I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
+4
doctorZeta
Liberty Secular Sam
wakopa
natural killer
8 partecipanti
I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)





Una frontiera di fuoco, tra disertori messicani e comancheros…
TEX WILLER
N° : 5
Periodicità: mensile
I DUE DISERTORI
uscita: 20/03/2019
Formato: 16x21 cm, b/n
Pagine: 64
Codice a barre: 977261184704690005
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Maurizio Dotti
In Messico ribolle la guerra civile, ma anche i territori americani del Sudovest non se la passano tanto bene, percorsi come sono da disertori degli eserciti in lotta, da bande di indiani e di spietati comancheros… Diretto a Saint Thomas per rivedere Tesah, Tex si trova impegnato un po’ contro tutti, in una cavalcata senza un attimo di tregua in sella al fedele Dinamite…
Ultima modifica di natural killer il Gio Ott 10, 2019 8:15 pm - modificato 4 volte.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
pur seguendo un tratto piu' classicamente canonico,sembra che anche Brindisi se la sia cavata bene nel centrare il giovane Tex 

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Se nella prima storia Boselli si rifà, avviluppandosi intorno al totem misterioso, alla prima avventura del Tex di Bonelli stavolta con una traccia completamente inedita ci regala emozioni a raffica.
E Tex una volta liberato dai vincoli imposti dal rispetto dei fatti già narrati 70 anni fa può finalmente muoversi senza freni, come ben lascia intuire il ritmo forsennato della sceneggiatura che mostra azione allo stato puro, come se la narrazione si trovasse già oltre il punto di ebollizione travolgendo il lettore con un tourbillon di sparatorie che in poche tavole lascia un lungo elenco di morti da seppellire. E come cambia il registro narrativo anche il comparto grafico, ottimamente realizzato da Bruno Brindisi, si adegua accompagnando con un tratto secco e deciso la rapida evoluzione degli eventi. Interessanti i personaggi che entrano a far parte della storia, dai frati alle pie donne, dai disertori che danno titolo al primo albo ai pards occasionali che Tex suo malgrado si ritrova ad avere, in attesa che il cast si allarghi con l'introduzione dei nuovi protagonisti che arriveranno nei prossimi albi.
E Tex una volta liberato dai vincoli imposti dal rispetto dei fatti già narrati 70 anni fa può finalmente muoversi senza freni, come ben lascia intuire il ritmo forsennato della sceneggiatura che mostra azione allo stato puro, come se la narrazione si trovasse già oltre il punto di ebollizione travolgendo il lettore con un tourbillon di sparatorie che in poche tavole lascia un lungo elenco di morti da seppellire. E come cambia il registro narrativo anche il comparto grafico, ottimamente realizzato da Bruno Brindisi, si adegua accompagnando con un tratto secco e deciso la rapida evoluzione degli eventi. Interessanti i personaggi che entrano a far parte della storia, dai frati alle pie donne, dai disertori che danno titolo al primo albo ai pards occasionali che Tex suo malgrado si ritrova ad avere, in attesa che il cast si allarghi con l'introduzione dei nuovi protagonisti che arriveranno nei prossimi albi.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Mi piace molto l'inizio di questa seconda storia anche se continuo ad avversare il formato ( veramente misero ) . La situazione e l'equivoco di fondo , con i due disertori che eleggono Tex loro capo , gli salvano anche la vita nonostante Tex sia sempre piuttosto chiaro ed esplicito nei loro confronti , i due modi di ragionare diversi mi ricordano una situazione per certi versi simile , nel primo inimitabile i Magnifici 7 con il personaggio Harry Luck che muore convinto che che dietro la difesa dei Peones ci sia un tesoro nascosto .
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Inedito Boselli col ragazzino ammazzato a bruciapelo dai disertori alla missione
ma compensa subito presentandoci un tex che mette a rischio la vita della ragazza sparando lui per primo!
E ricompensa
ancora dopo facendo salvare tex dal frate corpulento
Pure questo pero' prima lo salva e poi vuole convincerlo a restare e sistemarsi con Rosalia cambiando pure nome!
Molto realistica la scena degli avvoltoi
dopo il massacro i comancheros che sentono gli spari di Tex agli avvoltoi , tornano indietro proprio mentre il nostro sta dando degna sepoltura
alle vittime,la fossa che ha scavato rischia che sia la sua dopo aver commoventemente pensato alla vita di dinamite facendolo scappare
Decisivo sara' proprio il ruolo dei 2 disertori che titolano l'albo,
da cui si era diviso e che ora sono felici di formare una banda con lui!
Brindisi un po' piu' approssimativo dell'eccellente Deangelis ,ma anche lui in fondo ha centrato il giovine Tex


ma compensa subito presentandoci un tex che mette a rischio la vita della ragazza sparando lui per primo!

E ricompensa
ancora dopo facendo salvare tex dal frate corpulento

Pure questo pero' prima lo salva e poi vuole convincerlo a restare e sistemarsi con Rosalia cambiando pure nome!

Molto realistica la scena degli avvoltoi

dopo il massacro i comancheros che sentono gli spari di Tex agli avvoltoi , tornano indietro proprio mentre il nostro sta dando degna sepoltura
alle vittime,la fossa che ha scavato rischia che sia la sua dopo aver commoventemente pensato alla vita di dinamite facendolo scappare

Decisivo sara' proprio il ruolo dei 2 disertori che titolano l'albo,
da cui si era diviso e che ora sono felici di formare una banda con lui!

Brindisi un po' piu' approssimativo dell'eccellente Deangelis ,ma anche lui in fondo ha centrato il giovine Tex

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Letto "I due disertori"
La storia si legge tutta d'un fiato, è leggera, nonostante atti di violenza sparsi qua e là. I due disertori del titolo non me la raccontano giusta: vero che seguono Tex, cavandolo anche d'impiccio, ma subiscono troppo passivamente la sua autorità. Vedremo, soprattutto vedremo se la storia sarà all'altezza dei primi quattro albi
La storia si legge tutta d'un fiato, è leggera, nonostante atti di violenza sparsi qua e là. I due disertori del titolo non me la raccontano giusta: vero che seguono Tex, cavandolo anche d'impiccio, ma subiscono troppo passivamente la sua autorità. Vedremo, soprattutto vedremo se la storia sarà all'altezza dei primi quattro albi
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Nell'editoriale,dopo aver fatto delle opportune chiarificazioni sui termini coyoteros e comancheros,Boselli consiglia la ristampa di storia del west precisando pure che senza D'antonio,Berardi e Bonelli ,avrebbe fatto
un altro mestiere
Ottimo brindisi nel rappresentare il sudiciume western mentre i due disertori si strafogano nel saloon a pag.13
Bello ed impressionante l'attacco dei coyoteros alla posse messa su da Tex per recuperare Tesah e gli altri rapiti!
Le storie filano via che e' un piacere,attendiamo fiduciosi il seguito
un altro mestiere

Ottimo brindisi nel rappresentare il sudiciume western mentre i due disertori si strafogano nel saloon a pag.13

Bello ed impressionante l'attacco dei coyoteros alla posse messa su da Tex per recuperare Tesah e gli altri rapiti!
Le storie filano via che e' un piacere,attendiamo fiduciosi il seguito

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Letto ieri il numero 8, dove sta proseguendo la lunga avventura, che dovrebbe concludersi sul prossimo numero, scritta da Boselli per i disegni di Brindisi. Storia molto appassionante, con la presenza di Tesah, e a far da sfondo una tematica intramontabile, cioè la caccia al tesoro. Fra cattivi, sparatorie, situazioni avventurose, due simpatici compari, il tutto si legge che è un piacere, l'unico, solito rammarico è per le troppe poche pagine. Sperando che il finale sia all'altezza per il momento promossi a pieni voti sia Boselli, che qui scrive i modo molto più sciolto e meno logorrroico rispetto alla serie regolare, che Brindisi, che è il solito fuoriclasse, capace di passare da un personaggio all'altro senza difficoltà.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Si conclude la rocambolesca e forsennata avventura del giovane Tex Willer in una lunga cavalcata che lo vede protagonista, ben coadiuvato dai due comprimari che danno il titolo al primo albo e in definitiva all'intera storia che li vede seguire il nostro fino alla sorprendente conclusione.
Si conferma in questa seconda performance della nuova collana la ventata di freschezza e di azione, nello spirito più classicamente GLBonelliano, che caratterizza la nuova testata alla quale non posso che augurare una lunga permanenza sui palcoscenici delle nostre edicole e, perché no, in libreria.
Un susseguirsi di emozioni, con rapidi passaggi da una situazione all'altra che ricorda da vicino quanto avveniva settanta anni or sono nelle mitiche strisce della Collana del Tex.
E se da un lato Boselli sfoggia una naturale capacità narrativa delle vicende del giovane Tex, sul versante grafico Brindisi conferma di trovarsi completamente a suo agio nelle ambientazioni western e nella resa di un irresistibile Tex Willer.
Un meritato plauso infine alle copertine di Dotti.
Si conferma in questa seconda performance della nuova collana la ventata di freschezza e di azione, nello spirito più classicamente GLBonelliano, che caratterizza la nuova testata alla quale non posso che augurare una lunga permanenza sui palcoscenici delle nostre edicole e, perché no, in libreria.
Un susseguirsi di emozioni, con rapidi passaggi da una situazione all'altra che ricorda da vicino quanto avveniva settanta anni or sono nelle mitiche strisce della Collana del Tex.
E se da un lato Boselli sfoggia una naturale capacità narrativa delle vicende del giovane Tex, sul versante grafico Brindisi conferma di trovarsi completamente a suo agio nelle ambientazioni western e nella resa di un irresistibile Tex Willer.
Un meritato plauso infine alle copertine di Dotti.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
la parte del leone in questa storia l'hanno fatta sicuramente i due bontemponi dei disertori
che poi sono la rappresentazione plastica di come Boselli intende il fumetto avventuroso,
per dire GBonelli assai probabilmente avrebbe dato un taglio piu' drammatico e sulfureo alla faccenda, senza che i due vengano quasi alle lacrime nel commiato finale,anzi magari uno dei due o entrambi ci avrebbero lasciato le penne
Che poi in queste pur scorrevolissime e piacevoli storie del lontano passato di Tex,se qualche comprimario/a ci rimane secco,non succede niente anzi conferisci ancora piu' pathos e realismo alle vicende
Brindisi bravo ma preceduto da un Deangelis strepitoso
Dotti ottimo con le sue copertine meno laccate di quelle ufficiali delle altre pubblicazioni del futuro ranger

che poi sono la rappresentazione plastica di come Boselli intende il fumetto avventuroso,
per dire GBonelli assai probabilmente avrebbe dato un taglio piu' drammatico e sulfureo alla faccenda, senza che i due vengano quasi alle lacrime nel commiato finale,anzi magari uno dei due o entrambi ci avrebbero lasciato le penne

Che poi in queste pur scorrevolissime e piacevoli storie del lontano passato di Tex,se qualche comprimario/a ci rimane secco,non succede niente anzi conferisci ancora piu' pathos e realismo alle vicende

Brindisi bravo ma preceduto da un Deangelis strepitoso

Dotti ottimo con le sue copertine meno laccate di quelle ufficiali delle altre pubblicazioni del futuro ranger

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Concordo sostanzialmente con Wakopa storia tipicamente Boselliana ma tutto sommato godibile , mi ha divertito , portata certamente per le lunghe , secondo questa impostazione che hanno voluto dare alla nuova collana , per ricordare certe atmosfere delle primissime storie di Tex molto dinamiche, ma anche diciamolo , probabilmente per fare cassa ( questa storia degli albi cosi brevi non so fino a quando la riuscirò a tollerare
) . Tex è fin troppo calmo e accondiscendente nei confronti del generale, se lo lavora d'astuzia , lo porta letteralmente in giro, forse GLB non avrebbe mai cacciato il suo Tex in certe situazioni , ad ogni modo c'è suspense , la storia ti inchioda alla lettura, nonostante il finale sia chiaramente intuibile, anzi forse proprio per quello . Uno dei due disertori quasi se la piange , ma è in linea con la caratterizzazione data nella storia e Tex resta abbastanza sobrio . Il malinteso che mantiene i tre uniti sembra ricordare all'inizio il primo inimitabile film dei Magnifici 7 con il personaggio Harry Luck che muore convinto che dietro la difesa dei Peones ci sia un tesoro nascosto . Boselli avrebbe potuto anche far morire uno dei due, magari citando proprio il medesimo film, ma forse è meglio cosi .

Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Uscirà il Cartonato anche di questa storia? Se sì, quando?
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Considerando che a ottobre dovrebbe uscire il cartonato rosso e a novembre il brossurato è possibile che I due disertori arrivino in libreria a dicembre (magari con anteprima a Lucca...)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Grazienatural killer ha scritto:Considerando che a ottobre dovrebbe uscire il cartonato rosso e a novembre il brossurato è possibile che I due disertori arrivino in libreria a dicembre (magari con anteprima a Lucca...)
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
e con la lettura di "Sierra Madre" ho terminato anche il secondo arco narrativo di Tex Willer
sempre ottimo il giudizio sia per i testi che per i disegni
unica critica 5 mesi per leggere una storia mi sembrano eccessivi
anch'io spero in un volume cartonato a colori come quello realizzato per il primo arco narrativo
sempre ottimo il giudizio sia per i testi che per i disegni
unica critica 5 mesi per leggere una storia mi sembrano eccessivi
anch'io spero in un volume cartonato a colori come quello realizzato per il primo arco narrativo
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25010
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Boselli ha già detto che le storie verranno riproposte in libreria intere nella versione cartonata a colori e le copertine saranno di Massimo Carnevale.
La lunghezza delle storie varierà da un minimo di due albi a un massimo di sei, sette (la storia con i Seminoles di Boselli e Rubini)
I disegnatori finora arruolati sono De Angelis, Brindisi, Valdambrini, Del Vecchio, Ghion, Rubini, Zaghi, Atzori e Giardo. Gli sceneggiatori Boselli, Ruju, Rauch e Giusfredi.
Le storie in lavorazione coprono già i primi quattro anni e per ilmomento, a detta di Boselli, i dati di vendita sono confortanti.
E' prevista anche la collana Speciale che uscirà a dicembre: il primo numero è scritto da Boselli e disegnato da Ghion. L'anno venturo sarà la volta di Recchioni e Andreucci. Il terzo numero in lavorazione è ancora coperto da riserbo, si sa soltanto che sarà una sorpresa.
Tutto questo potrete leggerlo sull'ultimo numero del Tex Willer Magazine in un articolo scritto dallo stesso Boselli.
http://texwiller.ch/index.php?/files/category/1-twf-magazine/
La lunghezza delle storie varierà da un minimo di due albi a un massimo di sei, sette (la storia con i Seminoles di Boselli e Rubini)
I disegnatori finora arruolati sono De Angelis, Brindisi, Valdambrini, Del Vecchio, Ghion, Rubini, Zaghi, Atzori e Giardo. Gli sceneggiatori Boselli, Ruju, Rauch e Giusfredi.
Le storie in lavorazione coprono già i primi quattro anni e per ilmomento, a detta di Boselli, i dati di vendita sono confortanti.
E' prevista anche la collana Speciale che uscirà a dicembre: il primo numero è scritto da Boselli e disegnato da Ghion. L'anno venturo sarà la volta di Recchioni e Andreucci. Il terzo numero in lavorazione è ancora coperto da riserbo, si sa soltanto che sarà una sorpresa.
Tutto questo potrete leggerlo sull'ultimo numero del Tex Willer Magazine in un articolo scritto dallo stesso Boselli.
http://texwiller.ch/index.php?/files/category/1-twf-magazine/
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Che senso ha lo speciale???
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
doctorZeta ha scritto:Che senso ha lo speciale???
1. La politica editoriale della SBE di Airoldi sembra evidentemente quella di moltiplicare le uscite diversificando le offerte
2. Tex, in qualunque forma, rappresenta un investimento sicuro alla luce dei tanti supporters che lo seguono
3. Una uscita in più all'anno, in più a dicembre, sfruttando le vacanze di Natale (anche se oramai i lettori non sono più in età scolare

4. Lo Speciale certifica il buon andamento della collana principale, che evidente giustifica l'uscita in più garantendo una previsione di vendita soddisfacente, al punto di programmare una periodicità annuale con tre storie in lavorazione prima ancora di vedere l'andamento della prima uscita
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25010
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
certo,claudio57 ha scritto:mi sembra che per questo secondo cartonato Carnevale abbia reinterpretato la copertina di Dotti
preferivo l'originalità del primo cartonato
pero' buttala via questa reinterpretazione

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
intervista registrata presso il nostro stand a Lucca Comics & Games, in cui Adriano Barone e Ilaria Mencarelli chiacchierano con lo stesso Brindisi e con Fabio Civitelli. Buona visione!
claudio57- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 25010
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Ma quanto è bella questa nuova serie dedicata al giovane Tex?
Anche in questo secondo arco narrativo, Boselli ai testi è un fenomeno e Brindisi ai disegni è un'altra gioia per gli occhi, dopo la splendida prova di De Angelis. Notevole come al solito l'intreccio proposto dal Bos, ricco di situazioni e personaggi.
Copertina buone di Dotti. Le migliori sono la seconda e la terza.
Storia: 8,5
Disegni: 9
Anche in questo secondo arco narrativo, Boselli ai testi è un fenomeno e Brindisi ai disegni è un'altra gioia per gli occhi, dopo la splendida prova di De Angelis. Notevole come al solito l'intreccio proposto dal Bos, ricco di situazioni e personaggi.
Copertina buone di Dotti. Le migliori sono la seconda e la terza.
Storia: 8,5
Disegni: 9
Ultima modifica di Magico Vento il Sab Nov 06, 2021 2:48 pm - modificato 2 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7376
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
Insieme a Dragonero è la miglior serie Bonelli
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I due disertori (Tex Willer n. 5/6/7/8/9)
doctorZeta ha scritto:Insieme a Dragonero è la miglior serie Bonelli
Non sei l'unico a pensarlo.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7376
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
» L' agente federale ( Tex Willer n. 18-23)
» I razziatori del Nueces ( Tex Willer n. 24-28)
» ATASCOSA MOUNTAINS (TEX WILLER 34-35-36)
» Il mio amico Hutch (TEX WILLER 37-40)
» L' agente federale ( Tex Willer n. 18-23)
» I razziatori del Nueces ( Tex Willer n. 24-28)
» ATASCOSA MOUNTAINS (TEX WILLER 34-35-36)
» Il mio amico Hutch (TEX WILLER 37-40)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|