Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
+10
bru
Fabri73
lukas luke
Spirito errante
wakopa
Andrea67
doctorZeta
toro seduto
Devil Mask
natural killer
14 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
doctorZeta ha scritto:@Devil Mask: no, non si può creare una collana di soli remake, orroreeeeeeee
Ma come ? Ti piace questo remake de Il totem misterioso e aborri un'eventuale collana remake?!


_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
È diverso e comunque non è un vero e proprio remake. Pensaunacollana completamente di remake: a che serve? A far attirare gente che non ha mai letto gli originali? Facciamo come la Marvel allora: ogni personaggio ha tremila origini diverse in tremila multiversi diversi... Bella robina

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23301
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
doctorZeta ha scritto:È diverso e comunque non è un vero e proprio remake.
E' la stessa storia de Il totem misterioso con qualche variante, proprio come nei remake.
Quando c'è qualche aggiunta, qualche cambio di scena, ma il soggetto e la polpa è la stessa è un remake con tutti i crismi.
Facciamo come la Marvel allora: ogni personaggio ha tremila origini diverse in tremila multiversi diversi... Bella robina
Un conto è una collana remake dove certe rivisitazioni restano confinate lì e si fanno più che altro remake di storie passate, un conto sono i multiversi però dove un personaggio ha 15 sfaccettature nel presente, fermo restando che sono contrario a entrambe le cose.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Punti di vista
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23301
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Se rivedremo Marie Gold l'ha detto Boselli? Non mi dispiacerebbe, sono anche curioso di sapere come infilerà Mefisto e Lily senza cozzare con quanto già narrato
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
L'ho letta tutta completa e l'ho trovata abbastanza gradevole.
Un bel tuffo nel rivedere quei personaggi come Tesah, Coffin ecc in una sorta di ripasso moderno che non alterna né sconvolge nulla della storia originaria.
E' vero che i nuovi personaggi la variano un po' ma l'impianto narrativo non è stato alterato e vi ho ritrovato praticamente le stesse atmosfere.
Bravissimo De Angelisi sia nei personaggi tutti indovinati e nelle ambientazioni.
Un bel tuffo nel rivedere quei personaggi come Tesah, Coffin ecc in una sorta di ripasso moderno che non alterna né sconvolge nulla della storia originaria.
E' vero che i nuovi personaggi la variano un po' ma l'impianto narrativo non è stato alterato e vi ho ritrovato praticamente le stesse atmosfere.
Bravissimo De Angelisi sia nei personaggi tutti indovinati e nelle ambientazioni.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Ho completato anch'io soddisfatto, la lettura di questa nuova collana a cui ho riservato solo elogi nelle precedenti puntate
Forse il disegnatore magari imbeccato da Boselli nella giusta maniera, poteva rivisitare in maniera piu' "credibile" la storia originaria;
Nel senso che la soluzione finale con Dente di lupo gia' debilitato e poi pure crivellato da Coffin ,se poteva andar bene agli albori della collana,appare ai giorni nostri invero assai debole e quindi magari con dei disegni che facessero palesare un indiano piu' virgulto e i proiettili di Coffin meno numerosi,la plausibilita' poteva taccolgiere qualche percentuale in piu'
Tesah poi e' ritratta a mio avviso troppo sensuale e seducente ,poco credibile che due ragazzi cosi' giovani e cosi' legati non abbiano combinato nulla nella solitudine della natura ,insomma Tex fa la figura dello stoccafisso
bastava disegnarla un po' piu' fanciullescamente

Forse il disegnatore magari imbeccato da Boselli nella giusta maniera, poteva rivisitare in maniera piu' "credibile" la storia originaria;
Nel senso che la soluzione finale con Dente di lupo gia' debilitato e poi pure crivellato da Coffin ,se poteva andar bene agli albori della collana,appare ai giorni nostri invero assai debole e quindi magari con dei disegni che facessero palesare un indiano piu' virgulto e i proiettili di Coffin meno numerosi,la plausibilita' poteva taccolgiere qualche percentuale in piu'

Tesah poi e' ritratta a mio avviso troppo sensuale e seducente ,poco credibile che due ragazzi cosi' giovani e cosi' legati non abbiano combinato nulla nella solitudine della natura ,insomma Tex fa la figura dello stoccafisso

bastava disegnarla un po' piu' fanciullescamente

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Comprerò il cartonato; disegni molto molto belli .
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Certo che De Angelis a fare solo ambientazioni di fantascienza è sprecato...Ma l'avete visto qui?
Magari ad averlo su Tex e Zagor.
Magari ad averlo su Tex e Zagor.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Letto "La caverna del tesoro"
Ottima storia, ben fatta, bei disegni. La dipartita di John Coffin (morto bruciato? Di questi tempi non si sa mai) possiamo dire che chiude la prima parte della serie. Perfetta anche la sinergia con il numero 700, simultaneamente in edicola, dove c'è più qualche di riferimento. Ottima la caratterizzazione di Tesah. Questa serie sta andando bene, non è facile raccontare i buchi della regolare, per il monento va incoraggiata e sostenuta
Ottima storia, ben fatta, bei disegni. La dipartita di John Coffin (morto bruciato? Di questi tempi non si sa mai) possiamo dire che chiude la prima parte della serie. Perfetta anche la sinergia con il numero 700, simultaneamente in edicola, dove c'è più qualche di riferimento. Ottima la caratterizzazione di Tesah. Questa serie sta andando bene, non è facile raccontare i buchi della regolare, per il monento va incoraggiata e sostenuta
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23301
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
chinaski89 ha scritto:Ma quanto è bella questa serie?
Concordo pienamente!
Ho iniziato molto curioso questa serie e i primi 4 numeri non mi hanno affatto deluso.
A parte la storia a mio avviso pazzesca, ho apprezzato il fatto che Boselli giustifichi alcuni evidenti errori di G.L. Bonelli, come quello che Tesah e il padre fossero dei Pawnee (popolazione delle pianure, quindi molto più a nord rispetto al territorio in cui è ambientata la storia); altri autori avrebbero potuto non curarsene o lasciare lo stesso errore, invece il Boss no, e spiega che in pratica si erano spostati lì sotto la protezione di Cochise (che mi ha fatto molto piacere vedere in questa storia). La storia, come ho detto, è ben scritta e divertente.
I disegni di De Angelis sono davvero belli.
Niente di eccezionale le cover di Dotti. Poco convincente il volto di Tex nella seconda copertina.
Storia: 8,5
Disegni: 9
Ultima modifica di Magico Vento il Sab 6 Nov 2021 - 14:44 - modificato 2 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Spirito errante ha scritto:A me sta piacendo, è un Boselli con uno stile asciutto e colorito allo stesso tempo, da applausi la Tesah di De Angelis. Coraggiose alcune riscritture di alcune ingenuità di quegli anni.



Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Ricercato vivo o morto! (661)
» La Palude del Morto - La strada del male (TEX MAGAZINE N° 9)
» La mano del morto (593/594/595)
» Il mio amico Hutch (TEX WILLER 37-40)
» Bandera! ( Speciale Tex Willer N. 3 )
» La Palude del Morto - La strada del male (TEX MAGAZINE N° 9)
» La mano del morto (593/594/595)
» Il mio amico Hutch (TEX WILLER 37-40)
» Bandera! ( Speciale Tex Willer N. 3 )
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|