Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
+26
biascid_70
ZACCA
zannabianca^
wakopa
SPARKS82
Wonder
Thunderman78
graziano
doctorZeta
lukas luke
Fabri73
MASSIMO
chinaski89
toro seduto
Preacher
Lapalette
capelli d'argento
Winter Snake
Capitan Kidd
KLAIN
Smash
Andrea67
Devil Mask
natural killer
Kramer76
Walter Dorian
30 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 9 di 10
Pagina 9 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Un ritorno di “Blondie” molto cinematografico, opportunamente scorrevole, ben orchestrato da Zamberletti, condito da dialoghi secchi e penetranti, che a volte ricordano lo stile degli “spaghetti western”, e a volte rimandano ad alcune storie di Tex. Il passato di Isabel/Blondie segnato da una tragedia familiare è il motore/movente della storia e della sua vendetta personale contro i malvagi di turno. Una vita quella di Isabel fortemente traumatizzata, e quindi condizionata inesorabilmente da un Karma negativo senza possibilità di redenzione. Anche dopo aver compiuto la sua vendetta si ha un finale maledetto senza nessun pentimento da parte di Blondie. A differenza del giovane Zagor che in un momento cruciale del suo passato trovò la forza per cambiare la sua esistenza. Due destini opposti quelli di Zagor e Blondie, due antagonisti che si incrociano casualmente nella lotta contro i cattivi che hanno in comune, per dare vita ad una alleanza imprevista quanto necessaria. Un vero scherzo del destino che arricchisce un finale scoppiettante che arriva al suo culmine narrativo con la resa dei conti nella ghost town. Molto azzeccata la figura del comprimario che alla fine trova la sua redenzione o rivincita esistenziale alleandosi con Zagor e Blondie, quel vecchio cieco che aveva perso la fede. Zamberletti quindi trova la quadratura del cerchio. L’ unico difetto può essere ravvisato in alcune scene d’azione dove Zagor schiva troppe pallottole fin troppo facilmente. Le scene piu spettacolari, quelle mozzafiato, dove il nostro eroe rischia la vita, dovrebbero essere anche leggermente verosimili. Se non hai mai disegnato fumetti difficilmente potrai avere un capacita’ di regia che faccia la differenza nelle parti più dinamiche del racconto. Una visione che può avere solo un bravo disegnatore o lo sceneggiatore più esperto. Non a caso il top della qualità si vede soprattutto nel fumetto d’autore, dove il disegnatore è anche sceneggiatore. Insomma un Zamberletti con qualche ingenuità ma nel complesso è da applausi, perché la storia funziona, ti prende, appassiona. Anche il Messicano viene usato in maniera magistrale. La gag del maratoneta Filippide /Cico calza a pennello per il finale. Inoltre è quasi un deja vu’ fumettistico di “ Cico a spasso nel Tempo”, in particolare del primo albo che vede Cico piombare nell’antica Atene.
Per quanto riguarda i disegni devo dire che Laurenti non mi fa impazzire. Non è tra i miei preferiti. Il suo stile dozzinale e approssimativo fatto di abbozzi incompleti definiti a metà (disegni preparatori che restano tali) sembra però aver trovato finalmente la sua sintesi ideale e adeguata ( per i tempi editoriali). Se la cava discretamente anche nelle scene più dinamiche che hanno una certa armonia, riuscendo a non sfigurare grazie ad una cinetica marveliana di serie b. Uno stile che potrei definire un “dozzinale d’autore”. Però è molto bravo a disegnare le “gnocche”,favorito dal suo passato nel fumetto porno/erotico. E questo piace molto al pubblico per cui è un bene per la testata.
Voto alla storia: 8
Voto ai disegni: 7
Per quanto riguarda i disegni devo dire che Laurenti non mi fa impazzire. Non è tra i miei preferiti. Il suo stile dozzinale e approssimativo fatto di abbozzi incompleti definiti a metà (disegni preparatori che restano tali) sembra però aver trovato finalmente la sua sintesi ideale e adeguata ( per i tempi editoriali). Se la cava discretamente anche nelle scene più dinamiche che hanno una certa armonia, riuscendo a non sfigurare grazie ad una cinetica marveliana di serie b. Uno stile che potrei definire un “dozzinale d’autore”. Però è molto bravo a disegnare le “gnocche”,favorito dal suo passato nel fumetto porno/erotico. E questo piace molto al pubblico per cui è un bene per la testata.
Voto alla storia: 8
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Quando leggo Hegel mi diverto. Quando leggo Corto Maltese mi impegno.
Potrei leggere la Bibbia, Omero, e Dylan Dog ( di Sclavi) all'infinito, senza mai stancarmi.
Umberto Eco.
LuxorAlfa- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 09.02.16
Località : Bologna
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
LuxorAlfa ha scritto:L’ unico difetto può essere ravvisato in alcune scene d’azione dove Zagor schiva troppe pallottole fin troppo facilmente. Le scene piu spettacolari, quelle mozzafiato, dove il nostro eroe rischia la vita, dovrebbero essere anche leggermente verosimili.
Concordo, magari ogni tanto facendo vedere che è in difficoltà o ne esce con qualche ferita, anziché lindo e pinto senza neanche un graffietto.


_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
...e' anche vero pero' che questa sembra proprio una storia di Tex ....Preacher ha scritto:LuxorAlfa ha scritto:L’ unico difetto può essere ravvisato in alcune scene d’azione dove Zagor schiva troppe pallottole fin troppo facilmente. Le scene piu spettacolari, quelle mozzafiato, dove il nostro eroe rischia la vita, dovrebbero essere anche leggermente verosimili.
Concordo, magari ogni tanto facendo vedere che è in difficoltà o ne esce con qualche ferita, anziché lindo e pinto senza neanche un graffietto.![]()
![]()



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Io lo vedo un semplice western zagoriano.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Preacher ha scritto:LuxorAlfa ha scritto:L’ unico difetto può essere ravvisato in alcune scene d’azione dove Zagor schiva troppe pallottole fin troppo facilmente. Le scene piu spettacolari, quelle mozzafiato, dove il nostro eroe rischia la vita, dovrebbero essere anche leggermente verosimili.
Concordo, magari ogni tanto facendo vedere che è in difficoltà o ne esce con qualche ferita, anziché lindo e pinto senza neanche un graffietto.![]()
![]()
O ancora meglio, risolvendo in tutta altra maniera o evitandole semplicemente; magari mostrare Zagor che trova riparo dietro una superficie di legno quando gli sparano, piuttosto che fare contorcimenti e muoversi a zig e zag per schivarne una moltitudine.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Capitan Kidd ha scritto:Preacher ha scritto:LuxorAlfa ha scritto:L’ unico difetto può essere ravvisato in alcune scene d’azione dove Zagor schiva troppe pallottole fin troppo facilmente. Le scene piu spettacolari, quelle mozzafiato, dove il nostro eroe rischia la vita, dovrebbero essere anche leggermente verosimili.
Concordo, magari ogni tanto facendo vedere che è in difficoltà o ne esce con qualche ferita, anziché lindo e pinto senza neanche un graffietto.![]()
![]()
O ancora meglio, risolvendo in tutta altra maniera o evitandole semplicemente; magari mostrare Zagor che trova riparo dietro una superficie di legno quando gli sparano, piuttosto che fare contorcimenti e muoversi a zig e zag per schivarne una moltitudine.
ci sarebbe comunque sempre qualcuno pronto a calcolare i rapporti tra spessore e densità del legno in rapporto alla cinetica e forza di penetrazione dei proiettili....
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21708
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
toro seduto ha scritto:...e' anche vero pero' che questa sembra proprio una storia di Tex ....Preacher ha scritto:LuxorAlfa ha scritto:L’ unico difetto può essere ravvisato in alcune scene d’azione dove Zagor schiva troppe pallottole fin troppo facilmente. Le scene piu spettacolari, quelle mozzafiato, dove il nostro eroe rischia la vita, dovrebbero essere anche leggermente verosimili.
Concordo, magari ogni tanto facendo vedere che è in difficoltà o ne esce con qualche ferita, anziché lindo e pinto senza neanche un graffietto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' una storia zagoriana, sicuramente Western, ma zagoriana.
Storia da Tex, è quando Zagor si mette a fare indagini da ranger, sfida pistoleri o li affronta in strada a duello con la pistola.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
natural killer ha scritto:
ci sarebbe comunque sempre qualcuno pronto a calcolare i rapporti tra spessore e densità del legno in rapporto alla cinetica e forza di penetrazione dei proiettili....
pero' un baloon spiegazionistico con zagor alle prese con tali argomenti,non e' poi cosi' lontano da certe cose che abbiamo letto in un passato piu' o meno recente

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
natural killer ha scritto:Capitan Kidd ha scritto:Preacher ha scritto:
Concordo, magari ogni tanto facendo vedere che è in difficoltà o ne esce con qualche ferita, anziché lindo e pinto senza neanche un graffietto.![]()
![]()
O ancora meglio, risolvendo in tutta altra maniera o evitandole semplicemente; magari mostrare Zagor che trova riparo dietro una superficie di legno quando gli sparano, piuttosto che fare contorcimenti e muoversi a zig e zag per schivarne una moltitudine.
ci sarebbe comunque sempre qualcuno pronto a calcolare i rapporti tra spessore e densità del legno in rapporto alla cinetica e forza di penetrazione dei proiettili....
Non forniamo questi assist agli autori Natural...
Una parete di legno che regge l'urto di una pallottola ci sta, uno Zagor che si contorce e in una vicenda schiva 40 pallottole a distanza ravvicinata è assurdo. E' errato confondere la sospensione di incredulità con la totale mancanza di raziocinio.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Capitan Kidd ha scritto:natural killer ha scritto:Capitan Kidd ha scritto:
O ancora meglio, risolvendo in tutta altra maniera o evitandole semplicemente; magari mostrare Zagor che trova riparo dietro una superficie di legno quando gli sparano, piuttosto che fare contorcimenti e muoversi a zig e zag per schivarne una moltitudine.
ci sarebbe comunque sempre qualcuno pronto a calcolare i rapporti tra spessore e densità del legno in rapporto alla cinetica e forza di penetrazione dei proiettili....
Non forniamo questi assist agli autori Natural...
Una parete di legno che regge l'urto di una pallottola ci sta, uno Zagor che si contorce e in una vicenda schiva 40 pallottole a distanza ravvicinata è assurdo. E' errato confondere la sospensione di incredulità con la totale mancanza di raziocinio.
Concordo con Capitan Kidd.


_________________________________________________
Quando leggo Hegel mi diverto. Quando leggo Corto Maltese mi impegno.
Potrei leggere la Bibbia, Omero, e Dylan Dog ( di Sclavi) all'infinito, senza mai stancarmi.
Umberto Eco.
LuxorAlfa- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 09.02.16
Località : Bologna
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Fabri73 ha scritto:Ottima storia, la migliore di Zamberletti.
Nessun errore nessun passo falso.
Blondie è davvero Blondie. Finale
intelligente. Ottimo anche Cico.
Questa volta Zamberletti mi ha
stupito. Storia ricca e scorrevole.
Tanta azione niente fronzoli,
molta concretezza e lucidità.
Laurenti fuoriclasse.
Storia 9
Disegni 9
Ma sento di quotare in toto questo messaggio tranne che per un punto; Laurenti è si un fuoriclasse ma qui non mi è piaciuto per niente, a tratti bene ma con cadute di stile evidenti, in generale troppo altalenante mi ha dato l'impressione di una storia disegnata di fretta. 9 alla storia ok ma ai disegni un 5.5 stando molto larghi.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3316
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
PS: Zagor che schiva pallottole a distanza ravvicinata in maniera inverosimile è un clichè della serie fin da Nolitta, non capisco la critica. Perchè svolazzare tra le liane (in Nordamerica poi) è verosimile? O scagliare una scure "per stordire"
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3316
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
chinaski89 ha scritto:PS: Zagor che schiva pallottole a distanza ravvicinata in maniera inverosimile è un clichè della serie fin da Nolitta, non capisco la critica. Perchè svolazzare tra le liane (in Nordamerica poi) è verosimile? O scagliare una scure "per stordire"
No, un conto è schivarne una per ogni diversa occasione, ma qui nel secondo albo Zagor si vede nella scena dell'incendio e in quella dell'irruzione alla fattoria, schivare grandinate di pallottole a distanza ravvicinata e per giunta quando era voltato di spalle ai banditi di Allemby.
Un minimo di verosimiglianza deve esserci, ma se partiamo dall'assunto che accettiamo che Zagor agisca e risolva le situazioni così, perché tanto siamo a Darkwood, allora va bene tutto, anche gli oggetti che volano.
Lo svolazzare tra le liane o lo scagliare la scure sono cliché inventati dal suo creatore è un altro paio di maniche.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Concordo con Capitan Kidd, sono schemi consolidati sin dalla nascita di Zagor, non sono storture viste ogni tanto in qualche storia.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Si ma anche io, però ho anche sempre visto Zagor schivare pallottole da distanza ravvicinata
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3316
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
chinaski89 ha scritto:Si ma anche io, però ho anche sempre visto Zagor schivare pallottole da distanza ravvicinata
Sì ma io con Nolitta non ricordo storie dove Zagor ha schivato grandinate di pallottole in più occasioni.
Un conto è schivarne una o due in un occasione, un conto una moltitudine in più frangenti come successo in questa storia.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
chinaski89 ha scritto:Si ma anche io, però ho anche sempre visto Zagor schivare pallottole da distanza ravvicinata
il problema è che la vignetta di pag. 42, secondo albo, è malfatta
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Sono dettagli ininfluenti per una grande storia, a mio avviso.Anche quando leggo Tex, gli sparano 4 milioni di pallottole ravvicinate e ogni volta non si fa un graffio.Ma questo non mi preclude la godibilita' della storia.
Ospite- Ospite
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Wolfenstein1976 ha scritto:Sono dettagli ininfluenti per una grande storia, a mio avviso.
Non sono dettagli ininfluenti, perché se Zagor schiva in continuazione una moltitudine di pallottole come se nulla fosse, la difficoltà dell'eroe non esiste e di conseguenza non c'è suspanse.
Anche quando leggo Tex, gli sparano 4 milioni di pallottole ravvicinate e ogni volta non si fa un graffio
Solo nel Tex di Faraci si vedono certe scelte narrative sballate.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Bhe insomma, le pallottole ravvicinate verso Tex e che non lo colpiscono mai o molto raramente sono un marchio di fabbrica della collana del ranger.Il phatos nell'avventura c'e, e parecchio ed inoltre il finale e' parecchio emozionante.
Ospite- Ospite
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Wolfenstein1976 ha scritto:Bhe insomma, le pallottole ravvicinate verso Tex e che non lo colpiscono mai o molto raramente sono un marchio di fabbrica della collana del ranger.Il phatos nell'avventura c'e, e parecchio ed inoltre il finale e' parecchio emozionante.
Guarda, io queste storture le ho viste solo sul Tex di Faraci che Tex da distanza di 2 metri e senza un riparo o un appoggio schivi una moltitudine di colpi. Mai le ho viste sul Tex di GLB, Nizzi o Boselli.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Non capisco perchè mettere Zagor in situazioni che giusto Flash riuscirebbe a risolvere ? Guardate ad'esempio il 633,pagina 71 vignetta 5,e poi pagina 72 vignetta 1 e 2,va bene la sospensione dell'incredulità, ma quà si esagera vi pare ? Comunque storia molto carina e Blondie personaggio fantastico che deve assolutamente ritornare al più presto. Certo che qualche parola in più gliela potevano far spiccicare alla figlia del giudice ? Nella scena finale mi è venuto il dubbio che fosse muta ma no,effettivamente qualche parola in certe scene precedenti le spiccica,chissa perchè caraterizzare cosi poco stò personaggio boh !? Comunque va bene Frida lang certo,gli siamo tutti affezzionati e in particolar modo Zagor ma Blondie ? Questa si,sarebbe la moglie perfetta per Zagor altrochè.
jena123- New Entry
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.05.18
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
jena123 ha scritto:Non capisco perchè mettere Zagor in situazioni che giusto Flash riuscirebbe a risolvere ? Guardate ad'esempio il 633,pagina 71 vignetta 5,
Beh (benvenuto intanto), che colpisca un nemico col calcio e poi si alzi di slancio e ne aggredisca un altro ci può stare però.
Diverso il discorso delle troppe pallottole schivate in un nanosecondo dove concordo con Capitan Kidd.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Grazie. Si effettivamente i nemici di Zagor hanno una pessima mira mi sa o forse... Sai,per questa storia dello schivare mi viene in mente una puntata del cartone Trigun,veniva spiegato che lui schiva le pallottole guardando la pistola e immaginando la traiettoria del proiettile,se poi aggiungi il fattore sorpresa,e per sorpresa intendo un uomo (Zagor) sottotiro che,invece di ripararsi,non solo ti schiva la pallottola ma senza perdere un secondo ti attacca propio.Per Chi ha in mano una pistola è sconcertante che il tizio che hai sottotiro ti attacchi cosi,non te l'aspetti propio. Chissa ? Forse un giorno gli autori faranno chiarezza sulla faccenda. Intanto,adesso che ci penso,per chi se lo fosse mai chiesto,mi vien da pensare a Zagor che sembra quasi immune alle intemperie,in una storia (forse Zagor racconta ma non son sicuro) Zagor,su domanda di Cico "ma non hai freddo ? " rispose,il caldo e il freddo sono solo "senzazioni" che devi imparare a controllare. La risposta di Cico non me la ricordo ma mi fece ridere.
jena123- New Entry
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.05.18
Pagina 9 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» Il ritorno di Blondie (soggetto e storia personale)
» Preferite la Blondie di Donatelli, di Laurenti o di Pesce?
» Il ritorno del Carnicero (279-280-281)
» Il ritorno di Cain (n.420/421/422)
» Il ritorno di Kandrax (n.431/432/433/434/435)
» Preferite la Blondie di Donatelli, di Laurenti o di Pesce?
» Il ritorno del Carnicero (279-280-281)
» Il ritorno di Cain (n.420/421/422)
» Il ritorno di Kandrax (n.431/432/433/434/435)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 9 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.