Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
+26
biascid_70
ZACCA
zannabianca^
wakopa
SPARKS82
Wonder
Thunderman78
graziano
doctorZeta
lukas luke
Fabri73
MASSIMO
chinaski89
toro seduto
Preacher
Lapalette
capelli d'argento
Winter Snake
Capitan Kidd
KLAIN
Smash
Andrea67
Devil Mask
natural killer
Kramer76
Walter Dorian
30 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 5 di 10
Pagina 5 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Parlate tutti dei propositi di vendetta di Blondie...
Ma sono passati secoli, Zagor è cambiato , lei
pure , si può anche cambiare idea no? Le cose
Non sono sclerotizzate e ferme alla prima
storia.
Io solleverei altri temi.
Ma sono passati secoli, Zagor è cambiato , lei
pure , si può anche cambiare idea no? Le cose
Non sono sclerotizzate e ferme alla prima
storia.
Io solleverei altri temi.
Ultima modifica di Fabri73 il Gio 08 Mar 2018, 11:26 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
capelli d'argento ha scritto:Walter Dorian ha scritto:
Una parentesi sul titolo dell'albo: ma era tanto bello e più descrittivo "La banda degli spettri", perché hanno scelto questo "spietati" troppo generico ? Mah.
Forse era il caso di non titolare in modo così "roboante", spettri o spietati che fosse. Considerato come vanno all' attacco del giudice e di Zagor più che spietati o spettri parrebbero dei pirla, il loro capo in primis......![]()
![]()
Mi ricorda, questa cosa della titolazione, un albo di Tex di qualche tempo fa: "Tumak l ' inesorabile" che fu involontariamente comico, perché quel Tumak era tutto fuorché "inesorabile"....
Sì, alla fine sono dei comuni banditi che "spettri" non gli si addice, però visto che venivano menzionati così nella storia, almeno era meglio titolare l'albo così. "Spietati" l'ho trovato troppo generico.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Smash ha scritto:lo Zagor che prende iniziativa autoritario di Zamberletti.
Ti dico la mia però: uno Zagor così tutto pieno di sé nell'impartire ordini a un vecchio di farsi km su km a piedi, tutto di polso, mi sa tanto di retorica GLBonelliana con Tex che con Zagor non è che ci azzecchi poi più di tanto. Del resto, l'autore di questa storia, è molto più texiano nello scrivere.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Fabri73 ha scritto:Parlate tutti dei propositi di vendetta di Blondie...
Ma sono passati secoli, Zagor è cambiato , lei
pure , si può anche cambiare idea no? Le cose
Non sono sclerotizzate e ferme alla prima
storia.
Io sollevarsi altri temi.
Non sono passati secoli, semmai qualche anno calcolando il tempo trascorso tra la storia Il cavaliere misterioso e questa.
Si può anche cambiare idea, ma cambiarla nei confronti di uno che ti ha fatto fare qualche anno dentro è da schizofrenica

Poi tutti si aspettavano la vendetta, come è giusto e logico che sia.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Adesso non fare il polemico
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Thunderman78 ha scritto:Smash ha scritto:lo Zagor che prende iniziativa autoritario di Zamberletti.
Ti dico la mia però: uno Zagor così tutto pieno di sé nell'impartire ordini a un vecchio di farsi km su km a piedi, tutto di polso, mi sa tanto di retorica GLBonelliana con Tex che con Zagor non è che ci azzecchi poi più di tanto. Del resto, l'autore di questa storia, è molto più texiano nello scrivere.
dai Thunderman, abbiamo chiesto più zagorcentrismo e una figura a volte più messianica e tosta, mi sembra che lo Zagor di Zamberletti in quei frangenti vada in questo senso
e te lo dice uno che il suo modo di fare Zagor lo disapprova, ma su questa caratterizzazione di Zagor ha fatto bene.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Mediocre. Tutto sommato una storia che si sta leggendo anche bene e ha un cero senso del ritmo. Qualche scena singola presa singolarmente non è neanche male.
Ma la vicenda è all'acqua di rose. Prevedibilissimo che Blondie avrebbe incrociato la strada di Zagor e che avrebbe avuto un nemico comune, così come i personaggi che non graffiano (l'ex giudice, Allemby, i mormoni).
L'autore molto pragmatico, ma poco ispirato.
Soggetto anche buono, ma capitato nelle mani sbagliate.
Ma la vicenda è all'acqua di rose. Prevedibilissimo che Blondie avrebbe incrociato la strada di Zagor e che avrebbe avuto un nemico comune, così come i personaggi che non graffiano (l'ex giudice, Allemby, i mormoni).
L'autore molto pragmatico, ma poco ispirato.
Soggetto anche buono, ma capitato nelle mani sbagliate.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
@Smash e @Thunderman78, tutto questo superZagor duro e puro di GLB non lo vedo.
Anzi, ne vedo uno anche abbastanza umano che viene catturato, che non sa cancellare le tracce e che gli si rompe la ruota del carro mentre guida. Uno Zagor di certo non infallibile.
Anzi, ne vedo uno anche abbastanza umano che viene catturato, che non sa cancellare le tracce e che gli si rompe la ruota del carro mentre guida. Uno Zagor di certo non infallibile.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Storia un po' fiacca anche per me, con qualche falla. Poi in ambito di un westernuccio light, ci può stare qualche elemento inverosimile che non combacia perfettamente con la realtà come l'anziano giudice che va a piedi per tante miglia, non si può sempre pretende l'ultra-realismo.
Non mi sta bene però quando si tratta di ultrainseguimenti e pseudoagguati degli uomini di Allemby a Zagor, dove i suoi sgherri si comportano come dei fessi che vanno in bocca al leone e sbagliano colpi da pochissima distanza. E' ancora molto più grave uno Zagor che non riesce a cancellare le tracce.
Zagor troppo buonista per partito preso, quando Allemby a terra poteva benissimo farlo fuori. O quantomeno prenderlo in ostaggio per fuggire...
Blondie ? Aumenta il mistero e la curiosità costruitagli attorno sul perché cerca vendetta contro Allemby e perché, resta però il fatto che sia stata ripescata più per far da spalla a Zagor che non come villain principale.

Non mi sta bene però quando si tratta di ultrainseguimenti e pseudoagguati degli uomini di Allemby a Zagor, dove i suoi sgherri si comportano come dei fessi che vanno in bocca al leone e sbagliano colpi da pochissima distanza. E' ancora molto più grave uno Zagor che non riesce a cancellare le tracce.

Zagor troppo buonista per partito preso, quando Allemby a terra poteva benissimo farlo fuori. O quantomeno prenderlo in ostaggio per fuggire...

Blondie ? Aumenta il mistero e la curiosità costruitagli attorno sul perché cerca vendetta contro Allemby e perché, resta però il fatto che sia stata ripescata più per far da spalla a Zagor che non come villain principale.
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
io non ho capito una cosa, quando gli si rovescia il carro,
i cavalli che fine fanno ?
visto che devono proseguire a piedi, perche non usano quelli ?
i cavalli che fine fanno ?
visto che devono proseguire a piedi, perche non usano quelli ?

ZACCA- Amministratore
- Messaggi : 4860
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
ZACCA ha scritto:io non ho capito una cosa, quando gli si rovescia il carro,
i cavalli che fine fanno ?
visto che devono proseguire a piedi, perche non usano quelli ?![]()
Penso che i cavalli si siano staccati dal carro e abbiano corso fuggendo impauriti.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
erano imbrigliati, difficile che galoppino via in coppia ,
dopo un po si devono fermare x forza.
vabbe dettagli ...
dopo un po si devono fermare x forza.
vabbe dettagli ...

ZACCA- Amministratore
- Messaggi : 4860
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Sì, Zac, non è facile cavalcare imbrigliati in quel modo. Nella distrazione di Zagor e gli altri avranno trovato tempo per allontanarsi.
Comunque sì dettagli, di trovate un po' assurde su questa seconda parte ne ho viste di peggio.
Comunque sì dettagli, di trovate un po' assurde su questa seconda parte ne ho viste di peggio.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Se l' e' magnati Cico!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
natural killer ha scritto:Fragile Isabel di chi sei
la tua via di scampo sono io
Isabel vivi con me
T'inseguirò, catturerò, quel tuo cuore folle
è una bugia![]()



MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4291
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Smash ha scritto:Thunderman78 ha scritto:Smash ha scritto:lo Zagor che prende iniziativa autoritario di Zamberletti.
Ti dico la mia però: uno Zagor così tutto pieno di sé nell'impartire ordini a un vecchio di farsi km su km a piedi, tutto di polso, mi sa tanto di retorica GLBonelliana con Tex che con Zagor non è che ci azzecchi poi più di tanto. Del resto, l'autore di questa storia, è molto più texiano nello scrivere.
dai Thunderman, abbiamo chiesto più zagorcentrismo e una figura a volte più messianica e tosta, mi sembra che lo Zagor di Zamberletti in quei frangenti vada in questo senso
e te lo dice uno che il suo modo di fare Zagor lo disapprova, ma su questa caratterizzazione di Zagor ha fatto bene.
sì, anche se uno Zagor tosto e risoluto non è propriamente lo Zagor che tratta a pezze da piedi i comprimari amici, per poi non riuscire neanche a salvarli...
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
KLAIN ha scritto:Se l' e' magnati Cico!



_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Sono curioso di vedere come va a finire,
la parte di Blondie è minima nel albo però misteriosa mi piace,
mi ha fatto sorridere quando nel "riassunto della puntata precedente" in prima pagina viene scritto ".....per una fortunosa coincidenza, anche Zagor e Cico stanno attraversando la stessa regione...... "
Oh! è incredibile quante volte per caso Zagor e Cico cascano in mezzo ai guai veramente sfortunati

la parte di Blondie è minima nel albo però misteriosa mi piace,
mi ha fatto sorridere quando nel "riassunto della puntata precedente" in prima pagina viene scritto ".....per una fortunosa coincidenza, anche Zagor e Cico stanno attraversando la stessa regione...... "
Oh! è incredibile quante volte per caso Zagor e Cico cascano in mezzo ai guai veramente sfortunati




Wonder- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 823
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Mi sta piacendo Cico, e la caratterizzazione di una Blondie spietata e spocchiosa come nella storia firmata da Canzio.
Quello che non va sono i personaggi di Zamberletti bidimensionali, senza brio o una caratterizzazione particolare che possa scolpirli un po'. Ma sembrano tutti banditi di mezza tacca con il riccone tutto affamato di soldi a comandarli.
E poi il soggetto del solito boss del villaggio, dell'oro e del paesino alla sua mercé è inflazionatissimo.
Intriga invece il mistero che c'è tra Blondie e lo stesso boss del villaggio.
Quello che non va sono i personaggi di Zamberletti bidimensionali, senza brio o una caratterizzazione particolare che possa scolpirli un po'. Ma sembrano tutti banditi di mezza tacca con il riccone tutto affamato di soldi a comandarli.
E poi il soggetto del solito boss del villaggio, dell'oro e del paesino alla sua mercé è inflazionatissimo.
Intriga invece il mistero che c'è tra Blondie e lo stesso boss del villaggio.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
a me non è piaciuto manco x il c..... se si vuole fare un ritorno di un personaggio almeno che si segua la linea che fu tracciata da chi lo scrisse,se poi leggo la storia e mi accorgo che blondie è un'altra persona cambiategli il nome cazzo,queste sono esche per polli,andate aff....... tutti,oggi mi sono svegliato male ma è quello che penso esattamente
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4054
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
graziano ha scritto:a me non è piaciuto manco x il c..... se si vuole fare un ritorno di un personaggio almeno che si segua la linea che fu tracciata da chi lo scrisse,se poi leggo la storia e mi accorgo che blondie è un'altra persona cambiategli il nome cazzo,queste sono esche per polli,andate aff....... tutti,oggi mi sono svegliato male ma è quello che penso esattamente
sei spietato...
o uno spettro?

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
Come si suol dire: "pane al pane e vino al vino"!graziano ha scritto:a me non è piaciuto manco x il c..... se si vuole fare un ritorno di un personaggio almeno che si segua la linea che fu tracciata da chi lo scrisse,se poi leggo la storia e mi accorgo che blondie è un'altra persona cambiategli il nome cazzo,queste sono esche per polli,andate aff....... tutti,oggi mi sono svegliato male ma è quello che penso esattamente


E i ritorni non sono finiti.......

![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2647
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
è un malinteso tra autori e addetti al marketing...
qualcuno deve aver mal interpretato che ogni iniziativa deve garantire un ritorno....
qualcuno deve aver mal interpretato che ogni iniziativa deve garantire un ritorno....
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21704
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
graziano ha scritto:a me non è piaciuto manco x il c..... se si vuole fare un ritorno di un personaggio almeno che si segua la linea che fu tracciata da chi lo scrisse,se poi leggo la storia e mi accorgo che blondie è un'altra persona cambiategli il nome cazzo,queste sono esche per polli,andate aff....... tutti,oggi mi sono svegliato male ma è quello che penso esattamente
Condivisibile Graziano, ma bisogna dire che come profondità del personaggio, non era nulla di che profondo neanche nella storia di Canzio/Donatelli (e in parte di Gamba).
Un personaggio che se non avesse fatto quel famoso bagnetto, non sarebbe rimasta tanto scolpita.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il ritorno di Blondie (n.631/632/633)
GRAN BELLA STORIA , AZZECCATISSIMA ISABEL E … TEX .
Sul soggetto non ho molto da dire , del resto i punti in comune con quello che presentai nel 2010 (poi bocciato) sono diversi : La fuga della bionda dal carcere, un passato cupo che lentamente riemerge, un nemico comune che spinge Zagor e Blondie a stringere temporanea alleanza ( io avevo scelto una tribù di indiani ostili, mentre Zamberletti opta per un ex sceriffo corrotto e spietato). Ancora in comune c'è anche l'uccisione dei genitori da parte del cattivo, episodio drammatico che diventa motore della vendetta e "dannazione" della coprotagonista ( No il mio finale non era affatto aperto, Blondie moriva drammaticamente ). Da lettore non posso che apprezzare . Anche la sceneggiatura è ammirevole soprattutto nelle scene d'azione . Particolarmente azzeccata la caratterizzazione di Blondie-Isabel , bella tosta e spietata. Una rappresentazione che approfondisce senza tradire quanto visto nel lontano esordio. A venir meno però è Zagor , ma forse non è un problema di Zamberletti ma generale, fatico infatti a trovare un barlume di Zagor in Zagor . Zagor agisce da Zagor ma non pensa da Zagor, non parla da Zagor e questo mi manca . Vedo lo Spirito con la scure , che con il suo passato , di fronte alla storia di Isabel non mostra un minimo di turbamento , comprensione , parla come parlerebbe Superman , senza macchia e senza paura , va subito alla conclusione , alla frese giusta, con Isabel che gli rimarca pure la netta divisione fra Buoni e Cattivi, bianco e nero. Senza il nero non esisterebbe il bianco e lui li zitto come un pezzo de legno … ma nooooooo , Zagor è sfumatura , è "la ragione non sta mai da una sola parte" . Fa il perfettino, il primo della classe, poi quando Isabel spara a sangue freddo e a bruciapelo sul petto del nemico non muove un ciglio .....questo non è Zagor è una imitazione di Tex Willer priva di ironia. Ripeto forse non è solo Zamberletti. Scrivere per Tex Willer in Bonelli equivarrà anche alla chiamata in nazionale , ma quando scrivete Zagor andatevi a rileggete Nolitta, ve prego
. Va bene cambiare stile narrativo, sono d'accordo, ma se cambiamo anche personaggio no
.
Sui disegni : Laurenti per me è un fuoriclasse, uno dei migliori disegnatori , ma ho come l'impressione che questa volta qualche tavola qua e la sia stata tirata via . Non me ne voglia, ma per una volta alla sua Isabel , preferisco la Blondie di Donatelli-Gamba e quella di Piccinelli.

Sul soggetto non ho molto da dire , del resto i punti in comune con quello che presentai nel 2010 (poi bocciato) sono diversi : La fuga della bionda dal carcere, un passato cupo che lentamente riemerge, un nemico comune che spinge Zagor e Blondie a stringere temporanea alleanza ( io avevo scelto una tribù di indiani ostili, mentre Zamberletti opta per un ex sceriffo corrotto e spietato). Ancora in comune c'è anche l'uccisione dei genitori da parte del cattivo, episodio drammatico che diventa motore della vendetta e "dannazione" della coprotagonista ( No il mio finale non era affatto aperto, Blondie moriva drammaticamente ). Da lettore non posso che apprezzare . Anche la sceneggiatura è ammirevole soprattutto nelle scene d'azione . Particolarmente azzeccata la caratterizzazione di Blondie-Isabel , bella tosta e spietata. Una rappresentazione che approfondisce senza tradire quanto visto nel lontano esordio. A venir meno però è Zagor , ma forse non è un problema di Zamberletti ma generale, fatico infatti a trovare un barlume di Zagor in Zagor . Zagor agisce da Zagor ma non pensa da Zagor, non parla da Zagor e questo mi manca . Vedo lo Spirito con la scure , che con il suo passato , di fronte alla storia di Isabel non mostra un minimo di turbamento , comprensione , parla come parlerebbe Superman , senza macchia e senza paura , va subito alla conclusione , alla frese giusta, con Isabel che gli rimarca pure la netta divisione fra Buoni e Cattivi, bianco e nero. Senza il nero non esisterebbe il bianco e lui li zitto come un pezzo de legno … ma nooooooo , Zagor è sfumatura , è "la ragione non sta mai da una sola parte" . Fa il perfettino, il primo della classe, poi quando Isabel spara a sangue freddo e a bruciapelo sul petto del nemico non muove un ciglio .....questo non è Zagor è una imitazione di Tex Willer priva di ironia. Ripeto forse non è solo Zamberletti. Scrivere per Tex Willer in Bonelli equivarrà anche alla chiamata in nazionale , ma quando scrivete Zagor andatevi a rileggete Nolitta, ve prego
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)

Sui disegni : Laurenti per me è un fuoriclasse, uno dei migliori disegnatori , ma ho come l'impressione che questa volta qualche tavola qua e la sia stata tirata via . Non me ne voglia, ma per una volta alla sua Isabel , preferisco la Blondie di Donatelli-Gamba e quella di Piccinelli.


Ospite- Ospite
Pagina 5 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» Il ritorno di Blondie (soggetto e storia personale)
» Preferite la Blondie di Donatelli, di Laurenti o di Pesce?
» Il ritorno del Carnicero (279-280-281)
» Il ritorno di Cain (n.420/421/422)
» Il ritorno di Kandrax (n.431/432/433/434/435)
» Preferite la Blondie di Donatelli, di Laurenti o di Pesce?
» Il ritorno del Carnicero (279-280-281)
» Il ritorno di Cain (n.420/421/422)
» Il ritorno di Kandrax (n.431/432/433/434/435)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 5 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.