Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
+20
GIOB225
newprincevaliant
Walter Dorian
LuxorAlfa
sam stone
Spirito senza scure
MASSIMO
Gommalacca
KLAIN
toro seduto
Liberty Secular Sam
capelli d'argento
biascid_70
natural killer
Claudio L.
Sam Fletcher
wakopa
OLIMPIA
AANGELO
Kramer76
24 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Come giudichi e che voto dai complessivamente all'annata delle storie del 2018?
Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Walter Dorian ha scritto:Considerando le voci alle opzioni di sondaggio, che voto date facendo la media dei voti di tutte le storie uscite e che avete letto(serie regolare ed Extra) a questa annata ?
Parliamo pure se c'è qualcosa che vi è particolarmente piaciuto o qualcosa che non vorreste più rivedere. Se volete fate pure una graduatoria di tutte le storie con i voti.
Cliccate l'opzione di sondaggio(scelta unica) e parliamone.
la mia preferita
LE RADICI DEL MALE voto 8

storie piaciute, valutazione oscillante tra il 7 e l'8
La vendetta di Gambit: la versione rauchiana di "Il ritorno di Blondie"
Clear Water: un buon albo, discutibili le modifiche all'originale
Furore: un buon albo, discutibili le modifiche all'originale
Il feticcio di fuoco: disprezzata da tutti o quasi, a me invece ha divertito
Monument Valley: forse meno approfondimento avrebbe giovato, comunque va bene così
Il giuramento: un buon albo sulla scia di "La giustizia di Wandering Fitzy"
L'eroe di Darkwood: una buona chiusura per la miniserie
La bestia dal passato: interessante, nolittiana, bravo Barone
storie boh, sufficienti e nulla più
I discepoli: la peggiore storia di Hellingen... necessaria... qua e là divertente...
L'incendiario: interessante ma troppo zamberlettiana
Le ali nere: tutti contro il povero Testi... secondo me non è così male
I tamburi della foresta: c'erano i presupposti per una buona storia
I quattro assassini: autore ben voluto da tutti, ma a me non ha colpito più di tanto
La morte rossa: tutti contro il povero Testi... non è così male, dai
non piaciute
Il demone cannibale: un albo inutile
La grotta sacra: un albo inutile, fermate Morosinotto
Sacrificio umano: cafonata
Witiko: il demone scorreggione, poco per un color
L'uomo con la stella: come storia non esiste, è interessante graficamente
Dal profondo della terra: ha un che di interessante, ma c'è qualcosa che non va
Brividi da Altrove: la domanda è che c'azzecca tutto questo con Edgar Allan Poe?
Lo spirito della vendetta: a me non è piaciuta, il solito Paolucci, anonimo
Eden's falls: strana... forse un pò troppo
I mandriani: deprimente
Il lupo e la luna: deprimente
Il libro delle ombre: male male male
I monti della solitudine: ho letto solo la prima striscia
Media voto 6 ma proprio per un pelo
per quanto riguarda i disegni quest'anno nessuno si può lamentare, neanche i detrattori, ce n'è per tutti i gusti, quelli che mi sono piaciuti di più
Kerac per la serie regolare
Torricelli per gli extra
Vincenzi e Piccioni per la miniserie
Ultima modifica di Kramer76 il Sab 12 Dic 2020 - 11:37 - modificato 3 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5975
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Pessima
_________________________________________________
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Votato mediocre, onestamente annata in gran parte da dimenticare, storie di alto livello manco una
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1069
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
votato mediocritas e nemmeno tanto aurea
ZENITH:
"Monument valley "sufficienza stiracchiata disegni sopravvalutati;
"Feticcio di fuoco" appena appena piu' avvincente ,roba da sei e mezzo e nulla piu' con il cane infernale nel nome del "less is more"
Esposito un po' in calo.
Hellingen torna ma la storia e' un malloppone banalotto per quanto tolga dagli zebedei il wendigo boselliano:5
onesto il duo Sedioli/Verni
"L'incendiario" dopo i fuochi d'artifico a salve di Kandrax ed Helly avrebbe dovuto portare un respiro piu' rusticamente eastern ,in quanto Monument valley e' piu' western, e invece tran tran piu' assoluto con Chiarolla in calo:5
MAXI:
Di quello Poeiano si salva effettivamente "le radici del male" al netto di qualche faciloneria, ma non basta a farlo andare oltre la sufficienza;
Piu' omogeneo l'altro maxi con qualche storia piu' riuscita ed un ottimo Bertolini forse i migliori disegni dell'anno
"I mandriani":se queste sono le storie "realistiche" e questi i disegni che le corredano,e' una disperazione della marcia della collana
LE ORIGINI:Mediamente grande produzione ai disegni e alle colorazioni e alle copertine ,non altrettanto per quanto riguarda i contenuti:svilite figure chiave e poetica di "zagor racconta"
COLOR:
"La vendetta di gambit":storia senza infamia e senza lode ,dimenticabile con disegni a volte imbarazzanti;
"Witiko":storia che a malapena raccatta un 5 , Doc sprecato e se vogliamo persino Barison sprecato per chi ama come me la sua inchiostrazione .
SPECIALE:Il libro delle ombre
Questa e' la storia che ricordavo meno
mi aspettavo qualcosa alla Magic Bat,Sullivanesimi,illusionismo, e invece solito libro come varco,ponti magici,oltremondo etc
Russo strappa la sufficienza a differenza della storia

ZENITH:
"Monument valley "sufficienza stiracchiata disegni sopravvalutati;
"Feticcio di fuoco" appena appena piu' avvincente ,roba da sei e mezzo e nulla piu' con il cane infernale nel nome del "less is more"

Esposito un po' in calo.
Hellingen torna ma la storia e' un malloppone banalotto per quanto tolga dagli zebedei il wendigo boselliano:5
onesto il duo Sedioli/Verni
"L'incendiario" dopo i fuochi d'artifico a salve di Kandrax ed Helly avrebbe dovuto portare un respiro piu' rusticamente eastern ,in quanto Monument valley e' piu' western, e invece tran tran piu' assoluto con Chiarolla in calo:5
MAXI:
Di quello Poeiano si salva effettivamente "le radici del male" al netto di qualche faciloneria, ma non basta a farlo andare oltre la sufficienza;
Piu' omogeneo l'altro maxi con qualche storia piu' riuscita ed un ottimo Bertolini forse i migliori disegni dell'anno

"I mandriani":se queste sono le storie "realistiche" e questi i disegni che le corredano,e' una disperazione della marcia della collana

LE ORIGINI:Mediamente grande produzione ai disegni e alle colorazioni e alle copertine ,non altrettanto per quanto riguarda i contenuti:svilite figure chiave e poetica di "zagor racconta"

COLOR:
"La vendetta di gambit":storia senza infamia e senza lode ,dimenticabile con disegni a volte imbarazzanti;
"Witiko":storia che a malapena raccatta un 5 , Doc sprecato e se vogliamo persino Barison sprecato per chi ama come me la sua inchiostrazione .
SPECIALE:Il libro delle ombre
Questa e' la storia che ricordavo meno

mi aspettavo qualcosa alla Magic Bat,Sullivanesimi,illusionismo, e invece solito libro come varco,ponti magici,oltremondo etc
Russo strappa la sufficienza a differenza della storia

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Mi dispiace dare un voto negativo, perché tutto sommato credo di essere abbastanza di bocca buona, ma non mi sento di dare la sufficienza, perché troppe sono state le storie deludenti.
Forse "mediocre" è un po' troppo negativo come giudizio, ma già lo scorso anno avevo arrotondato per eccesso votando buono.
Di quest'annata salvo solo il color "La vendetta di gambit", il Maxi "I tamburi della foresta" e "Monument Valley" (anche se su quest'ultima avevo aspettative più alte).
Le peggiori lo Speciale "Il libro delle ombre", tutte le storie dalla prima all'ultima del Maxi di Altrove, e pure il ritorno di Hellingen (anche se alla fine un po' si risolleva).
Non ho ancora letto le strisce, che considerando le anteprime e le recensioni lette qui, probabilmente finiranno tra il salvabile.
Non ho letto e non leggerò Witiko, che probabilmente annullerebbe le mie remore per il voto negativo
Senza voto la serie "Le origini", perché, come ha detto Wakopa, è un buon prodotto ma stravolge (e svilisce) il punto fermo "Zagor racconta".
Forse "mediocre" è un po' troppo negativo come giudizio, ma già lo scorso anno avevo arrotondato per eccesso votando buono.
Di quest'annata salvo solo il color "La vendetta di gambit", il Maxi "I tamburi della foresta" e "Monument Valley" (anche se su quest'ultima avevo aspettative più alte).
Le peggiori lo Speciale "Il libro delle ombre", tutte le storie dalla prima all'ultima del Maxi di Altrove, e pure il ritorno di Hellingen (anche se alla fine un po' si risolleva).
Non ho ancora letto le strisce, che considerando le anteprime e le recensioni lette qui, probabilmente finiranno tra il salvabile.
Non ho letto e non leggerò Witiko, che probabilmente annullerebbe le mie remore per il voto negativo

Senza voto la serie "Le origini", perché, come ha detto Wakopa, è un buon prodotto ma stravolge (e svilisce) il punto fermo "Zagor racconta".
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
6 stiracchiato, le buone storie si sono alternate a quelle mediocri (anzi forse sono in maggior numero quelle insufficienti)
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8207
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Kramer76 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Considerando le voci alle opzioni di sondaggio, che voto date facendo la media dei voti di tutte le storie uscite e che avete letto(serie regolare ed Extra) a questa annata ?
Parliamo pure se c'è qualcosa che vi è particolarmente piaciuto o qualcosa che non vorreste più rivedere. Se volete fate pure una graduatoria di tutte le storie con i voti.
Cliccate l'opzione di sondaggio(scelta unica) e parliamone.
la mia preferita
l'annata?

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Il mio voto è 6
Speriamo in un 2020 migliore
Speriamo in un 2020 migliore
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
decisamente un 2019 mediocre.
Serie regolare:
Monument Valley = 6
troppo MartinMysteriana anche se va riconosciuto lo sforzo per la documentazione storica
I servi di Cromm = 5
non mi era piaciuta nemmeno la prima storia di questo filone
I discepoli = 6
Un po' sempliciotta ma almeno ha il merito di togliere di mezzo Wendigo ed è aiutata dai disegni sempre belli di Sedioli & Verni
L'incendiario = 5
storia abbastanza noiosa e per certi versi improbabile con Chiarolla che non aiuta di certo
Speciale
Il libro delle ombre = 4
esempio di come non fare una storia sul soprannaturale
Maxi
Brividi da altrove = 4
albo non comprato per disegni assurdi di Piccatto
I mandriani = 4
albo non comprato per disegni assurdi di Gramaccioni
I tamburi della foresta = 4,5
storielle poco appetibili con fisionomia di Zagor talvolta stravolta; era meglio se di questi maxi a storie brevi ce n'era stato solo uno
Color
La vendetta di Gambit = 6
Non è male ma credo che ormai il personaggio Gambit sia un po' esaurito
Witiko = 4,5
altro mostriciattolo all'apparenza invincibile, sconfitto con il solito elemento magico
Serie Le Origini = 6
Disegni belli. Storia tra alti e bassi.
Belli alcuni momenti con Fitzy, il circense che insegna a Zagor le acrobazie e poi si suicida quando resta sulla sedie a rotelle ed anche altre situazioni ben ricostruite.
Male la "rivisitazione" di Mike Wilding ed il troppo spazio dato a Shyer e la predestinazione che ormai purtroppo c'è
La media voti dell'annata è per me 5.
Serie regolare:
Monument Valley = 6
troppo MartinMysteriana anche se va riconosciuto lo sforzo per la documentazione storica
I servi di Cromm = 5
non mi era piaciuta nemmeno la prima storia di questo filone
I discepoli = 6
Un po' sempliciotta ma almeno ha il merito di togliere di mezzo Wendigo ed è aiutata dai disegni sempre belli di Sedioli & Verni
L'incendiario = 5
storia abbastanza noiosa e per certi versi improbabile con Chiarolla che non aiuta di certo
Speciale
Il libro delle ombre = 4
esempio di come non fare una storia sul soprannaturale
Maxi
Brividi da altrove = 4
albo non comprato per disegni assurdi di Piccatto
I mandriani = 4
albo non comprato per disegni assurdi di Gramaccioni
I tamburi della foresta = 4,5
storielle poco appetibili con fisionomia di Zagor talvolta stravolta; era meglio se di questi maxi a storie brevi ce n'era stato solo uno
Color
La vendetta di Gambit = 6
Non è male ma credo che ormai il personaggio Gambit sia un po' esaurito
Witiko = 4,5
altro mostriciattolo all'apparenza invincibile, sconfitto con il solito elemento magico
Serie Le Origini = 6
Disegni belli. Storia tra alti e bassi.
Belli alcuni momenti con Fitzy, il circense che insegna a Zagor le acrobazie e poi si suicida quando resta sulla sedie a rotelle ed anche altre situazioni ben ricostruite.
Male la "rivisitazione" di Mike Wilding ed il troppo spazio dato a Shyer e la predestinazione che ormai purtroppo c'è
La media voti dell'annata è per me 5.
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1548
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
natural killer ha scritto:Kramer76 ha scritto:
la mia preferita
l'annata?
una delle peggiori, perchè negarlo?
Cavaletto un gigante
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5975
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Annata ( l' ennesima ) deludente.
Qualche storia da sufficienza o poco più, quest'ultima letteralmente raccapricciante.
Per il sottoscritto, se continua così, il prossimo anno sarà, probabilmente, l' ultimo.
Stufo di idee al lumicino, di mostri improbabili, di western di serie C, di ritorni di personaggi di cui non se ne sentiva il bisogno, ecc....
Stiamo a vedere…..
Qualche storia da sufficienza o poco più, quest'ultima letteralmente raccapricciante.

Per il sottoscritto, se continua così, il prossimo anno sarà, probabilmente, l' ultimo.

Stufo di idee al lumicino, di mostri improbabili, di western di serie C, di ritorni di personaggi di cui non se ne sentiva il bisogno, ecc....
Stiamo a vedere…..

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2583
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
ZENITH:
"MONUMENT VALLEY , una discreta storia , con disegni, ambientazione e elementi fanta storici più che suggestivi , svolgimento più modesto rispetto alla suggestione iniziale , finale drammatico con alcuni contenuti interessanti . Zagor come superdinamica macchina da guerra , ci poteva stare se una tantum ;
"FETICCIO DI FUOCO" - storia che non è nelle mie corde di lettore , con un cameo inaspettato ma che non riesce a risollevare una trama e soprattutto un finale che si basa quasi tutto su elementi magici totalmente privi di suspense. La sensazione più che confermata è che l'autore con elementi fantastici non dava il meglio di se.
MAXI:
BRIVIDI DA ALTROVE Maxi che vale l'acquisto per ameno due tre brevi storie degne di nota. Disegni anche alternativi che su un Maxi ci potevano stare .
I MANDRIANI Storia sufficiente scritta con mestiere , che non annoia ma nemmeno esalta, disegni non adatti a Zagor.
SPECIALE:
IL LIBRO DELLE OMBRE Non è una storia da dimenticare, ma solo perché sostanzialmente si è già dimenticata .
REBOOT
LE ORIGINI
Ottima e splendida nella forma quanto deleteria, devastante e fatale nei contenuti , la morte di Zagor e di quel che significa in termini contenutistici, lo sfacciato tradimento della Nolittianità , lo sfregio a Nolitta al suo capolavoro e alla saga intera . Per me con quest'opera revisionista Zagor è morto , morto nel momento in cui la macchia nel cuore viene smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte... con il sadico Kinsky e gli altrettanto sadici indiani che meritavano il massacro. E se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà ( alterata a ritroso ) molto più manichea , piatta e miseramente banale. INACCETTABILE !
Il giudizio sull'annata ( L'ULTIMA ) non può che essere condizionato da questo sfregio , il passaggio del testimone definitivo fra Zagor e il suo clone . Pertanto il giudizio complessivo non può che essere PESSIMO.
"MONUMENT VALLEY , una discreta storia , con disegni, ambientazione e elementi fanta storici più che suggestivi , svolgimento più modesto rispetto alla suggestione iniziale , finale drammatico con alcuni contenuti interessanti . Zagor come superdinamica macchina da guerra , ci poteva stare se una tantum ;
"FETICCIO DI FUOCO" - storia che non è nelle mie corde di lettore , con un cameo inaspettato ma che non riesce a risollevare una trama e soprattutto un finale che si basa quasi tutto su elementi magici totalmente privi di suspense. La sensazione più che confermata è che l'autore con elementi fantastici non dava il meglio di se.
MAXI:
BRIVIDI DA ALTROVE Maxi che vale l'acquisto per ameno due tre brevi storie degne di nota. Disegni anche alternativi che su un Maxi ci potevano stare .
I MANDRIANI Storia sufficiente scritta con mestiere , che non annoia ma nemmeno esalta, disegni non adatti a Zagor.
SPECIALE:
IL LIBRO DELLE OMBRE Non è una storia da dimenticare, ma solo perché sostanzialmente si è già dimenticata .
REBOOT
LE ORIGINI
Ottima e splendida nella forma quanto deleteria, devastante e fatale nei contenuti , la morte di Zagor e di quel che significa in termini contenutistici, lo sfacciato tradimento della Nolittianità , lo sfregio a Nolitta al suo capolavoro e alla saga intera . Per me con quest'opera revisionista Zagor è morto , morto nel momento in cui la macchia nel cuore viene smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte... con il sadico Kinsky e gli altrettanto sadici indiani che meritavano il massacro. E se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà ( alterata a ritroso ) molto più manichea , piatta e miseramente banale. INACCETTABILE !
Il giudizio sull'annata ( L'ULTIMA ) non può che essere condizionato da questo sfregio , il passaggio del testimone definitivo fra Zagor e il suo clone . Pertanto il giudizio complessivo non può che essere PESSIMO.
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
votato 6 ...annata sufficiente ma niente di piu' ...speriamo nel prossimo ..sono fiducioso

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Concordo, un 6 stiracchiato, nonostante la mini disegnata benissimo e nonostante le strisce , dove finalmente ritrovo uno Zagor vintage.
Speriamo nel prossimo anno, fare peggio è impossibile....vero?
Speriamo nel prossimo anno, fare peggio è impossibile....vero?
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3021
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
KLAIN ha scritto:Concordo, un 6 stiracchiato, nonostante la mini disegnata benissimo e nonostante le strisce , dove finalmente ritrovo uno Zagor vintage.
Speriamo nel prossimo anno, fare peggio è impossibile....vero?
se puo' andare di male in peggio, lo faranno in SBE
magari Cico sposerà Zagor



_________________________________________________
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
….era ora dopo anni di convivenzaAANGELO ha scritto:KLAIN ha scritto:Concordo, un 6 stiracchiato, nonostante la mini disegnata benissimo e nonostante le strisce , dove finalmente ritrovo uno Zagor vintage.
Speriamo nel prossimo anno, fare peggio è impossibile....vero?
se puo' andare di male in peggio, lo faranno in SBE
magari Cico sposerà Zagor![]()
![]()
![]()




_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8207
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Stagione da 6=......solo perche'non ho comprato il Maxi : I mandriani ed il Color :Witiko...
_________________________________________________
Campione Apertura febbre a 90...2019

Gommalacca- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 889
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Augusta Taurinorum
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Annata mediocre, in cui poco si è salvato.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Un'annata più da "5" che da "6", peccato ...
_________________________________________________
Spirito senza scure- Moderatore
- Messaggi : 4024
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Abruzzo
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Anche per me un'annata sufficiente, spero anch'io come il buon amigo Natural Killer in un 2020 migliore dal punto di vista soprattutto delle storie, per i disegni nulla da criticare troppo.
Le storie che mi hanno colpito di più in senso positivo sono Monument Valley, il color con Gambit, Le origini e le strisce che vedo molti di voi non hanno letto ancora interamente, e che consiglio a chi vuol ritrovare una storia classica e respirare storie di altri tempi
Le storie che mi hanno colpito di più in senso positivo sono Monument Valley, il color con Gambit, Le origini e le strisce che vedo molti di voi non hanno letto ancora interamente, e che consiglio a chi vuol ritrovare una storia classica e respirare storie di altri tempi
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1058
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Ho votato sufficiente come media. Deludente quella sui “Discepoli”, la peggiore storia sul ritorno di Hellingen. Ancora peggio l’ultima di Zamberletti e Chiarolla. Il color Witiko è da dimenticare. Il ritorno di Gambit discreto. Tra le storie brevi dei Maxi da ricordare sono quella di Cavaletto e quella sulla “Morte Rossa”( spot subliminale di Tragico Carnevale). Monument Valley è poco zagoriana e troppo Mysteriana. La migliore è il secondo episodio dei Servi di Cromm, con tutto il pathos finale
che ci trasmette uno Zagor sofferente, che rischia di essere sacrificato ad un Dio pagano. La media si alza ancora grazie al reboot “Le Origini”, una saga ben strutturata, oltre che sceneggiata magnificamente. È vero però che Burattini ha inserito alcuni elementi di revisionismo all’interno della tradizione nolittiana, con buona pace dei puristi zagoriani. Ma secondo me i Maestri sono fatti per essere parzialmente traditi o superati, a seconda delle esigenze di mercato. La SBE non è una fondazione o un ente di beneficenza, ne mi risulta che Burattini sia un seguace della religione Manichea. Dopo più di 50 anni di storia, un alone di mistero che si accompagna all’elemento della Predestinazione non può che dare un fascino maggiore al personaggio. L’importante è non esagerare. Alla fine è una questione di misura. Che poi i veri difetti di questo Zagor sono le sceneggiature cervellotiche appesantite dai soliti spiegazionismi, oppure quando vediamo il nostro eroe agire troppo roboticamente, senza compassione o ripensamenti emotivi.
che ci trasmette uno Zagor sofferente, che rischia di essere sacrificato ad un Dio pagano. La media si alza ancora grazie al reboot “Le Origini”, una saga ben strutturata, oltre che sceneggiata magnificamente. È vero però che Burattini ha inserito alcuni elementi di revisionismo all’interno della tradizione nolittiana, con buona pace dei puristi zagoriani. Ma secondo me i Maestri sono fatti per essere parzialmente traditi o superati, a seconda delle esigenze di mercato. La SBE non è una fondazione o un ente di beneficenza, ne mi risulta che Burattini sia un seguace della religione Manichea. Dopo più di 50 anni di storia, un alone di mistero che si accompagna all’elemento della Predestinazione non può che dare un fascino maggiore al personaggio. L’importante è non esagerare. Alla fine è una questione di misura. Che poi i veri difetti di questo Zagor sono le sceneggiature cervellotiche appesantite dai soliti spiegazionismi, oppure quando vediamo il nostro eroe agire troppo roboticamente, senza compassione o ripensamenti emotivi.
_________________________________________________
Quando leggo Hegel mi diverto. Quando leggo Corto Maltese mi impegno.
Potrei leggere la Bibbia, Omero, e Dylan Dog ( di Sclavi) all'infinito, senza mai stancarmi.
Umberto Eco.
LuxorAlfa- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 859
Data d'iscrizione : 09.02.16
Località : Bologna
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Monument Valley 7-
I servi di Cromm 7-
I discepoli 6
L'incendiario 7-
Brividi da Altrove 7 (molto buone La bestia dal passato, quella di Paolucci e Barison sullo spirito del male e Le radici del male. Malino quella di Testi, trash quella di Burattini)
I mandriani 7,5
I tamburi della foresta 6,5 (L'unica molto bella è quella di Altariva, da dimenticare quella di Perniola, le altre navigano tutte nella media tra l'abbondante sufficienza)
Il libro delle ombre 4,5 (soluzioni fantasy sconclusionate con Zagor che prende i mostri a mazzate)
La vendetta di Gambit 8
Witiko 5
Votato sufficiente.
Unica storia di grande livello quella di Rauch del Color agostano. Buona sorpresa per me è stata I mandriani (peccato per i disegni...). Le altre galleggiano tutte tra il discreto o una sufficienza stiracchiata, con Witiko e Lo speciale di Perniola che sono da dimenticare.
Ma il vero anello debole è il ritorno di Hellingen dove ci si aspettava una storia epica che facesse i fuochi d'artificio e invece sì, è vero che è stato eliminato Wendigo e forse anche Kiki (personaggi invisi a gran parte degli ZAGORIANI) ma le polveri sono rimaste bagnate.
I servi di Cromm 7-
I discepoli 6
L'incendiario 7-
Brividi da Altrove 7 (molto buone La bestia dal passato, quella di Paolucci e Barison sullo spirito del male e Le radici del male. Malino quella di Testi, trash quella di Burattini)
I mandriani 7,5
I tamburi della foresta 6,5 (L'unica molto bella è quella di Altariva, da dimenticare quella di Perniola, le altre navigano tutte nella media tra l'abbondante sufficienza)
Il libro delle ombre 4,5 (soluzioni fantasy sconclusionate con Zagor che prende i mostri a mazzate)
La vendetta di Gambit 8
Witiko 5
Votato sufficiente.
Unica storia di grande livello quella di Rauch del Color agostano. Buona sorpresa per me è stata I mandriani (peccato per i disegni...). Le altre galleggiano tutte tra il discreto o una sufficienza stiracchiata, con Witiko e Lo speciale di Perniola che sono da dimenticare.
Ma il vero anello debole è il ritorno di Hellingen dove ci si aspettava una storia epica che facesse i fuochi d'artificio e invece sì, è vero che è stato eliminato Wendigo e forse anche Kiki (personaggi invisi a gran parte degli ZAGORIANI) ma le polveri sono rimaste bagnate.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14893
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Ho votato mediocre. Per me sono da ricordare soprattutto due storie. Una tipicamente western, La vendetta di Gambit ( Rauch non sbaglia un colpo). L' altra " I servi di Cromm"(spettacolari i disegni degli Esposito bros). Le altre storie sono dimenticabili. Ci sarebbe anche la miniserie sulle Origini che, per il taglio grafico del racconto, ha una connotazione estetica di lusso, da Graphic Novel appunto. Ma non ho tanto gradito alcuni cambiamenti fatti da Burattini rispetto alla versione originale di Nolitta ( opinione personale), anche se l'impostazione (molto furba) del curatore può essere più adatta ( psicologicamente) ad un pubblico giovanile. Per cui se l'operazione è finalizzata ad allargare il bacino dei lettori, non ne farei un dramma...Manicheo....Non scomodiamo Zarathustra per questioni di Marketing.
_________________________________________________
Pensa in grande e manda tutti al diavolo (tutti i mediocri)
newprincevaliant- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1186
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Verona
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
Il mio giudizio si basa sugli albi da set/ott 2018 a giugno 2019 (non ho ancora letto il ritorno di Hellingen, per capirci)
Non credo possa cambiare granchè nelle valutazioni, in ogni caso, annata sufficente a mio giudizio.
Non credo possa cambiare granchè nelle valutazioni, in ogni caso, annata sufficente a mio giudizio.
_________________________________________________
Il gregge sappia che il lupo uccide qualche pecora, ma è il pastore che le ammazza tutte.
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4103
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2019
GIOB225 ha scritto:Il mio giudizio si basa sugli albi da set/ott 2018 a giugno 2019 (non ho ancora letto il ritorno di Hellingen, per capirci)
Eh però quelli riguardano un'altra annata (del 2018), Giob.

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14893
Data d'iscrizione : 03.01.14
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2017
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2015
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2018
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2016
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2017
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2015
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2018
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2016
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|