L'incendiario (n.651/652/653)
+28
L'uomo lupo
newprincevaliant
Andrea67
Claudio L.
graziano
SPARKS82
Devil Mask
claudio57
Spirito errante
biascid_70
Dies Irae
Thunderman78
OLIMPIA
KLAIN
zannabianca^
Sam Fletcher
wakopa
capelli d'argento
MASSIMO
natural killer
sam stone
Smash
Il tessitore
Lapalette
Preacher
toro seduto
Kramer76
Walter Dorian
32 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
L'incendiario (n.651/652/653)



uscita: 02/10/2019
Soggetto: Vittorio Sossi
Sceneggiatura: Mirko Perniola
Disegni: Alessandro Chiarolla
Copertina: Alessandro Piccinelli
Cinque anni prima, la miniera di carbone di Keating era stata sconquassata da un terribile disastro che provocò decine di vittime. A distanza di tempo, però, qualcuno si è convinto che la tragedia non fosse stata provocata da cause naturali, ma dalla mano dell’uomo. Di sicuro c’è soltanto che i fantasmi dei minatori sembrano infestare il luogo della strage, e siano in grado di vendicarsi. Infatti, una serie di misteriosi omicidi semina la morte fra coloro i quali avevano incarichi di responsabilità nella direzione della miniera. Chi è il serial killer? E perché colpisce? Zagor si incarica di indagare...
L’ingegnere Joss Beaumont, creduto morto in un disastro minerario che ha provocato la morte di decine di operai nella miniera di Keating, in realtà è sopravvissuto. Beaumont ha scoperto che le vittime sono in gran parte da addebitarsi al proprietario dell’impianto di estrazione, il bieco Milton Miller, il quale ha sigillato le aperture degli scavi per impedire all’incendio di bruciare il carbone fonte della sua ricchezza. Da qui, il suo desiderio di vendetta che si concretizza in una serie di attentati esplosivi e incendiari ai danni di collaboratori della compagnia mineraria e di alcune strutture logistiche. Esperto di sostanze chimiche qual è, Beaumont ha progettato la formula della “beaumontite”, un micidiale esplosivo. Lo sceriffo Baker, marshall di Coalbridge, la cittadina che ospita la sede della compagnia di Miller dopo l’abbandono di Keating, divenuta una città fantasma, ha chiesto l’aiuto di Zagor per catturare l’attentatore, di cui ignora l’identità, anche perché si copre il volto con una inquietante maschera. Milton Miller non collabora con le indagini, preoccupato che qualcuno scopra i suoi tanti loschi affari e anche le sue responsabilità nella catastrofe di Keating. Spencer, suo fratello, invece fornisce allo Spirito con la Scure tutte le informazioni di cui dispone, nella speranza che l’attentatore venga catturato prima che fra le vittime finiscano lui stesso e Mary, figlia di Milton. Mister Miller, intanto, dà ordine ai suoi uomini di eliminare Baker e Zagor prima che scoprano qualcosa. In effetti Zagor scopre che Beaumont vuol far saltare una diga che fa funzionare, con la pressione dell’acqua, una segheria utile a Miller per le sue attività. Il braccio destro di Miller, O’ Connor, intanto trama per derubare il suo stesso capo, sottraendo le paghe destinate ai minatori.
La vendetta senza fine di Joss Beaumont continua a consumarsi come il fuoco che da cinque anni (da quando cioè si verificò il disastro minerario costato la vita a tanti operai) brucia dall’interno la montagna sopra Keating. Proprio il lento consumarsi del carbone ha scavato enormi cavità sotterranee che l’ingegner Beaumont, reso folle dalla tragedia a cui a stento è sfuggito, vuol far crollare con il micidiale esplosivo di sua fabbricazione, la “beaumontite”. Per colpire nei suoi affetti più cari Milton Miller, il proprietario della compagnia mineraria che lui considera responsabile della catastrofe di Keating, Joss rapisce Mary, sua figlia, attirando tutti i protagonisti della vicenda (Miller, Zagor, O’Connor e i suoi uomini) nella città fantasma, dove si consuma l’ultimo atto della tragedia…
Ultima modifica di Walter Dorian il Ven 31 Gen 2020, 15:18 - modificato 9 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
promette bene
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Chiarolla ancora in splendida forma ...



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Mi affascina questo nuovo e insidioso nemico, speriamo bene.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Mi aspetto un nemico insospettabile, tipo nei gialli classici.
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Chiarolla sembra nella versione affidabile, a volte è troppo ballerino nel tratto, ma questa volta promette bene.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Tre albi disegnati da Chiarolla: godo.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Preso e letto ieri.
Essendo in tre parti non si può dare un giudizio completo ovviamente.
Partendo dai disegni, Chiarolla mi è sembrato più in forma del solito, vediamo se nei successivi due albi manterrà il livello o tirerà via qualcosa, ma al momento si merità applausi da parte mia. Mi ha fatto respirare le atmosfere di anni e anni fa!
La storia:
al momento molto buona e ben regolata. Nulla di originale intendiamoci, ma ha creato sicuramente interesse.
SPOILER
L'unica cosa che mi ha stupito (non negativamente s'intende) che dopo pochissime pagine l'identità del "misterioso" attentatore ci è già spiattellata.
Dicevo non è negativa come cosa, dato che molto spesso si capisce subito chi sia anche senza guardare sotto maschere o mantelli. In questo caso sabbiamo tutto subito e si punta quindi sull'azione e sui motivi che hanno portato alla vendetta.
FINE SPOILER
Speriamo si mantenga così, al momento mi sembra il miglior inizio di storia di quest'annata zagoriana
Essendo in tre parti non si può dare un giudizio completo ovviamente.
Partendo dai disegni, Chiarolla mi è sembrato più in forma del solito, vediamo se nei successivi due albi manterrà il livello o tirerà via qualcosa, ma al momento si merità applausi da parte mia. Mi ha fatto respirare le atmosfere di anni e anni fa!
La storia:
al momento molto buona e ben regolata. Nulla di originale intendiamoci, ma ha creato sicuramente interesse.
SPOILER
L'unica cosa che mi ha stupito (non negativamente s'intende) che dopo pochissime pagine l'identità del "misterioso" attentatore ci è già spiattellata.
Dicevo non è negativa come cosa, dato che molto spesso si capisce subito chi sia anche senza guardare sotto maschere o mantelli. In questo caso sabbiamo tutto subito e si punta quindi sull'azione e sui motivi che hanno portato alla vendetta.
FINE SPOILER
Speriamo si mantenga così, al momento mi sembra il miglior inizio di storia di quest'annata zagoriana
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1086
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
la chernobyl zagoriana
abbiamo l'incidente causato dalla negligenza e da un potere corrotto, con le sue conseguenze su uomo e ambiente, c'è perfino una città fantasma, insomma sotto la cenere cova qualcosa di più della copia carbone di burattini, del genere "cantiere", miniera, fabbrica, eccetera
tanto per cominciare conosciamo subito l'assassino e il movente: perniola a questo punto deve stare attento a non eccedere in spiegazioni superflue... per di più un assassino per cui fare il tifo, nonostante ne combini di cotte e di crude... un fantasma dell'opera post-atomico... nolittiano... non mi voglio sbilanciare troppo, è stata un'annata così così, ma questa storia potrebbe dare delle soddisfazioni
disegni bellissimi e copertina anche
segnali di ripresa pure sul fronte cichiano: fa una cazzata delle sue e viene pienamente coinvolto nella storia

abbiamo l'incidente causato dalla negligenza e da un potere corrotto, con le sue conseguenze su uomo e ambiente, c'è perfino una città fantasma, insomma sotto la cenere cova qualcosa di più della copia carbone di burattini, del genere "cantiere", miniera, fabbrica, eccetera
tanto per cominciare conosciamo subito l'assassino e il movente: perniola a questo punto deve stare attento a non eccedere in spiegazioni superflue... per di più un assassino per cui fare il tifo, nonostante ne combini di cotte e di crude... un fantasma dell'opera post-atomico... nolittiano... non mi voglio sbilanciare troppo, è stata un'annata così così, ma questa storia potrebbe dare delle soddisfazioni

disegni bellissimi e copertina anche

segnali di ripresa pure sul fronte cichiano: fa una cazzata delle sue e viene pienamente coinvolto nella storia

Ultima modifica di Kramer76 il Sab 05 Ott 2019, 16:27 - modificato 3 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Storia di ambientazione western, senza mostri, elementi magici e sovrannaturali che vede scorrere parallelamente due vicende, una narrata in flashback, evidentemente prodromica a quella in presa diretta che si svolge negli stessi luoghi a cinque anni di distanza.
La prima storia che ha il compito di introdurre e spiegare gli avvenimenti della seconda, non vede la partecipazione di Zagor, ma è imperniata sulle figure del cinico proprietario di una miniera di carbone e di tutto ciò che c’è intorno e il suo idealista ingegnere minerario.
La seconda ci mostra subito l’incendiario e il suo rocambolesco incontro con Zagor.
La gag di Cico stavolta non è soltanto un intervallo comico…
Molto buona la prova grafica di Chiarolla che pare particolarmente ispirato.
Attendiamo sviluppi!
La prima storia che ha il compito di introdurre e spiegare gli avvenimenti della seconda, non vede la partecipazione di Zagor, ma è imperniata sulle figure del cinico proprietario di una miniera di carbone e di tutto ciò che c’è intorno e il suo idealista ingegnere minerario.
La seconda ci mostra subito l’incendiario e il suo rocambolesco incontro con Zagor.
La gag di Cico stavolta non è soltanto un intervallo comico…
Molto buona la prova grafica di Chiarolla che pare particolarmente ispirato.
Attendiamo sviluppi!
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
mi accodo anche io ...buona anche per me storia leggibile e coinvolgente grazie ai suntuosi disegni di Chiarolla ..davvero in formissima , tenendo conto della sua veneranda eta' ...ci sarebbe davvero bisogno di una buona storia sulla Zenith per risollevare le sorti di un annata cosi' cosi' ...speriamo nel proseguo

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Per me già l'aver rivelato chi è "l'incendiario", le sue motivazioni ad andarsene in giro a piazzare esplosivi e bombe molotov e a narrare il suo passato significa aver già scoperto le carte e togliere alla storia gran parte del mistero di cui invece avrebbe giovato se l'identità del misterioso assassino fossero state tenute celate.
Ora la speranza è che Perniola stupisca nei prossimi due albi con l'azione che deve avere veramente tanti sussulti per rendere questa vicenda godibile. Vicenda che comunque non sto dicendo che è da buttare
: c'è un Incendiario che sembra molto diabolico, una bella ambientazione deserta tra la ghost town, una miniera e il paese comandato dal solito bossetto. Però certo aver scoperchiato le carte così subito è stato deleterio. Altra cosa: vabbé che questi uomini di Milton saranno zotici e ignorantoni, ma aver accusato Cico di essere l'incendiario senza un minimo di indizio solo perché lo hanno visto dentro un barilotto infilato mi è parso esagerato.
Disegni di Chiarolla rende bene il dinamismo, le atmosfere desolate del villaggio e della miniera, a volte sbaglia qualche postura (es. a volte quando Zagor lancia la scure non sembra che gli stia dando la giusta spinta e forza).



Disegni di Chiarolla rende bene il dinamismo, le atmosfere desolate del villaggio e della miniera, a volte sbaglia qualche postura (es. a volte quando Zagor lancia la scure non sembra che gli stia dando la giusta spinta e forza).
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
E se la sorpresissima derivasse dalla figlia di Milton che potrebbe non essere il vero padre?
Una mia Azzardata ipotesi che potrebbe risollevare una storia ormai scontatissima.....
Per quanto riguarda i disegni, Chiarolla non mi ha mai esaltato.
Una mia Azzardata ipotesi che potrebbe risollevare una storia ormai scontatissima.....
Per quanto riguarda i disegni, Chiarolla non mi ha mai esaltato.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4277
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Può anche darsi, Max, anche se la storia mi pare incentrata sulla figura di questo incendiario e rivelarne subito l'identità e le intenzioni ha tolto tanto mistero ed è stato sbagliato.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Concordo con Kramer comunque, io sto facendo il tifo per il "bombarolo" incendiario, quando è fuggito da Zagor sono rimasto contento.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Walter Dorian ha scritto:Per me già l'aver rivelato chi è "l'incendiario", le sue motivazioni ad andarsene in giro a piazzare esplosivi e bombe molotov e a narrare il suo passato significa aver già scoperto le carte e togliere alla storia gran parte del mistero di cui invece avrebbe giovato se l'identità del misterioso assassino fossero state tenute celate.Ora la speranza è che Perniola stupisca nei prossimi due albi con l'azione che deve avere veramente tanti sussulti per rendere questa vicenda godibile. Vicenda che comunque non sto dicendo che è da buttare
: c'è un Incendiario che sembra molto diabolico, una bella ambientazione deserta tra la ghost town, una miniera e il paese comandato dal solito bossetto. Però certo aver scoperchiato le carte così subito è stato deleterio. Altra cosa: vabbé che questi uomini di Milton saranno zotici e ignorantoni, ma aver accusato Cico di essere l'incendiario senza un minimo di indizio solo perché lo hanno visto dentro un barilotto infilato mi è parso esagerato.
![]()
Disegni di Chiarolla rende bene il dinamismo, le atmosfere desolate del villaggio e della miniera, a volte sbaglia qualche postura (es. a volte quando Zagor lancia la scure non sembra che gli stia dando la giusta spinta e forza).
Quoto, con qualche aggiunta critica in più rispetto a Walter.
Mi aspettavo una bella storia di mistero, con un uomo dal volto coperto da una maschera inquietante, invece dopo poche pagine si affloscia la speranza come quando si apre il forno in anticipo con una torta che sta cuocendo all' interno….

Semplicemente ridicola la trovata dei cattivoni che accusano Cico di essere l' incendiario….

Ridicola, aggiungo, anche l' altra scena del treno in corsa con Zagor che, giustamente, dice di allontanarsi tutti e i brutti ceffi di Miller ( evidentemente sordi e totalmente idioti, ma anche il capo….
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Tra l' altro, chissà come e perché, il macchinista è messo male nonostante sia saltato giù dal treno con Zagor.

Da soap opera i dialoghi tra moglie e marito ( amore qui, amore la, abbiamo il nostro amore, e così via... )
Zagor fa ben poco, se non nel finale.
Storia che, per ora, non mi entusiasma affatto. Con poche speranze ( contento di essere smentito ), attendo il proseguio.
Disegni altalenanti, pur dinamici ( Chiarolla non mi fa andare in brodo di giuggiole ), incredibili alcune vignette iniziali, soprattutto la prima in alto di pag. 8 e l' ultima in basso di pag. 9: quello raffigurato è Zagor non Bill, l' assistente dell' ingegnere !!

Hasta luego.
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2604
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
ma aspettare gli altri due albi prima di dire è sbagliato, fa schifo e via dicendo?
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
...direi..Kramer76 ha scritto:ma aspettare gli altri due albi prima di dire è sbagliato, fa schifo e via dicendo?

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Rispondo a tutte e due ( anche se dovrei lasciar perdere ), pur spiacendomi di farlo anche a Toro Seduto, considerato che, per quanto riguarda Kramer, i suoi interventi "aziendalisti" non fanno più notizia.toro seduto ha scritto:...direi..Kramer76 ha scritto:ma aspettare gli altri due albi prima di dire è sbagliato, fa schifo e via dicendo?
Ma l' avete letto bene il mio post ?
Il passaggio dove affermo che: "per ora non mi entusiasma" cosa significa per voi !??

Dunque, se compri e critichi non va bene, se non compri e fai appunti critici in generale non va bene lo stesso. Ma solo i vostri pareri ( positivi ) dobbiamo farceli andar bene !?
O, di grazia, debbo dire che la storia di questo primo albo è un capolavoro perché sta piacendo a voi ?
Roba de matt….
Non ho altro da aggiungere.
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2604
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
per il pianto greco c'è il topic apposito
https://zagortenay.forumattivo.it/t3147-zagor-non-e-piu-lo-stesso
https://zagortenay.forumattivo.it/t3147-zagor-non-e-piu-lo-stesso
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
D' ora in avanti non risponderò più alle tue palesi provocazioni.
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2604
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Quoto gli amici Dorian e Capelli(dai Kramer non e' un provocatore,si discute ogni tanto la polemichetta servecapelli d'argento ha scritto:Walter Dorian ha scritto: vabbé che questi uomini di Milton saranno zotici e ignorantoni, ma aver accusato Cico di essere l'incendiario senza un minimo di indizio solo perché lo hanno visto dentro un barilotto infilato mi è parso esagerato.![]()
Semplicemente ridicola la trovata dei cattivoni che accusano Cico di essere l' incendiario….![]()
Ridicola, aggiungo, anche l' altra scena del treno in corsa con Zagor che, giustamente, dice di allontanarsi tutti e i brutti ceffi di Miller ( evidentemente sordi e totalmente idioti, ma anche il capo….) ci ricascano accusando lui di essere il misterioso ( sic !! ) attentatore…..

Non so se imputare la cosa al soggetto o alla sceneggiatura ,
ma ho trovato stonata questa sterzata al registro che fino ad un certo punto era parso gradevolmente teso e drammatico, cosi' come imponeva il tipo di storia fondato sulle tragedia mineraria e la volonta' di vendetta

Mi riferisco appunto al fatto che gli sgherri di Miller potessero credere davvero a Cico
come responsabile degli omicidi solo perche' si era nascosto in quella sorta di magazzino per divorare salumi

Insomma cose che andavano bene all'epoca delle prime storie di Ferri o Melloncelli

E non bastasse, ci arriva pure il carico successivo,quando davanti all'evidenza di uno zagor che salva il magazzino dal treno lanciato in corsa carico di esplosivo,gli uomini di Miller continuano a credere che sia lui l'incendiario ,almeno fino all'arrivo dello sceriffo(lo stesso di quella gran storia "sangue nero"

Pero' speriamo che la storia si rifaccia nel proseguo

Mastro Chiarolla che divide la platea zagoriana,a me non dispiace ,
deve solo cercare di evitare di dare a zagor nei profili quella smorfia da papera-porcellino cosi' in voga nei selfies odierni


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'incendiario (n.651/652/653)
Vicenda dai contorni zamberlettiani (un disastro provocato dall'avidità e dalla negligenza umana) c'è anche Chiarolla ai disegni il cui tratto sporco contribuisce a dare un bel clima malsano alla vicenda molto drammatica per il passato dell'incendiario e della moglie, anche se Perniola ne svela troppo presto l'identità.
Di contro ci sono nemici con poco appeal (l'avido riccastro un po' padroncino del paese). Se Perniola saprà giocarsi le sue carte dando una caratterizzazione degna a Miller e magari facendo spuntare qualche sorpresa proveniente magari da vecchi screzi tra Miller e l'incendiario potrebbe uscir fuori una vicenda carina.
Buono anche l'uso di Cico che si caccia in mezzo ai guai e fa da motore alla vicenda, anche se è stato incolpato senza un apparente valido motivo.
Di contro ci sono nemici con poco appeal (l'avido riccastro un po' padroncino del paese). Se Perniola saprà giocarsi le sue carte dando una caratterizzazione degna a Miller e magari facendo spuntare qualche sorpresa proveniente magari da vecchi screzi tra Miller e l'incendiario potrebbe uscir fuori una vicenda carina.
Buono anche l'uso di Cico che si caccia in mezzo ai guai e fa da motore alla vicenda, anche se è stato incolpato senza un apparente valido motivo.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|