La maschera di cera [705-707]
+6
Spirito errante
toro seduto
wakopa
claudio57
Devil Mask
natural killer
10 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
La maschera di cera [705-707]
![La maschera di cera [705-707] Tex_7012](https://i.servimg.com/u/f91/19/12/66/26/tex_7012.png)
![La maschera di cera [705-707] Tex_7013](https://i.servimg.com/u/f91/19/12/66/26/tex_7013.png)
![La maschera di cera [705-707] Tex_7014](https://i.servimg.com/u/f91/19/12/66/26/tex_7014.png)
Una società segreta criminale soffoca nelle sue spire la contea di Los Angeles!
TEX
N° : 705
Periodicità: mensile
LA MASCHERA DI CERA
uscita: 06/07/2019
Formato: 16x21 cm, b/n
Pagine: 110
Codice a barre: 977112156104690705
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Michele Benevento
Copertina: Claudio Villa
Un agente della Pinkerton è stato misteriosamente ucciso. Rowland, lo sceriffo di Los Angeles, si chiede perché due famosi rangers, Tex e Carson, e un agente Pinkerton in incognito, Mac Parland, si siano scomodati a venire nella sua tranquilla città. Non più così tranquilla, però, da quando ci sono loro!… Un malese sotto l’influsso della droga attenta alla vita della bruna cantante Lavinia Jones… Mac Parland scompare misteriosamente sulla collina di Bunker Hill… E Joan Fischer, la bionda figlia del dottore, da poco arrivata in città, viene rapita da un’orrenda creatura…
Ultima modifica di natural killer il Gio 10 Ott 2019, 20:14 - modificato 3 volte.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La maschera di cera [705-707]
Contento del ritorno di MacParland, un personaggio accantonato e dimenticato un po' inspiegabilmente.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La maschera di cera [705-707]
ottimo debutto di Benevento sulla serie regolare

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25009
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La maschera di cera [705-707]
Buon inizio di quella che promette di essere una storia memorabile.
Sappiamo che c'è una potente e scaltra organizzazione criminale che opera in California con diramazioni in luoghi remoti dello stato.
Sulle tracce di questa organizzazione c'è la Pinkerton. Mac Parland chiede aiuto a Tex e Carson
Al vertice della organizzazione c'è una Donna che si cela dietro una maschera di cera e che verosimilmente è la figlia di Satania.
Nutrito gruppo di comprimari, partiamo dalle donne
Mister Doom/la Maschera di cera, fa due apparizioni, all'inizio dopo l'uccisione dell'agente Bayle e poi dopo l'attentato a Lavinia quando riceve a rapporto Manners in occasione della cattura di Mac Parland
Lavinia Jones, cantante e compagna di Jim Kelly, compare una sola volta quando si esibisce all'Alahambra in presenza di Tex e Carson e subisce un attentato al quale scampa apparentemente per il pronto intervento dei nostri per poi sparire rapidamente di scena per ritirarsi in camera sua...
Joan Fisher, sedicente dottoressa, figlia del doc Fisher, arriva per la prima volta a Los Angeles con la stessa diligenza di Mac Parland (vedi combinazione) Ricompare dopo che i pards sono stati a san Pedro a gettare la loro esca in una schermaglia con Mac Parland interrotta dall'arrivo dello sceriffo e del padre prima della sequenza all'Alahambra. Poi si ritira e ricompare soltanto per essere rapita dal mostruoso gorilla che dovrà attirare in trappola Tex e Carson. Ma correrà davvero dei rischi nelle grinfie del novello King Kong o la bestia è soltanto una delle creature che obbediscono alla figlia di Satania e risulta letale soltanto per gli altri?
Quale delle due donne sarà la figlia di Satania? La bruna Lavinia o la bionda Joan? Ma siamo certi che le due ragazze non siano la stessa persona?
NB mai le tre donne sono presenti contemporaneamente in scena.
Passiamo agli uomini
Billy Rowland, sceriffo di Los Angeles, che sembra attendere i nostri in albergo e cerca in tutti i modi di farsi rendere partecipe della missione dei rangers, è lui che indirizza i pards all'Alahambra prima dell'attentato e arriva subito dopo precedendo di poco Fisher, è sempre lui a portare i nostri da Fisher mentre lo scimmione irrompe nell'albergo
dottor Fisher, medico arrivato a Los Angeles da San Francisco. E' veramente il padre di Joan? E se si è il padre naturale o soltanto un genitore putativo? Lo vediamo accogliere il ritorno della figlia in presenza dello sceriffo e di Mac Parland, poi accorrere tempestivamente (troppo?) dopo l'attentato a Lavinia in tempo a portar via il cadavere dell'attentatore e poi a fare il resoconto dell'autopsia allo sceriffo e ai pards proprio mentre il grosso scimmione dopo aver devastato la loro stanza rapisce Joan
Jim Kelly titolare del malfamato Alahambra Palace, poco appariscente,per ora pare solo personaggio di contorno
Harry Bayle agente di Pinkerton ucciso dopo aver trovato le carte in grado di compromettere l'attività della losca organizzazione
Anatak, sicario orientale (Malese?) di Mister Doom responsabile dell'omicidio di Bayle e probabilmente della cattura di Mac Parland, prima o poi dovrà affrontare Tex
Tyler Rood incauto responsabile del ramo di San Pedro dell'organizzazione che ha pagato con la vita la sua inefficienza
Mister Manners subentrato a Rood pare essere una pedina altrattanto debole del suo predecessore
Alonso servitore di Mister Doom, finora poco appariscente, vediamo in futuro
Il vetturino che offre un passaggio a Carson per inseguire via terra lo scimmione in fuga sui tetti con Tex alle costole. Dove porterà il buon vecchio Kit?
Di sicuro una storia che pone molti interrogativi e non tutto sembra essere come appare. Aspetto di leggere il seguito per vedere dissipare i diversi punti o magari per trovare ulteriori complicazioni.
Per il momento giudizio assai positivo!
Sappiamo che c'è una potente e scaltra organizzazione criminale che opera in California con diramazioni in luoghi remoti dello stato.
Sulle tracce di questa organizzazione c'è la Pinkerton. Mac Parland chiede aiuto a Tex e Carson
Al vertice della organizzazione c'è una Donna che si cela dietro una maschera di cera e che verosimilmente è la figlia di Satania.
Nutrito gruppo di comprimari, partiamo dalle donne
Mister Doom/la Maschera di cera, fa due apparizioni, all'inizio dopo l'uccisione dell'agente Bayle e poi dopo l'attentato a Lavinia quando riceve a rapporto Manners in occasione della cattura di Mac Parland
Lavinia Jones, cantante e compagna di Jim Kelly, compare una sola volta quando si esibisce all'Alahambra in presenza di Tex e Carson e subisce un attentato al quale scampa apparentemente per il pronto intervento dei nostri per poi sparire rapidamente di scena per ritirarsi in camera sua...
Joan Fisher, sedicente dottoressa, figlia del doc Fisher, arriva per la prima volta a Los Angeles con la stessa diligenza di Mac Parland (vedi combinazione) Ricompare dopo che i pards sono stati a san Pedro a gettare la loro esca in una schermaglia con Mac Parland interrotta dall'arrivo dello sceriffo e del padre prima della sequenza all'Alahambra. Poi si ritira e ricompare soltanto per essere rapita dal mostruoso gorilla che dovrà attirare in trappola Tex e Carson. Ma correrà davvero dei rischi nelle grinfie del novello King Kong o la bestia è soltanto una delle creature che obbediscono alla figlia di Satania e risulta letale soltanto per gli altri?
Quale delle due donne sarà la figlia di Satania? La bruna Lavinia o la bionda Joan? Ma siamo certi che le due ragazze non siano la stessa persona?
NB mai le tre donne sono presenti contemporaneamente in scena.
Passiamo agli uomini
Billy Rowland, sceriffo di Los Angeles, che sembra attendere i nostri in albergo e cerca in tutti i modi di farsi rendere partecipe della missione dei rangers, è lui che indirizza i pards all'Alahambra prima dell'attentato e arriva subito dopo precedendo di poco Fisher, è sempre lui a portare i nostri da Fisher mentre lo scimmione irrompe nell'albergo
dottor Fisher, medico arrivato a Los Angeles da San Francisco. E' veramente il padre di Joan? E se si è il padre naturale o soltanto un genitore putativo? Lo vediamo accogliere il ritorno della figlia in presenza dello sceriffo e di Mac Parland, poi accorrere tempestivamente (troppo?) dopo l'attentato a Lavinia in tempo a portar via il cadavere dell'attentatore e poi a fare il resoconto dell'autopsia allo sceriffo e ai pards proprio mentre il grosso scimmione dopo aver devastato la loro stanza rapisce Joan
Jim Kelly titolare del malfamato Alahambra Palace, poco appariscente,per ora pare solo personaggio di contorno
Harry Bayle agente di Pinkerton ucciso dopo aver trovato le carte in grado di compromettere l'attività della losca organizzazione
Anatak, sicario orientale (Malese?) di Mister Doom responsabile dell'omicidio di Bayle e probabilmente della cattura di Mac Parland, prima o poi dovrà affrontare Tex
Tyler Rood incauto responsabile del ramo di San Pedro dell'organizzazione che ha pagato con la vita la sua inefficienza
Mister Manners subentrato a Rood pare essere una pedina altrattanto debole del suo predecessore
Alonso servitore di Mister Doom, finora poco appariscente, vediamo in futuro
Il vetturino che offre un passaggio a Carson per inseguire via terra lo scimmione in fuga sui tetti con Tex alle costole. Dove porterà il buon vecchio Kit?
Di sicuro una storia che pone molti interrogativi e non tutto sembra essere come appare. Aspetto di leggere il seguito per vedere dissipare i diversi punti o magari per trovare ulteriori complicazioni.
Per il momento giudizio assai positivo!
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La maschera di cera [705-707]
Personaggi tutti azzeccati, bell'intreccio alla Boselli ma è abbastanza lineare e non troppo incasinato. Curati e suggestivi i disegni di Benevento.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La maschera di cera [705-707]
S
P
O
I
L
E
R
Sapienti sicuramente gli intrecci dell'autore nella costruzione della storia,
quando pero' Carson si mette a dialogare con King Kong in quella maniera mi e' venuto il latte alle ginocchia
peraltro uno cosi' sempre sensibile al gentil sesso ,pare se la faccia un po' sotto a salire sul tetto a salvare la biondina
Pare quindi che dopo l'erede di Dharma su zagor, vedremo qui l'erede di Satania
Le freccette del selvaggio dall'aria sinistra ,si suppone che possano narcotizzare oltre che uccidere (come nel caso dell'agente Pinkerton),
altrimenti dovremmo considerare Mac parland gia' spacciato
Benevento davvero bravo,
Coniuga mirabilmente sporcizia western e atmosfere cittadine
P
O
I
L
E
R
Sapienti sicuramente gli intrecci dell'autore nella costruzione della storia,
quando pero' Carson si mette a dialogare con King Kong in quella maniera mi e' venuto il latte alle ginocchia

peraltro uno cosi' sempre sensibile al gentil sesso ,pare se la faccia un po' sotto a salire sul tetto a salvare la biondina

Pare quindi che dopo l'erede di Dharma su zagor, vedremo qui l'erede di Satania

Le freccette del selvaggio dall'aria sinistra ,si suppone che possano narcotizzare oltre che uccidere (come nel caso dell'agente Pinkerton),
altrimenti dovremmo considerare Mac parland gia' spacciato

Benevento davvero bravo,
Coniuga mirabilmente sporcizia western e atmosfere cittadine

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La maschera di cera [705-707]
Secondo albo che si sviluppa con una tensione crescente, che trova il suo culmine nella irruzione di Tex e Carson (con uno sceriffo che una volta tanto non si preoccupa troppo di tenere la distanze dai metodi sbrigativi dei nostri, ma sembra quasi volerli emulare...) nel lussuoso covo dei 13 (mai scelta di un numero è stata così malauguratamente predittiva per i malcapitati soci
)
dove non si fanno eccessivi scrupoli a far fuori i grossi babbei che mostrano di valere ben poco (e difatti anche la fantomatica Mr. Doom non si fa troppi problemi a sacrificarli) e comunque meno delle fiere che circondano la figlia di Satania. Poi sull'identità di quest'ultima mi affido completamente alle rivelazioni di Boselli nell'albo conclusivo anche se molti indizi (troppi?) sembrano convergere sulla dottoressa Joan e comunque sulla famiglia Fischer, come anche Tex sembra sospettare (e Tex, si sa, non sbaglia mai...) In quest'albo si introduce una nuova donna, la domestica malese dei Fischer, che potremo vedere nel prossimo numero, al cui fascino non sembra essere indifferente Kelly, al punto di scatenare la gelosia della bella Lavinia... troppe donne...
Bella la partecipazione di un caratterista come il vecchio fuorilegge Nick Cassady (si spera che il dardo che l'ha fermato non fosse intriso di veleno mortale, ma soltanto di narcotico)
Benevento conferma in questo albo quanto di buono aveva mostrato nel precedente.
E ora non ci resta che attendere un mese per la conclusione
![La maschera di cera [705-707] 2121652762](https://2img.net/u/2812/70/84/24/smiles/2121652762.gif)
dove non si fanno eccessivi scrupoli a far fuori i grossi babbei che mostrano di valere ben poco (e difatti anche la fantomatica Mr. Doom non si fa troppi problemi a sacrificarli) e comunque meno delle fiere che circondano la figlia di Satania. Poi sull'identità di quest'ultima mi affido completamente alle rivelazioni di Boselli nell'albo conclusivo anche se molti indizi (troppi?) sembrano convergere sulla dottoressa Joan e comunque sulla famiglia Fischer, come anche Tex sembra sospettare (e Tex, si sa, non sbaglia mai...) In quest'albo si introduce una nuova donna, la domestica malese dei Fischer, che potremo vedere nel prossimo numero, al cui fascino non sembra essere indifferente Kelly, al punto di scatenare la gelosia della bella Lavinia... troppe donne...
Bella la partecipazione di un caratterista come il vecchio fuorilegge Nick Cassady (si spera che il dardo che l'ha fermato non fosse intriso di veleno mortale, ma soltanto di narcotico)
Benevento conferma in questo albo quanto di buono aveva mostrato nel precedente.
E ora non ci resta che attendere un mese per la conclusione
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La maschera di cera [705-707]
altrimenti la cerbottana del malese sarebbe un po' come la scure di zagornatural killer ha scritto:Bella la partecipazione di un caratterista come il vecchio fuorilegge Nick Cassady (si spera che il dardo che l'ha fermato non fosse intriso di veleno mortale, ma soltanto di narcotico)

Anche se la poetica boselliana mi fa propendere per la sopravvivenze dell'ammasso di pidocchi(cit.Carson

E' una storia che inevitabilmente riporta alla mente le storie degli albori, non si contano i felini lussureggianti

la lettura prosegue senza dubbio gradevolmente, ma manca il guizzo autoriale o forse siamo noi troppo pretenziosi

tra figlia di Satania,figlia del dottore e cantante ,il rebus capta curiosita' per il finale

Disegni sempre buoni del Benevento ,tranne che nella fase migliore dell'albo; e cioe' il putiferio che i pards scatenano al club dei 13

dopo la balla raccontata loro circa la scomparsa di Mac Parland...
ecco gli sganassoni che volano a mio avviso non sono disegnati bene, manca un po' armoniosita' nei movimenti specie di Tex

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La maschera di cera [705-707]
Sganassoni forse poco armoniosi ma sicuramente efficaci...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La maschera di cera [705-707]
letto il club dei 13 ..bellissimo anche questo ..storia avvincente ed emozionante ..i nostri pards intenti a domare le belve feline piu' disparate
..e lo fanno a modo loro ..grande attesa per scoprire finalmente chi si cela dietro alla maschera ..grande Boselli come al solito e ottimo anche Michele Benevento disegni dinamici e d'atmosfera e perfetti per questa storia ...mi e' sempre piaciuto fin dai tempi di Lukas di Medda ...bravo davvero



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La maschera di cera [705-707]
...natural killer ha scritto:Sganassoni forse poco armoniosi ma sicuramente efficaci...



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La maschera di cera [705-707]
toro seduto ha scritto:...natural killer ha scritto:Sganassoni forse poco armoniosi ma sicuramente efficaci...![]()
![]()
![]()
Quoto. Ho rivisto l'irruenza matta del Tex vecchia maniera, bella vicenda condita da buoni dialoghi coinvolgenti.
Una bella vicenda delineata, un mistero nel mistero, un giallo che non è un rompicapo incredibile ma è gustoso e coinvolgente e tra i sospettati maggiori io dico o la dottoressa Fischer o Lavinia.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La maschera di cera [705-707]
in ogni buon giallo che si rispetti il colpevole è il maggiordomo...

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La maschera di cera [705-707]
Mi aspettavo lunghi dialoghi prolissi e invece mi sono ritrovato scambi verbali coloriti e asciutti e una storia condita di ricca azione e mistero mantenendo un buon ritmo.
Ottimi i disegni di Benevento.
Ottimi i disegni di Benevento.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1967
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: La maschera di cera [705-707]
..Spirito errante ha scritto:Mi aspettavo lunghi dialoghi prolissi e invece mi sono ritrovato scambi verbali coloriti e asciutti e una storia condita di ricca azione e mistero mantenendo un buon ritmo.
Ottimi i disegni di Benevento.


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La maschera di cera [705-707]
letto anche il secondo albo sempre ottimo sia testi che disegni
e nel prossimo albo conclusivo si saprà chi è la figlia di Satania
mi sorge un dubbio se la figlia di Satania fosse Lavinia Jones la cantante dell'Alahambra sarebbe un déjà-vu con la seconda vita di Bowman.
nel giro di pochi mesi in 2 avventure il cattivo sarebbe sempre la cantante del locale
e nel prossimo albo conclusivo si saprà chi è la figlia di Satania
mi sorge un dubbio se la figlia di Satania fosse Lavinia Jones la cantante dell'Alahambra sarebbe un déjà-vu con la seconda vita di Bowman.
nel giro di pochi mesi in 2 avventure il cattivo sarebbe sempre la cantante del locale
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25009
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La maschera di cera [705-707]
Nel complesso una buona storia, nella quale bisogna fare un abbondante uso della sospensione d'incredulità ma fa niente, l'ho trovata comunque appassionante e ben gestita, pur non essendo certo un capolavoro. Comunque adesso che, complice il lavoro sulla testata parallela Tex Willer, Boselli si vede un pò poco sulla regolare, si capisce quanto abbia una marcia in più rispetto agli altri autori Texiani. Buoni i disegni di Benevento, che seguo da anni su altre testate, si è ben adattato al western, pur con qualche comprensibile incertezza.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: La maschera di cera [705-707]
Degna conclusione di una storia avvincente e coinvolgente centrata sul ritorno della enigmatica figlia di Satania.
Boselli gioca a mischiare le carte fino all'ultimo e sviare i sospetti sull'identità della vera figlia di Satania.
Alla quale resterà infine soltanto la vita, sia pure appesa al filo della compassione che la giuria chiamata a esprimere il verdetto finale potrà dimostrare nei confronti di una giovane donna, diabolica si, ma dall'aspetto angelico.
E se potrà conservare la vita avrà comunque assistito al crollo della sua organizzazione, alla perdita dei suoi insospettabili rifugi, allo sterminio delle sue fedelissime fiere, alla morte dei pochi affetti che le restavano fino alla catarsi finale degna della più classica delle tragedie greche.
Boselli gioca a mischiare le carte fino all'ultimo e sviare i sospetti sull'identità della vera figlia di Satania.
Alla quale resterà infine soltanto la vita, sia pure appesa al filo della compassione che la giuria chiamata a esprimere il verdetto finale potrà dimostrare nei confronti di una giovane donna, diabolica si, ma dall'aspetto angelico.
E se potrà conservare la vita avrà comunque assistito al crollo della sua organizzazione, alla perdita dei suoi insospettabili rifugi, allo sterminio delle sue fedelissime fiere, alla morte dei pochi affetti che le restavano fino alla catarsi finale degna della più classica delle tragedie greche.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La maschera di cera [705-707]
l'unica cosa che mi ha tenuto sveglio durante la lettura, era la curiosita' di scoprire chi si celasse dietro la figura della novella Satania
Boselli si crogiola troppo nel suo solito esercizio di stile di ingarbugliare la matassa e comprimere nel finale i colpi di sena
Quanto questo poi sia una scelta o dovuto al fatto che si scrivano contemporaneamente decine di storie che vengono lasciate e riprese, sarebbe anche un bel nodo da sciogliere, Nizzi pare aver confermato certe cose in quell'intervistina postata nelle news
Per scendere nel dettaglio ,ho trovato poco credibile la figura del dottore, che per come era stata presentata, sorprende che nel finale concitato si trasformi in un macellaio invasato
C'e' da dire pero' che Boselli finalmente fa tirare le cuoia d un comprimario (Cassady),anziche' prodursi nel solito lietissimo finale.
Buoni i disegni di Benevento un po' come quegli arbitri che non si notano ma portano a termine egregiamente il loro compito

Boselli si crogiola troppo nel suo solito esercizio di stile di ingarbugliare la matassa e comprimere nel finale i colpi di sena

Quanto questo poi sia una scelta o dovuto al fatto che si scrivano contemporaneamente decine di storie che vengono lasciate e riprese, sarebbe anche un bel nodo da sciogliere, Nizzi pare aver confermato certe cose in quell'intervistina postata nelle news

Per scendere nel dettaglio ,ho trovato poco credibile la figura del dottore, che per come era stata presentata, sorprende che nel finale concitato si trasformi in un macellaio invasato

C'e' da dire pero' che Boselli finalmente fa tirare le cuoia d un comprimario (Cassady),anziche' prodursi nel solito lietissimo finale.
Buoni i disegni di Benevento un po' come quegli arbitri che non si notano ma portano a termine egregiamente il loro compito

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La maschera di cera [705-707]
Il solito Boselli imbastisce una sceneggiatura infarcita di personaggi, maschili e femminili, ma in questo caso era d'obbligo visto il sesso del nemico principale, e la storia ti tiene incollato all'albo fino all'ultimo soprattutto per la curiosità di scoprire la vera identità della figlia di Satania. A questo proposito, l'autore prova in tutti i modi a depistare fino all'ultimo i lettori, creando delle mini trappole volte a far credere che la stessa non sia quello che sembra, anche se credo che la maggior parte dei lettori non ci sia cascato.
La storia è molto ben costruita, anche se, a tratti, un pò troppo verbosa e, pur non potendosi annoverare fra le migliori dell'autore, lascia sicuramente il segno in maniera positiva.
Bravo, nel complesso, Benevento, che si conferma ottimo artista.
Voto alla storia: 7,4
Voto ai disegni. 8
La storia è molto ben costruita, anche se, a tratti, un pò troppo verbosa e, pur non potendosi annoverare fra le migliori dell'autore, lascia sicuramente il segno in maniera positiva.
Bravo, nel complesso, Benevento, che si conferma ottimo artista.
Voto alla storia: 7,4
Voto ai disegni. 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La maschera di cera [705-707]
Un bravo Boselli a deviare i sospetti sull'identità della figlia di Satania e ti fa salire sempre la curiosità. Storia che si legge molto bene, anche se soprattutto nel finale ci ho trovato qualche dialogo troppo pomposo e barocco e qualche prolissità di troppo in bocca a Tex.
Storia: 8
Disegni: 9
Storia: 8
Disegni: 9
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La maschera di cera [705-707]
ottima storia

tanti personaggi e tutti ben caratterizzati

quando l'identità della figlia di Satania sembra rivelata Boselli è bravissimo nel mischiare le carte in tavola

mi sa tanto che prima o poi Tex dovrà vedersela ancora con la figlia di Satania

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25009
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La maschera di cera [705-707]
Grande storia che conferma l'ottimo momento della serie.
Boselli è molto bravo al giocare su chi è/chi non è tenendosi calde 2/3 opzioni sull'identità della figlia di Satania. Il non averne svelato subito l'identità rende la cattiva poco caratterizzata (un po' il gioco della coperta corta), e la novella Satania non è un personaggio di grande spessore.
Storia che si legge e si gusta bene tra deduzioni, sospetti e controdeduzioni che tengono sempre il lettore sulle spine.
Boselli è molto bravo al giocare su chi è/chi non è tenendosi calde 2/3 opzioni sull'identità della figlia di Satania. Il non averne svelato subito l'identità rende la cattiva poco caratterizzata (un po' il gioco della coperta corta), e la novella Satania non è un personaggio di grande spessore.
Storia che si legge e si gusta bene tra deduzioni, sospetti e controdeduzioni che tengono sempre il lettore sulle spine.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1967
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: La maschera di cera [705-707]
Diciamo che l'identità di Satania era intuibile, tradita in qualche caso dai disegni fin troppo precisi ma anche dall'insistenza di Carson nell'intestardirsi sulla ballerina, ipotesi sin troppo contrastata dai dubbi di Tex che aveva già mangiato la foglia. Boselli gigioneggia un po troppo su queste due indiziate . Però poi nel finale rimescola un po le carte con la servitrice asiatica . Nel complesso una buona storia , certamente godibile, anche se il mistero che impegna mentalmente il lettore copre la semplicità della componente avventurosa ( Tex e Carson vanno nella caverna e a colpi di colt fanno crollare come un castello di carte tutta la trama dell'antagonista che si rivela meno arguta di quanto immaginato ) . In sostanza Boselli sa fare anche di meglio, ma concordo che nel complesso Tex naviga su livelli medi più che buoni, anche e soprattutto in termini grafici.
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» MASCHERA NERA
» La maschera dell'orrore (494/495/496)
» La maschera del diavolo (Zagor + n.8)
» La maschera dell'odio (n.205/206/207/208/209)
» L'uomo dalla maschera nera / L'ombra sul sole (Maxi 2002)
» La maschera dell'orrore (494/495/496)
» La maschera del diavolo (Zagor + n.8)
» La maschera dell'odio (n.205/206/207/208/209)
» L'uomo dalla maschera nera / L'ombra sul sole (Maxi 2002)
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|