Il messaggero cinese (688/689)
+6
Devil Mask
KLAIN
wakopa
chinaski89
natural killer
lukas luke
10 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Il messaggero cinese (688/689)
A me sta piacendo, ritmo incalzante e scorrevole. Location da avventura da vecchio stampo
Vedo soltanto Tex e Carson che sembrano incontrare troppe poche difficoltà, ad ora.
Disegni di Cossu molto scarni e brutti.
Vedo soltanto Tex e Carson che sembrano incontrare troppe poche difficoltà, ad ora.
Disegni di Cossu molto scarni e brutti.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il messaggero cinese (688/689)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il messaggero cinese (688/689)
Capolavoro Assoluto !!!!!!!!



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il messaggero cinese (688/689)
opere d'arte fumettistica che in questa forma restano sconosciute ai piu'


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Il messaggero cinese (688/689)
Passino i disegni di Cossu.
Fa del suo meglio e non ha colpe.
Queste ultime vanno semmai ricercate in chi si ostina a considerarlo un disegnatore da, e in conseguenza di, Tex.
La storia mostra troppe incongruenze e ingenuità e segna un passo indietro nella costante crescita di Ruju.
Un passo falso può capitare a tutti ma la sensazione è che questa storia sia nata originariamente per un'altra destinazione e soltanto la necessità di dirottarla sulla serie regolare per il ritardo di altri disegnatori (vedi Bruzzo...) abbia costretto Ruju a dilatarla fino alle 220 tavole per le quali probabilmente non era stata progettata.
Pazienza, sarà per un'altra volta...
Fa del suo meglio e non ha colpe.
Queste ultime vanno semmai ricercate in chi si ostina a considerarlo un disegnatore da, e in conseguenza di, Tex.
La storia mostra troppe incongruenze e ingenuità e segna un passo indietro nella costante crescita di Ruju.
Un passo falso può capitare a tutti ma la sensazione è che questa storia sia nata originariamente per un'altra destinazione e soltanto la necessità di dirottarla sulla serie regolare per il ritardo di altri disegnatori (vedi Bruzzo...) abbia costretto Ruju a dilatarla fino alle 220 tavole per le quali probabilmente non era stata progettata.
Pazienza, sarà per un'altra volta...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il messaggero cinese (688/689)
Stavolta su Tex abbiamo letto una 'storiella'.....voto 6,5
Disegni voto 5,5: NON da TEX....
Disegni voto 5,5: NON da TEX....
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Il messaggero cinese (688/689)
Concordo ...dopo un primo albo neanche male per me , in questo il calo e' evidente ..passo indietro di Ruju ...ma confido gia' nel prossimo di Aprile con il grande Pino Prisco ai pennelli ...disegni neanche mele per me ...mi son piaciuti abbastanza ...storia 6 disegni 6/7 ..

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il messaggero cinese (688/689)
Concordo con voi sia sulla storia che sui disegni . Netto calo qualitativo , negli ultimi tempi su Tex ci si era abituati benissimo , ora dopo la storia di Faraci ( che prometteva bene ed è finita in modo banale ) anche questa di Ruju non si fa particolarmente apprezzare , na storiella che strappa appena la sufficienza . Faccio fatica a riconoscere in questa avventura lo stesso autore di "Wolfman".
Disegni impeccabili ma a mio parere poco adatti a Tex . Ogni dieci pagine tornavo a pagina 3 a riguardare il tratto indimenticabile di Galeppini e scuotevo la testa .
Disegni impeccabili ma a mio parere poco adatti a Tex . Ogni dieci pagine tornavo a pagina 3 a riguardare il tratto indimenticabile di Galeppini e scuotevo la testa .
Ospite- Ospite
Re: Il messaggero cinese (688/689)
Cossu è quello che è, ma quello che più mi sorprende è l'alta gamma di situazioni assurde delle quali questo albo è infarcito tanto che a fine albo mi son chiesto: ma ho letto Ruju o Faraci e/o Zamberletti ?
Carson che stende come un bambino il gigante Maori.
Di fronte a nemici del tutto inconsistenti manca il minimo pathos. Peccato perché l'inizio non prometteva malaccio.
Storia: 5
Disegni: 5
Carson che stende come un bambino il gigante Maori.
Di fronte a nemici del tutto inconsistenti manca il minimo pathos. Peccato perché l'inizio non prometteva malaccio.
Storia: 5
Disegni: 5
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il messaggero cinese (688/689)
Delusione. Più che Ruju sembrava un Nizzi in declino.
Si intitola Paura a San Diego, ma di "paura" c'è poco e Tex e Carson sono abbastanza piatti e di azione tambureggiante e palpabile succede veramente poco e scende il sonno.
Alcune sequenze troppo allungate, altre surreali come Tex a prendere tranquillamente il the con la moglie del cattivo senza rischiare nulla o il Maori buttato giù da un Carson resuscitato in una scena degna di una storia di Paperino !!!
Disegni di Cossu sempre scarni, inconsistenti e con tavole troppo chiare.
In finale una storia che poteva essere benissimo compressa in un unico albo. Bocciata.
Storia: 4,5
Disegni: 5
Si intitola Paura a San Diego, ma di "paura" c'è poco e Tex e Carson sono abbastanza piatti e di azione tambureggiante e palpabile succede veramente poco e scende il sonno.
Alcune sequenze troppo allungate, altre surreali come Tex a prendere tranquillamente il the con la moglie del cattivo senza rischiare nulla o il Maori buttato giù da un Carson resuscitato in una scena degna di una storia di Paperino !!!
Disegni di Cossu sempre scarni, inconsistenti e con tavole troppo chiare.
In finale una storia che poteva essere benissimo compressa in un unico albo. Bocciata.
Storia: 4,5
Disegni: 5
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il messaggero cinese (688/689)
Concordo con voi: storiella davvero insipida e senza il minimo pathos, tutto si svolge senza dare la minima emozione.
Se poi ci mettiamo pure i disegni di Cossu, otteniamo un risultato finale davvero misero.
Se poi ci mettiamo pure i disegni di Cossu, otteniamo un risultato finale davvero misero.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Messaggero di morte (302/303/304)
» L'idolo cinese (n.157/158/159/160/161)
» La setta cinese (Speciale n.16)
» L'idolo cinese (n.157/158/159/160/161)
» La setta cinese (Speciale n.16)
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.