L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
+27
rob.seven
Devil Mask
biascid_70
Magico Vento
sam stone
kento
zannabianca^
doctorZeta
Spirito errante
Il tessitore
MASSIMO
L'uomo lupo
Sam Fletcher
Wonder
OLIMPIA
Lapalette
Jeremiah Johnson
wakopa
Preacher
Wallenberg
Kramer76
KLAIN
natural killer
capelli d'argento
Smash
graziano
Walter Dorian
31 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)


Soggetto: Roberto Altariva
Sceneggiatura: Roberto Altariva
Disegni: Fabrizio Russo
Copertina: Alessandro Piccinelli
Il bieco Trevor, per conto di Virgil Boyd, ricco proprietario di un ranch, paga i pistoleros di colore della banda del fuorilegge Murray per far montare l’odio razziale contro la comunità di Nova Spes dove vivono e lavorano in pace, in una sorta di esperimento sociale voluto dal filantropo mister Waters, uomini bianchi e uomini neri. Zagor e Cico si recano al ranch di Boyd mentre la figlia sedicenne del ranchero, Evelyn, vive però una storia d’amore clandestina con Jerome, un ragazzo di colore della Comunità. Gli uomini agli ordini di Trevor se ne accorgono e...
Il giovane Jerome aspetta in cella il compiersi del suo destino, accusato di un delitto che non ha commesso… mentre gli uomini agli ordini di Virgil Boyd fomentano la rabbia degli abitanti di Green Corner e guidano l’attacco per dare alle fiamme Nova Spes! Zagor affronta Murray e gli altri pistoleros di colore assoldati da Boyd per incolpare i neri di Nova Spes, e giunge in soccorso della città della Speranza fondata da mister Waters.
Ultima modifica di Walter Dorian il Lun 03 Ago 2020, 22:19 - modificato 6 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Vi ricordo che questa storia comincia all'interno dell'albo "La mente assassina" col nome di "Le radici dell'odio". Quindi l'inizio della storia che si trova nell'albo "La mente assassina" si prega di commentarlo qui.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Troppo presto per dare un giudizio ma mi sembra una storia senza infamia e senza lode, i disegni di russo sono a volte molto buoni e a volte inguardabili
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Walter Dorian ha scritto:Vi ricordo che questa storia comincia all'interno dell'albo "La mente assassina" col nome di "Le radici dell'odio".
Già questo è un titolo più suggestivo a differenza de L'ebano e l'avorio...
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Storia, ovviamente sto forzando il paragone, stile "Indovina chi viene a cena" ( peraltro film più che gradevole con i grandi Spencer Tracy, al canto del cigno, e Katharine Hepburn ) !?
Storia ad alto tasso di "zucchero" !?
Politicamente "corretta" ?
E Zagor ?
Vedremo....
Storia ad alto tasso di "zucchero" !?
Politicamente "corretta" ?
E Zagor ?
Vedremo....
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2617
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Una quarantina di tavole, troppo poco per dare un giudizio seppur sommario.Una cosa la devo dire, che finora è una vicenda che mi sta lasciando indifferente. Disegni di Russo non male nel complesso, con Zagor che però a volte sembra ingessato nei movimenti, specie quando tira i pugni.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Troppo poco per dare un giudizio. Speriamo che la storia decolli nel prossimo albo.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21644
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Bell' inizio, scritto molto bene da un autore che purtroppo scrive per Zagor troppo saltuariamente.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
western alla tex (orrore) e mega-approfondimento storico alla burattini (orrore doppio)
la politica militante può affossarla oppure illuminarla, una comunità indifesa e zagor l'unico che può proteggerli
può uscirne qualcosa di gradevole, la storia inizia ora fatte le dovute presentazioni
boyd ha una faccia conosciuta
la politica militante può affossarla oppure illuminarla, una comunità indifesa e zagor l'unico che può proteggerli
può uscirne qualcosa di gradevole, la storia inizia ora fatte le dovute presentazioni
boyd ha una faccia conosciuta

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Mi sembra ispirato al film Mississippi's Burning.
Mi sembra che finora però la vicenda punti più sui risvolti sociali con troppo approfondimento sociologico e storico, che sull'avventura e il sense of wonder zagoriano. Vedremo il seguito ancora siamo agli inizi, potrebbe uscire fuori anche un gradevole western.
Mi sembra che finora però la vicenda punti più sui risvolti sociali con troppo approfondimento sociologico e storico, che sull'avventura e il sense of wonder zagoriano. Vedremo il seguito ancora siamo agli inizi, potrebbe uscire fuori anche un gradevole western.
Wallenberg- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 11.12.19
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
La storia mi sembra a tratti Zamberlettiana (il riccone di paese, la figlia diversa da lui, la comunità oppressa) a tratti Burattiniana con le verosimiglianze storiche in sottofondo.
finora mi sembra un onesto western ma è troppo poco ancora per dire mi piace o no, vedremo a maggio.
Russo molto bene, ma lo preferirei in storie cupe e dai tratti horror.
finora mi sembra un onesto western ma è troppo poco ancora per dire mi piace o no, vedremo a maggio.
Russo molto bene, ma lo preferirei in storie cupe e dai tratti horror.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Non male come inizio. Un po' troppo zuccherosa la vicenda tra la bella innamorata diversa dal padre per ideologia, Altariva spinge forse troppo su avvenimenti storici reali, però l'azione è incalzante e l'idea della comunità oppressa difesa da Zagor potrebbe rivelare belle soddisfazioni.
A me Russo ditemi quello che volete ma alterna buone tavole ad alcune dove Zagor ha il viso troppo allungato...
A me Russo ditemi quello che volete ma alterna buone tavole ad alcune dove Zagor ha il viso troppo allungato...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Kramer76 ha scritto:western alla tex (orrore) e mega-approfondimento storico alla burattini (orrore doppio)

terreno sdrucciolevole davvero quello percorso da Altariva ,
sara' il secondo albo comunque a a stabilire se si rimarra' in piedi,
per come evolveranno le diverse situazioni che possono facilmente scivolare nel banal grande...
Russo non mi e' mai dispiaciuto al netto di certe discontinuita' e legnosita' nei dinamismi.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Come detto giustamente un po' da tutti, troppo presto per dare un giudizio anche solo parziale ma, se tanto mi da tanto, i presupposti per una bella storia (o per lo meno che piaccia a me) ci sono tutti!
Caspita, già solo rivedere una storia con un sano contorno western mi fa ribrillare gli occhi, se poi ci aggiungiamo certe atmosfere che mi ricordano vagamente (sì lo so sto esagerando ma che volete? sarà sto periodo di pessimismo cosmico a rendermi più generoso) storie classiche del passato come I Ribelli della Louisiana e Arrestate Billy Boy, ecco che le aspettative per un buon prosieguo ci sono tutte.
Anche i disegni mi piacciono - come direbbe mia figlia - un botto!
E bravi Altariva e Russo...
Ah dimenticavo:
unica pecca, il titolo L'Ebano e l'Avorio nun se pò sentì!
Ma non si poteva darne uno meno incisivo all'inizio della storia e attribuire Le Radici dell'Odio (molto più suggestivo) all'albo successivo?

Caspita, già solo rivedere una storia con un sano contorno western mi fa ribrillare gli occhi, se poi ci aggiungiamo certe atmosfere che mi ricordano vagamente (sì lo so sto esagerando ma che volete? sarà sto periodo di pessimismo cosmico a rendermi più generoso) storie classiche del passato come I Ribelli della Louisiana e Arrestate Billy Boy, ecco che le aspettative per un buon prosieguo ci sono tutte.
Anche i disegni mi piacciono - come direbbe mia figlia - un botto!
E bravi Altariva e Russo...
Ah dimenticavo:
unica pecca, il titolo L'Ebano e l'Avorio nun se pò sentì!
Ma non si poteva darne uno meno incisivo all'inizio della storia e attribuire Le Radici dell'Odio (molto più suggestivo) all'albo successivo?

_________________________________________________
Sky his is ceiling,
grass his is bed,
a saddle is the pillow
for a cowboy's head.
Where the eagles scream
and the catamounts squall,
the cowboy's home
is the best of all.
Jeremiah Johnson- ZTN BABY
- Messaggi : 221
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Milano
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Jeremiah Johnson ha scritto:…. se poi ci aggiungiamo certe atmosfere che mi ricordano vagamente (sì lo so sto esagerando ma che volete? sarà sto periodo di pessimismo cosmico a rendermi più generoso) storie classiche del passato come I Ribelli della Louisiana e Arrestate Billy Boy...
Eh magari, pard, magari….

L' è propi parei, esagerùma nen !


Jeremiah Johnson ha scritto:Ah dimenticavo:
unica pecca, il titolo L'Ebano e l'Avorio nun se pò sentì!
Ma non si poteva darne uno meno incisivo all'inizio della storia e attribuire Le Radici dell'Odio (molto più suggestivo) all'albo successivo?

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2617
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
wakopa ha scritto:
sara' il secondo albo comunque a a stabilire se si rimarra' in piedi,
per come evolveranno le diverse situazioni che possono facilmente scivolare nel banal grande...

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2617
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Jeremiah Johnson ha scritto:
unica pecca, il titolo L'Ebano e l'Avorio nun se pò sentì!
Ma non si poteva darne uno meno incisivo all'inizio della storia e attribuire Le Radici dell'Odio (molto più suggestivo) all'albo successivo?
In effetti...

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
New Hope che nella storia viene nominata con la sua traduzione in latino "Nova Spes".
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Preacher ha scritto:Jeremiah Johnson ha scritto:
unica pecca, il titolo L'Ebano e l'Avorio nun se pò sentì!
Ma non si poteva darne uno meno incisivo all'inizio della storia e attribuire Le Radici dell'Odio (molto più suggestivo) all'albo successivo?
In effetti...Le radici dell'odio lo avrei dato all'albo successivo, mentre a questo le avrei dato New Hope, che era anche il titolo della storia durante la sua lavorazione.
io avrei dato un albo intero al finale della mutande, perchè così sembra un buon albo e mezzo preparatorio a cui manca un finale
poi a me ebony and ivory piace

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Anche se ovviamente è un pò presto per dare un giudizio, questa prima parte non mi è dispiaciuta, finora scorre bene, le premesse per una storia moderatamemte positiva ci sono. Buono anche il lavoro di Russo, un onesto disegnatore che non garantirà picchi elevati ma che fornisce una qualità media più che accettabile. (Certo vedere le tavole di Rubini sul Tex Willer comprato stamattina ti fa mangiare le mani pensando che Tex l'ha rubato a Zagor, e che una storia disegnata in quel modo guadagna un paio di voti solo per i disegni
)

OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1103
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
OLIMPIA ha scritto: (Certo vedere le tavole di Rubini sul Tex Willer comprato stamattina ti fa mangiare le mani pensando che Tex l'ha rubato a Zagor, e che una storia disegnata in quel modo guadagna un paio di voti solo per i disegni)
Ehhh, tocchi un tasto dolente caro Olimpia...
Quanto a Russo tra i nuovi arrivati non sarà il disegnatore che sognavo ma non è neanche da buttare.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
capelli d'argento ha scritto:Jeremiah Johnson ha scritto:…. se poi ci aggiungiamo certe atmosfere che mi ricordano vagamente (sì lo so sto esagerando ma che volete? sarà sto periodo di pessimismo cosmico a rendermi più generoso) storie classiche del passato come I Ribelli della Louisiana e Arrestate Billy Boy...
Anche a me ha dato quell'impressione,
anche se stavo pensando a mio parere quel genere di storie (e anche i film) sono molto lenti, con poca azione (almeno è quello che ricordo io o comunque le sensazioni che mi hanno trasmesso) e quindi trovo difficile che possa svilupparsi una trama cosi in 3 albi, quindi sarà qualcosa di diverso da questo genere ...... almeno penso
Wonder- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 819
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Lapalette ha scritto:New Hope che nella storia viene nominata con la sua traduzione in latino "Nova Spes".
Non c'entra nulla (e mi scuso in anticipo per l'OT) ma il nome della città mi ha ricordato un film che ho visto di recente su Amazon Prime dal titolo BONE TOMAHAWK che si svolge nella cittadina di Bright Hope!
Per chi non l'avesse mai visto lo consiglio. E' un western atipico (con venature horror) intrerpretato dal grande Kurt Russell.
Io ne sono rimasto folgorato!
_________________________________________________
Sky his is ceiling,
grass his is bed,
a saddle is the pillow
for a cowboy's head.
Where the eagles scream
and the catamounts squall,
the cowboy's home
is the best of all.
Jeremiah Johnson- ZTN BABY
- Messaggi : 221
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Milano
Re: L'ebano e l'avorio (n.657/658/659)
Allora, sono rimasto un po' indietro nel commentare le storie.
Comincio da questa, perché è quella che ho maggiormente apprezzato tra le ultime uscite, anche se è appena all'inizio.
Mi piace molto il soggetto per le tematiche molto attuali che tocca: l'intolleranza, l'integrazione, la difesa delle minoranze e ci sono anche accenni alle cooperative dei lavoratori, con le quali al giorno d'oggi lavora il commercio equosolidale.
Mi piace perché è un soggetto molto coraggioso, perché dovrà confrontarsi con precedenti praticamente inarrivabili, come Addio fratello rosso o Libertà o morte, perché il rischio di scadere nel banale o nel mieloso è sempre dietro l'angolo e perché sicuramente sarà etichettato da qualcuno come buonista.
Però, che piaccia o no, è questa l'essenza stessa dello Spirito con la scure
Certo, per non scadere nel banale, questo soggetto necessiterebbe di una sceneggiatura ben robusta, per ottenere la quale sarebbe più indicata una storia abbastanza lunga, che mi pare di capire non sia il caso della presente.
Però abbiamo anche il recente esempio della storia di Winter Snake, che pur nella sua brevità è un piccolo gioiellino.
Quindi attendo fiducioso il prosieguo.
Comincio da questa, perché è quella che ho maggiormente apprezzato tra le ultime uscite, anche se è appena all'inizio.
Mi piace molto il soggetto per le tematiche molto attuali che tocca: l'intolleranza, l'integrazione, la difesa delle minoranze e ci sono anche accenni alle cooperative dei lavoratori, con le quali al giorno d'oggi lavora il commercio equosolidale.
Mi piace perché è un soggetto molto coraggioso, perché dovrà confrontarsi con precedenti praticamente inarrivabili, come Addio fratello rosso o Libertà o morte, perché il rischio di scadere nel banale o nel mieloso è sempre dietro l'angolo e perché sicuramente sarà etichettato da qualcuno come buonista.
Però, che piaccia o no, è questa l'essenza stessa dello Spirito con la scure

Certo, per non scadere nel banale, questo soggetto necessiterebbe di una sceneggiatura ben robusta, per ottenere la quale sarebbe più indicata una storia abbastanza lunga, che mi pare di capire non sia il caso della presente.
Però abbiamo anche il recente esempio della storia di Winter Snake, che pur nella sua brevità è un piccolo gioiellino.
Quindi attendo fiducioso il prosieguo.
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|