I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
+3
claudio57
OLIMPIA
natural killer
7 partecipanti
I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Ultima modifica di natural killer il Gio 30 Apr 2020, 20:01 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
L'azione si sposta di nuovo sulla frontiera dove il giovane Tex ha ormai dimostrato di sapersi muovere alla grande.
Anche in questa storia Pasquale Ruju mette in scena un buon cast intorno a Tex, dal cacciatore di taglie che gli da la caccia alla giovane Reba alla ricerca del fratellino per impedire che diventi un giovane fuorilegge. Forse non è troppo tardi per impedire all'agnello di trasformarsi in lupo e per questo motivo Tex cercherà a sua volta di arruolarsi tra I lupi della frontiera.
Valdambrini strepitoso, mantiene altissimo il livello grafico finora espresso su questa collana
Anche in questa storia Pasquale Ruju mette in scena un buon cast intorno a Tex, dal cacciatore di taglie che gli da la caccia alla giovane Reba alla ricerca del fratellino per impedire che diventi un giovane fuorilegge. Forse non è troppo tardi per impedire all'agnello di trasformarsi in lupo e per questo motivo Tex cercherà a sua volta di arruolarsi tra I lupi della frontiera.
Valdambrini strepitoso, mantiene altissimo il livello grafico finora espresso su questa collana
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
natural killer ha scritto:L'azione si sposta di nuovo sulla frontiera dove il giovane Tex ha ormai dimostrato di sapersi muovere alla grande.
Anche in questa storia Pasquale Ruju mette in scena un buon cast intorno a Tex, dal cacciatore di taglie che gli da la caccia alla giovane Reba alla ricerca del fratellino per impedire che diventi un giovane fuorilegge. Forse non è troppo tardi per impedire all'agnello di trasformarsi in lupo e per questo motivo Tex cercherà a sua volta di arruolarsi tra I lupi della frontiera.
Valdambrini strepitoso, mantiene altissimo il livello grafico finora espresso su questa collana
Quoto, buona questa prima parte, canovaccio semplice ma ben fatto, collana che continua ad essere molto convincente, a parte le troppe poche pagine.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1069
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Quoto anch'ioOLIMPIA ha scritto:natural killer ha scritto:L'azione si sposta di nuovo sulla frontiera dove il giovane Tex ha ormai dimostrato di sapersi muovere alla grande.
Anche in questa storia Pasquale Ruju mette in scena un buon cast intorno a Tex, dal cacciatore di taglie che gli da la caccia alla giovane Reba alla ricerca del fratellino per impedire che diventi un giovane fuorilegge. Forse non è troppo tardi per impedire all'agnello di trasformarsi in lupo e per questo motivo Tex cercherà a sua volta di arruolarsi tra I lupi della frontiera.
Valdambrini strepitoso, mantiene altissimo il livello grafico finora espresso su questa collana
Quoto, buona questa prima parte, canovaccio semplice ma ben fatto, collana che continua ad essere molto convincente, a parte le troppe poche pagine.

ottima seconda prova di Pasquale Ruju con il giovane Tex Willer


ottima prova il debutto nel team di autori texiani di Fabio Valdambrini


quanta cura nei dettagli come ad esempio il cinturone del cacciatore di taglie di cui l'autore riproduce le singole cuciture

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Buono anche il numero 17, dove si conclude la storia di Ruju e Valdambrini. Boselli è Boselli, però anche Pasquale fà un ottimo lavoro, peraltro come anche nella storia precedente della collana, anche stavolta si arriva in fondo con divertimento, grazie anche al bravo Valdambrini, e il mese prossimo comincia la maxi storia disegnata da Rubini.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1069
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
OLIMPIA ha scritto:Buono anche il numero 17, dove si conclude la storia di Ruju e Valdambrini. Boselli è Boselli, però anche Pasquale fà un ottimo lavoro, peraltro come anche nella storia precedente della collana, anche stavolta si arriva in fondo con divertimento, grazie anche al bravo Valdambrini, e il mese prossimo comincia la maxi storia disegnata da Rubini.



claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25076
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Uscirà un Cartonato anche di questa, magari unita alla precedente, entrambe di Ruju?
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Andrea67 ha scritto:Uscirà un Cartonato anche di questa, magari unita alla precedente, entrambe di Ruju?
Penso proprio di si
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
La qualità della serie "Tex Willer" rimane molto alta, perché, anche se Boselli è inarrivabile, Ruju fa comunque un buon lavoro e realizza una bella storia, anche se un pochino breve. Ciò comporta un minor uso di colpi di scena e una trama western un po' più classica, ma il risultato è comunque apprezzabile.
Bravo Valdambrini ai disegni, anche se è leggermente inferiore al resto dello staff della bellissima serie "Tex Willer".
Le due copertine di Dotti sono belle, soprattutto grazie all'eccelsa colorazione.
Storia: 7
Disegni: 8
Bravo Valdambrini ai disegni, anche se è leggermente inferiore al resto dello staff della bellissima serie "Tex Willer".
Le due copertine di Dotti sono belle, soprattutto grazie all'eccelsa colorazione.
Storia: 7
Disegni: 8
Ultima modifica di Magico Vento il Lun 08 Ago 2022, 14:56 - modificato 2 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
La lunghezza inferiore alle prime storie e alle successive, non limita Ruju, che anche in 124 pagine tira fuori una avventura molto godibile del giovane Willer, in sintonia con le altre!
Attualmente Ruju è, imo, davvero su Tex il miglior sceneggiatore : le sue storie sono sempre avvincenti e scorrono via con grande piacere!
Molto buona la prova di Valdambini
Ottime le due cover che fanno da cornice alla storia!
Voto 7,5
Attualmente Ruju è, imo, davvero su Tex il miglior sceneggiatore : le sue storie sono sempre avvincenti e scorrono via con grande piacere!
Molto buona la prova di Valdambini
Ottime le due cover che fanno da cornice alla storia!
Voto 7,5
Ultima modifica di Ninaccio il Sab 16 Gen 2021, 17:09 - modificato 1 volta.
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Anche più di Boselli?Ninaccio ha scritto:Ruju è, imo, davvero su Tex il miglior sceneggiatore : le sue storie sono sempre avvincenti e scorrono via con grande piacere

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Magico Vento ha scritto:Anche più di Boselli?Ninaccio ha scritto:Ruju è, imo, davvero su Tex il miglior sceneggiatore : le sue storie sono sempre avvincenti e scorrono via con grande piacere![]()
Si, perché per fare una storia che scorra fluidamente dall'inizio alla fine, che interessi e prenda il lettore fin da subito, che sia scritta per bene, e che rispetti i canoni texiani, il mio modello personale è il miglior Claudio Nizzi.
Trovo le storie di Boselli a volte molto complesse, piene di una marea di personaggi che spesso aggiungono sotto trame parallele, che fanno di una storia un mega romanzone di cui alla fine il lettore esce sfinito.
Questo discorso è riferito alla collana tradizionale, mentre su Tex Willer le storie di Boselli sono state fantastiche, che anche se ricche di personaggi, sono piene di colpi di scena a ripetizione!
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Secondo me, come dici tu, probabilmente le storie di Ruju sono le più "fluide", ma le trame non sono all'altezza di quelle del Bos. Per cui io preferisco Boselli

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Magico Vento ha scritto:Secondo me, come dici tu, probabilmente le storie di Ruju sono le più "fluide", ma le trame non sono all'altezza di quelle del Bos. Per cui io preferisco Boselli![]()
Chiaramente ogni lettore ha dei gusti e delle preferenze, non ci trovo nulla di male!


Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Ovviamente, era per confrontarsi un po'

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Magico Vento ha scritto:Ovviamente, era per confrontarsi un po'![]()
Certamente!
Aggiungo che Boselli su Tex Willer ha scritto storie strepitose, ma spero che in futuro, ci sia spazio anche per Ruju!
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Sicuramente sì, anche Boselli ogni tanto deve tirare un po' il fiato

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Magico Vento ha scritto:Sicuramente sì, anche Boselli ogni tanto deve tirare un po' il fiato![]()
Certo, anche se so che è molto geloso e scrupoloso delle serie che gestisce (vedi anche Dampyr), per cui non lascia nulla al caso.

Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Su Dampyr tira parecchio il fiato
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
doctorZeta ha scritto:Su Dampyr tira parecchio il fiato
D'altronde, sarebbe impossibile per un essere umano riuscire a fare tutto su tre serie!!
Boselli è un vulcano dal punto di vista artistico, ma è chiaro che ha bisogno di una mano, viste le innumerevoli pubblicazioni che escono tra Tex. Tex Willer e Dampyr!
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: I lupi della frontiera ( Tex Willer n. 16-17)
Senz'altro, Ninaccio!
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» Oltre la frontiera (n.375/376)
» L'ultima frontiera (Texone n.11)
» Sulla frontiera del Nevada (40/41)
» I lupi del Colorado (428/429)
» La banda dei lupi (81/82)
» L'ultima frontiera (Texone n.11)
» Sulla frontiera del Nevada (40/41)
» I lupi del Colorado (428/429)
» La banda dei lupi (81/82)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|