STORIA DEL WEST
+25
OLIMPIA
claudio57
Walter Dorian
AANGELO
Ardefede76
Spirito errante
Lapalette
Preacher
Devil Mask
capelli d'argento
L'uomo lupo
toro seduto
Kolok
mbiaso
chinaski89
biascid_70
doctorZeta
Andrea67
natural killer
GIOB225
KLAIN
Smiling Joe
graziano
wakopa
lukas luke
29 partecipanti
Pagina 3 di 11 • 1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11
Re: STORIA DEL WEST
Se non hai voglia di aspettare ti passo i pdf
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: STORIA DEL WEST
...ti ringrazio molto , ma io sono legato al vecchio cartaceo ...un albo lo devo toccare e annusare ...chinaski89 ha scritto:Se non hai voglia di aspettare ti passo i pdf


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: STORIA DEL WEST
I disegni di D'antonio in "Storia del West" sono molto belli, i migliori. Purtroppo nella serie c'è almeno un altro disegnatore che proprio non mi è mai piaciuto...(vedi).
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1112
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: STORIA DEL WEST
Sono tutti disegni piuttosto classici quindi dovrebbero piacerti, se non erro ce n'è soltanto uno dal tratto un po 'caricaturale'
D'Antonio in ogni caso è il migliore, ma recuperala perchè è veramente un capolavoro. Il numero di cap. Jack è qualcosa di stratosferico
D'Antonio in ogni caso è il migliore, ma recuperala perchè è veramente un capolavoro. Il numero di cap. Jack è qualcosa di stratosferico
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: STORIA DEL WEST
chinaski89 ha scritto: se non erro ce n'è soltanto uno dal tratto un po 'caricaturale'
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Concordo, Chinaski89 .
chinaski89 ha scritto: Il numero di cap. Jack è qualcosa di stratosferico
Un albo MEMORABILE, ma non è il solo .
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1112
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: STORIA DEL WEST
Tra Polese e Tarquinio, io preferivo Polese. Nei primi numeri, se ci notate, e si nota, c'è anche Calegari. Peccato che D'Antonio ne disegnava pochi, ma doveva scrivere le storie (e che storie!) però gli albi che ha realizzato, dal punto di vista grafico, sono senz'altro i migliori. L'autore internazionale è Luis Bermejo Rojo, disegnatore che ha fatto tre numeri nella parte finale della saga.
Comunque carissimo Toro Seduto, come ti ha consigliato China, recupera questa serie perché Storia del West VA LETTA SENZA SE' E SENZA MA.
P.s. una delle mie storie preferite è L'uomo della frontiera (46° episodio, scritto e disegnato da D'Antonio, una perla).
Comunque carissimo Toro Seduto, come ti ha consigliato China, recupera questa serie perché Storia del West VA LETTA SENZA SE' E SENZA MA.

P.s. una delle mie storie preferite è L'uomo della frontiera (46° episodio, scritto e disegnato da D'Antonio, una perla).
Ospite- Ospite
Re: STORIA DEL WEST
L'uomo lupo ha scritto:chinaski89 ha scritto: se non erro ce n'è soltanto uno dal tratto un po 'caricaturale'
![]()
Concordo, Chinaski89 .chinaski89 ha scritto: Il numero di cap. Jack è qualcosa di stratosferico
Un albo MEMORABILE, ma non è il solo .
Chiaro era solo un esempio, se dovessi citare tutti quelli che ho adorato starei qui fino a domani mattina. In generale aggiungo solo che mi piace un sacco il personaggio di Belinda Hall.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: STORIA DEL WEST
guitarjim82 ha scritto: P.s. una delle mie storie preferite è L'uomo della frontiera (46° episodio, scritto e disegnato da D'Antonio, una perla).
Indimenticabile capolavoro. Il più bel numero a colori delle serie di Sergio Bonelli. Ho sia il numero della collana rodeo che quello della ristampa rossa degli anni ottanta.
La prima tavola è talmente impressa nella mia mente e nei miei ricordi che la potrei ridisegnare !

L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1112
Data d'iscrizione : 20.11.16
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21281
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: STORIA DEL WEST
Grandissimi artisti per un grande fumetto !!




toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: STORIA DEL WEST
Qualcuno sa, per caso, che fine ha fatto il volume celebrativo che la Bonelli aveva già annunciato in preview su " La storia del west" ed era previsto per giugno o luglio ? Non se ne sa più nulla!
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1112
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: STORIA DEL WEST
SDW esordì in edicola nel giugno 1967 e l'idea era quella di far uscire il saggio celebrativo Storia del West tra realtà e leggenda a cura di Graziano Frediani e Luca Barbieri in occasione del cinquantesimo compleanno per cui era stato annunciato per l'8 giugno 2017. Poi evidentemente qualcosa deve aver impedito l'uscita del volume.
Sul sito SBE non se ne parla, sui principali shop online è dato per l'8 giugno, ma risulta non disponibile, in uno è dato in pubblicazione per luglio e su Amazon è apparsa la data 1 gen 2030
(https://www.amazon.it/dp/8869611930)
Non ci resta che attendere
Sul sito SBE non se ne parla, sui principali shop online è dato per l'8 giugno, ma risulta non disponibile, in uno è dato in pubblicazione per luglio e su Amazon è apparsa la data 1 gen 2030

Non ci resta che attendere
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21281
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: STORIA DEL WEST
Grazie, collega , ho tentato di contattare Luca Barbieri, finora vanamente. Se saprò qualcosa lo renderò noto.
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1112
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: STORIA DEL WEST
Questo è l'anno delle ricorrenze...
Storia del West (1967)
Ken Parker (1977)
Magico Vento (1997)
Storia del West (1967)
Ken Parker (1977)
Magico Vento (1997)
Ospite- Ospite
Re: STORIA DEL WEST
Guitarjim1982 ha scritto:Questo è l'anno delle ricorrenze...
Storia del West (1967)
Ken Parker (1977)
Magico Vento (1997)
Aurelio Galleppini (1917)

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21281
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: STORIA DEL WEST
E beh, certo... io mi riferivo solo alle tre serie a fumetti western che hanno rivoluzionato il genere in Italia.
E poi come non ricordare il mitico Aurelio? Io mi sto gustando il suo Occhio Cupo, straordinario e meraviglioso. Piccolo off topic: a settembre mi pare uscirà un Magazine a lui dedicato. Con una storia degli anni Quaranta, ma non so quale. L'ha detto Frediani in un Tex Classic e la notizia si è sparsa.
E poi come non ricordare il mitico Aurelio? Io mi sto gustando il suo Occhio Cupo, straordinario e meraviglioso. Piccolo off topic: a settembre mi pare uscirà un Magazine a lui dedicato. Con una storia degli anni Quaranta, ma non so quale. L'ha detto Frediani in un Tex Classic e la notizia si è sparsa.
Ospite- Ospite
Re: STORIA DEL WEST
Se la storia degli anni 40 dovesse essere Il totem misterioso giuro che lo lascio in edicola

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21281
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: STORIA DEL WEST
natural killer ha scritto:Se la storia degli anni 40 dovesse essere Il totem misterioso giuro che lo lascio in edicola![]()
e ci mancherebbe solo questa!


_________________________________________________
Il gregge sappia che il lupo uccide qualche pecora, ma è il pastore che le ammazza tutte.
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4021
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: STORIA DEL WEST
No, a parte una di Tex (se ho capito bene) ci sarà una storia anni Quaranta non di Tex. Si pensa a Occhio Cupo o a qualcos'altro di Galep ma non ci resta che aspettare per eventuali conferme e smentite.
Ospite- Ospite
Re: STORIA DEL WEST
natural killer ha scritto: SDW esordì in edicola nel giugno 1967 e l'idea era quella di far uscire il saggio celebrativo Storia del West tra realtà e leggenda a cura di Graziano Frediani e Luca Barbieri in occasione del cinquantesimo compleanno per cui era stato annunciato per l'8 giugno 2017. Poi evidentemente qualcosa deve aver impedito l'uscita del volume.
Sul sito SBE non se ne parla, sui principali shop online è dato per l'8 giugno, ma risulta non disponibile, in uno è dato in pubblicazione per luglio e su Amazon è apparsa la data 1 gen 2030 Rolling Eyes (https://www.amazon.it/dp/8869611930)
Non ci resta che attendere
Notizie da Luca Barbieri: slitterà all'autunno (Lucca Comics?) .
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1112
Data d'iscrizione : 20.11.16
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1112
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: STORIA DEL WEST
da non perdere!

_________________________________________________
Il gregge sappia che il lupo uccide qualche pecora, ma è il pastore che le ammazza tutte.
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4021
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: STORIA DEL WEST
Dovrebbe essere un buon libro. Quando arriverà nelle librerie e fumetterie vedremo.... 

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2437
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: STORIA DEL WEST
Lo prenderò a occhi chiusi
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 21202
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: STORIA DEL WEST
Ce anche Intervista, se ho visto bene, storia breve di Storia del West scritta e disegnata da D'Antonio. Un bel volume.
Ospite- Ospite
Pagina 3 di 11 • 1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11

» Il solitario del West (250/251/252)
» I rapitori (Almanacco del West 2014)
» Lungo i sentieri del west (Maxi Tex n.13)
» Il fuggitivo (Almanacco del West 2005)
» Bad River (Almanacco del West 1997)
» I rapitori (Almanacco del West 2014)
» Lungo i sentieri del west (Maxi Tex n.13)
» Il fuggitivo (Almanacco del West 2005)
» Bad River (Almanacco del West 1997)
Pagina 3 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|