La roccia che brucia (n.634/635/636)
+30
Kramer76
bru
lukas luke
Spirito errante
Spirito senza scure
doctorZeta
biascid_70
capelli d'argento
Fabri73
SPARKS82
Il tessitore
Tonka
Capitan Kidd
graziano
LuxorAlfa
falask75
chinaski89
newprincevaliant
wakopa
zannabianca^
Lapalette
Winter Snake
Thunderman78
KLAIN
MASSIMO
Digging David
toro seduto
Preacher
natural killer
Devil Mask
34 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 19
Pagina 1 di 19 • 1, 2, 3 ... 10 ... 19
La roccia che brucia (n.634/635/636)



uscita: 03/05/2018
Soggetto: Moreno Burattini
Sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Esposito Bros
Copertina: Alessandro Piccinelli
Due vecchi nemici dello Spirito con la Scure, in passato da lui sconfitti in momenti diversi, uniscono le forze per realizzare i loro progetti criminali e vendicarsi del Re di Darkwood. Uno era finito in prigione e lì viene fatto evadere dal secondo, che Zagor credeva. Entrambi sono estremamente pericolosi anche se affrontati singolarmente: adesso che agiscono in coppia sembra impossibile poterli battere! Qualcuno, intanto, ha avvisato Zagor del pericolo...
Due nemici di Zagor hanno unito le loro forze e radunato attorno a loro uno stuolo di guerrieri. I due si mettono in marcia dopo essersi vendicati degli Shawnee del sakem Wapah, vecchi alleati dello lo Spirito con la Scure. Intanto, Zagor è rimasto ferito e lotta tra la vita e la morte...
La “roccia che brucia” ha restituito a Thunderman tutti i suoi antichi poteri, aumentandone anzi la portata e la potenza… ma l’eccesso di energia che ha investito Alfred Bannister ne ha deturpato l’espetto e lo a reso folle! Persino Marcus, l’uomo volante, che era divenuto suo alleato, si rende conto di non poterlo più controllare ed è costretto a chiedere l'aiuto di Zagor. Ma come potrà lo Spirito con la Scure, che è stato gravemente ferito e sta recuperando le forze, opporsi alla furia cieca di un vero e proprio super-villain dalle cui dita vengono scagliati fulmini in grado di polverizzare le rocce?
Due nemici di Zagor hanno unito le loro forze e radunato attorno a loro uno stuolo di guerrieri. I due si mettono in marcia dopo essersi vendicati degli Shawnee del sakem Wapah, vecchi alleati dello lo Spirito con la Scure. Intanto, Zagor è rimasto ferito e lotta tra la vita e la morte...
La “roccia che brucia” ha restituito a Thunderman tutti i suoi antichi poteri, aumentandone anzi la portata e la potenza… ma l’eccesso di energia che ha investito Alfred Bannister ne ha deturpato l’espetto e lo a reso folle! Persino Marcus, l’uomo volante, che era divenuto suo alleato, si rende conto di non poterlo più controllare ed è costretto a chiedere l'aiuto di Zagor. Ma come potrà lo Spirito con la Scure, che è stato gravemente ferito e sta recuperando le forze, opporsi alla furia cieca di un vero e proprio super-villain dalle cui dita vengono scagliati fulmini in grado di polverizzare le rocce?
Ultima modifica di Walter Dorian il Mer 03 Ott 2018, 11:19 - modificato 7 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Due tavole di anticipazione della storia che metto sotto spoiler.
- Spoiler:
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Uno dei due
- Spoiler:
- cieco quindi...
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Walter Dorian ha scritto: Uno era finito in prigione e lì viene fatto evadere dal secondo, che Zagor credeva.
Credeva cosa? Morto?

Alla SBE è in corso una gara tra redazione e sito online a chi sgarra di più?

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21934
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
piuttosto, mettere già una tavola con spiegazioni...
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6071
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
mmmm... non ho aperto lo spoiler...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21934
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
l'ho aperto

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21934
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
scavicchi ma non apra
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6071
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21934
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Non è che mi piaccia molto anche a me l'abbigliamento dei due nemici attesi al ritorno.
Preferivo più quello dei prequel...
Preferivo più quello dei prequel...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Kramer76 ha scritto:piuttosto, mettere già una tavola con spiegazioni...
partiamo bene
ahahahah
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
..Smash ha scritto:Kramer76 ha scritto:piuttosto, mettere già una tavola con spiegazioni...
partiamo bene
ahahahah


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4980
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Digging David- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1605
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
natural killer ha scritto:Walter Dorian ha scritto: Uno era finito in prigione e lì viene fatto evadere dal secondo, che Zagor credeva.
Credeva cosa? Morto?![]()
Alla SBE è in corso una gara tra redazione e sito online a chi sgarra di più?![]()




MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4326
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
MASSIMO ha scritto:natural killer ha scritto:Walter Dorian ha scritto: Uno era finito in prigione e lì viene fatto evadere dal secondo, che Zagor credeva.
Credeva cosa? Morto?![]()
Alla SBE è in corso una gara tra redazione e sito online a chi sgarra di più?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Beh, letto il primo albo.
Concediamo molto alla sospensione dell'incredulità, dalle rinnovate capacità aeree di Marcus, che in origine in fondo era, per quanto abile, soltanto un cialtrone ai poteri di Thunderman, già duri da digerire prima. Poteri che ora, dopo avergli addirittura consentito di sopravvivere alla sepoltura, scopriamo avere necessità di ricariche frequenti che, in assenza della roccia che brucia,in grado forse di restituire piena potenzialità, possono essere assicurate dall'assorbimento dell'energia vitale dei malcapitati che gli finiscono a tiro.
Due aspetti in questo primo albo restano da chiarire, il primo è quale vantaggio Thunderman possa avere dall'alleanza con Marcus, secondo il ruolo dei Pigmei che in maniera bipolare alternano atteggiamenti ostili e amichevoli. Sono già ricaduti sotto il controllo di Marcus, che rivela di non poter controllare più di una volontà altrui alla volta, o agiscono di propria iniziativa? E con quale fine?
Zagor già in difficoltà dal primo albo vittima di almeno un doppio inganno. Come ne verrà fuori?
Promossi a pieni voti i disegni
Concediamo molto alla sospensione dell'incredulità, dalle rinnovate capacità aeree di Marcus, che in origine in fondo era, per quanto abile, soltanto un cialtrone ai poteri di Thunderman, già duri da digerire prima. Poteri che ora, dopo avergli addirittura consentito di sopravvivere alla sepoltura, scopriamo avere necessità di ricariche frequenti che, in assenza della roccia che brucia,in grado forse di restituire piena potenzialità, possono essere assicurate dall'assorbimento dell'energia vitale dei malcapitati che gli finiscono a tiro.
Due aspetti in questo primo albo restano da chiarire, il primo è quale vantaggio Thunderman possa avere dall'alleanza con Marcus, secondo il ruolo dei Pigmei che in maniera bipolare alternano atteggiamenti ostili e amichevoli. Sono già ricaduti sotto il controllo di Marcus, che rivela di non poter controllare più di una volontà altrui alla volta, o agiscono di propria iniziativa? E con quale fine?
Zagor già in difficoltà dal primo albo vittima di almeno un doppio inganno. Come ne verrà fuori?
Promossi a pieni voti i disegni
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21934
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
E' accaduto troppo poco per dare un giudizio sulla storia.
Perché questo?
Perché oltre metà albo e' stato utilizzato per raccontare la storia dei due nemici che invece poteva essere benissimo fatto in 3-4 pagine con il mai troppo rimpianto "nb vedere albo n..."!!!
Prezzo intero per metà albo, praticamente...
Salvo la canzoncina (questa si inedita) di Cico! ^_^
Perché questo?
Perché oltre metà albo e' stato utilizzato per raccontare la storia dei due nemici che invece poteva essere benissimo fatto in 3-4 pagine con il mai troppo rimpianto "nb vedere albo n..."!!!
Prezzo intero per metà albo, praticamente...
Salvo la canzoncina (questa si inedita) di Cico! ^_^
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3047
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Letta questa prima parte.
Abbastanza pregno di tensione l'incipit dell'evasione compiuta da Thunderman per liberare il suo complice Marcus, dove Burattini fornisce una caratterizzazione che arricchisce il personaggio che deve uccidere fulminando per ricaricarsi, e ha sviluppato i sensi come l'olfatto e l'udito,
anche se era meglio non farlo diventare cieco.
Strano comunque che durante l'ingresso, l'introduzione e la fuga dal penitenziario, abbiano incontrato una sola guardia.
Apprezzabile e convincente anche l'idea di aver recuperato Marcus col suo vecchio costume e le sue abilità di volare.
Da vedere il perché di questo tradimento dei pigmei. Io un'idea ce l'ho: forse il capo, essendo uno sciamano in contatto mentale con Marcus, è diviso tra bene e male, tra chiedere aiuto a Zagor, e dall'altra parte aiutare invece Marcus.
Noiosissimi e inutili i flashback per spiegare cose già risapute delle storie precedenti che hanno visto Thunderman e Marcus protagonisti.
Bastavano 3 pagine per entrambi per fare un sintetico riassunto e scrivere la didascalia "vedi albi n.3 e 196 ecc.", invece che dedicare metà albo a dei flashback già risaputi da tutti che finiscono solo per appesantire la lettura.
Sembra che o hanno preso i lettori zagoriani per dei rimbambiti, oppure si vogliono aggiungere pagine e pagine soltanto per allungare le storie.
Ottimi, puliti e lineari i disegni degli Esposito. Anche se il loro Thunderman mi sembra troppo muscoloso, poi mi piaceva di più il teschio sulla casacca di Gamba; questo loro è troppo stilizzato. Ottima la realizzazione di Marcus, nonché di Zagor e dei pigmei.
Abbastanza pregno di tensione l'incipit dell'evasione compiuta da Thunderman per liberare il suo complice Marcus, dove Burattini fornisce una caratterizzazione che arricchisce il personaggio che deve uccidere fulminando per ricaricarsi, e ha sviluppato i sensi come l'olfatto e l'udito,


Strano comunque che durante l'ingresso, l'introduzione e la fuga dal penitenziario, abbiano incontrato una sola guardia.

Apprezzabile e convincente anche l'idea di aver recuperato Marcus col suo vecchio costume e le sue abilità di volare.

Da vedere il perché di questo tradimento dei pigmei. Io un'idea ce l'ho: forse il capo, essendo uno sciamano in contatto mentale con Marcus, è diviso tra bene e male, tra chiedere aiuto a Zagor, e dall'altra parte aiutare invece Marcus.

Noiosissimi e inutili i flashback per spiegare cose già risapute delle storie precedenti che hanno visto Thunderman e Marcus protagonisti.


Sembra che o hanno preso i lettori zagoriani per dei rimbambiti, oppure si vogliono aggiungere pagine e pagine soltanto per allungare le storie.

Ottimi, puliti e lineari i disegni degli Esposito. Anche se il loro Thunderman mi sembra troppo muscoloso, poi mi piaceva di più il teschio sulla casacca di Gamba; questo loro è troppo stilizzato. Ottima la realizzazione di Marcus, nonché di Zagor e dei pigmei.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
letto ...per me un buon primo albo interessante per ma la caratterizzazione di Thanderman che ne fa Burattini ....a me e' piaciuto il suo raconto in flashback ...forse anche perche' avevo rimosso questa storia di Sclavi ai tempi , data la sua bruttezza !!!!
a dimenticavo ...grandissimi i disegni degli Esposito Bros autentiche colonne del nostro ...




toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4980
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Mi sembra che siamo di fronte a una storia a metà tra un Marvel e un trash.
Il paradosso di Burattini è che prima riprende i passati che vedono coinvolti i due personaggi nelle due storie dove molti frangenti sono stati scritti con faciloneria e superficialità, retconizzando alcuni aspetti (Thunderman non disse mai che si era messo in società per derubare Dickwick, Marcus non specificò mai come voleva arrivare a una guerra per conquistare l’oro) e poi però ci si inventa questa boiata di Thunderman che si nutre dell’energia vitale altrui (trashata simile a quella di Kraak in Non umani).
Due flashback pallosi, soprattutto il secondo: inutile e ridondante. Le uniche parti divertenti sono la canzoncina di Cico e l’agguato al villaggio dei nanetti.
Nell’altro ci si preoccupa di dare un nome di battesimo a Marcus, visto che non lo si è potuto fare con Thunderman che già aveva un nome e cognome che gli affibbiò Sclavi.
Esposito Bros buoni, ma il loro Thunderman a me non piace: sembra un cinquantenne stagionato pompato da palestra, quando il vero Alan Bannister è un ragazzo sulla trentina di anni, alto e longilineo.
Marcus a tratti sembra un arzillo vecchietto.

Il paradosso di Burattini è che prima riprende i passati che vedono coinvolti i due personaggi nelle due storie dove molti frangenti sono stati scritti con faciloneria e superficialità, retconizzando alcuni aspetti (Thunderman non disse mai che si era messo in società per derubare Dickwick, Marcus non specificò mai come voleva arrivare a una guerra per conquistare l’oro) e poi però ci si inventa questa boiata di Thunderman che si nutre dell’energia vitale altrui (trashata simile a quella di Kraak in Non umani).


Due flashback pallosi, soprattutto il secondo: inutile e ridondante. Le uniche parti divertenti sono la canzoncina di Cico e l’agguato al villaggio dei nanetti.
Nell’altro ci si preoccupa di dare un nome di battesimo a Marcus, visto che non lo si è potuto fare con Thunderman che già aveva un nome e cognome che gli affibbiò Sclavi.
Esposito Bros buoni, ma il loro Thunderman a me non piace: sembra un cinquantenne stagionato pompato da palestra, quando il vero Alan Bannister è un ragazzo sulla trentina di anni, alto e longilineo.

Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Walter Dorian ha scritto:Burattini fornisce una caratterizzazione che arricchisce il personaggio che deve uccidere fulminando per ricaricarsi, e ha sviluppato i sensi come l'olfatto e l'udito,anche se era meglio non farlo diventare cieco.
![]()
![]()
E' un'ispirazione a Daredevil, penso. Siamo di fronte a una storia dai tratti marveliani, appunto.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Buona partenza della storia, anche se metà albo se ne va per i flashback che rievocano il passato dei personaggi. Devo ammettere che quello su Bannister mi è servito poichè ricordavo poco di quell'orribile storia che avevo rimosso dai miei ricordi zagoriani.
Non male i disegni, anche se continua a non piacermi come viene disegnato Zagor.
E poi....Thunderman sembra un quasi cinquantenne,......e ciò non può essere
Non male i disegni, anche se continua a non piacermi come viene disegnato Zagor.
E poi....Thunderman sembra un quasi cinquantenne,......e ciò non può essere

MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4326
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
D'accordo con teThunderman78 ha scritto:
............ Siamo di fronte a una storia dai tratti marveliani, appunto.

MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4326
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Thunderman78 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Burattini fornisce una caratterizzazione che arricchisce il personaggio che deve uccidere fulminando per ricaricarsi, e ha sviluppato i sensi come l'olfatto e l'udito,anche se era meglio non farlo diventare cieco.
![]()
![]()
E' un'ispirazione a Daredevil, penso. Siamo di fronte a una storia dai tratti marveliani, appunto.
Credo che la cecità di Thunderman, sia motivata dal fatto che siccome Marcus ha poteri ipnotici, potrebbe soggiogarlo con lo sguardo, e siccome sono alleati, Burattini si è inventato questa cosa per escludere la possibilità di un tradimento dell'uomo volante.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La roccia che brucia (n.634/635/636)
Quello che ancora mi sfugge è il motivo dell'alleanza di Thunderman con Markus...
confido nel prossimo spiegone per capirlo
confido nel prossimo spiegone per capirlo

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21934
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Pagina 1 di 19 • 1, 2, 3 ... 10 ... 19
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|