La seconda vita di Bowen (703-704)
+9
Spirito errante
claudio57
Il tessitore
wakopa
Devil Mask
doctorZeta
Kandrax il druido
MASSIMO
natural killer
13 partecipanti
La seconda vita di Bowen (703-704)


Anche le canaglie hanno un’anima… e una seconda possibilità!
TEX
N° : 703
Periodicità: mensile
LA SECONDA VITA DI BOWEN
uscita: 07/05/2019
Formato: 16x21 cm, b/n
Pagine: 110
Codice a barre: 977112156104690703
Soggetto: Pasquale Ruju
Sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Gianluca Acciarino
Copertina: Claudio Villa
Tex non è uno sbirro come gli altri. Sa leggere nel cuore degli uomini. E ha visto qualcosa di buono nel cuore del freddo sicario Kenneth Bowen, quando ha capito come si prendeva cura del piccolo orfano Tim Mitchell… A San Francisco, dove si è trasferito col ragazzo, Bowen si è rifatto una vita. Ha un lavoro onesto e una donna che si preoccupa per lui. Tom Devlin, il capo della polizia, lo sorveglia per conto di Tex… Ma le vite violente lasciano ferite insanabili. Bowen ha dei nemici e, quando il passato tonerà a chiedergli il conto, dovrà fare una scelta…
Ultima modifica di natural killer il Sab 20 Lug 2019, 15:19 - modificato 5 volte.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Ruju dà un seguito al ragazzo rapito che Faraci aveva lasciato in sospeso a Madison Creek
La continuità è garantita da Gianluca Acciarino
L'ambientazione cittadina a Frisco è per me particolarmente intrigante...
La continuità è garantita da Gianluca Acciarino
L'ambientazione cittadina a Frisco è per me particolarmente intrigante...
Ultima modifica di natural killer il Dom 14 Apr 2019, 17:57 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Che cover!


MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4239
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Che copertina... Villa intramontabile!
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)



_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Grande, Grandissimo VILLA!
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4239
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Rivedere Tex a San Francisco fa sempre piacere.
Stavolta ci va per controllare come si comporta Bowen senza immaginare quale gioco stia per coinvolgere l'ex fuorilegge.
Gli ambienti dorati forse nascondono qualcosa di più sporco dei nuovi avversari che si profilano all'orizzonte.
Ben calibrato il crescendo narrativo che si sviluppa nella sceneggiatura di Ruju ben coadiuvato dai pennelli di Acciarino.
E l'attesa per il secondo albo è già viva.
Stavolta ci va per controllare come si comporta Bowen senza immaginare quale gioco stia per coinvolgere l'ex fuorilegge.
Gli ambienti dorati forse nascondono qualcosa di più sporco dei nuovi avversari che si profilano all'orizzonte.
Ben calibrato il crescendo narrativo che si sviluppa nella sceneggiatura di Ruju ben coadiuvato dai pennelli di Acciarino.
E l'attesa per il secondo albo è già viva.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
A me non è che stia entusiasmando più di molto, sarà che Bowen come personaggio secondo me non meritava una seconda chance. Sarà che è un personaggio di creazione di Faraci ma non l'ho mai trovato accattivante da meritarsi un ritorno.
Vedremo se poi ci saranno sviluppi talmente forti ed interessanti da farmi ricredere nel prosieguo.
Belli i disegni di Acciarino
Vedremo se poi ci saranno sviluppi talmente forti ed interessanti da farmi ricredere nel prosieguo.
Belli i disegni di Acciarino
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Condivido la tua analisi. Bowen è un personaggio che meritava il 'ritorno', forse un pò troppo presto...natural killer ha scritto:Rivedere Tex a San Francisco fa sempre piacere.
Stavolta ci va per controllare come si comporta Bowen senza immaginare quale gioco stia per coinvolgere l'ex fuorilegge.
Gli ambienti dorati forse nascondono qualcosa di più sporco dei nuovi avversari che si profilano all'orizzonte.
Ben calibrato il crescendo narrativo che si sviluppa nella sceneggiatura di Ruju ben coadiuvato dai pennelli di Acciarino.
E l'attesa per il secondo albo è già viva.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4239
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
ho letto in giro diversi pregiudizi sul personaggio Bowen solo perche' creato da Faraci...
ma se Ruju poi e' abile a riprenderlo e a tessere le maglie di una storia che non ti fa abbioccare,perche' non riconoscerlo?
io mi sono divertito a leggere questa prima parte, sempre godibile il tuffo nella S.Francisco di antica memoria
prevedibile la scazzottata nel locale consigliato da Lefty con la ballerina ambigua che incantella il direttore di banca,mentre in realta' trama il colpo e la vendetta
A differenza che su zagor
gli autori si rendono conto che non stanno scrivendo per bimbetti e Tex ad esempio perde la presa con cui teneva per gli indumenti (che logicamente si strappano),il bandito che cade nel vuoto del precipizio altro che piroette e bambine tenute pure in braccio
Ruju e' poi davvero abile ad affrescare le relazioni sentimentali non banali che legano Bowen la ragazza e il piccolo Tim
Il rapimento in chiusura dell'albo era nell'aria e c'e' curiosita' per cio' che riservera' il finale con il pronostico che Ruju se la cavera' bene sia nel caso di un finale lieto che viceversa
Acciarino e' uno di quei disegnatori che non si notano,ma portano sempre a termine egregiamente il loro lavoro
ma se Ruju poi e' abile a riprenderlo e a tessere le maglie di una storia che non ti fa abbioccare,perche' non riconoscerlo?

io mi sono divertito a leggere questa prima parte, sempre godibile il tuffo nella S.Francisco di antica memoria

prevedibile la scazzottata nel locale consigliato da Lefty con la ballerina ambigua che incantella il direttore di banca,mentre in realta' trama il colpo e la vendetta

A differenza che su zagor


Ruju e' poi davvero abile ad affrescare le relazioni sentimentali non banali che legano Bowen la ragazza e il piccolo Tim

Il rapimento in chiusura dell'albo era nell'aria e c'e' curiosita' per cio' che riservera' il finale con il pronostico che Ruju se la cavera' bene sia nel caso di un finale lieto che viceversa

Acciarino e' uno di quei disegnatori che non si notano,ma portano sempre a termine egregiamente il loro lavoro


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Prima parte molto avvincente ben sceneggiata da Ruju col ritmo che incalza in crescendo. E questo lo dico nonostante Bowen sia un personaggio che neanche a me ha fatto impazzire. Disegni di Acciarino non male ma mi lasciano indifferente.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1202
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25010
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Finalmente ci siamo liberati di Bowen, un personaggio per cui ho già trovato esagerato un ritorno e che non mi ha mai detto molto.
Storia non brutta ma senza verve, tutto sembra troppo lineare e piatto e non c'è mai un momento altisonante.
Storia non brutta ma senza verve, tutto sembra troppo lineare e piatto e non c'è mai un momento altisonante.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Come da pronostico ottimo finale orchestrato da Ruju con Bowen che ci lascia le penne assieme alla diabolica coppia che aveva orchestrato il tutto,hai capito il direttore di banca?...
Ottimo anche il contrasto di sentimenti che travolge il razgazzino Tim quando scopre che e' stato proprio Bowen ad ammazzare suo padre-nell'evocativa vignetta finale firmata da Acciarino
il ragazzino che non aveva voluto perdonare Bowen e partecipare al suo funerale,cede a va sulla tomba dell'uomo che comunque gli aveva voluto molto bene!
A me la storia e' piaciuta
Ottimo anche il contrasto di sentimenti che travolge il razgazzino Tim quando scopre che e' stato proprio Bowen ad ammazzare suo padre-nell'evocativa vignetta finale firmata da Acciarino

il ragazzino che non aveva voluto perdonare Bowen e partecipare al suo funerale,cede a va sulla tomba dell'uomo che comunque gli aveva voluto molto bene!
A me la storia e' piaciuta

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Anche a me la storia è piaciuta abbastanza, considerato il finale (non troppo scontato) con la morte di Bowen.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4239
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Storia molto bella con grandi villain e comprimari che talvolta oscurano il nostro ma sempre meglio loro di personaggi piatti. Molto ben tratteggiata la vicenda dal passato burrascoso di Bowen e i dialoghi tra i pards. Bravo Ruju che riesce molto bene in questo tipo di storie a dare ai personaggi una connotazione tragica facendoli risultare epici.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1968
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Piaciuta anche a me, sopratutto il secondo albo, ma il finale io l'ho trovato abbastanza scontato, comunque un bel 8.
Wolfenstein1976- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 26.07.17
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Concordo con quanto scritto da spirito errante .
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
ottima storia splendidamente sceneggiata da Ruju utilizzando un personaggio creato da Faraci e facendolo suo.
i complimenti a Villa per la stupenda copertina
bravo Acciarino il cui stile mi ricorda il maestro argentino Sejias
i complimenti a Villa per la stupenda copertina
bravo Acciarino il cui stile mi ricorda il maestro argentino Sejias

claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25010
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
Bravo Ruju a ripescare un personaggio non suo e a costruirgli intorno una storia dove non tutto è come sembra.
Spiazzante il colpo di scena finale che, ci scommetto, quasi nessuno, me compreso, aveva previsto, e coraggiosa la scelta di far morire Bowen.
Molto bravo Acciarino.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 8
Spiazzante il colpo di scena finale che, ci scommetto, quasi nessuno, me compreso, aveva previsto, e coraggiosa la scelta di far morire Bowen.
Molto bravo Acciarino.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La seconda vita di Bowen (703-704)
A me questa storia è piaciuta abbastanza, soprattutto grazie al colpo di scena finale per nulla scontato, tragico ma bellissimo. Bravo Ruju che ci regala una storia niente male.
Belli i disegni di Acciarino, che mi ha ricordato Seijas, disegnatore pazzesco che adoro.
Fantastico Villa che ci regala due copertine incredibili.
Storia: 7/8
Disegni: 8
Belli i disegni di Acciarino, che mi ha ricordato Seijas, disegnatore pazzesco che adoro.
Fantastico Villa che ci regala due copertine incredibili.
Storia: 7/8
Disegni: 8
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7376
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» 100 anni di Galep - Una vita con Tex
» Una vita da re (Miniserie Cico n.5)
» NEWS E ANTICIPAZIONI (Seconda parte)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» PICCOLO RANGER (parte seconda)
» Una vita da re (Miniserie Cico n.5)
» NEWS E ANTICIPAZIONI (Seconda parte)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» PICCOLO RANGER (parte seconda)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|