A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
+5
OLIMPIA
Spirito errante
Lapalette
claudio57
natural killer
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )

La giustizia dei pards in una terra di confine!
TEX ROMANZI A FUMETTI
N° : 10
Periodicità: semestrale
A SUD DI NOGALES
uscita: 18/09/2019
Formato: 22,5x30 cm, colore
Pagine: 80
Codice a barre: 977182509904390030
Soggetto: Gianluigi Bonelli
Sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni: Giovanni Ticci
Copertina: Giovanni Ticci
Colori: GFB Comics
Nei pressi del confine messicano, Tex si imbatte in Slade, trafficante senza scrupoli che rifila agli Apaches un ignobile liquore torcibudella. Le colt dei quattro pards non tarderanno a far sentire la loro voce e il piombo caldo inizierà a riempire l’aria dei territori “a sud di Nogales”!
Un classico firmato Gianluigi Bonelli e Giovanni Ticci ritorna in un volume cartonato di 80 pagine, in grande formato e tutto a colori!
Ultima modifica di natural killer il Mer 08 Gen 2020, 13:09 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Torna un classico con tavole rimontate e copertina inedita
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
le strisce non mi sembrano rimontate ma solo pubblicate 4 x tavola come fece la Mondadori con due volumi della collana i miti

prima tavola Tex a colori 4 strisce

prima tavola Tex a colori 3 strisce

come si vede le strisce sono identiche cambia solo il numero delle strisce per pagina
un vero rimontaggio è stato fatto per Ken Parker
una tavola rimontata da omicidio a Washington

due tavole rimontate da Chemako



prima tavola Tex a colori 4 strisce

prima tavola Tex a colori 3 strisce

come si vede le strisce sono identiche cambia solo il numero delle strisce per pagina
un vero rimontaggio è stato fatto per Ken Parker
una tavola rimontata da omicidio a Washington

due tavole rimontate da Chemako


claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25126
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Certo da quello che si può vedere in anteprima non si tratta di un rimontaggio elaborato come quello realizzato per le storie di KenParker pubblicate per L'Isola Trovata. Qui si tratta proprio di di una ricomposizione su 4 strisce delle tavole originali con il vantaggio di ridurre il numero delle pagine del 25% e di non sgranare troppo i disegni portando al formato del cartonato tavole concepite per la stampa in formato Bonelli. La sproporzione tra i due lati delle tavole è stata parzialmente compensata dallo sfondo anticato dato alla cornice, che probabilmente è l'unico intervento nuovo sul colore, apparendo quello delle tavole lo stesso realizzato per la Collezione storica a colori di Repubblica. Comunque sia l'equilibrio delle tavole risulta assai alterato e se fossi il disegnatore non sarei certamente contento di questa manomissione...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Colori cancerogeni simili alla CSAC...
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1952
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Certo pensare di valorizzare Ticci con queste tavole è veramente fuorviante.
Bassa strategia da bancarellari, di chi queste tavole già le ha e punta sul risparmio riutilizzandole.
Bassa strategia da bancarellari, di chi queste tavole già le ha e punta sul risparmio riutilizzandole.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1980
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Per me resta in edicola, come del resto quello di Galep, se sono inediti li compro volentieri, ma ripubblicare cose già viste e viste cento volte in una collana che dovrebbe presentare cose nuove non va bene
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1072
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Una delle mie storie preferite. Semplice, ma un grande classico. E pensare che era palesemente un riempitivo prima del 200...

Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
"Tex! Svelto!... Ho trovato un fortino!"


Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Zeb Dowler ha scritto:Una delle mie storie preferite. Semplice, ma un grande classico. E pensare che era palesemente un riempitivo prima del 200...![]()
Concordo Jacopo.
GLB era un grande anche in quelle storie che erano appunto "riempitive", traspare chiaramente il suo divertimento nello scrivere e inventarsi situazioni e siparietti a catena.
Forse è anche per questo motivo che le sue storie ancora oggi ci piacciono così tanto, perchè lui si divertiva e lo trasmetteva davvero
sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1059
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
sam stone ha scritto:Zeb Dowler ha scritto:Una delle mie storie preferite. Semplice, ma un grande classico. E pensare che era palesemente un riempitivo prima del 200...![]()
Concordo Jacopo.
GLB era un grande anche in quelle storie che erano appunto "riempitive", traspare chiaramente il suo divertimento nello scrivere e inventarsi situazioni e siparietti a catena.
Forse è anche per questo motivo che le sue storie ancora oggi ci piacciono così tanto, perchè lui si divertiva e lo trasmetteva davvero
rileggere una storia del grande GLB è sempre un piacere

acquisterò questo volume come anche avventura magazine con El Kid di GLB e Battaglia

come ho già scritto quello che non va bene è la semplice pubblicazione di 4 strisce anzicè 3 per pagina mantenendo la colorazione della CSAC

in una collana di Tex alla francese le tavole dovevano essere rimontate e colorate alla francese

non è una novità per la Bonelli avendo già rimontato alla francese molte storie di Ken Parker e quelle del docteur Mystere

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25126
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
La scelta di proporre nel cartonato la storia "A sud di Nogales" è legata al fatto che nessuno dei cartonati in preparazione era pronto, per cui all'ultimo momento per mantenere la periodicità annunciata (e non incorrere in eventuali penali) si è deciso di ripescare una storia già pubblicata che potesse essere adatta come formato. Non c'era dunque molto tempo per un lavoro di rimontaggio alla francese con pesanti alterazioni della tavola, mentre così ci si limita a tagliare in lungo le tavole e rimontarle su quattro strisce senza grossi interventi grafici.
Per quanto riguarda Ken Parker il rimontaggio alla francese non è stato deciso e portato avanti dalla Bonelli ma dalla editrice L'Isola Trovata. Doctor Mystere invece, se non ricordo male, è stato rimontato dalla MondadoriComix in concessione.
Per quanto riguarda Ken Parker il rimontaggio alla francese non è stato deciso e portato avanti dalla Bonelli ma dalla editrice L'Isola Trovata. Doctor Mystere invece, se non ricordo male, è stato rimontato dalla MondadoriComix in concessione.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
natural killer ha scritto:
Per quanto riguarda Ken Parker il rimontaggio alla francese non è stato deciso e portato avanti dalla Bonelli ma dalla editrice L'Isola Trovata. Doctor Mystere invece, se non ricordo male, è stato rimontato dalla MondadoriComix in concessione.
Nel 1982 l'editore Sergio Bonelli rileva la casa editrice L'Isola Trovata, fondata da Luigi Bernardi nel 1978, per pubblicare riviste e collane incentrate sul fumetto d'autore italiano come Orient Express
La Collana West esce a partire dal gennaio 1983 pubblicando albi brossurati monografici di
* Ken Parker storie rimontate e colorate da Maurizio Mantero
* welcome to Springville di Berardi, Calegari e Milazzo
* storie del west con le storie già apparse su Lanciostory di Ambrosio e Paolo Eleuri Serpieri
casa editrice edizioni l'isola trovata - via Buonarroti 38 Milano
direttore responsabile Sergio Bonelli
4 delle 5 avventure di docteur Mystere pubblicate originariamente su almanacco del mistero sono state rimontate e colorate per 4 albi alla francese pubblicati da Alessandro Editore
successivamente Mondadori Comics ristampa i 4 volumi in un unico volume sempre cartonato dal titolo docteur Mystere l'integrale tutto a colori
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25126
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Esatto, l'iniziativa non venne gestita ufficialmente dalla Bonelli, ma da un'altra etichetta anche se controllata da Bonelli. Un prodotto differente, cosi come Orient Express, dove potevano trovar spazio prodotti all'epoca non adatti alla Bonelli, come lo stesso Serpieri.
Personalmente non sono molto favorevole a questo tipo di iniziative, dal momento che ritengo che la versione originale resti quella che maggiormente riflette l'opera degli artisti che l'hanno realizzata, sia in termini di costruzione della tavola in sceneggiatura che soprattutto nella realizzazione grafica.
In ogni caso sia per Ken Parker che per il docteur Mystere il risultato è stato più che soddisfacente, ma stavolta per la storia di Ticci non c'era proprio il tempo materiale e anche ammesso di averlo voluto fare ricorrendo al disegnatore senese ricordiamo che il suo tratto attuale è assai differente da quello di 42 anni fa. E poi è meglio che il maestro si dedichi a disegnare nuove tavole inedite!
Personalmente non sono molto favorevole a questo tipo di iniziative, dal momento che ritengo che la versione originale resti quella che maggiormente riflette l'opera degli artisti che l'hanno realizzata, sia in termini di costruzione della tavola in sceneggiatura che soprattutto nella realizzazione grafica.
In ogni caso sia per Ken Parker che per il docteur Mystere il risultato è stato più che soddisfacente, ma stavolta per la storia di Ticci non c'era proprio il tempo materiale e anche ammesso di averlo voluto fare ricorrendo al disegnatore senese ricordiamo che il suo tratto attuale è assai differente da quello di 42 anni fa. E poi è meglio che il maestro si dedichi a disegnare nuove tavole inedite!
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21548
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
ottimo cartonato "a sud di Nogales"
ottima iniziativa l'inserimento di 6 pagine di redazionali a cura di Luca Barbieri
sarebbe bello se i redazionali divenissero un appuntamento costante per tutti i cartonati alla francese di Tex oltre alle consuete 46 tavole di Fumetto

ottima iniziativa l'inserimento di 6 pagine di redazionali a cura di Luca Barbieri
sarebbe bello se i redazionali divenissero un appuntamento costante per tutti i cartonati alla francese di Tex oltre alle consuete 46 tavole di Fumetto


claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25126
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
Sfogliato e lasciato in edicola. Una semplice riproposizione dei colori della CSAC, che in fin dei conti non erano neanche male, ma per un Tex d'autore io mi aspetto ed esigo che a livello cromatico si provi a fare qualcosa di originale e spettacolare anziché raccattare i colori dalle ristampe di repubblica per risparmiare tempo.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4386
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: A Sud di Nogales ( Tex d'Autore n.10 )
La ricordo con piacere come un gioiellino. Ma la lascio in edicola . Prima o poi vado in soffitta e me la rileggo ...
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|