantuono ha un tratto troppo sintetico,al limite del caricaturale per i miei gusti,ed in questo albo la cosa salta vieppiu' agli occhi dal confronto con Piccinelli...
Il suo giovane Tex pare un beccamorto musone e che Cristo!

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Nemmeno a me Mastantuono su Tex fa impazzire...certo che arrivare a illustrare una storia dopo Piccinelli...è dura!
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
i paesaggi di mastantuono non sono male, il suo principale difetto secondo me è nella rappresentazione dei volti. Inoltre il suo tratto mi ricorda un pò font, altro disegnatore che non mi fa proprio impazzire. Però chiaramente, come dice ninaccio, paragonarlo con un mostro di bravura come piccinelli, che praticamente è perfetto, è impietoso, non c'è proprio confornto
Ospite- Ospite
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
kit carson ha scritto:i paesaggi di mastantuono non sono male, il suo principale difetto secondo me è nella rappresentazione dei volti
Sono d'accordo! i volti sono duri e legnosi (è proprio lo stile) fin dai tempi di Nick Raider, dove faceva dei nasi orribili.
A me non fa impazzire, ma chiaramente è un ottimo disegnatore.
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
compito ingrato per mastantuono subito dopo piccinelli 

osages- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1375
Data d'iscrizione : 20.01.15
cover Villa
Ogni copertina del grande Claudio è un'opera d'arte. Luna insanguinata non fa eccezione. Piccinelli fra i grandi di sempre ma anche Mastantuono non è male a mio parere.lukas luke ha scritto:La cover colorata da Villa:

Marco Felipe- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1363
Data d'iscrizione : 31.01.15
Località : sassari
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Ma perchè non la mandano in stampa così?
Non è di gran lunga più bella di quella effettiva dell'albo!?!?
Non è di gran lunga più bella di quella effettiva dell'albo!?!?
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Tutte quelle colorate da lui sono più belle
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Andrea67 ha scritto:Tutte quelle colorate da lui sono più belle
ma perchè non le pubblicano in quel modo?
mistero...


Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Perchè sono masochisti...
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
...o perchè i coloristi sono raccomandati e devono campare pure loro.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Andrea67 ha scritto:Perchè sono masochisti...
Comunque non posso credere che non se ne accorgano anche loro...
La cover ne gioverebbe al mille per mille!
mah!!!!!!!!!!!
Bisognerebbe chiederlo a Boselli....
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Andrea67 ha scritto:...o perchè i coloristi sono raccomandati e devono campare pure loro.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
a questo in effetti non avevo pensato...

Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Letto Charvez il crudele: OTTIMO! Dopo 652 numeri TEX appassiona e coinvolge come pochi (per non dire 'come nessuno'). Il soggetto ha tutto fuorché l'originalità (del resto, impresa quasi impossibile), ma la trama è condotta e sviluppata in maniera così eccellente da coinvolgere il lettore e non farlo alzare dalla sedia finchè non ha terminato l'albo ( a me è successo questo).
BRAVO BOSELLI!
I disegni di Mastantuono sono accettabili, ma il volto di TEX, così come viene raffigurato dal disegnatore, non mi piace....
BRAVO BOSELLI!
I disegni di Mastantuono sono accettabili, ma il volto di TEX, così come viene raffigurato dal disegnatore, non mi piace....
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4242
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Letta la seconda parte: storia davvero eccellente finora: sia il flashback adrenalinico della prima parte che la caccia angosciante di questo secondo episodio mi hanno assai soddisfatto. Boselli ultimamente non sbaglia davvero un colpo, e questa storia data la voglia che ho di leggerne il finale mi fa molto ben sperare. Charvez è un nemico coi controfiocchi e mi è piaciuto l'alone di mistero che si è creato intorno a lui, quindi mi associo ai complimenti per Boselli.
I disegni di Mastantuono non li ho mai digeriti molto nemmeno su MV , su Tex mi piacciono ancora meno, non so cosa darei per vedere una storia come questa illustrata da Marcello
I disegni di Mastantuono non li ho mai digeriti molto nemmeno su MV , su Tex mi piacciono ancora meno, non so cosa darei per vedere una storia come questa illustrata da Marcello
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Cover colorata da Villa



_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
OPERA SUPERLATIVA!!! VILLA attualmente (veramente da un po' di anni) è inavvicinabile come disegnatore in quanto a bravura.



MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4242
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
MASSIMO ha scritto:OPERA SUPERLATIVA!!! VILLA attualmente (veramente da un po' di anni) è inavvicinabile come disegnatore in quanto a bravura.![]()
![]()
![]()
Chi dice che Villa non è il miglior copertinista della Bonelli o non capisce una cippa o ha bisogno di un paio di occhiali

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Luna insanguinata (651/652/653)
Direi che siamo di fronte ad un altra storia memorabile...
...mi è piaciuta molto questa seconda parte tutta incentrata sull'inseguimento di Tex e dei suoi improvvisati compagni all'inafferrabile Charvez.
Ho trovato ottime le didascalie con i pensieri di Rick Simmons che accompagnano i nostri nella desolazione della badlands e mi è anche piaciuto come è stata gestita tutta la parte dell'inseguimento, con le difficoltà patite da Tex e soci e con Charvez e i suoi Comanche che, pur non vedendosi mai, sono sempre un passo avanti.
Belli i disegni di Mastantuono, un disegnatore che a me piace molto.
...mi è piaciuta molto questa seconda parte tutta incentrata sull'inseguimento di Tex e dei suoi improvvisati compagni all'inafferrabile Charvez.
Ho trovato ottime le didascalie con i pensieri di Rick Simmons che accompagnano i nostri nella desolazione della badlands e mi è anche piaciuto come è stata gestita tutta la parte dell'inseguimento, con le difficoltà patite da Tex e soci e con Charvez e i suoi Comanche che, pur non vedendosi mai, sono sempre un passo avanti.
Belli i disegni di Mastantuono, un disegnatore che a me piace molto.
Ultima modifica di lukas luke il Sab 07 Mar 2015, 21:29 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» La lettera insanguinata (Almanacco 2007)
» Luna Comanche (295-296)
» La Valle Della Luna (n.55/56)
» La luna degli scheletri (Speciale n.22)
» Il mostro della luna nera (Almanacco 2009)
» Luna Comanche (295-296)
» La Valle Della Luna (n.55/56)
» La luna degli scheletri (Speciale n.22)
» Il mostro della luna nera (Almanacco 2009)
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|