Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
+46
Digging David
MASSIMO
Fabri73
Satan
ABU SIMBEL
Andrea67
biascid_70
wendigo
Capitan Kidd
L'uomo lupo
OLIMPIA
sam stone
chinaski89
doctorZeta
RemovedQuasar
claudio57
zannabianca^
Spirito senza scure
LuxorAlfa
Il tessitore
Lapalette
Thunderman78
Jeremiah Johnson
Devil Mask
rapallo1968
toro seduto
newprincevaliant
Wolfenstein1976
AANGELO
capelli d'argento
KLAIN
graziano
Claudio L.
Smash
strepa
Dies Irae
wakopa
Liberty Secular Sam
Spirito errante
Preacher
Sam Fletcher
SPARKS82
Kandrax il druido
natural killer
Kramer76
Walter Dorian
50 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 14
Pagina 1 di 14 • 1, 2, 3 ... 7 ... 14
Il destino di Hellingen (n.648/649/650)



uscita: 02/07/2019
Soggetto: Moreno Burattini
Sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gianni Sedioli e Marco Verni
Copertina: Alessandro Piccinelli
Mentre un gruppo di misteriosi individui incappucciati si riunisce sotto la guida di Quaritch, l’ex-assistente del professor Hellingen, Tonka convoca Zagor al proprio villaggio chiedendo il suo aiuto. Infatti, alcuni mohawk sono scomparsi sul monte Naatani, là dove in passato gli Akkroniani avevano costruito la loro base. Intanto, anche Verybad si è recato a Darkwood con importanti notizie per lo Spirito con la Scure…
Jupiter Quaritch, l’ex assistente di Hellingen, ha radunato un gruppo di scienziati che si definiscono “I discepoli”, tutti decisi come lui a riportare sulla Terra il folle professore grazie agli apparecchi degli Akkroniani. Zagor e Tonka scoprono dove costoro, protetti da un gruppo di miliziani, intendono condurre il loro esperimento. In un sotterraneo, infatti, la “vasca della resurrezione” che già una volta aveva ridato vita a Hellingen viene rimessa in funzione…
La congrega di scienziati che si fa chiamare “I discepoli di Hellingen”, riunita dal Primo Discepolo Jupiter Quaritch ha posto la sua base nei sotterranei sotto i ruderi del castello sul monte Naatani, che già era stato il covo del Mad Doctor, e ha usato la Vasca della Resurrezione degli Akkroniani per cercare di dar vita a un nuovo clone del loro Maestro. Ma, inaspettatamente, nell’apparecchio si materializzano non una, ma due figure… Zagor, che è penetrato nel sotterraneo e assiste attonito alla scena, si trova a dover affrontare una situazione imprevedibile che darà il via una serie di clamorosi colpi di scena culminanti con la morte di un importante personaggio della saga, prima di un sorprendente finale.
Ultima modifica di Walter Dorian il Lun 30 Set 2019, 14:23 - modificato 4 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Due tavole in anteprima della storia.




Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Muore Verybad
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
In questa palude non c'è abbastanza spazio per due Mad doctor 

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21635
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Questa era bellanatural killer ha scritto:In questa palude non c'è abbastanza spazio per due Mad doctor


Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Copertina bellissima, disegnatori per me al top, promette bene
SPARKS82- ZTN BABY
- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 25.12.16
Località : roma
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Scusate, secondo voi potrei tranquillamente leggere questo episodio, siccome ho letto tutti gli episodi precedenti con Hellingen tranne l'ultimo ( finale di partita ) ? Oppure è strettamente collegato e dovrei recuperare l'avventura precedente per leggerla?
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Recupera, recupera, che è meglio 

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21635
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Ok , grazie!
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
natural killer ha scritto:Recupera, recupera, che è meglio
È anche il mio consiglio. Il finale della precedente storia rimane in sospeso, quindi con tutta probabilità la prossima ripartirà da lì.
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Kandrax il druido ha scritto:
Scusate, secondo voi potrei tranquillamente leggere questo episodio, siccome ho letto tutti gli episodi precedenti con Hellingen tranne l'ultimo ( finale di partita ) ? Oppure è strettamente collegato e dovrei recuperare l'avventura precedente per leggerla?
E' strettamente legato al finale della storia del 2015


_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Sempre la solita fortuna eh...

Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Walter Dorian ha scritto:Due tavole in anteprima della storia.
La butto lì: probabile collegamento col il ritorno del Tessitore?

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Non credo che Burattini colleghi un ritorno importante come quello del tessitore in mezzo a una storia dove torna Hellingen. Poi la storia del tessitore la sta facendo Mignacco. Non credo.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Kandrax il druido ha scritto:Sempre la solita fortuna eh...![]()
Nonostante tutto io non rinuncerei comunque a leggerla. Meglio capirci poco in qualche passaggio che non leggerla per nulla.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Ho letto l'albo ieri. Partiamo dalla copertina, molto bella nei colori e nel suo contenuto. Mi piace l'immagine di hellingen sul monitor sottostante Zagor cosi come l'automa minaccioso alle sue spalle. Per quanto riguarda i disegni ho sempre pensato che il suo Sedioli/Verni sia per me insuperabile. La trama in questo primo episodio l'ho trovata fluida e molto intrigante. Bene Burattini. Per me 8.5
SPARKS82- ZTN BABY
- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 25.12.16
Località : roma
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Quando ho preso l'albo fra le mani la prima cosa che ho pensato è stata , "scommetto che comincia con la visione di un fulmine che si staglia sul cielo" ...ed in effetti.
Narrazione scorrevole con tavole anche prive di testo . Albo di preparazione , di premessa , penso sia presto per esprimere giudizi generali di alcun tipo .
SPOILER
Perplessità e riflessioni .
Trampy si fa simpaticamente beffe di Cico e lo trovo singolare ...
Trovo altrettanto singolare che Zagor si vada a cacciare a cuor leggero dentro una diavoleria di Hellingern ...
Sulla congrega di scienziati pro Hellingen sospendo il giudizio ...
Si opta per un racconto temporalmente sfalsato con inevitabile flash back chiarificatore , costruzione che viene generalmente utilizzata per creare un colpo di scena, cosa che una narrazione lineare non consentirebbe , in questo caso però non sembra esserci nulla di che ... che si tratti di un modo per sintetizzare ? o piuttosto di una narrazione ( quella del piccolo Yapeha ) falsata o mendace ? Lo scopriremo al prossimo albo ...
Soliti buoni disegni della premiata ditta Sedioli Verni

Narrazione scorrevole con tavole anche prive di testo . Albo di preparazione , di premessa , penso sia presto per esprimere giudizi generali di alcun tipo .
SPOILER
Perplessità e riflessioni .
Trampy si fa simpaticamente beffe di Cico e lo trovo singolare ...
Trovo altrettanto singolare che Zagor si vada a cacciare a cuor leggero dentro una diavoleria di Hellingern ...
Sulla congrega di scienziati pro Hellingen sospendo il giudizio ...
Si opta per un racconto temporalmente sfalsato con inevitabile flash back chiarificatore , costruzione che viene generalmente utilizzata per creare un colpo di scena, cosa che una narrazione lineare non consentirebbe , in questo caso però non sembra esserci nulla di che ... che si tratti di un modo per sintetizzare ? o piuttosto di una narrazione ( quella del piccolo Yapeha ) falsata o mendace ? Lo scopriremo al prossimo albo ...
Soliti buoni disegni della premiata ditta Sedioli Verni
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
trampy da saltare a piè pari, abolitele 'ste gag, ora ci toccano anche i riassuntini delle gag precedenti
la storia non è ancora entrata nel vivo, ma c'è già qualche chicca
il tablet
l'esoscheletro
il bimbominkia cervellone che si caccia sempre nei guai come negli anni ottanta

la storia non è ancora entrata nel vivo, ma c'è già qualche chicca
il tablet

l'esoscheletro

il bimbominkia cervellone che si caccia sempre nei guai come negli anni ottanta

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Direi che come inizio è ok, il primo albo scorre molto bene. In particolare ho apprezzato l'incipit: non molto originale, come sottolineato da Liberty Sam, ma si respira un'ottima atmosfera, merito anche del rodato duo Sedioli/Verni.
Non mi sbilancio con giudizi prematuri, perché molte storie hanno avuto ottimi inizi per poi sbracare nel finale (specie quelle col nostro mad doctor), ma faccio solo qualche osservazione.
Concordo con Kramer e Liberty Sam sul fatto che la gag con Trampy non sia particolarmente brillante
Ho pensato la stessa cosa pure io, ma riflettendoci in fondo ci può stare: c'erano i Mohawk in pericolo e Zagor è un generoso, quando ci sono degli amici da salvare non ci pensa due volte a mettere a repentaglio la sua stessa vita.
Bella (e anche molto nolittiana) l'atmosfera di attesa, con Hellingen che ancora non si vede ma aleggia nell'aria. Spero però che la lunghezza di questa attesa sia proporzionata alla lunghezza totale della storia e non vorrei che il nostro si materializzasse soltanto nelle ultime pagine, magari per lanciare il suo prossimo ritorno… tanto ormai sono sempre più convinto che non sarà lui a lasciarci le penne, ma probabilmente il personaggio che compare nell'ultima vignetta.
Il giudizio sui disegni è sicuramente positivo, solo che mi sembra un po' stucchevole l'uso ripetuto della pagina senza gabbia, con la vignetta madre al centro e le altre di contorno. In Resurrezione, quando il clone esce dalla vasca e si ricompone come un puzzle la memoria del professore, era stata una scelta molto felice ed appropriata. Qui invece mi sembra che sia un po' fine a se stessa, soprattutto quella con Trampy, come dire "siccome il precedente era stato apprezzato, lo riproponiamo a volontà".
Non mi sbilancio con giudizi prematuri, perché molte storie hanno avuto ottimi inizi per poi sbracare nel finale (specie quelle col nostro mad doctor), ma faccio solo qualche osservazione.
Concordo con Kramer e Liberty Sam sul fatto che la gag con Trampy non sia particolarmente brillante
Liberty Secular Sam ha scritto:Trovo altrettanto singolare che Zagor si vada a cacciare a cuor leggero dentro una diavoleria di Hellingern ...
Ho pensato la stessa cosa pure io, ma riflettendoci in fondo ci può stare: c'erano i Mohawk in pericolo e Zagor è un generoso, quando ci sono degli amici da salvare non ci pensa due volte a mettere a repentaglio la sua stessa vita.
Bella (e anche molto nolittiana) l'atmosfera di attesa, con Hellingen che ancora non si vede ma aleggia nell'aria. Spero però che la lunghezza di questa attesa sia proporzionata alla lunghezza totale della storia e non vorrei che il nostro si materializzasse soltanto nelle ultime pagine, magari per lanciare il suo prossimo ritorno… tanto ormai sono sempre più convinto che non sarà lui a lasciarci le penne, ma probabilmente il personaggio che compare nell'ultima vignetta.
Il giudizio sui disegni è sicuramente positivo, solo che mi sembra un po' stucchevole l'uso ripetuto della pagina senza gabbia, con la vignetta madre al centro e le altre di contorno. In Resurrezione, quando il clone esce dalla vasca e si ricompone come un puzzle la memoria del professore, era stata una scelta molto felice ed appropriata. Qui invece mi sembra che sia un po' fine a se stessa, soprattutto quella con Trampy, come dire "siccome il precedente era stato apprezzato, lo riproponiamo a volontà".
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
non credevo ai miei occhiKramer76 ha scritto: ora ci toccano anche i riassuntini delle gag precedenti![]()


la gag poi e' davvero loffia

con un Trampy peraltro avido nei confronti di Cico, quel pescetto non lo avrebbe mai mangiato da solo

altri passaggi mi sono sembrati forzati:
la forza mentale per controllare la corazza robotica malfunzionante?!

la carovana degli scienziati che non si accerta di aver accoppato il bimbominkia testimone;
sempre il bimbominkia che spinge comandi a capocchia

insomma un albo difficilmente digeribile,usiamo la frase di default: si spera nel proseguo

Ai disegni il duo mi pare ormai abbastanza rodato ,se migliorassero e ampliassero la gamma delle espressioni dei protagonisti,avremmo finalmente un buon surrogato del comunque inarrivabile maestro

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Sam Fletcher ha scritto:Bella (e anche molto nolittiana) l'atmosfera di attesa, con Hellingen che ancora non si vede ma aleggia nell'aria. Spero però che la lunghezza di questa attesa sia proporzionata alla lunghezza totale della storia e non vorrei che il nostro si materializzasse soltanto nelle ultime pagine, magari per lanciare il suo prossimo ritorno… tanto ormai sono sempre più convinto che non sarà lui a lasciarci le penne, ma probabilmente il personaggio che compare nell'ultima vignetta.
e dire che ora zero è "solo" di tre albi e c'è dentro un mondo... oggi con tre albi più 6 albi nel 2015 per preparare il tutto giustamente abbiamo paura: ma taglia qui taglia lì (i continui riassunti per rinco, ad esempio), forse qualcosa si potrebbe recuperare
comunque anche a me è piaciuto questo albo, diciamo che ha catturato il mio interesse

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Avvio niente male! Mi sono piaciuti il prologo e tutta la parte iniziale con Trampy che rimanda alla classica formula di inizio storia d'altri tempi (bella sorpresa il ritorno a Pleasant Point con tanto di vignetta citante). Resta la pedanteria con cui Burattini deve spiegare e mostrare ogni collegamento narrativo col passato, ma la trovata delle tavole riepilogative riesce a rendere accettabili anche quei momenti. Sedioli/Verni unici testimoni del tratto ferriano, sempre una garanzia. Il resto assolve alla sua funzione introduttiva, l'idea dell'esoscheletro per me è ok ma spero che non la tirino troppo per le lunghe con i preparativi per il ritorno dell'esimio professore.
Dies Irae- New Entry
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 01.04.19
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Inizio incoraggiante, anche se non privo di pecche, come abbondantemente sottolineato sopra da altri.
Che Hellingen sia un genio ormai è assodato, ma le sue capacità appaiono nel tempo sempre più strabilianti: gli scienziati usano addirittura un tablet per comunicare a distanza!!
E come funziona? Hellingen ha messo in orbita un satellite per telecomunicazioni?
Francamente mi sembra si stia esagerando con il progresso tecnologico; di questo passo scopriremo che il primo uomo ad andare sulla luna è stato Hellingen...
Che Hellingen sia un genio ormai è assodato, ma le sue capacità appaiono nel tempo sempre più strabilianti: gli scienziati usano addirittura un tablet per comunicare a distanza!!
E come funziona? Hellingen ha messo in orbita un satellite per telecomunicazioni?
Francamente mi sembra si stia esagerando con il progresso tecnologico; di questo passo scopriremo che il primo uomo ad andare sulla luna è stato Hellingen...
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Poco da annotare ancora ma qualche finezza comincia a farsi sentire.
Particolarmente bella l’idea di Quaritch come discepolo di Hellingen e come il bonaccione che si è convertito al male. Bella anche quella di Hellingen che starà sicuramente tramando nell’ombra e aleggia come un fantasma invisibile.
Carina l’idea del tablet, mentre ho trovato stucchevole sia la gag sia tutti i riassunti sia della storia precedente , sia delle altre gag.
Particolarmente bella l’idea di Quaritch come discepolo di Hellingen e come il bonaccione che si è convertito al male. Bella anche quella di Hellingen che starà sicuramente tramando nell’ombra e aleggia come un fantasma invisibile.
Carina l’idea del tablet, mentre ho trovato stucchevole sia la gag sia tutti i riassunti sia della storia precedente , sia delle altre gag.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il destino di Hellingen (n.648/649/650)
Come inizio non è male, classico (Tonka che chiede aiuto, una misteriosa sparizione ) se non altro ti cattura l’interesse per vedere come sarà il seguito. Interessante l’idea di una congrega di scienziati che hanno scelto Hellingen come un modello di ispirazione, non male anche l’idea delle nuove tecnologie adattate ai poteri di Hellingen.
La gag l’ho trovata anche io senza nessuna verve, mentre mi ha fatto un po’ strano il fatto che Zagor si sia messo quell’armatura addosso senza porsi il minimo problema che la cosa poteva avere qualche conseguenza negativa.
La gag l’ho trovata anche io senza nessuna verve, mentre mi ha fatto un po’ strano il fatto che Zagor si sia messo quell’armatura addosso senza porsi il minimo problema che la cosa poteva avere qualche conseguenza negativa.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Pagina 1 di 14 • 1, 2, 3 ... 7 ... 14

» ZAGOR FAN TV: ZAGOR CONTRO HELLINGEN N7 "IL DESTINO DI HELLINGEN"
» Hellingen
» L'eredità di Hellingen (n.601/602)
» Mad doctor (n.602/603/604/605)
» Mefisto o Hellingen ?
» Hellingen
» L'eredità di Hellingen (n.601/602)
» Mad doctor (n.602/603/604/605)
» Mefisto o Hellingen ?
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|