Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
+10
bru
Fabri73
lukas luke
Spirito errante
wakopa
Andrea67
doctorZeta
toro seduto
Devil Mask
natural killer
14 partecipanti
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Meglio 64 pagine di inedito mensile che 114 di ennesima ristampa. Le copertine di Dotti, secondo me, da sole valgono il prezzo dell'albo.



Ospite- Ospite
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
..Marco Felipe ha scritto:Meglio 64 pagine di inedito mensile che 114 di ennesima ristampa. Le copertine di Dotti, secondo me, da sole valgono il prezzo dell'albo.![]()
![]()
![]()


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Ho unito i topic del primo e secondo albo, ho scoperto solo oggi che la prima storia è in quattro parti
Per il prezzo forse 3 euro tondi era la cifra giusta visto che sono solo 64 pagine

Per il prezzo forse 3 euro tondi era la cifra giusta visto che sono solo 64 pagine

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
...verissimo , con un Tex frizzante e sbarazzino ... mi sta gia' molto simpatico ..jsteele88 ha scritto:Il primo numero non è mica male...


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Letto oggi, diciamo che bisogna attendere la fine della storia per dare un giudizio definitivo.
L'antipasto non è male, la storia fila via veloce senza tanti dialoghi, tanto da non sembrare nemmeno scritta da Boselli.
Belli anche i disegni di De Angelis.
Da come è concepito si tratta di un prodotto indirizzato ai soliti lettori di Tex, dubito che faccia nuovi proseliti.
L'antipasto non è male, la storia fila via veloce senza tanti dialoghi, tanto da non sembrare nemmeno scritta da Boselli.
Belli anche i disegni di De Angelis.
Da come è concepito si tratta di un prodotto indirizzato ai soliti lettori di Tex, dubito che faccia nuovi proseliti.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Due cose davvero belle:
il collegamento col totem misterioso da parte di Boselli
e i disegni del giovane Tex da parte di Deangelis
qualche criticuzza da rompitoglioni
:
lodevole l'intenzione di ricreare certe atmosfere e certe ingenuita' della collana quando usciva , peccato che di quel periodo pero' manca proprio il linguaggio secco e diretto del grande vecchio ,magari quello spesso censurato e non quello didascalico che spesso ci tocca
Anche leggere ad esempio che Cochise invita a colazione (parole sue
) il ladro di cavalli Jimmy jones, fa strano sentire certi termini in bocca ad un'apache
in quel personaggio poi (il ladro di cavalli), c'e' appunto la tipica poetica per ragazzi di Boselli ,non credo che GLB avrebbe mai proposto un personaggio del genere,ma puo' essere che mi sbagli eh
il collegamento col totem misterioso da parte di Boselli

e i disegni del giovane Tex da parte di Deangelis

qualche criticuzza da rompitoglioni

lodevole l'intenzione di ricreare certe atmosfere e certe ingenuita' della collana quando usciva , peccato che di quel periodo pero' manca proprio il linguaggio secco e diretto del grande vecchio ,magari quello spesso censurato e non quello didascalico che spesso ci tocca

Anche leggere ad esempio che Cochise invita a colazione (parole sue


in quel personaggio poi (il ladro di cavalli), c'e' appunto la tipica poetica per ragazzi di Boselli ,non credo che GLB avrebbe mai proposto un personaggio del genere,ma puo' essere che mi sbagli eh

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
...gia' l' hai detto ...proprio da rompitoglioni ...wakopa ha scritto:Due cose davvero belle:
il collegamento col totem misterioso da parte di Boselli![]()
e i disegni del giovane Tex da parte di Deangelis![]()
qualche criticuzza da rompitoglioni:
lodevole l'intenzione di ricreare certe atmosfere e certe ingenuita' della collana quando usciva , peccato che di quel periodo pero' manca proprio il linguaggio secco e diretto del grande vecchio ,magari quello spesso censurato e non quello didascalico che spesso ci tocca![]()
Anche leggere ad esempio che Cochise invita a colazione (parole sue) il ladro di cavalli Jimmy jones, fa strano sentire certi termini in bocca ad un'apache
![]()
in quel personaggio poi (il ladro di cavalli), c'e' appunto la tipica poetica per ragazzi di Boselli ,non credo che GLB avrebbe mai proposto un personaggio del genere,ma puo' essere che mi sbagli eh![]()



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
wakopa ha scritto:
in quel personaggio poi (il ladro di cavalli), c'e' appunto la tipica poetica per ragazzi di Boselli ,non credo che GLB avrebbe mai proposto un personaggio del genere,ma puo' essere che mi sbagli eh![]()
E meno male che non si esprimeva con esclamazioni tipo "Wow e doppio wow"

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Letto anche io. Personaggi interessantissimi e tanta azione ben concentrata, molto evocativi i disegni di De Angelis.
Peccato però per questo formato perché veramente sembra che la storia termini in un nonnulla....
E' come deliziarsi di un lauto pranzo in soli 10 minuti però, si perde gusto.
Peccato però per questo formato perché veramente sembra che la storia termini in un nonnulla....
E' come deliziarsi di un lauto pranzo in soli 10 minuti però, si perde gusto.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
lukas luke ha scritto:
E meno male che non si esprimeva con esclamazioni tipo "Wow e doppio wow"![]()

sempre a fin di bene pero'toro seduto ha scritto:
...gia' l' hai detto ...proprio da rompitoglioni ...oh ma tu a cercare l' ago nel pagliaio vai ...
![]()
![]()


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Inizio buono e promettente . Pollice verso invece per il formato a 66 pagine e non tanto per una questione di prezzo ( in proporzione avrebbe dovuto costare 2 euro e non 3,20 ) ma è che finisce in un'attimo .
Ospite- Ospite
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Almeno questo non è a colori
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23301
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
...Gia' il vero Tex come Zagor del resto e' in bianco e nero ..doctorZeta ha scritto:Almeno questo non è a colori


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
doctorZeta ha scritto:Almeno questo non è a colori
Ma la discriminante infatti è il numero troppo ridotto di pagine che si legge in un baleno e non ti fa gustare la lettura, non tanto il b/n sì o no.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
L'ho trovato un bel prodotto, ben curato, ben confezionato. Bellissima la copertina di Dotti che dà alla scena una certa plasticità.
Indovinata la scelta del b/n, sembra veramente un surrogato della serie regolare.
Certo, concordo che il prezzo è un po' eccessivo, ma almeno raccontare le origini di un Tex che già è stato raccontato e dove il tempo è trascorso nella sua serie regolare ha un senso, quelle di un giovane Patrick no.
Indovinata la scelta del b/n, sembra veramente un surrogato della serie regolare.
Certo, concordo che il prezzo è un po' eccessivo, ma almeno raccontare le origini di un Tex che già è stato raccontato e dove il tempo è trascorso nella sua serie regolare ha un senso, quelle di un giovane Patrick no.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Per me a parte i bei disegni, un primo numero molto prevedilbile e senza phatos.Mi fermo qui.
Ospite- Ospite
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
...comunque Wolf la storia e' appena iniziata ...si sviluppa in 4 albi ...un po presto non trovi ?? ...probabilmente il western puro non e' il tuo genere ...Wolfenstein1976 ha scritto:Per me a parte i bei disegni, un primo numero molto prevedilbile e senza phatos.Mi fermo qui.


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Si certo, anche quello e' un fattore importante, il western puro dopo un po mi annoia parecchio, preferisco le storie vecchie di Tex , erano piu' varie.
Ospite- Ospite
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)

Tex affronta dozzine di avversari e ritrova una vecchia amica…
TEX WILLER
N° : 3
Periodicità: mensile
[size=35]IL SEGRETO DEL MEDAGLIONE
uscita: 19/01/2019
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Roberto De Angelis
Copertina: Maurizio Dotti
Un fatidico incontro nelle selvagge gole del Rainbow Canyon. Tex incontra la principessa Pawnee Tesah, da lui conosciuta anni prima, sottraendola agli uomini di Coffin e unendosi a lei nella caccia al tesoro nascosto. Ma Coffin non si rassegna. Attira Tex in trappola e gli spara a bruciapelo. Ora Tesah è nelle sue mani…[/size]
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Ma quanto lo ha centrato Deangelis il giovane scapestrato tex !
Nel secondo episodio tutto scorre fluidamente, anche i dialoghi boselliani che spesso sono prolissi,qui sono piu' snelli e asciutti e ricordano appunto quelli delle prime storie del ranger
Tutti i personaggi da Cochise a Tesah al pawnee Lesharo che si sacrifica per lei, a Coffin ,a Jimmy Jones, a Red Bill a Fanny e suo padre cercatore d'oro sono splendidamente ritratti
Insomma azzeccare il comparto grafico per una nuova serie e' un punto di partenza imprescindibile


Nel secondo episodio tutto scorre fluidamente, anche i dialoghi boselliani che spesso sono prolissi,qui sono piu' snelli e asciutti e ricordano appunto quelli delle prime storie del ranger

Tutti i personaggi da Cochise a Tesah al pawnee Lesharo che si sacrifica per lei, a Coffin ,a Jimmy Jones, a Red Bill a Fanny e suo padre cercatore d'oro sono splendidamente ritratti

Insomma azzeccare il comparto grafico per una nuova serie e' un punto di partenza imprescindibile

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
...stesso mio pensiero ...ti quoto anche le virgole ..wakopa ha scritto:Ma quanto lo ha centrato Deangelis il giovane scapestrato tex !![]()
![]()
Nel secondo episodio tutto scorre fluidamente, anche i dialoghi boselliani che spesso sono prolissi,qui sono piu' snelli e asciutti e ricordano appunto quelli delle prime storie del ranger![]()
Tutti i personaggi da Cochise a Tesah al pawnee Lesharo che si sacrifica per lei, a Coffin ,a Jimmy Jones, a Red Bill a Fanny e suo padre cercatore d'oro sono splendidamente ritratti![]()
Insomma azzeccare il comparto grafico per una nuova serie e' un punto di partenza imprescindibile![]()


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Applausi scroscianti per Boselli - De Angelis - Dotti ....il trio delle meraviglie !!



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
toro seduto ha scritto:Applausi scroscianti per Boselli - De Angelis - Dotti ....il trio delle meraviglie !!![]()
![]()
![]()
Quoto. Stanno lavorando bene.
Però vorrei la stessa dinamicità e freschezza anche nelle storie dell'inedito. Tex può essere scavezzacollo ANCHE nelle avventure del mensile che, da settant'anni, esce nelle edicole.
Ospite- Ospite
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Ricercato vivo o morto! (661)
» La Palude del Morto - La strada del male (TEX MAGAZINE N° 9)
» La mano del morto (593/594/595)
» Il mio amico Hutch (TEX WILLER 37-40)
» Bandera! ( Speciale Tex Willer N. 3 )
» La Palude del Morto - La strada del male (TEX MAGAZINE N° 9)
» La mano del morto (593/594/595)
» Il mio amico Hutch (TEX WILLER 37-40)
» Bandera! ( Speciale Tex Willer N. 3 )
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|